Podcast
Questions and Answers
Nelle scuole di specializzazione attivate d'intesa tra università e Regioni per il Servizio sanitario nazionale, a chi è affidata la titolarità dei corsi di insegnamento?
Nelle scuole di specializzazione attivate d'intesa tra università e Regioni per il Servizio sanitario nazionale, a chi è affidata la titolarità dei corsi di insegnamento?
- Ai dirigenti delle strutture formative.
- Ai docenti di ruolo delle università parte dell'intesa. (correct)
- Ai docenti di ruolo di tutte le università italiane.
- Al personale qualificato delle strutture formative.
In base all'art. 15 del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., da chi sono previsti i criteri generali per la graduazione delle funzioni dirigenziali della dirigenza sanitaria?
In base all'art. 15 del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., da chi sono previsti i criteri generali per la graduazione delle funzioni dirigenziali della dirigenza sanitaria?
- Dalla legge.
- Da decreti del Ministero della Salute.
- Dalla contrattazione collettiva nazionale. (correct)
- Dalla contrattazione collettiva integrativa.
Secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna, chi predispone il piano di investimenti straordinari per il rinnovo delle strutture ospedaliere esistenti?
Secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna, chi predispone il piano di investimenti straordinari per il rinnovo delle strutture ospedaliere esistenti?
- Il Ministero della Salute.
- La Giunta regionale. (correct)
- L'ASL.
- L'Ordine dei medici.
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., da quanti membri è composto il Collegio sindacale delle unità sanitarie locali?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., da quanti membri è composto il Collegio sindacale delle unità sanitarie locali?
Ai sensi dell'art. 5, comma 4, della legge 24/2020 della Regione Sardegna, il Direttore generale dell'ARES può avvalersi di personale in distacco dagli Enti del Servizio Sanitario Regionale?
Ai sensi dell'art. 5, comma 4, della legge 24/2020 della Regione Sardegna, il Direttore generale dell'ARES può avvalersi di personale in distacco dagli Enti del Servizio Sanitario Regionale?
Cosa accade se l'atto aziendale delle ASL è dichiarato non conforme dalla Giunta regionale secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna?
Cosa accade se l'atto aziendale delle ASL è dichiarato non conforme dalla Giunta regionale secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna?
Qual è la principale finalità delle scuole di specializzazione attivate d'intesa tra università e Regioni, come previsto dall'art. 6?
Qual è la principale finalità delle scuole di specializzazione attivate d'intesa tra università e Regioni, come previsto dall'art. 6?
In quale documento normativo sono definiti i criteri generali per la graduazione delle funzioni dirigenziali sanitarie, secondo l'art. 15 del d.lgs. 502/1992 e s.m.i.?
In quale documento normativo sono definiti i criteri generali per la graduazione delle funzioni dirigenziali sanitarie, secondo l'art. 15 del d.lgs. 502/1992 e s.m.i.?
Qual è la durata massima, espressa in giorni, entro la quale un medico di medicina generale o un pediatra di libera scelta può essere sostituito, secondo l'art. 8 del d.lgs. 502/1992, nelle convenzioni con il Servizio Sanitario Nazionale?
Qual è la durata massima, espressa in giorni, entro la quale un medico di medicina generale o un pediatra di libera scelta può essere sostituito, secondo l'art. 8 del d.lgs. 502/1992, nelle convenzioni con il Servizio Sanitario Nazionale?
In riferimento all'art. 8 del d.lgs. 502/1992, quale durata hanno le convenzioni tra il Servizio Sanitario Nazionale e i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta?
In riferimento all'art. 8 del d.lgs. 502/1992, quale durata hanno le convenzioni tra il Servizio Sanitario Nazionale e i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta?
Ai sensi dell'art. 3-septies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., quale caratteristica devono avere i problemi di disabilità o di emarginazione per cui le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria offrono supporto?
Ai sensi dell'art. 3-septies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., quale caratteristica devono avere i problemi di disabilità o di emarginazione per cui le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria offrono supporto?
Secondo l'art. 3-sexies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., quale tra le seguenti opzioni descrive al meglio il ruolo del Direttore di distretto dell'unità sanitaria locale?
Secondo l'art. 3-sexies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., quale tra le seguenti opzioni descrive al meglio il ruolo del Direttore di distretto dell'unità sanitaria locale?
In base all'art. 15-octies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., in quali circostanze i contratti per l'attuazione di progetti finalizzati possono sostituire l'attività ordinaria?
In base all'art. 15-octies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., in quali circostanze i contratti per l'attuazione di progetti finalizzati possono sostituire l'attività ordinaria?
Quale caratteristica qualifica il Consiglio dei Sanitari in relazione alla sua composizione?
Quale caratteristica qualifica il Consiglio dei Sanitari in relazione alla sua composizione?
Secondo l'art. 40 della legge 24/2020 della Regione Sardegna, a chi spetta la definizione delle modalità di gestione degli strumenti di programmazione e controllo del Servizio Sanitario regionale?
Secondo l'art. 40 della legge 24/2020 della Regione Sardegna, a chi spetta la definizione delle modalità di gestione degli strumenti di programmazione e controllo del Servizio Sanitario regionale?
Considerando le normative sanitarie regionali, quale tra i seguenti elementi rappresenta una sfida maggiore nella gestione integrata dei servizi sanitari e sociali?
Considerando le normative sanitarie regionali, quale tra i seguenti elementi rappresenta una sfida maggiore nella gestione integrata dei servizi sanitari e sociali?
Quale delle seguenti normative disciplina il patrimonio, la contabilità e l'attività contrattuale delle aziende socio-sanitarie locali?
Quale delle seguenti normative disciplina il patrimonio, la contabilità e l'attività contrattuale delle aziende socio-sanitarie locali?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., quale area opera come centro di responsabilità , dotato di autonomia tecnico-funzionale e organizzativa, all'interno del dipartimento di prevenzione?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., quale area opera come centro di responsabilità , dotato di autonomia tecnico-funzionale e organizzativa, all'interno del dipartimento di prevenzione?
Ai sensi della legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale tra le seguenti rappresenta la funzione principale prevista per le case della salute?
Ai sensi della legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale tra le seguenti rappresenta la funzione principale prevista per le case della salute?
Secondo l'art. 35, comma 2, della legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale funzione svolge la Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria nei confronti degli atti aziendali, programmi sanitari e bilanci delle ASL?
Secondo l'art. 35, comma 2, della legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale funzione svolge la Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria nei confronti degli atti aziendali, programmi sanitari e bilanci delle ASL?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., entro quale data l'autorità competente deve determinare il fabbisogno di personale sanitario?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., entro quale data l'autorità competente deve determinare il fabbisogno di personale sanitario?
Con riferimento all'art. 44 della legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale figura professionale...
Con riferimento all'art. 44 della legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale figura professionale...
Chi è responsabile della redazione della relazione sanitaria regionale annuale, come stabilito dalla legge 24/2020 della Regione Sardegna, riguardante l'attuazione del programma e degli obiettivi definiti dal Piano dei servizi sanitari?
Chi è responsabile della redazione della relazione sanitaria regionale annuale, come stabilito dalla legge 24/2020 della Regione Sardegna, riguardante l'attuazione del programma e degli obiettivi definiti dal Piano dei servizi sanitari?
Quale dei seguenti elementi NON rientra tra le aree di intervento identificate dal Piano sanitario nazionale, secondo quanto stabilito dal d.lgs. n. 502/1992 e successive modificazioni?
Quale dei seguenti elementi NON rientra tra le aree di intervento identificate dal Piano sanitario nazionale, secondo quanto stabilito dal d.lgs. n. 502/1992 e successive modificazioni?
In base alla legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale dei seguenti NON è considerato un obiettivo primario delle Case della Salute?
In base alla legge 24/2020 della Regione Sardegna, quale dei seguenti NON è considerato un obiettivo primario delle Case della Salute?
Quale dei seguenti numeri è scritto correttamente in italiano?
Quale dei seguenti numeri è scritto correttamente in italiano?
Secondo il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., i cittadini esercitano la libera professione nei luoghi di cura pubblici?
Secondo il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., i cittadini esercitano la libera professione nei luoghi di cura pubblici?
Cosa comporta, secondo il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., l'esercizio di attività libero-professionale al di fuori delle modalità e dei limiti previsti dalla convenzione nell'organizzazione distrettuale del servizio di erogazione delle prestazioni assistenziali?
Cosa comporta, secondo il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., l'esercizio di attività libero-professionale al di fuori delle modalità e dei limiti previsti dalla convenzione nell'organizzazione distrettuale del servizio di erogazione delle prestazioni assistenziali?
Ai sensi del d.lgs. 502/1992, di quale requisito necessita una struttura ospedaliera, pubblica o privata, per poter operare in ambito sanitario?
Ai sensi del d.lgs. 502/1992, di quale requisito necessita una struttura ospedaliera, pubblica o privata, per poter operare in ambito sanitario?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., entro quanti giorni possono essere presentati reclami all'unità sanitaria locale per atti o comportamenti che limitano la fruibilità delle prestazioni di assistenza sanitaria?
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., entro quanti giorni possono essere presentati reclami all'unità sanitaria locale per atti o comportamenti che limitano la fruibilità delle prestazioni di assistenza sanitaria?
Secondo il d.lgs. 502/1992, in quali casi il Piano sanitario nazionale include le finalità generali, i settori principali e il programma della ricerca biomedica e sanitaria?
Secondo il d.lgs. 502/1992, in quali casi il Piano sanitario nazionale include le finalità generali, i settori principali e il programma della ricerca biomedica e sanitaria?
Ai sensi dell'art. 15-novies del d.lgs. 502/1992, quale è il limite massimo di età per il collocamento a riposo dei dirigenti medici e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale?
Ai sensi dell'art. 15-novies del d.lgs. 502/1992, quale è il limite massimo di età per il collocamento a riposo dei dirigenti medici e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale?
Quale tra le seguenti opzioni rappresenta una corretta applicazione dei principi del d.lgs. 502/1992 in merito alla partecipazione dei cittadini nella gestione dei servizi sanitari, considerando un contesto di risorse limitate?
Quale tra le seguenti opzioni rappresenta una corretta applicazione dei principi del d.lgs. 502/1992 in merito alla partecipazione dei cittadini nella gestione dei servizi sanitari, considerando un contesto di risorse limitate?
Un ospedale pubblico intende avviare un progetto di ricerca clinica finanziato da un'azienda farmaceutica privata. Come dovrebbe procedere, alla luce del d.lgs. 502/1992, per garantire la trasparenza e l'interesse pubblico?
Un ospedale pubblico intende avviare un progetto di ricerca clinica finanziato da un'azienda farmaceutica privata. Come dovrebbe procedere, alla luce del d.lgs. 502/1992, per garantire la trasparenza e l'interesse pubblico?
Considerando il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., in quale scenario la partecipazione alle attività di formazione continua non è un requisito indispensabile per un medico che lavora in una unità sanitaria locale?
Considerando il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., in quale scenario la partecipazione alle attività di formazione continua non è un requisito indispensabile per un medico che lavora in una unità sanitaria locale?
La legge 24/2020 della Regione Sardegna istituisce l'AREUS. Quale delle seguenti non rientra tra le responsabilità primarie dell'AREUS, considerando il suo mandato di garantire un soccorso omogeneo?
La legge 24/2020 della Regione Sardegna istituisce l'AREUS. Quale delle seguenti non rientra tra le responsabilità primarie dell'AREUS, considerando il suo mandato di garantire un soccorso omogeneo?
Supponiamo che la Conferenza Stato-Regioni non riesca a raggiungere un accordo sul fabbisogno di medici chirurghi a livello nazionale. Cosa succede secondo il d.lgs. 502/1992 e s.m.i.?
Supponiamo che la Conferenza Stato-Regioni non riesca a raggiungere un accordo sul fabbisogno di medici chirurghi a livello nazionale. Cosa succede secondo il d.lgs. 502/1992 e s.m.i.?
L'art. 15 del d.lgs. 502/1992 definisce la dirigenza sanitaria. Quale implicazione fondamentale deriva dalla collocazione della dirigenza in un unico ruolo distinto per profili, ma articolato per responsabilità ?
L'art. 15 del d.lgs. 502/1992 definisce la dirigenza sanitaria. Quale implicazione fondamentale deriva dalla collocazione della dirigenza in un unico ruolo distinto per profili, ma articolato per responsabilità ?
Secondo l'art. 19, comma 4, della legge 24/2020 della Regione Sardegna, cosa succede se, dopo la presentazione di un nuovo testo degli atti aziendali da parte del Direttore generale dell'AOU, la Giunta regionale si pronuncia nuovamente per la non conformità ?
Secondo l'art. 19, comma 4, della legge 24/2020 della Regione Sardegna, cosa succede se, dopo la presentazione di un nuovo testo degli atti aziendali da parte del Direttore generale dell'AOU, la Giunta regionale si pronuncia nuovamente per la non conformità ?
Quale principio fondamentale del Servizio Sanitario Nazionale, non esplicitamente menzionato nei testi forniti, ma strettamente correlato al d.lgs. 502/1992, potrebbe essere compromesso da una gestione inefficiente dell'AREUS (Azienda regionale di emergenza e urgenza della Sardegna)?
Quale principio fondamentale del Servizio Sanitario Nazionale, non esplicitamente menzionato nei testi forniti, ma strettamente correlato al d.lgs. 502/1992, potrebbe essere compromesso da una gestione inefficiente dell'AREUS (Azienda regionale di emergenza e urgenza della Sardegna)?
Immagina uno scenario in cui un dirigente sanitario, collocato in un unico ruolo secondo l'art. 15 del d.lgs. 502/1992, ritenga che la sua retribuzione non rifletta adeguatamente le sue responsabilità gestionali, significativamente superiori a quelle di altri dirigenti dello stesso profilo. Quale strumento ha a disposizione per contestare tale disparità , considerando il quadro normativo?
Immagina uno scenario in cui un dirigente sanitario, collocato in un unico ruolo secondo l'art. 15 del d.lgs. 502/1992, ritenga che la sua retribuzione non rifletta adeguatamente le sue responsabilità gestionali, significativamente superiori a quelle di altri dirigenti dello stesso profilo. Quale strumento ha a disposizione per contestare tale disparità , considerando il quadro normativo?
In che modo la legge 24/2020 della Regione Sardegna influenzerebbe direttamente l'operatività di un'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) già esistente sul territorio regionale?
In che modo la legge 24/2020 della Regione Sardegna influenzerebbe direttamente l'operatività di un'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) già esistente sul territorio regionale?
Flashcards
Attività libero-professionale?
Attività libero-professionale?
No, non la esercitano al di fuori delle modalità e dei limiti previsti dalla convenzione.
Violazione attività libero-professionale?
Violazione attività libero-professionale?
Comporta l'immediata cessazione del rapporto convenzionale con il Servizio Sanitario Nazionale
Requisito per operare in ambito sanitario?
Requisito per operare in ambito sanitario?
Acreditamento istituzionale.
Termine per presentare reclami?
Termine per presentare reclami?
Signup and view all the flashcards
Quando il Piano include la ricerca biomedica?
Quando il Piano include la ricerca biomedica?
Signup and view all the flashcards
Quanto tempo per impugnare una delibera ASL?
Quanto tempo per impugnare una delibera ASL?
Signup and view all the flashcards
Durata convenzioni medici SSN?
Durata convenzioni medici SSN?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria?
Cosa sono le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa il Direttore di distretto?
Cosa fa il Direttore di distretto?
Signup and view all the flashcards
I contratti per progetti finalizzati sostituiscono l'attività ordinaria?
I contratti per progetti finalizzati sostituiscono l'attività ordinaria?
Signup and view all the flashcards
Come è composto il Consiglio dei Sanitari?
Come è composto il Consiglio dei Sanitari?
Signup and view all the flashcards
Chi stabilisce le modalità di gestione degli strumenti di programmazione e controllo del Servizio Sanitario regionale in Sardegna?
Chi stabilisce le modalità di gestione degli strumenti di programmazione e controllo del Servizio Sanitario regionale in Sardegna?
Signup and view all the flashcards
Obiettivo dell'AREUS
Obiettivo dell'AREUS
Signup and view all the flashcards
Chi determina il fabbisogno di medici?
Chi determina il fabbisogno di medici?
Signup and view all the flashcards
Come è collocata la dirigenza sanitaria?
Come è collocata la dirigenza sanitaria?
Signup and view all the flashcards
Formazione continua: requisito indispensabile?
Formazione continua: requisito indispensabile?
Signup and view all the flashcards
Processo di verifica degli atti aziendali
Processo di verifica degli atti aziendali
Signup and view all the flashcards
Quali norme si applicano alle aziende socio-sanitarie locali?
Quali norme si applicano alle aziende socio-sanitarie locali?
Signup and view all the flashcards
Area di sicurezza alimentare?
Area di sicurezza alimentare?
Signup and view all the flashcards
Funzione delle case della salute?
Funzione delle case della salute?
Signup and view all the flashcards
Chi determina il fabbisogno di personale sanitario?
Chi determina il fabbisogno di personale sanitario?
Signup and view all the flashcards
Titolari corsi nelle scuole di specializzazione?
Titolari corsi nelle scuole di specializzazione?
Signup and view all the flashcards
Criteri graduazione funzioni dirigenziali sanitarie?
Criteri graduazione funzioni dirigenziali sanitarie?
Signup and view all the flashcards
Chi predispone il piano investimenti ospedali Sardegna?
Chi predispone il piano investimenti ospedali Sardegna?
Signup and view all the flashcards
Quanti membri nel Collegio sindacale USL?
Quanti membri nel Collegio sindacale USL?
Signup and view all the flashcards
Distacco personale all'ARES (Sardegna)?
Distacco personale all'ARES (Sardegna)?
Signup and view all the flashcards
Atto aziendale ASL non conforme (Sardegna)?
Atto aziendale ASL non conforme (Sardegna)?
Signup and view all the flashcards
Compito della Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria (Sardegna)?
Compito della Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria (Sardegna)?
Signup and view all the flashcards
Chi predispone la relazione sanitaria regionale annuale (Sardegna)?
Chi predispone la relazione sanitaria regionale annuale (Sardegna)?
Signup and view all the flashcards
Cosa NON identifica il Piano Sanitario Nazionale?
Cosa NON identifica il Piano Sanitario Nazionale?
Signup and view all the flashcards
Obiettivo NON delle case della salute (Sardegna)?
Obiettivo NON delle case della salute (Sardegna)?
Signup and view all the flashcards
Entro quanti giorni dalla notifica si deve provvedere al pagamento delle prestazioni erogate?
Entro quanti giorni dalla notifica si deve provvedere al pagamento delle prestazioni erogate?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ecco gli appunti di studio dettagliati:
Legge Regionale 24/2020 e Collegio di Direzione ASL
- Tutte le figure professionali presenti nell'azienda, compreso il personale sanitario convenzionato, possono partecipare al Collegio di direzione delle ASL.
Obblighi degli Operatori delle Professioni Sanitarie (D.Lgs. 502/1992)
- Gli operatori delle professioni sanitarie sono obbligati alla formazione continua, salvo i casi di esonero previsti dal d.lgs. 502/1992, art. 16-bis, comma 2-bis.
Durata del contratto del Direttore Amministrativo dell'Unità Sanitaria Locale
- Il contratto di lavoro del direttore amministrativo dell'unità sanitaria locale ha una durata non inferiore a tre e non superiore a cinque anni, in base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i.
Determinazione dei Requisiti Minimi per Attività Sanitarie (Legge Regione Sardegna 24/2020)
- La Giunta Regionale stabilisce i requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi per l'esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private, secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna.
Inapplicabilità del Piano Sanitario Nazionale in assenza del Piano Sanitario Regionale (D.Lgs. 502/1992)
- La mancanza del Piano sanitario regionale non comporta l'inapplicabilità delle disposizioni del Piano sanitario nazionale, come stabilito dal d.lgs. 502/1992.
Sede ARES (Legge Regione Sardegna 24/2020, Art. 3, comma 2)
- L'ARES ha sede individuata con deliberazione della Giunta regionale, ubicata in immobili nella diponibilità della Regione o di Enti strumentali regionali o di Enti del Servizio Sanitario Regionale.
Definizione dei requisiti minimi strutturali della Regione Sardegna (legge 24/2020, art. 28)
- La giunta regionale stabilisce e aggiorna con propria deliberazione e secondo disposizioni di legge, i requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi richiesti per l'esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private.
Accreditamento
- Accreditamento indica un processo di valutazione e verifica periodica del possesso di una serie di requisiti predeterminati da parte di Aziende sanitarie pubbliche e private che vogliono esercitare attività sanitarie nell'ambito del SSN.
Principi del Servizio Sanitario Nazionale (D.Lgs. 502/1992)
- Il D.Lgs. 502/1992 impone al Servizio Sanitario Nazionale il rispetto di tutti i seguenti principi, tranne uno. Quale? Competitività con i sistemi stranieri. Altri principi includono la dignità della persona umana, il bisogno di salute, e l'equità nell'accesso all'assistenza.
Modello Organizzativo ASL (Legge 24/2020 Regione Sardegna)
- La legge 24/2020 Regione Sardegna dispone che il modello organizzativo previsto per le ASL sia quello dipartimentale.
Verifica Dirigenti Medici e Sanitari (Art. 15, comma 5, D.Lgs. 502/1992)
- Secondo l'art. 15, comma 5, del d.lgs. 502/1992, i dirigenti medici e sanitari sono sottoposti a una verifica annuale correlata alla retribuzione di risultato.
Casa della Salute nella Regione Sardegna (Legge 24/2020)
- In base alla legge 24/2020 della Regione Sardegna, la casa della salute raccoglie in un unico spazio l'offerta extra-ospedaliera del servizio sanitario integrata con il servizio sociale.
Formazione Continua (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- In tema di formazione continua, il d.lgs. 502/1992 e s.m.i. stabilisce che i criteri e gli strumenti per il riconoscimento e la valutazione delle esperienze formative devono essere definiti dalla Commissione nazionale per la formazione continua.
Piano Regionale Servizi Sanitari Sardegna (Legge 24/2020, Art. 32, Comma 5)
- Fornisce indirizzi relativi alla formazione e alla valorizzazione delle risorse umane.
Strutture organizzative del dipartimento di prevenzione (D.lgs 502/1992 e s.m. i.)
- Il d.lgs. 502/1992 e s.m.i. stabilisce che le strutture organizzative del dipartimento di prevenzione, possibilmente, sono individuate quali strutture complesse.
Determinazione Fabbisogno Personale Sanitario (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Il fabbisogno di personale sanitario è determinato dalla competente autorità ogni anno.
Cambiamento nella gestione sanitaria (D.lgs 502/1992)
- L'introduzione di logiche aziendali nel SSN è stato il maggior cambiamento nella gestione sanitaria generato dal d.lgs. 502/1992.
Compenso del Medico (D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Il compenso spettante al medico nell'ambito dell'organizzazione distrettuale del servizio di erogazione delle prestazioni assistenziali comprende una quota fissa per ciascun soggetto iscritto alla sua lista.
Comitato di Distretto Socio-Sanitario Regione Sardegna(Art. 37, Legge 24/2020)
- Esprime parere obbligatorio sul programma delle attività distrettuali.
Libera Scelta del Luogo di Cura e dei Professionisti (D.Lgs. 502/1992)
- I cittadini esercitano la libera scelta del luogo di cura e dei professionisti.
Esercizio attività libero-professionale (D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Comporta l'immediata cessazione del rapporto convenzionale con il Servizio Sanitario Nazionale.
Requisiti per operare in ambito sanitario (D.lgs. 502/1992)
- Per poter operare in ambito sanitario, una struttura ospedaliera, pubblica o privata, necessita di accreditamento istituzionale.
Presentazione Reclami (D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Ai fini di garantire la tutela del cittadino avverso gli atti o comportamenti con i quali si nega o si limita la fruhibilità delle prestazioni di assistenza sanitaria, possono essere presentati reclami all'unità sanitaria locale entro quindici giorni dal momento in cui l'interessato abbia avuto conoscenza dell'atto o comportamento contro cui intende osservare od opporsi.
Piano Sanitario Nazionale e Ricerca Biomedica (D.Lgs. 502/1992)
- Esistono casi nei quali il Piano sanitario nazionale contiene le finalità generali e i settori principali della ricerca biomedica e sanitaria, prevedendo altresì il relativo programma di ricerca.
Limite Massimo Età (Art. 15-novies del D.Lgs. 502/1992)
- Il limite massimo di età per il collocamento a riposo dei dirigenti medici e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale è stabilito al compimento del settantesimo anno di età , ovvero, su istanza dell'interessato, al maturare del quarantesimo anno di servizio effettivo.
Collocazione della Dirigenza Sanitaria (D.Lgs. 502/1992)
- La dirigenza sanitaria è collocata in tre ruoli.
Costituzione Unità Sanitarie Locali (D.Lgs. 502/1992)
- Le unità sanitarie locali si costituiscono in aziende con personalità giuridica pubblica e autonomia imprenditoriale.
Rilascio Accreditamento Istituzionale (D.Lgs. 502/1992)
- L'accreditamento istituzionale è rilasciato dalla Regione.
Adozione Atto Aziendale ASL (Legge 24/2020 Regione Sardegna)
- In base alla legge 24/2020 della Regione Sardegna, l'atto aziendale delle ASL è adottato dal Direttore generale.
Parere per Accreditamento Istituzionale Studi Professionali (Legge 24/2020 Regione Sardegna, Art. 29, comma 3)
- In materia di prestazioni sanitarie, sui requisiti per l'accreditamento istituzionale degli studi professionali, la Giunta regionale acquisisce il parere degli Ordini e dei Collegi professionali interessati.
Tutela della Salute (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- La tutela della salute è definita come interesse della collettività (art. 1).
Strumenti a Disposizione del Cittadino(D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Il d.lgs. 502/1992 e s.m.i., per la tutela del il cittadino gli atti comportamenti con i quali si negano limitano il fruire le prestazioni di assistenza mette a disposizione del suo assistito contro l'unita' sanitaria tutti i segueni strumenti trannee: ispezioni.
Oneri Corsi Formazione Manageriale (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., gli oneri connessi ai corsi per la formazione manageriale richiesta per le categorie dei medici per lo svolgimento degli incarichi relativi alle funzioni di direzione sanitaria aziendale sono sempre a carico del SSN.
Assicurazione LEA (Art. 3, D.Lgs. 502/1992)
- Ai sensi dell'art. 3 del d.lgs. 502/1992, i Livelli Essenziali di Assistenza sono assicurati dalle Regioni, attraverso le Unità sanitarie locali, avvalendosi anche delle aziende ospedaliere.
Organizzazione Osservatorio Attività Libero Professionale(D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., l'Osservatorio per l'attività libero professionale è organizzato presso il Ministero della Salute.
Inadempimento Formazione Continua Strutture Sanitarie Private (D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Impedisce di ottenere e mantenere l'accreditamento da parte del Servizio Sanitario Nazionale.
Nomina Direttore Generale Unità Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere
- Il Direttore generale delle unità sanitarie locali e delle Aziende ospedaliere è nominato con rapporto di lavoro esclusivo regolato da contratto di diritto privato di durata non inferiore a 3 e non superiore a 5 anni, rinnovabile, stipulato in osservanza delle norme del titolo terzo del libro quinto del Codice Civile.
Nomina Direttore Generale ARES (Legge 24/2020 Regione Sardegna)
- Secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna, il Direttore generale dell'ARES è nominato dalla Giunta Regionale.
Designazione Membri Collegio Sindacale (Art. 3-ter del D.Lgs. 502/1992)
- In base all'art. 3-ter del d.lgs. 502/1992, i membri del Collegio sindacale di un'azienda sanitaria sono designati dal Presidente della Giunta regionale, dal Ministro dell'Economia e delle Finanze e dal Ministro della Salute.
Disciplina del rapporto tra medici e SSN (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., il rapporto tra il Servizio Sanitario Nazionale, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta è disciplinato da convenzioni.
Periodicità Indirizzi ARES Regione Sardegna (Art. 3, comma 4, Legge 24/2020)
- trimestralmente la Giunta regionale determina gli indirizzi per l'attività dell'ARES.
Attività di Indirizzo Tecnico (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Le attività di indirizzo tecnico, promozione e supporto nei confronti delle unità sanitarie locali spettano alle Regioni.
Competenze del Collegio Sindacale delle Unità Sanitarie Locali(Art. 3-ter del D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Programmare le assunzioni ai sensi articolo 39 della legge 449/1997 NON è una competenza del Collegio sindacale delle unità sanitarie locali.
Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico(D.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Possono essere costituiti o confermati in aziende per specifiche esigenze assistenziali, di ricerca scientifica, nonché di didattica del Servizio Sanitario Nazionale.
Formazione del personale sanitario infermieristico (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i)
- Avvenga nelle seguenti sedi tranne che al domicilio dei pazienti.
Definizione Programmazione Attuativa Locale
- La Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria concorre alla definizione della programmazione attuativa locale.
Sede ARES (Art. 3, comma 2, legge 24/2020)
- In base all'art. 3, comma 2, l'ARES ha sede individuata con deliberazione della Giunta regionale.
Relazione Annuale sullo Stato di Attuazione del Piano Sanitario Regionale (ai sensi del d.lgs. 502/1992)
- Entro il 31 marzo di ogni anno, le Regioni sono tenute a inviare al Ministro della Sanità la relazione annuale sullo stato di attuazione del Piano Sanitario Regionale, sui risultati di gestione e sulla spesa prevista per l'anno successivo.
Autorizzazione per studi di esercenti le professioni sanitarie (D.lgs 502/1992)
- Il D.Lgs. 502/1992 prescrive che sia richiesta un'autorizzazione per la realizzazione di tutti i studi di esercenti delle professioni sanitarie tranne quando lo studio e' attrezzato per procedure diagnostiche e terapeutiche che comportino per la sicurezza del paziente.
Collegio Sindacale dell'ARES (art. 4, comma 12, legge 24/2020)
- Secondo la legge 24/2020 della Regione Sardegna, il collegio sindacale dell'ARES vigila sull'osservanza delle disposizioni normative vigenti.
Prestazioni innovative (d.lgs. 502/1992 e s.m.i.)
- Le prestazioni innovative possono essere erogate nelle strutture sanitarie accreditate dal servizio sanitario nazionale solo con il consenso del paziente o di chi possa legalmente esprimerne il consenso
Forme Organizzative Monoprofessionali (Art. 8 del D.Lgs. 502/1992)
- In base all'art. 8 del d.lgs. 502/1992 e s.m.i., nell'ambito dell'organizzazione distrettuale del servizio, le forme organizzative monoprofessionali adottate al fine di garantire attività assistenziale, sono dette: aggregazioni funzionali territoriali.
Funzioni Conferenza Territoriale Sanitaria e Socio-Sanitaria (Art. 35, Comma 3, Legge 24/2020)
- Rappresentanza, formazione dell'ordine del giorno e convocazione delle riunioni, organizzazione dei lavori della Conferenza e verifica dell'attuazione delle decisioni assunte.
Piano Regionale di Sanità Digitale (Art. 8, comma 6, legge 24/2020)
- L'ARES elabora il piano regionale triennale di sanità digitale, da aggiornarsi annualmente.
Requisito per direzione strutture complesse
- La formazione di cui all'art. 16 -quinguies del d.lgs 502/1992 e' requisito necessario per la direzione strutture complesse per medici, odontoiatri,veterinari, farmacisti, biologi, chimici,fisici e psicologi.
Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria (legge 24/2020)
- Si riunisce almeno due volte l'anno.
Piano Sanitario Nazionale ( D.Lgs 502/1992)
- Viene predisposto dal Governo.
Durata in carica del Consiglio delle professioni sanitarie (Art. 23, comma 3 legge, n. 24/2020)
- Dura in carica tre anni.
Funzioni dei Comuni (legge 24/2020 Regione Sardegna)
- Trasmettere annualmente l'elenco dei soggetti autorizzati all'Assessorato regionale competente in materia di Sanità .
Organi Aziende Sanitarie Locali
- il Direttore generale, il Collegio di direzione e il Collegio sindacale.
ASL Competente per Cagliari (Legge 24/2020 Regione Sardegna)
- ASL n. 8 di Cagliari.
Collegio di Direzione - Definizioni (D.Lgs 502/1992 e s.m.i.)
- Il Collegio di direzione è un organo dell'azienda.
Attività del Collegio di Direzione ASL (Legge Regione Sardegna)
- Creare il bilancio aziendale NON è un'attività del Collegio di direzione delle ASL.
Trasmissione Piani Sanitari (Art. 1, comma 14, del D.Lgs. 502/1992)
- Le Regioni trasmettono al Ministro della Sanità (ora Ministro della Salute) i relativi schemi o progetti di piani sanitari.
Formazione manageriale per i medici:
- È requisito per la direzione di qualsiasi tipo di struttura.
Commissione nazionale per la formazione continua
- A parte il Presidente e vice presidenti, i membri della Commissione nazionale per la formazione continua sono 20.
Art. 44 legge 24/2020
- Le case della salute devono garantire di norma continuità assistenziale per sette giorni su sette e sulle ventiquattro ore.
Organizzazione del distretto (decreto legislativo 502/1992)
- Le Regioni disciplinano l'organizzazione del distretto in modo da garantire tutti i seguenti TRANNE le attività a favore dei disoccupati a lungo termine.
D.lgs 502/1992
- Il rapporto tra SSN, medici di medina generale e pediatri è disciplinato da convenzioni conformi agli accordi collettivi nazionali stipulati con le organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentativa in campo nazionale.
Attività indicate dall'art. 3 septies del d.lgs. 502/1992 e s.m.i
- Per soddisfare, mediante percorsi assistenziali integrati, bisogni di salute della persona che richiedono unitariamente prestations sanitarie e azioni di protezione sociale in grado di garantire, anche nel lungo periodo, la continuità tra le azioni di cura e quelle di riabilitazione,sonette prestazioni sociosanitarie.
Art. 1 Comma 2, D.Lgs 502/1992 affida al SSN
- Assicurare i livelli essenziali ed uniformi di assistenza
D. LGS 502/1992
- Gli incarichi di direzione di strutture semplici se raggiunge cinque anni dio attività con valutazione positiva.
Art. 7 Ter del d. Lgs. 502/1992 e s.m.i
- La tutela della salute nelle attività sportive compete al dipartimento della prevenzione.
D. lgs 502/1992 e s.m.i all'art. 1 Obliga il servizio sanitario nazionale nell'assicurazione dei livelli essenziali e uniformi di assistenza
- ecnomicità nell'impiego delle risorse.
Regione Sardegna art. 3 legge 24 2020
- La Giunta regionale determina annualmente gli indirizzi per l'attività , ne verifica lo stato di attuazione ed esercita le attività di vigilanza e controllo su proosta
- Dell's l'Assessore regionale competente in materia sanitÃ
Legge 24/2020 regione Sardegna all'rt. 44
- Case della salute devono garantire l'erogaziendo Lea ditretual.
Legge Sardegna sedute collegio sindacale dell'ARES sono valide
- quando è presente la maggiorarzo degli componenti.
Direttore generale di ARNAS
- AI sensi della legge 24/2020 della Regione Sardegna, il direttore generale ha 60 giorni per adottare
Convenzioni (ai sensi dell'art. 8 del d.lgs. 502/1992)
- Hanno una durata di 3 anni
Prestazioni sociali a rilevanza sanitaria
- hanno l'obiettivo di supportare persona in stato di bisogno e disabilità ma non di ordine non economico
Dirigente distretto
- realizza la direzione aziendale
contratti per l'attuazione di progetti finalizzati:
- non sono sostitutivi attività ordinaria
Consiglio dei Sanitari
- e' un organismo elettivo dell'unità sanitaria locale con funzioni di consulenza tecnico-sanitaria ed è presieduto dal Direttore sanitario
Art. 40 della legge 24/2020 della Regione Sardegna dispone che
- Le modalità degli strumenti di programmazione sono stabiliti dalla Giunta regionale.
finanziamento delle aziende ospedaliere della Regione Sardegna
- determinato secondo la remunerazione tariffaria
- E secondo la remunerazione delle funzioni assistenziali
- E per finanziare la integrazione
In base al d.lgs. 502/1992 e s.m.i., la Commissione nazionale per la formazione continua è presieduta:
- da una personalità scelta dalla Conferenza Stato - Regioni trai medici.
Strutture sanitarie preesistenti regione Sardegna art. 27 legge 24/2020
- modalità di richiesta Autorizzazione ampliameno stabilita giunta regionale
D. Lgs 502/1992
- la regione provvede la programmazione e le organizzazione dei programmi regionals della formazione continua.
rapporti (servizio sanitario nazionale/medici in medicina generale/pediatri in libera scelta)
- Il servizio sanitario deve tener conto che la scelta del medic non si rinnov tacitamente.
L'art. 41 della legge 24/2002 della Regione
- massimo 40 giorni per controllo atti aziende sanitarie
Aziende ospedaliere istituite
- con i decreti legislative 502/1992 e 517/1993
legge istituisce le aziende ospedaliere in Italia?
- D.lgs. 502/1992
adozione atto aziendale dell’ARNAS "G. Brotzu"?
- II direttore generale
Durata sanitaria ASL Regio
- Minimo 3 e massimo 5 anni
art 3 D.lgs 502/ 1992
- la legge regionale disciplina
autorizzazione per la realizzazione di studi di esercenti diverse da odontoiatri e medici?
- Si, in determinati casi
Art. 6 e s.m.i
- nelle scuole di specializzazione la titolarita' dei comi di insegnamento sia affidata ai dirigenti delle strutture presso le quali si svolge la formazione stessa
###Art. 15
- criteri per la graduazione delle funzione direttive di disciplina sono previste dalla contrattazione collettiva nazionale
piano di investimenti straordinari (rinnovo e sostituzione strutture ospedaliere) legge 24 art 42
- preposto dalla Giunta regionale
Collegio Sindacle unite' sanitarie
- hanno tre membri
In base all'art. 5, comma 4, della legge 24/2020
- il Direttore generale dell'ARES può avvalersi di personale in distacco dagli Enti del Servizio Sanitario Regionale, ma nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica in materia di personale
Se l'atto
- in modo che il direttore deve rientrare nell'arco di tenta giorni
L'ars nell'attuare digitale dei Lea
- deve rispettare 2016/679
La composizione ATS
- disciplinata solo in base rag 502/1992
Livelli essenziali
- garantiti dalle aziende sanitarie tramite legge
la formazione continua
- comprende l'aggiornamenti professionali
il personale sanitario
- no medicina estetica
le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria
- supportano persone con problemi economicamente
direttore di distretto dell'unità sanitaria locale:
- reallizza indicazioni direzione regionale
i contratti per l'attuazione
- non sono sostitutivi attuare ordinario
Consiglio Sanitari
- organismo elettivo
Gli strumenti del servizio regionale
- gestito dalla riunione regionale
il finanziamento regionale è dato da tutti tranne il numero dei pazienti
- che mette in atto ogni giorno
###Commissione nazionale
- è preso da personalità scelte tra i medici
###art. 27
- chi stabilisce l'ambito di applicazione è la giunta regionale
###D.lgs
- Provvede alla programmazione alleregione
###la scelta di medico
- rinnovata tacitamente
Art 41
- 40 gg per controlli attività aziendale
Le aziende ospedaliere Sono
- legati ai decreti 502/1992e517/1993
L'atto aziendale brotzu
- È il direttore generarle
le sanitarie Asl
- minimo tre anni massimo cinque
la disaplina
- leggi della Regione
Realizzo Studi Professionale Sanitarie
- Si ,in determinati Casi
Gli incarichi
- ai dirigenti delle strutture se sono parte dell' intesa tra regione e universitÃ
graduazione delle funzioni dirigenziali
- previste dalla contrattazione colletiva nazionale
###Piano investimenti straordinari per il rinnovo
- a predisporci la giunda regionale
Nero
- sono membri del collegio sanodicale delle unite sanitarie in tre
ai sensi d all art 5
- il presidente della giunta della regioni
se c'era la difformitá
- se il general direttore sottopane un mvo test alla gianta regionale
in modo che l ha rens a questa in piano sia di livello territoriale con l'appoggio a persone
A livello interregionale
- le funzioni legiferanti amministrative sono le regiole
Se la gestione del direttore
- non e' comforme la giunta sottoponga i novi
Aree per Sardaengna
- nei immobili messi a disposizione
###I rapporti di governo
- Stipulato un protocollo quadro
###Le AZIENDE AOU disciplina, organizzazione e funzionamento
- secondo il protocollo di intesa
In base ai lgs., quale formazione manageriale richiesta per le categorie mediche è conseguita
- Con la frequenza il superamento dei determinati corsi
Ai sensi leg 24
- A livello interterritoriale il paziente ha i sui diritti
ARNAS in sardegna
- e` a titolo gratuito
ai sensi degli art 8 d.lgs. 502/1992
- al livello delle comunita`
Il decreto 592 ha la funzione di definire un accordo quadro
- a supporto del programma locale
nel rispetto delle disposizioni regionali
- Il dipartimento di prevenzione e un servizio operativo dell azienda
legge 24/2020
- L'ares è un piano e devono essere aggiornanti
I medici dipendenti dell'ospedale possono esercitare la libera professione
- Se lo prevedono le modalità di legge per lo svolgimento #il direttore generale dell'azienda sanitaria avviene
- Per la scelta del direttore generale
All art 33
- la conferenza territoriale verifica le ragioni di un territorio e le informazioni
Al d. lsg 502/199
: E' obbligatorio per legge al servizio la economicità nell' impiego dellie fonti
Secondo l’art. 3 Della legge 24
- Gli indirizzi e le attività di vigilanza controlla a chi propone A Assessore regionale
- a competenza di sanitÃ
Cosa devono garantie gli case della salute?
- L'erogazione dei livelli di assistenza distrettuale
Legge 24/2020 le
- sedute del collegio sindacale sono valide e se e' presente la maggiore parte dei componenti
Quannto temop ha il g
- Generale per adotare l'atto azientale 40 giorn
Quale durata hanno le convenzioni
- art 8 sono 3 Anni
Prestazioni socialì a rilevanza sanitaria
- se hanno anche I problemi di salute che vanno in collazzioni con lo Stato di salute
Ai sensi dell’ art 3 del d. 1gs. 502/1992
- Dirige realizza le indicazzioni della direzione generale
I contratti per l’attuazione dei progetti
- Non sono sostitivi dell’attività ordinaria
Ai sensi del d.lgs. 502/1992 e s.m.i
- organo elettive presieduto dai direttori sanitari è il consigliere sanitari
Secondo L'art.40 Della Legge 24
- le modalita' Gestionali sono controllate dalla ciunta
finanziamento aziende ospedaliere
- non e quello che hanno giornalmente i pazienti
A Commissione ha una
- presidenza delegata nella conferenze stato regione
Gli ampliamento delle S truture Sanitarie esistenti
- stabilite dalla Giunta regionale
Per il servizio ai
- Si rinnovataciamento
controllo atti aziende
- Quaranta giorni massimo.
Le aziende osp dal ieri Sono istìtuìte
- dai decreto Legislativa
Il contratto è di
- di diritto private
Direttore sanità si
- per il direttore generale di Aziendale
###Con fermino in
- annualmente
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.