Italiano Contemporaneo: Ragioni Storiche
185 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale scrittore contemporaneo ha avuto difficoltà a influenzare il linguaggio parlato?

  • Elena Ferrante (correct)
  • Umberto Eco
  • Primo Levi
  • Alessandro Manzoni
  • Quale termine è diventato sinonimo di 'crisi' in alcuni contesti?

  • Spread (correct)
  • Manico
  • Geniale
  • Lessico
  • Quale affermazione descrive meglio il rapporto tra lingua letteraria e lingua comune oggi?

  • Ci sono più terminologie comuni che si specializzano nella lingua letteraria.
  • La lingua letteraria arricchisce costantemente il vocabolario comune.
  • La lingua comune e quella letteraria sono ora indistinguibili.
  • La lingua letteraria non fornisce più vocaboli significativi alla lingua comune. (correct)
  • Cosa indica la nota a piè di pagina riguardo al termine 'lessico'?

    <p>Può essere comune o specialistico, a seconda del contesto. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di un termine che si specializza in un contesto della lingua?

    <p>Manico (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato corretto del termine 'fanatico' in italiano?

    <p>Una forte devozione che può avere connotazioni religiose (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la cultura 'underground'?

    <p>Un movimento che si oppone alla cultura ufficiale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine è legato a Rapallo e indica un esempio negativo di abuso del territorio?

    <p>Rapallizzare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale parola descrive un prestito semantico con un nuovo significato rispetto all'italiano tradizionale?

    <p>Mother (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto la parola 'iconico' ha un significato differente rispetto all'italiano corrente?

    <p>Quando indica qualcosa di assoluto o simbolico (D)</p> Signup and view all the answers

    Che connotazione ha il gergo in italiano rispetto allo slang?

    <p>Ha una connotazione negativa e segreta (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione di uno sponsor?

    <p>Una persona che finanzia eventi o attività (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del GRADIT?

    <p>Analizzare le parole più usate nel linguaggio parlato e scritto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la parola 'gollonzo'?

    <p>Discussioni leggere su temi sportivi (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano le 'marche d'uso' nel lessico?

    <p>Classificazioni delle parole in comuni e specialistiche. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il nucleo centrale della lingua italiana secondo De Mauro?

    <p>7.000 lessemi. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo De Mauro ha innovato la lessicografia italiana?

    <p>Includendo il parametro del parlato attraverso registrazioni orali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si presenta il lessico italiano secondo la classificazione di De Mauro?

    <p>Come una serie di cerchi concentrici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto è considerato una rivoluzione copernicana nella storia lessicografica?

    <p>L'introduzione del parametro del parlato nel lessico. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al lessico italiano?

    <p>Il lessico non è uniforme, ma stratificato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue il vocabolario di base?

    <p>Comprende lessemi fondamentali per l'italiano parlato e scritto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali di queste parole sono esempi di verbi parasintetici?

    <p>Inurbarsi (A), Addolcire (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica dei confissi?

    <p>Portano un significato non autonomo (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per diacronia nella linguistica?

    <p>Variazione temporale della lingua (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto di influenze germaniche sul lessico attuale?

    <p>Maggiore utilizzo di forme composite (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il ruolo del lessico?

    <p>Facilita la variazione linguistica (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'variazione diamesica'?

    <p>Variazione linguistica legata al mezzo di comunicazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine descrive l'incidenza del luogo sulla lingua?

    <p>Diatopia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una caratteristica della composizione?

    <p>Unione di due parole per formare una nuova (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per prestito integrale nella lingua italiana?

    <p>Un termine completamente estraneo senza adattamento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale parola è stata formata attraverso analogia con 'patriarcato'?

    <p>Matriarcato (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine 'diacronia' in linguistica?

    <p>Studio della varianza di una lingua nel tempo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei modi attraverso cui il lessico di una lingua si arricchisce?

    <p>Prendere da altre lingue. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'neologismi effimeri'?

    <p>Termini creati ma non registrati nel dizionario. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza un prestito adattato in lingua italiana?

    <p>Rispetta le regole fonomorfologiche dell'italiano. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento non influisce sull'attecchimento di una nuova parola nella lingua?

    <p>L’uso da parte di un piccolo gruppo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del 'Grande dizionario della lingua italiana'?

    <p>Attesta anche le parole in disuso. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale lingua ha avuto un ruolo storico importante nell'arricchire il lessico dell'italiano?

    <p>Arabo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ideologia politica ha cercato di regolamentare l'uso della lingua in Italia?

    <p>Fascismo (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa esprime principalmente la cultura della rete?

    <p>Inglese (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali termini sono stati completamente italianizzati durante il periodo fascista?

    <p>Termini sportivi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale atteggiamento si osserva nel linguaggio per appartenere a gruppi sociali ristretti?

    <p>Utilizzare termini inglesi come status symbol (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale motivazione dietro l'adozione di vocaboli inglesi come 'mission' e 'outfit'?

    <p>Ragioni extra linguistiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio ha avuto l'uso delle lingue nel contesto delle dittature?

    <p>Controllo e regolamentazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché non si può decidere come deve andare la lingua secondo l'argomento presentato?

    <p>Le lingue dipendono dai contesti culturali e sociali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine, originariamente legato al baseball, è stato poi associato a un'accezione più generale di 'appassionato'?

    <p>Fanatico (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto la parola 'mother' acquisisce un significato diverso rispetto alla sua accezione italiana tradizionale?

    <p>Come prestito semantico con accezione diversa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine descrive una cultura che si pone in contrasto con quella ufficiale?

    <p>Underground (B)</p> Signup and view all the answers

    La parola 'mentore' si distingue da 'Don Giovanni' e 'Otello' per quale ragione principale?

    <p>Per essere un nome proprio utilizzato come nome comune (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine del termine 'sponsor' e come è giunto alla lingua italiana?

    <p>Dal latino, ma reintrodotto dall'inglese (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica contraddistingue l'uso della parola 'iconico' in inglese rispetto al suo significato tradizionale in italiano?

    <p>L'accezione di qualcosa di simbolico e assoluto (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'uso della parola 'iconico' nel senso di 'simbolico' è considerato un 'prestito nascosto'?

    <p>Per la pressione dell'inglese che porta a un'interferenza linguistica (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti espressioni indica un esempio di cementificazione eccessiva che ha portato a un abuso del territorio?

    <p>Rapallizzare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento non influisce sul giudizio della realizzazione linguistica?

    <p>Il dizionario utilizzato (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza dell'uso di parole del vocabolario di base?

    <p>Migliore comprensione reciproca (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla variazione diatopica?

    <p>È collegata all'area geografica di provenienza (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza del medio di comunicazione nella scelta lessicale?

    <p>Seleziona il registro linguistico adeguato (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza l'errore del tweet di Valditara?

    <p>La mancanza di segni di punteggiatura (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale è un fattore che contribuisce all'impoverimento della lingua?

    <p>L'uso ripetuto delle stesse parole (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento non è parte della valutazione della realizzazione linguistica?

    <p>Completamento lessicale (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la diafasia nella comunicazione?

    <p>Scelta del registro adeguato nel discorso (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine comune delle parole 'arsenale' e 'darsena'?

    <p>Un prestito arabo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione evidenzia il problema dell'uso del linguaggio sensibile in situazioni delicate?

    <p>Le parole possono ferire e curare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato originario della parola 'arsenale'?

    <p>Luogo di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine viene utilizzato come esempio di eufemismo per descrivere le stragi?

    <p>Danni collaterali (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale area linguistica 'saccente' ha preso forma dalla parola latina 'sapiens'?

    <p>Meridionale e napoletana (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la ragione principale per cui la parola 'razza' è stata mantenuta nell'articolo della Costituzione?

    <p>Per riferimento al passato e alla memoria storica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Da quale regione italiana proviene la parola 'darsena'?

    <p>Liguria (A)</p> Signup and view all the answers

    Che effetto ha la sensibilità linguistica sulle percezioni nella società?

    <p>Modifica la nostra comprensione dei concetti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra 'sapiente' e 'saccente'?

    <p>Il primo indica una persona esperta e il secondo una persona arrogante (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti espressioni è considerata controversa per il suo uso in contesti militari?

    <p>Bombe intelligenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale parola trae origine da una scelta linguistica dell'area fiorentino-toscana?

    <p>Macellaio (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale problema è associato all'uso di eufemismi nel linguaggio?

    <p>Rende le situazioni gravi più accettabili. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine che indica l'insieme delle armi dal punto di vista militare?

    <p>Arsenale militare (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale periodo si ritiene che l'etimo della parola 'razza' sia stato manipolato?

    <p>Durante il ventennio fascista (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza della scelta di una lingua nazionale in Italia?

    <p>Le lingue locali continuano a vivere e a influenzare l'italiano (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale frase descrive meglio la preoccupazione principale riguardo all'uso del linguaggio nel dibattito pubblico?

    <p>L'uso di parole con storie negative può influenzare la società. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del trattino nei composti con suffissoidi e prefissoidi?

    <p>Segnala che il significato del prefisso è specifico (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica generalmente l'uso di segni paragrafematici?

    <p>Chiarezza del testo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale è stata una delle conseguenze dello sviluppo della stampa nella punteggiatura?

    <p>La punteggiatura ha iniziato a servire anche per indicare pause (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché il toscano è diventato la lingua nazionale in Italia?

    <p>È stato scelto per ragioni storiche specifiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura storica è associata all'invenzione del punto e virgola?

    <p>Aldo Manuzio (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'composizione neoclassica' nei termini di formazione delle parole?

    <p>La formazione di nuove parole con prefissi e suffissi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto delle convenzioni nel linguaggio moderno?

    <p>Aiutano a stabilire significati e chiarezza (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa parlare di 'geosinonimi' nella linguistica?

    <p>Esaminare i significati delle parole in relazione ai luoghi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento ha influenzato la trasformazione della lingua latina in Italia?

    <p>Il sostrato gallico (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica la parola 'butirro' in relazione alla lingua romagnola?

    <p>Una forma dialettale diretta dal latino (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alle lingue romanze è corretta?

    <p>Nascono dalla latinità in Italia (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine del suffisso '-ario' usato in parole italiane come 'cavaliere'?

    <p>Deriva dal francese (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla variazione diatopica nella lingua italiana?

    <p>Interessa principalmente il linguaggio parlato. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra le parole 'burro' e 'butirro'?

    <p>Burro proviene dal francese, butirro dal latino (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha causato una diversa evoluzione linguistica nelle varie aree d'Italia?

    <p>Tipi diversi di sostrato linguistico (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza le parole polirematiche in italiano?

    <p>Sono accostamenti di più parole. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle caratteristiche del lessico contemporaneo menzionate?

    <p>L'impiego di sigle non trasparenti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive il concetto di 'prestito' in linguistica?

    <p>È un termine che è stato assunto da un'altra lingua (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché alcune parole italiane subiscono cambiamenti significativi rispetto alle loro origini?

    <p>Per l'influenza delle lingue straniere e dei prestiti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo ai testi giuridici è corretta?

    <p>Possiedono una struttura deve essere rigorosa e neutra. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine è legato all'influenza della località sulla lingua?

    <p>Diatopia (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale frase descrive meglio l'impatto delle variazioni linguistiche sui diversi contesti culturali?

    <p>Il cinema riflette le variazioni diatopiche più del linguaggio scritto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa evidenzia l'origine della parola 'ciao' nel contesto del lessico italiano?

    <p>Viene dal veneto ed ha origini latine. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'parole polirematiche' proprio nel contesto linguistico?

    <p>Combinano più significati in un unico termine. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il numero di volumi del dizionario più ampio dell'italiano contemporaneo?

    <p>6 volumi (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa definisce la parola 'neologismi' nel contesto fornito?

    <p>Nuove parole con significati inventati (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale metodo utilizzato dai lessicografi per verificare se una parola è entrata nell'uso?

    <p>Analizzare i testi scritti e giornalistici (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la differenza tra lingua orale e lingua scritta?

    <p>L'orale è più difficile da codificare rispetto alla scritta (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'diacronia' nel contesto linguistico?

    <p>La storia e l'evoluzione della lingua nel tempo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine della parola 'arsenale' in italiano?

    <p>Deriva da una parola araba che indica un luogo di lavoro (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di 'darsena' in italiano?

    <p>Un'area di lavoro navale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore è essenziale per l'attecchimento di una nuova parola secondo il contenuto fornito?

    <p>L'uso da parte della comunità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale esempio illustra una parola neologismo menzionato?

    <p>Petaloso (D)</p> Signup and view all the answers

    In quali aree italiane si è sviluppato il termine 'saccente'?

    <p>Nell'area meridionale e napoletana (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla registrazione delle parole nei dizionari?

    <p>Le parole devono essere usate per essere registrate (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il concetto di 'fronte interno' della lingua italiana?

    <p>La diversità delle lingue locali che si uniscono in italiano (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di parola che ha due storie etimologiche diverse in italiano?

    <p>Arsenale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale lingua ha avuto una forte influenza sulla scelta della lingua italiana standard?

    <p>Il latino (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla lingua italiana e ai dialetti?

    <p>I dialetti influenzano l'italiano e contribuiscono alla sua ricchezza (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del trattino nei composti con suffissoidi e prefissoidi?

    <p>Sottolinea la presenza di un prefissoide non ancora univerbato. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano i segni paragrafematici nel testo?

    <p>Segni di punteggiatura che chiariscono il testo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alla punteggiatura è corretta?

    <p>Si è stabilizzata solo con l'avvento della stampa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale contributo è attribuito ad Aldo Manuzio?

    <p>Invenzione del punto e virgola. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine della lingua italiana secondo il contenuto presentato?

    <p>Si basa su un dialetto scelto per ragioni storiche. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo all'eco-ansia?

    <p>Rappresenta un neologismo che potrebbe evolvere. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa geosinonimi nel contesto della lingua italiana?

    <p>Termini che variano in base alla geografia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che funzione ha la lingua scritta rispetto ai dialetti?

    <p>Convive accanto ai dialetti senza sostituirli. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento linguistico, presente nel lessico italiano, ha origine dal gallico?

    <p>Il suffisso '-ero' (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quale processo storico ha influenzato la formazione del lessico italiano?

    <p>Il prestito linguistico dal francese (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale esempio di parola italiana, secondo il testo, dimostra il processo di 'italianizzazione' di un prestito dal francese?

    <p>Cavaliere (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue il termine 'butirro' dalla parola 'burro' in italiano, secondo il testo?

    <p>L'origine latina di 'butirro' rispetto all'origine francese di 'burro' (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione spiega meglio il concetto di 'latinità' come utilizzato nel testo?

    <p>La fase di evoluzione delle lingue romanze dal latino (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché il testo sostiene che il termine 'butirro' dimostra che la romagnola è una lingua romanza?

    <p>Perché 'butirro' è un termine latino, conservato in romagnolo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera secondo il testo, riguardo all'influenza del francese sull'italiano?

    <p>L'influenza del francese ha contribuito ad arricchire il lessico italiano, ma non ne ha modificato la struttura (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si evince dal testo riguardo all'evoluzione linguistica delle aree italiane?

    <p>L'evoluzione linguistica nelle diverse aree italiane presenta differenze, dovute a fattori storici e linguistici (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha contribuito in modo significativo alla diffusione del toscano come lingua letteraria?

    <p>La diffusione di opere di autori come Dante, Petrarca e Boccaccio. (B), L'introduzione della stampa, che ha facilitato la diffusione di testi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della storia italiana ha influenzato la scelta del toscano come lingua ufficiale?

    <p>La divisione storica dell'Italia in diverse entità locali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto sottolinea l'importanza del toscano come modello linguistico?

    <p>L'idea di un'identità nazionale unita da una lingua comune. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste è una delle conseguenze dell'affermazione del toscano come lingua ufficiale?

    <p>La nascita di una cultura letteraria unitaria. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale motivazione ha spinto gli stampatori ad utilizzare il toscano come modello per la stampa?

    <p>Il fatto che il toscano fosse già un modello letterario ben consolidato. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo ha avuto la stampa nell'affermazione del toscano come lingua ufficiale?

    <p>La stampa ha consentito la diffusione di testi in toscano su larga scala. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quale aspetto ha reso il toscano una scelta appropriata per la lingua ufficiale?

    <p>La sua capacità di rappresentare un'identità nazionale unificata. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione potrebbe essere considerata una conseguenza dell'affermazione del toscano come lingua ufficiale?

    <p>L'aumento della produzione letteraria in italiano. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quale caratteristica distingue il lessico italiano?

    <p>È diviso in strati, con parole di uso più o meno frequente. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale strumento è fondamentale per analisi del lessico italiano, secondo il testo?

    <p>Il GRADIT, che analizza l'uso delle parole. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due principali categorie di parole nel lessico italiano, secondo De Mauro?

    <p>Vocabolario di base e vocabolario specialistico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto ha reso rivoluzionario l'approccio di De Mauro alla lessicografia?

    <p>L'analisi di corpora di lingua parlata, oltre al testo scritto. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo al vocabolario di base, come definito da De Mauro?

    <p>Rappresenta il nucleo centrale del lessico, usato in tutti i contesti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale esempio illustra meglio la stratificazione del lessico italiano, come descritta nel testo?

    <p>L'adozione di termini tecnici in un articolo di giornale. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'approccio di De Mauro ha influenzato gli studi grammaticali?

    <p>Ha dimostrato l'importanza di considerare il parlato nella grammatica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il criterio principale che determina se una parola viene registrata in un dizionario?

    <p>La sua frequenza d'uso nella lingua scritta e parlata. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa che 'le lingue non si comandano dall'alto'?

    <p>L'evoluzione della lingua è determinata dall'uso e non da imposizioni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sintetizza al meglio l'idea principale del testo?

    <p>Il lessico italiano è complesso e multiforme, con diverse stratificazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto principale differenzia la lingua orale dalla lingua scritta, secondo il testo?

    <p>La lingua orale è più fluida e meno strutturata, mentre quella scritta è più stabile. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i 'neologismi' nel contesto della lingua?

    <p>Nuove parole o nuovi significati attribuiti a parole esistenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i lessicografi cercano di capire se una parola è entrata nell'uso comune?

    <p>Esaminando i testi scritti, come giornali e fonti web. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine è usato nel testo per descrivere il cambiamento della lingua nel tempo?

    <p>Diacronia (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché la parola 'petaloso' è citata nel contesto del testo?

    <p>Perché è un esempio di parola di recente formazione la cui accettazione dipende dall'uso. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il 'benaltrismo' come esempio nel testo?

    <p>Un modo per deviare l'attenzione da un problema esistente sostenendo che ve ne siano altri più importanti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo l'Accademia della Crusca, quale criterio principale dovrebbe guidare l'uso delle parole in ambito istituzionale?

    <p>L'utilizzo di parole effettivamente conosciute dall'interlocutore, al fine di garantire la chiarezza comunicativa. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale critica mossa dall'Accademia della Crusca all'uso di termini inglesi come 'Family Act', 'Stepchild Adoption' e 'Jobs Act'?

    <p>L'uso di questi termini crea un'inutile barriera di comprensione tra le istituzioni e i cittadini. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale criterio viene indicato nel testo per distinguere tra l'uso accettabile e l'uso da evitare di parole straniere?

    <p>La chiarezza del termine per un pubblico vasto, indipendentemente dalla presenza di equivalenti italiani. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, perché alcuni termini come 'location', 'spending review' e 'default' dovrebbero essere evitati in italiano?

    <p>Perché esistono equivalenti italiani che possono essere utilizzati con maggiore chiarezza. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende, nel testo, per 'discrimine' nell'uso delle parole?

    <p>La linea di demarcazione tra un uso efficace e uno che ostacola la comunicazione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti esempi viene citato nel testo come esempio di come le parole possano offuscare la realtà?

    <p>L'utilizzo di 'danni collaterali' per riferirsi alla strage di civili. (A)</p> Signup and view all the answers

    In base al testo, qual è l'atteggiamento nei confronti dell'uso di neologismi?

    <p>Possono essere accettati se si radicano nell'uso e diventano attestati nei dizionari. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta, secondo il testo, l'ingresso di parole e neologismi nei dizionari?

    <p>Un riflesso dei cambiamenti sociali e culturali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il cambiamento nel rapporto tra lingua letteraria e lingua comune a partire dal 1963?

    <p>Il lessico della lingua comune non è più influenzato dalla lingua letteraria. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il termine 'spread' ha cambiato il suo significato nel linguaggio comune?

    <p>Si è trasformato in sinonimo di 'crisi' in alcuni contesti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del contesto d'uso nel determinare il significato di un termine?

    <p>Decide se un termine diventa specialistico o comune. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste parole rappresenta un esempio di termine che si specializza in un contesto specifico?

    <p>Manico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale scrittore contemporaneo viene citato come esempio che ha difficoltà a influenzare il linguaggio parlato?

    <p>Elena Ferrante (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il concetto di diglossia nella lingua italiana?

    <p>L'alternanza di lingue diverse a seconda del contesto comunicativo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori hanno contribuito all'italianizzazione della lingua?

    <p>La scolarizzazione e i mezzi di comunicazione di massa. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della bilingualità rispetto alla diglossia?

    <p>Il bilinguismo implica un'alternanza di lingue senza contesto, mentre la diglossia è basata su esso. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la variante diafasica della lingua?

    <p>La variazione linguistica legata a diversi contesti comunicativi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'italiano era considerato innaturale per molti parlanti?

    <p>Perché era una lingua scritta distante dai dialetti parzialmente parlati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa nell'italianizzazione?

    <p>Hanno aumentato l'uso dell'italiano tra tutte le età. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un problema che ha affrontato il cinema italiano all'inizio?

    <p>Era incerto su quale lingua utilizzare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di 'dilalia' nel contesto presentato?

    <p>La diffusione dell'italiano tra le generazioni più giovani. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive l'evoluzione dell'italiano rispetto ad altre lingue europee?

    <p>L'italiano si è evoluto lentamente rispetto ad altre lingue europee. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali motivazioni per cui la lingua italiana ha mantenuto certe parole?

    <p>Molte parole hanno una storia letteraria significativa. (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'italiano all'inizio era considerato una lingua non parlata?

    <p>Perché era limitato ai contesti letterari. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento storico ha avuto un impatto significativo sulla diffusione della lingua italiana parlata?

    <p>L'unità d'Italia. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale autore è noto per la sua scrittura in italiano con un vocabolario milanese?

    <p>Alessandro Manzoni (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza del legame tra italiano e il suo modello letterario?

    <p>L'italiano ha mantenuto una certa stabilità e tensione all'innovazione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha limitato la diffusione della lingua italiana dopo l'unità d'Italia?

    <p>Il forte uso di lingue regionali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale scrittore ha visto una tensione nel suo uso della lingua, pensando che fosse morta?

    <p>Alessandro Manzoni (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Language Evolution

    The continuous change in language reflecting societal influences.

    Semantic Change

    The process by which words gain new meanings over time.

    Generational Linguistics

    Diversity of meanings in words across different generations.

    External Influence

    Impact from other languages and cultures on Italian.

    Signup and view all the flashcards

    Lexical Borrowing

    Adopting words from other languages into Italian.

    Signup and view all the flashcards

    Anglicism

    A word borrowed from English into another language.

    Signup and view all the flashcards

    Phrasal Integration

    How borrowed terms are adapted to fit Italian phonetics.

    Signup and view all the flashcards

    Semantic Loan

    Adopting a word while giving it a new meaning.

    Signup and view all the flashcards

    Slang vs. Jargon

    Slang is informal language, while jargon is specific to a profession.

    Signup and view all the flashcards

    Bidirectional Communication

    Two-way interaction where context affects understanding.

    Signup and view all the flashcards

    Cultural Context

    Background influences the interpretation of language.

    Signup and view all the flashcards

    Lexical Enrichment

    Expansion of vocabulary through borrowed words.

    Signup and view all the flashcards

    Integrative Borrowing

    Words borrowed without alterations to their form.

    Signup and view all the flashcards

    Evolving Lexicon

    A vocabulary that changes with cultural and societal shifts.

    Signup and view all the flashcards

    Geographical Variation

    Differences in language use based on physical location.

    Signup and view all the flashcards

    Contextual Variation

    Changes in language based on the context of communication.

    Signup and view all the flashcards

    Social Stratification

    Language differences according to social class.

    Signup and view all the flashcards

    Linguistic Interference

    When languages influence each other through contact.

    Signup and view all the flashcards

    Modern Italian Dictionaries

    Resources that document the evolution of the Italian language.

    Signup and view all the flashcards

    CRUSCA and GRADIT

    Institutions that study and uphold the Italian language.

    Signup and view all the flashcards

    Dynamic Language

    Language that adapts and evolves continually.

    Signup and view all the flashcards

    Language Registers

    Different styles of language used in various contexts.

    Signup and view all the flashcards

    Social Media Influence

    The way social platforms change language use and slang.

    Signup and view all the flashcards

    Cultural Reflectiveness

    Language reflecting societal contradictions and tensions.

    Signup and view all the flashcards

    Language Adaptation

    The process by which languages adjust to meet communication needs.

    Signup and view all the flashcards

    Vernacular Variations

    Everyday language forms that vary by region.

    Signup and view all the flashcards

    Informal Language Models

    Casual language structures used in everyday communication.

    Signup and view all the flashcards

    Evolving Meanings

    How words can change significance over time.

    Signup and view all the flashcards

    Language and Society

    The interconnection between language use and societal behavior.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Italiano Contemporaneo: Ragioni Storiche

    • La lingua italiana è in continua evoluzione, riflette le influenze sociali e le tensioni esterne, accogliendo e riplasmandole.
    • L'articolo "Cosa significa oggi essere 'Mother'" evidenzia il cambiamento di significato di parole nel tempo, analizzando diverse generazioni (Boomer, Gen X, Millennial, Gen Z, Alpha), mostrando la diversificazione dei significati linguistici in base ai diversi gruppi.
    • Il dialogo con l'esterno influenza la lingua stessa, portando a nuovi significati e termini.
    • La lingua, per sua natura, è un corpo sociale che registra e riflette le contraddizioni e tensioni della società, adattandosi e cambiando continuamente.

    Lessico Italiano

    • I dizionari registrano le parole (lessemi/lemmi) al maschile e singolare, con diverse accezioni accumulate nel tempo.
    • Il vocabolo "mother" potrebbe acquisire una nuova accezione, in prestito semantico dall'inglese, mostrando l'influenza di altre lingue sul lessico italiano.
    • L'articolo analizza parole entrate nel vocabolario italiano, come "fan", "web" e "slang", evidenziando il prestito di parole dall'inglese e le loro evoluzioni semantiche, come "fan" che da una parola inglese con significato diverso nel contesto italiano.
    • Il lessico italiano si arricchisce attraverso prestiti, che possono essere integrali, adattati alle regole fonetiche italiane, o calchi semantici ed esempi di prestiti stranieri come “mother”, presentando anche casi di prestiti che influenzano la lingua, come lo “slang”, un modello di linguaggio informale.
    • L'articolo identifica parole come "mother", "fan" e "slang" come esempi di prestiti linguistici.
    • Si evidenzia come alcuni termini, come "fan", inizialmente anglicismi, si integrino nel lessico italiano ampliandone le sfumature semantiche.
    • Alcuni termini, come “mother”, possono subire un processo di "prestito semantico", acquisendo una nuova accezione che si discosta dal significato originale nella lingua di partenza.

    Comunità Linguistiche

    • La comunicazione è bidirezionale, coinvolgendo l'ascoltatore che interpreta il messaggio in base al proprio contesto e alla cultura, influendone il significato di significati aggiuntivi o modificati; lo "slang" si differenzia da "gergo" per la connotazione negativa, e rappresenta una forma di linguaggio enciclopedico, diverso dal significato dizionario.
    • "Underground" indica una cultura anticonformista.
    • Il contatto tra le lingue, come nel caso di "mother", può portare ad interferenze linguistiche, come prestiti lessicali, evidenziando la dinamicità della lingua italiana.
    • L'articolo discute come le parole cambino a seconda dei contesti, ad esempio nei social media, e come l'evoluzione del lessico sia legata alle nuove esigenze comunicative.

    Prestiti Linguistici

    • Il lessico italiano si arricchisce costantemente attraverso prestiti linguistici da altre lingue, spiegando come questi prestiti possano influenzare e rinnovare la lingua italiana.
    • L'articolo evidenzia come i prestiti possano essere integrali, adattati per conformarsi alle regole fonetiche italiane, o calchi semantici, con esempi di prestiti integrali, come per alcuni vocaboli presi dall'inglese.

    Variazioni Linguistiche

    • La lingua italiana è soggetta a variazioni diatopiche (relative alla zona geografica), diafasiche (relative al contesto o mezzo comunicativo), e diastratiche (relative allo strato sociale).
    • Queste variazioni sono un segno di vitalità della lingua, che reagisce e si adatta ai diversi contesti, tramite prestiti e adattamenti, rendendo la lingua dinamica.
    • La Crusca e il Gradit sono importanti fonti per lo studio della lingua italiana, fornendo informazioni su come il lessico cambia nel tempo e nell'uso.
    • L'italiano risente dell'influenza dei dialetti locali e dei termini locali, come dimostrato nelle differenze regionali.
    • I dizionari, come il GRADIT, offrono informazioni più complete rispetto al solo lessico scritto, analizzando anche l'evoluzione del lessico parlato in diversi contesti e registri. Sono fondamentali per studiare l'evoluzione linguistica, permettendo di comprendere l'italiano nella sua continua evoluzione.
    • La lingua è in continua evoluzione e si adatta ai diversi contesti e alle necessità comunicative.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Linguistica Modulo A PDF

    Description

    Questo quiz esplora l'evoluzione della lingua italiana e le influenze storiche che ne hanno plasmato il significato attuale di parole chiave. Analizza come il linguaggio si adatta nel tempo, in particolare il termine 'mother' e altre parole prese in prestito dall'inglese, attraverso le generazioni. Scopri come la comunicazione e il lessico italiano si intersecano nei contesti culturali moderni.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser