La Manipolazione nel XX Secolo
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il significato principale del concetto di non-senso in comunicazione?

  • Il non-senso è una forma di comunicazione efficace.
  • Il non-senso non è mai parte della comunicazione verbale.
  • Il non-senso è sempre privo di significato.
  • Il non-senso ha un senso che viene ricercato dagli interlocutori. (correct)

Cosa implica la comunicazione secondo il contenuto fornito?

  • La comunicazione è efficace solo senza il coinvolgimento di altri.
  • La comunicazione può aver luogo solo tra più di tre persone.
  • La comunicazione richiede l'azione congiunta di soggetti coinvolti. (correct)
  • La comunicazione non è necessaria se si può agire da soli.

In quale contesto il non-senso appare frequentemente?

  • Nella comunicazione formale tra esperti.
  • Nella comunicazione costruttiva di gruppo.
  • Nel Teatro dell’assurdo e nel teatro del non-senso. (correct)
  • Nella letteratura scientifica contemporanea.

Qual è una delle funzioni della comunicazione secondo il contenuto?

<p>Coinvolgere altri per agire insieme in scenari complessi. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'joint action' in comunicazione?

<p>La cooperazione di più persone per raggiungere un obiettivo. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione è associata al mittente nel processo comunicativo secondo Jakobson?

<p>Funzione comunicativa (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il principio dell'equivalenza nell'organizzazione del testo poetico?

<p>La proiezione dall'asse della selezione a quello della combinazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori NON fa parte del modello comunicativo di Jakobson?

<p>Emozione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del codice secondo Jakobson?

<p>Funzione metalinguistica (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto fondamentale della manipolazione secondo la definizione presentata?

<p>Modifica della visione del mondo della persona (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa afferma Russell riguardo alla comprensione di un segno?

<p>È necessario avere esperienza diretta (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'opera di Teun Van Dijk, come viene caratterizzata la manipolazione?

<p>Come forma di controllo mentale non percepito (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il focus principale del saggio 'Linguistics and Poetics' di Jakobson?

<p>La funzione poetica nel linguaggio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la conseguenza principale della manipolazione secondo la definizione fornita?

<p>Impedimento di una sana attitudine verso la decisione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve condividere mittente e destinatario per comunicare efficacemente?

<p>Un codice (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento necessario per il successo di una bugia manipolatoria?

<p>Deve sembrare vera (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo al processo di selezione e combinazione?

<p>È fondamentale in ogni enunciato (A)</p> Signup and view all the answers

Come può un messaggio manipolatorio influenzare l'individuo?

<p>Modificando la percezione del mondo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione rappresenta meglio il termine 'manipolazione' in questo contesto?

<p>Influenza subdola delle decisioni (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il termine 'manipolazione' rispetto all'interesse reale della persona?

<p>Non tiene conto degli interessi dell'individuo (C)</p> Signup and view all the answers

In quale scenario si verifica la manipolazione più interessante secondo il contenuto?

<p>Quando una vittima cerca di manipolare qualcun altro (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dei paradigmi scalari nel processo manipolatorio descritto?

<p>Hanno stadi intermedi tra gli estremi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la strategia di propaganda sovietica?

<p>Si basa su una polarizzazione netta dei valori. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale ambito è stato elaborato il modello di Shannon?

<p>Teoria dell'informazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della sorgente di disturbo nel modello di Shannon?

<p>Creare problemi di trasmissione. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il 'Circuit de la parole' di Saussure?

<p>Il flusso di comunicazione verbale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il contributo principale di Saussure alla linguistica?

<p>La teoria dei segni. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché il teorema di Shannon è significativo nella comunicazione?

<p>Identifica la capacità massima di un canale di comunicazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla manipolazione della comunicazione?

<p>La manipolazione spesso implica una semplificazione eccessiva. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di 'weness' nel contesto della comunità?

<p>La condivisione di elementi comuni che uniscono un gruppo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia è stata utilizzata durante il regime di Hitler secondo l'istinto umano di riferirsi alla totalità?

<p>Frase ‘il nemico del mio nemico è mio amico’. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di 'cake temptation' nel contesto delle risorse?

<p>Le risorse vengono viste come statiche e non suscettibili a cambiamenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il 'polarity temptation'?

<p>La definizione manichea del mondo in buoni e cattivi. (C)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'agenda setting nella redazione delle notizie?

<p>Scegliere argomenti da mettere in agenda e presentare una selezione parziale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il noto principio 'se non la pensi così, non sei dei nostri'?

<p>Favorisce un forte senso di appartenenza e uniformità di pensiero. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di bene vengono considerati le risorse secondo il concetto di 'bene dinamico'?

<p>Risorse che possono aumentare o diminuire nel tempo. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la scelta di usare le parole 'notizie' invece di 'informazioni' in un telegiornale?

<p>Le notizie possono essere più interessanti e coinvolgenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale azione che viene distorta da un messaggio manipolatorio?

<p>Il processo decisionale autentico del destinatario (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'denotato' in un contesto manipolatorio?

<p>L'oggetto o la realtà individuata attraverso un'espressione linguistica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di presupposto esistenziale citato nel contesto?

<p>Luigi va a Roma (C)</p> Signup and view all the answers

Quando si parla di 'accomodamento ai presupposti', cosa implica?

<p>L'adattamento agli elementi impliciti di un enunciato (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa suggeriscono le testimonianze di chi ha vissuto regimi totalitari riguardo ai processi manipolatori?

<p>Sono più efficaci se il manipolatore è stato precedentemente manipolato (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle presupposizioni nel discorso manipolatorio?

<p>Implicano significati non esplicitati nella comunicazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste frasi rappresenta un uso di espressioni denotative manipolatorie?

<p>Il futuro della nazione è nelle mani del popolo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riflette meglio il concetto di manipolazione secondo il contenuto fornito?

<p>La manipolazione si basa su significati impliciti e distorsioni (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Definizione di manipolazione

Un messaggio che alterna la visione del mondo del destinatario, impedendogli una sana attitudine verso la decisione e indirizzandolo verso l'obiettivo del manipolatore, sotto l'illusione di perseguire il proprio.

Il successo della manipolazione

Un messaggio manipolatorio deve essere progettato in modo tale che sembri vero, autentico e credibile, al fine di influenzare il destinatario senza essere scoperto.

Effetto della manipolazione

La manipolazione è un'azione che altera la percezione del mondo del destinatario, impedendogli di prendere decisioni autentiche e indirizzandolo verso l'obiettivo del manipolatore.

Manipolazione come evento comunicativo

La manipolazione è un vizio della comunicazione che si basa sulle azioni e mira a influenzare la percezione del mondo del destinatario.

Signup and view all the flashcards

Manipolazione e controllo mentale

La manipolazione è un tipo di controllo mentale che impedisce al destinatario di essere consapevole delle sue conseguenze o di avere il pieno controllo su di esse.

Signup and view all the flashcards

Riconoscere la manipolazione

La chiave per identificare la manipolazione è osservare come essa influenzi la visione del mondo del destinatario e come impedisca la sua capacità di prendere decisioni autonome.

Signup and view all the flashcards

Manipolazione tra persone

L'influenza della manipolazione può estendersi anche alle relazioni interpersonali, dove una persona manipolata può cercare di convincerne un'altra.

Signup and view all the flashcards

Importanza di una definizione di manipolazione

È necessario comprendere la definizione e gli aspetti fondamentali della manipolazione per costruire una tipologia di device manipolatorio.

Signup and view all the flashcards

Manipolazione

L'azione di manipolare qualcuno distorce la sua visione della realtà, indebolendo il suo processo decisionale libero. Il manipolato crede di agire nel proprio interesse, ma in realtà sta agendo in base agli interessi del manipolatore. È difficile riconoscere quando si viene manipolati.

Signup and view all the flashcards

Violazione delle Presupposizioni

Il processo di manipolazione si basa sulla violazione delle presupposizioni, ovvero su ciò che diamo per scontato durante una conversazione. L'uso di espressioni come "la volontà del popolo" implica un'esistenza generale, quando in realtà riflette solo le volontà individuali.

Signup and view all the flashcards

Espressioni Denotative

L'espressione "la volontà del popolo" è manipolatoria perché si basa su un denotato generale o universale. Significa che si presuppone che esista una volontà unificata del popolo, quando in realtà esistono solo diverse volontà individuali.

Signup and view all the flashcards

Senso e Denotato

Il senso di una frase è il suo significato linguistico, mentre il denotato è l'oggetto o concetto che viene designato nella realtà. Ad esempio, "Giacomo Leopardi, il poeta di A Silvia" ha due sensi diversi ma lo stesso denotato, ovvero Giacomo Leopardi.

Signup and view all the flashcards

Presupposizioni

Le presupposizioni sono i significati nascosti o impliciti che si attivano durante un discorso. Ad esempio, l'uso di un nome come "Luigi" implica che Luigi esiste. Questo è un presupposto esistenziale.

Signup and view all the flashcards

Presuppositional Accomodation

"Il presuppositional accomodation" è il processo in cui ci adattiamo alle presupposizioni del discorso, accettando implicitamente i significati che non vengono detti esplicitamente.

Signup and view all the flashcards

Asserted e Presupposed Content

Durante una conversazione, c'è un "asserted content", ovvero ciò che è detto esplicitamente, e un "presupposed content", ovvero ciò che si presuppone, non detto esplicitamente ma implicito.

Signup and view all the flashcards

Common ground

Un insieme condiviso di conoscenze, valori e presupposti che un gruppo di persone condivide. Questa base comune è fondamentale per la comunicazione efficace e per la creazione di un senso di appartenenza.

Signup and view all the flashcards

Weness

La sensazione di appartenenza a un gruppo o a una comunità, derivante dalla condivisione di valori, esperienze e un common ground.

Signup and view all the flashcards

Tentazione della totalità

Un'inclinazione psicologica a percepire le cose in modo semplificato, considerando una parte come la totalità. Può portare a distorsioni cognitive, ad esempio, presentando una realtà parziale come l'unica realtà.

Signup and view all the flashcards

Tentazione della torta

Uno schema manipolatorio che crea un'illusione di scarsità, presentando risorse dinamiche (che possono aumentare o diminuire) come statiche e limitate.

Signup and view all the flashcards

Agenda setting

Una forma di manipolazione che utilizza la scelta delle notizie e degli eventi per presentare un'immagine distorta della realtà, scegliendo eventi specifici e presentandoli come la totalità degli eventi di un dato periodo.

Signup and view all the flashcards

Polarity temptation

Un'inclinazione psicologica a creare una divisione netta tra 'noi' e 'loro', presentando il mondo come un confronto manicheo e semplificando la complessità della realtà in dicotomie di 'bene' e 'male'.

Signup and view all the flashcards

Se non la pensi così, non sei dei nostri

Un'espressione di rifiuto e esclusione verso coloro che non condividono le nostre opinioni o i nostri valori.

Signup and view all the flashcards

Manipolazione attraverso la polarizzazione

Una strategia di manipolazione che punta ad allontanare le persone a favore di un'idea o di un gruppo, attraverso l'utilizzo di messaggi di discriminazione e divisione.

Signup and view all the flashcards

Paradigma scalare nella manipolazione

Un processo manipolatorio che sfrutta una struttura scalare, dove ci sono livelli intermedi tra due estremi (alto... basso, nero... bianco). La negazione di un estremo non significa l'affermazione dell'altro: entrambi possono essere falsi.

Signup and view all the flashcards

Modello di Shannon

Un modello comunicativo che spiega la trasmissione di informazioni, considerando potenziali problemi nel canale di comunicazione.

Signup and view all the flashcards

Capacità del canale

La quantità massima di informazioni che può passare dal mittente al ricevente in un canale di comunicazione.

Signup and view all the flashcards

Sorgente di disturbo

Un elemento che interferisce con la trasmissione di informazioni nel modello di Shannon.

Signup and view all the flashcards

Segno saussureano

Il segno linguistico secondo Saussure, composto da significante (immagine acustica) e significato (concetto).

Signup and view all the flashcards

Circuit de la parole

Il modello comunicativo di Saussure che descrive il processo di produzione e ricezione del discorso.

Signup and view all the flashcards

1984 di Orwell

Un romanzo distopico di Orwell che mostra un mondo negativo e utilizza una riduzione del vocabolario per manipolazione.

Signup and view all the flashcards

Propaganda sovietica

La strategia di manipolazione utilizzata nella propaganda sovietica che presentava un'immagine negativa dell'altro.

Signup and view all the flashcards

Il non-senso come esito metalinguistico

La consapevolezza che ogni atto comunicativo, anche se apparentemente senza senso, ha in realtà un significato da decodificare. Il non-senso è solo un risultato metalinguistico.

Signup and view all the flashcards

Comunicazione come azione congiunta

Comunicare per raggiungere un obiettivo condiviso. La comunicazione serve per coinvolgere gli altri per realizzare azioni che da soli non potremmo.

Signup and view all the flashcards

La comunicazione come partecipazione

La comunicazione presuppone la partecipazione di almeno due persone che condividono un obiettivo. Non è una semplice trasmissione di informazioni ma un'azione congiunta.

Signup and view all the flashcards

Il senso e la ragionevolezza

Il significato di un enunciato è determinato dalla ragionevolezza e da come viene interpretato dal destinatario. Anche se apparentemente senza senso, l'enunciato ha un significato da decodificare.

Signup and view all the flashcards

Il teatro dell'assurdo

Esempi di testi che rientrano nel genere del Teatro dell'assurdo, in cui il non-senso diventa un elemento chiave per criticare la realtà. Esempio: "Aspettando Godot" di Beckett.

Signup and view all the flashcards

Chi è Jakobson?

È il linguista che ha individuato sei fattori chiave nel processo comunicativo: mittente, messaggio, destinatario, canale, codice e contesto. Ciascun fattore corrisponde ad una funzione specifica: comunicativa, conativa, poetica, referenziale, metalinguistica e fàtica.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le funzioni del linguaggio secondo Jakobson?

Ogni testo presenta diverse funzioni, ma ne prevale una. Jakobson ha studiato la funzione poetica in particolare, ossia come il linguaggio si organizza per ottenere un effetto artistico.

Signup and view all the flashcards

Come si organizzano gli assi della selezione e della combinazione?

Jakobson spiega che ogni enunciato nasce dall'intersezione di due assi: quello della selezione (scelta delle parole) e quello della combinazione (ordine delle parole). Il testo poetico organizza questi assi in modo particolare per creare effetti artistici.

Signup and view all the flashcards

Come funziona la funzione poetica?

La funzione poetica proietta il principio dell'equivalenza dall'asse della selezione a quello della combinazione. In altre parole, il testo poetico crea un effetto di ripetizione e similitudine tra le parole e le strutture, come le rime o le figure retoriche.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'importanza della traduzione secondo Jakobson?

Jakobson attribuisce un'importanza fondamentale alla traduzione, vedendola come il cuore del processo interpretativo. Un segno viene interpretato attraverso la sua trasposizione in altri segni, come quando traduciamo una parola in un'altra lingua.

Signup and view all the flashcards

Secondo Jakobson, cos'è un segno?

Jakobson riprende la teoria di Peirce, secondo cui un segno è qualcosa che sta al posto di qualcos'altro. La traduzione è un processo di interpretazione che si basa sul collegamento tra un segno e la nostra esperienza.

Signup and view all the flashcards

È necessario conoscere a fondo un oggetto per interpretarlo?

Jakobson sottolinea che non è necessario una conoscenza completa di un oggetto per interpretarlo. È sufficiente associare l'oggetto alla nostra esperienza, creando un collegamento intuitivo.

Signup and view all the flashcards

Qual è il contributo di Jakobson alla linguistica?

Jakobson ha contribuito a spiegare il ruolo della poetica nella linguistica, evidenziando come la funzione poetica crea effetti artistici attraverso l'organizzazione particolare degli elementi linguistici.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

La Manipolazione nel XX Secolo

  • Nel XX secolo, la comunicazione è stata usata in modo viziato dai regimi, usando le parole come armi.
  • Tre tipi di testi sono utili per analizzare le strategie manipolatorie: testi fondativi (che esprimono l'ideologia al potere), propaganda mediatica e testi scolastici (per perpetuare l'ideologia nelle generazioni).
  • I dizionari sono importanti perché contengono lemmi e possono essere modificati per diffondere una determinata ideologia (semanticidio o logocidio).

Approfondimento - Tipologia di Processi Manipolatori

  • I regimi totalitari del XX secolo si basavano non solo su forza economica e militare, ma anche su un sistema comunicativo per consolidare il loro potere.
  • Le scienze della comunicazione (semiotica, linguistica, psicologia, sociologia) sono utili per studiare i sistemi totalitari e le loro ideologie.
  • Lo studio delle ideologie totalitarie può avvenire studiando tre tipi di documenti: i testi fondativi che definiscono l'ideologia, i media che la diffondono e i libri scolastici.

Definizione di Manipolazione

  • La manipolazione è un vizio della comunicazione.
  • Un messaggio è manipolatorio se altera la visione del mondo del destinatario, impedendogli un processo decisionale autonomo e guidandolo verso gli obiettivi del manipolatore.
  • Un aspetto cruciale della manipolazione è la convinzione del destinatario che ciò che gli viene proposto sia vero o giusto, anche se non lo è.

Processi Manipolatori

  • Violazione delle presupposizioni: La manipolazione avviene quando si usano espressioni che implicano presupposizioni inesistenti o non vere.
  • Istinto umano di riferirsi alla totalità: Questa strategia si basa sul creare un nemico comune per unire le persone verso una causa, spesso con la manipolazione.
  • Istinto di appartenenza: Si crea un senso di appartenenza per rafforzare la manipolazione.

Modelli di Comunicazione

  • Modello dell'informazione (Shannon): Un modello teorico che descrive la trasmissione dell'informazione e gestisce i potenziali problemi del canale.
  • Modello di Saussure (linguaggio): Un modello di comunicazione linguistica che sottolinea l'importanza del segno, del codice (lingua) e del processo di codifica/decodifica tra emittente e destinatario.
  • Modello di Jakobson: Analizza le funzioni comunicative di un messaggio: mittente, destinatario, contesto, codice, contatto, e funzione stessa del messaggio.

Modelli in ambito comunicativo (Pragmatica)

  • Modello di Austin-Searle: In questo modello la comunicazione è vista come un'azione (speech act), con atti locutivi, illocutivi e perlocuti.
  • Modello di Grice: Descrive e analizza le massime comunicative per la cooperazione e la pertinanza in un dialogo, come la quantita', la qualità, la relazione e le modalita.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Linguistica 1-9-13 PDF

Description

Questo quiz esplora l'uso strategico della comunicazione da parte dei regimi totalitari nel XX secolo. Analizza come i testi fondativi, la propaganda mediatica e i testi scolastici siano stati impiegati per perpetuare ideologie. Inoltre, discute l'importanza dei dizionari nella manipolazione del linguaggio e dei significati.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser