La Carta delle Nazioni Unite e la Tutela dei Diritti Umani Quiz
5 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quando è stata adottata la Carta delle Nazioni Unite?

  • 11 novembre 1918
  • 1 settembre 1939
  • 28 giugno 1919
  • 26 giugno 1945 (correct)

In che contesto le relazioni internazionali consistevano principalmente di rapporti tra Stati sovrani?

  • In una condizione di governo mondiale unificato
  • In una condizione sostanzialmente anarchica (correct)
  • In una condizione di assoluta eguaglianza
  • In una condizione di cooperazione globale

Quando è iniziata l'affermazione del principio di autodeterminazione dei popoli?

  • Prima della Prima guerra mondiale
  • Durante la Guerra fredda
  • Dopo lo smantellamento di entità statali multinazionali a seguito della Prima guerra mondiale (correct)
  • Dopo la Seconda guerra mondiale

Qual è stata la condizione degli individui nel contesto delle relazioni internazionali per secoli?

<p>Semplicemente assoggettati al dominio degli Stati (A)</p> Signup and view all the answers

Quale principio è stato considerato essenziale e indispensabile alla risoluzione delle controversie nel contesto delle relazioni internazionali descritto nel testo?

<p>La guerra (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

La Carta delle Nazioni Unite

  • La Carta delle Nazioni Unite è stata adottata nel 1945.

Le relazioni internazionali prima della Carta

  • Le relazioni internazionali consistevano principalmente di rapporti tra Stati sovrani nel contesto delle relazioni internazionali tradizionali.

Il principio di autodeterminazione

  • Il principio di autodeterminazione dei popoli iniziò a manifestarsi nel XX secolo.

Gli individui nel contesto delle relazioni internazionali

  • Per secoli, la condizione degli individui nel contesto delle relazioni internazionali era marginale e subordinata agli interessi degli Stati.

Il principio di resolving controversie

  • Il principio di buona fede (o principio di buona fiducia) è stato considerato essenziale e indispensabile alla risoluzione delle controversie nel contesto delle relazioni internazionali tradizionali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Quiz sulla tutela internazionale dei diritti umani, con focus sull'adozione della Carta delle Nazioni Unite nel 1945 e il suo impatto sulla protezione dei diritti umani.

More Like This

UN Declarations and Human Rights
26 questions
International Human Rights Law and Treaties Quiz
18 questions
International Human Rights Law Overview
42 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser