Untitled Quiz
10 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa distingue le professioni protette da quelle non protette?

  • Le professioni protette richiedono un'iscrizione ad albi. (correct)
  • Le professioni protette non possono utilizzate collaboratori.
  • Le professioni non protette richiedono maggiore formazione.
  • Le professioni non protette devono seguire regole più rigide.
  • Qual è il principale contratto che regola l'offerta di opere intellettuali?

  • Contratto di consulenza.
  • Contratto di lavoro.
  • Contratto di prestazione.
  • Contratto ad opera intellettuale. (correct)
  • Come si definiscono le professioni che richiedono una significativa organizzazione?

  • Professioni autonome.
  • Professioni senza significato.
  • Professioni organizzate. (correct)
  • Professioni informali.
  • Quale imposta si applica alle professioni con significativa organizzazione?

    <p>IRAP. (B)</p> Signup and view all the answers

    Chi deve dirigere l'opera quando si utilizza un contratto ad opera intellettuale?

    <p>Il professionista intellettuale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla liceità dell'impresa?

    <p>La liceità dell'impresa non è necessaria per qualificarsi come imprenditore. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede quando un soggetto commette una violazione delle norme di legge?

    <p>Il soggetto viene considerato un criminale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Le professioni intellettuali sono escluse dalla disciplina dell'imprenditore perché:

    <p>La loro attività si basa su una prestazione di opera intellettuale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quando un professionista diventa parte dell'impresa?

    <p>Quando svolge un'attività organizzata in forma di impresa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai medici che lavorano in una clinica?

    <p>L'attività del medico in clinica è considerata attività di imprenditore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Professioni intellettuali protette

    Sono professioni per cui è obbligatoria l'iscrizione ad appositi albi professionali.

    Contratto ad opera intellettuale

    Il contratto usato per commissionare lavori intellettuali, dove il professionista si impegna ad eseguire personalmente l'opera.

    Contratto d'appalto

    Un contratto in cui il professionista intellettuale non è necessario che esegua l'opera personalmente, ma può delegare parte del lavoro.

    Professioni intellettuali con attività organizzata

    Professioni che hanno una struttura di tipo aziendale con dipendenti, ad esempio una clinica per medici.

    Signup and view all the flashcards

    IRAP

    Imposta sulle attività produttive, pagata dalle imprese organizzate come attività in forma di impresa.

    Signup and view all the flashcards

    Imprenditore (non lecito)

    Un soggetto che svolge un'attività economica organizzata, anche illegale, non è escluso dalla definizione di imprenditore, ma sussistono delle differenze nelle conseguenze legali.

    Signup and view all the flashcards

    Professioni intellettuali

    Attività che consistono nella prestazione di opera intellettuale, come avvocati e commercialisti, non sono considerate imprenditoriali in sé.

    Signup and view all the flashcards

    Impresa di professionisti associati

    Diversi professionisti che svolgono la loro attività in un'organizzazione organizzata, come uno studio medico, possono essere considerati imprenditori.

    Signup and view all the flashcards

    Tutela dei terzi (in attività illecite)

    In caso di impresa illegale, la legge si applica a favore dei terzi che hanno rapporti contrattuali con l'imprenditore, per esempio, per tutelare i creditori.

    Signup and view all the flashcards

    Qualificazioni imprenditori

    La liceità dell'attività non è un requisito essenziale per essere considerati imprenditori. Gli elementi per la qualificazione sono descritti nell'articolo 2082.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Violazione della Legge e Imprenditorialità

    • Un soggetto che viola la legge non può essere considerato imprenditore, ma criminale.
    • Tuttavia, terzi con contratti con il soggetto potrebbero non essere a conoscenza delle attività illegali.
    • In tali casi, la disciplina sull'imprenditore si applica solo a favore dei terzi, per tutelarli.
    • La tutela dei segni industriali e della concorrenza sleale non si applicano, mentre la disciplina sul fallimento si applica; questo per tutelare i creditori in caso di insolvenza.
    • La liceità dell'attività non è necessaria per qualificare un soggetto come imprenditore.
    • La qualificazione di imprenditore si basa sugli elementi dell'articolo 2082.

    Professioni Intellettuali

    • Le professioni intellettuali sono escluse dalla disciplina dell'imprenditore.

    • La caratteristica principale è la prestazione di opera intellettuale.

    • Professionisti come avvocati e commercialisti non sono di per sé imprenditori.

    • Diventa un'attività d'impresa solo quando l'esercizio della professione è parte di un'attività organizzata in forma di impresa (es. studio medico associato).

    • Se i professionisti lavorano all'interno di un'organizzazione più grande (clinica), l'attività diventa parte dell'attività imprenditoriale della struttura.

    • In assenza di un'organizzazione di impresa, l'esercizio di una professione intellettuale, anche associativa, non costituisce attività imprenditoriale.

    • L'ordinamento cerca di consentire a questi professionisti di unirsi in strutture organizzate in forma di impresa, con discipline specifiche per tutelare i rapporti diretti.

    • Professioni protette: richiedono iscrizione ad albi professionali specifici (art. 2229).

    • Professioni non protette: non richiedono iscrizione ad albi (es. designer).

    • Le professioni intellettuali più antiche o rilevanti hanno spesso leggi specifiche.

    • Il contratto tipico per le professioni intellettuali è il contratto d'opera intellettuale (art. 2222). Esso prevede l'esecuzione personale dell'opera da parte del professionista.

    • Il professionista può collaborare con altri, ma rimane il responsabile dell'opera.

    • Un altro contratto possibile è il contratto d'appalto, in cui il professionista non deve necessariamente occuparsi della direzione dell'opera.

    • Se l'esercizio della professione è parte di un'attività organizzata in forma d'impresa, si applicano le disposizioni sulla disciplina d'impresa (art. 2238.2), ad esempio il medico che gestisce una clinica.

    Terzo Settore

    • Il terzo settore è correlato alla sussidiarietà, sia verticale (UE e Stati membri) che orizzontale (collaborazione tra istituzioni).
    • Il terzo settore agisce in senso orizzontale, supportando i cittadini nell'interesse pubblico.
    • L'attività pubblica può essere svolta da soggetti privati come scuole private.
    • Il terzo settore è distinto dal pubblico e dal privato lucrativo. In precedenza era considerato come quell'ambito che produce beni e servizi con finalità non solo lucrative.
    • La crescita del terzo settore è dovuta al fallimento di mercato, fallimento dei contratti e fallimento dello Stato.
    • I soggetti del terzo settore, se non imprenditori, si regolano, a seconda delle dimensioni, con bilancio di esercizio o rendiconto per cassa.
    • Se invece sono imprenditori, sono trattati come le società imprenditoriali.

    Inizio e Cessazione dell'Impresa

    • Imprenditore individuale: l'inizio dell'impresa coincide con l'inizio delle attività dirette a creare un'organizzazione di attività produttiva (compresi gli atti preparatori, come la locazione di un negozio).
    • Società: L'inizio coincide con la costituzione giuridica.
    • Fine impresa: Avviene quando l'attività non presenta più le caratteristiche dell'impresa.
    • Si distingue la fine dell'impresa dall'estinzione dell'ente nella liquidazione di una società.
    • L'impresa può fallire entro un anno dalla cancellazione dal registro, nonostante sia cessata.
    • Nel caso di società occulte, vi sono eccezioni, con coinvolgimento del patrimonio dei soci occulti.

    Imprenditore Occulto

    • L'imprenditore occulto può essere considerato responsabile secondo il comma 5 del 256.
    • Possono essere colpiti anche i patrimoni dei soci occulti.
    • Il concetto di "impresa fiancheggiatrice" è stato elaborato dalla giurisprudenza. L'imprenditore occulto offre i mezzi necessari per l'attività dell'imprenditore palese, sulla base di un contratto di mandato senza rappresentanza.
    • Il fallimento dell'imprenditore palese può essere esteso all'imprenditore occulto se si dimostra il fornitura dei mezzi necessari all'attività imprenditoriale.
    • Si può applicare un'interpretazione analogica per l'imprenditore occulto.
    • L'abuso della personalità giuridica può comportare l'attacco anche al patrimonio del socio tiranno.

    Minori, Interdetti e Inabilitati

    • Per i minori, interdetti e inabilitati, i rappresentanti (genitori, tutori, curatori) sono responsabili dell'attività imprenditoriale, ma il soggetto "originario" rimane imprenditore.
    • In caso di fallimento, il fallimento rientra nel patrimonio del minore/interdetto/inabilitato.
    • I reati relativi alla bancarotta riguardano i rappresentanti e non i soggetti rappresentati.
    • Le autorizzazioni e le revoca, sono da iscrivere nel registro delle imprese.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    More Like This

    Untitled Quiz
    6 questions

    Untitled Quiz

    AdoredHealing avatar
    AdoredHealing
    Untitled Quiz
    37 questions

    Untitled Quiz

    WellReceivedSquirrel7948 avatar
    WellReceivedSquirrel7948
    Untitled Quiz
    55 questions

    Untitled Quiz

    StatuesquePrimrose avatar
    StatuesquePrimrose
    Untitled Quiz
    50 questions

    Untitled Quiz

    JoyousSulfur avatar
    JoyousSulfur
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser