Isteria e Psicoanalisi di Freud
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale concetto che Wertheimer ha elaborato riguardo alla percezione del movimento?

  • Le luci lampeggianti vengono interpretate come fissi.
  • Il movimento percepito è dovuto al movimento di due luci distinte.
  • La mente non organizza ciò che percepisce.
  • Il movimento percepito è visto come un insieme unico. (correct)

Cosa rappresenta l'approccio psicologico della Gestalt?

  • L'irrazionalità dei processi cognitivi.
  • La somma delle parti nella percezione.
  • La percezione degli oggetti come un intero. (correct)
  • L'analisi comportamentale degli animali.

Cos'è l'INSIGHT come descritto da Köhler?

  • L'apprendimento attraverso l'imitazione.
  • Una soluzione istintiva a un problema.
  • Una risposta automatica a uno stimolo.
  • Un'intuizione improvvisa per risolvere un problema. (correct)

Qual è la principale critica rivolta ai comportamenti studiati da Köhler e Dunker sugli animali?

<p>Era difficile osservare comportamenti creativi e intuitivi. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la fissità funzionale (EINSTELLUNG) secondo Karl Dunker?

<p>L'incapacità di vedere funzioni diverse negli oggetti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale esperimento ha reso famoso Köhler riguardo al ragionamento degli scimpanzé?

<p>Scimmie che usano strumenti per raggiungere cibo. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo i partecipanti all'esperimento di Dunker dovevano unire i punti su un foglio?

<p>Senza mai sollevare la penna dal foglio. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della parola 'Gestalt' in tedesco?

<p>Forma. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale concetto è alla base dell'approccio comportamentista di Skinner?

<p>Rinforzo (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa accadeva nella gabbia di Skinner quando un ratto premeva la leva?

<p>Il ratto otteneva cibo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale contributo di Watson al comportamentismo?

<p>La dimostrazione dell'influenza dell'ambiente sul comportamento (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo Skinner ha considerato il comportamento degli animali?

<p>Come attivo e motivato da bisogni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento ha sviluppato Skinner per i suoi esperimenti?

<p>Una gabbia progettata per rinforzo (B)</p> Signup and view all the answers

Che effetto generava il rinforzo sul comportamento del ratto nella gabbia di Skinner?

<p>Aumentava la ripetizione della pressione sulla leva (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il principio del rinforzo secondo Skinner?

<p>Le conseguenze determinano le probabilità di ripetizione del comportamento (A)</p> Signup and view all the answers

Skinner ha studiato principalmente quale tipologia di apprendimento?

<p>Apprendimento operante (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il campo di ricerca che collega i processi psicologici alle attività del sistema nervoso?

<p>Psicologia fisiologica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica è stata sviluppata negli anni Ottanta per studiare il cervello umano in modo non invasivo?

<p>Neuroimaging (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa hanno dimostrato gli esperimenti di John Garcia riguardo all'apprendimento dei ratti?

<p>Imparano a associare la nausea all'odore del cibo più in fretta. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'Io nella teoria psicoanalitica?

<p>Media tra Es, Super Io e mondo esterno (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale delle neuroscienze cognitive?

<p>Comprendere i nessi tra processi cognitivi e attività cerebrale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'Es?

<p>Obbedisce al principio del piacere (C)</p> Signup and view all the answers

Quali tecniche vengono utilizzate per rilevare le aree cerebrali coinvolte nelle operazioni mentali?

<p>Tecniche di visualizzazione non invasive. (D)</p> Signup and view all the answers

Nella II TOPICA, quale funzione ha il Super Io?

<p>Instilla le proibizioni morali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza etica nella ricerca sul cervello umano?

<p>Evitare la chirurgia sperimentale sugli esseri umani. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo di difesa implica l'oblio di emozioni e eventi?

<p>Rimozione (C)</p> Signup and view all the answers

In quale decennio si è assistito a un rinnovato interesse per i processi mentali nell'ambito della psicologia?

<p>Anni Sessanta e Settanta (C)</p> Signup and view all the answers

La formazione reattiva comporta quale cambiamento delle emozioni?

<p>Da negative a positive (B), Da positive a negative (C)</p> Signup and view all the answers

In quale caso potrebbe manifestarsi il meccanismo di negazione?

<p>Quando si racconta un evento traumatico senza emozioni (C)</p> Signup and view all the answers

Le tecniche di neuroimaging sono prive di quale tipo di intervento?

<p>Interventi chirurgici (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul conflitto tra Es e Super Io è corretta?

<p>L'Io utilizza meccanismi di difesa per mediare il conflitto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della mediazione intrapsichica?

<p>Avviene tra Es e Super Io (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi non era riscontrato nei pazienti isterici?

<p>Causa fisica chiara (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda l'effetto dell'ipnosi sui pazienti isterici?

<p>I sintomi scomparivano durante lo stato di trance. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi riteneva che i disturbi osservati nei pazienti isterici avessero implicazioni importanti sulla natura della mente?

<p>William James (B)</p> Signup and view all the answers

Quale discorso è corretto riguardo la psicoanalisi di Freud?

<p>Freud ha contribuito a sviluppare una teoria sulla molteplicità degli 'io'. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'origine del termine 'isteria'?

<p>Un termine greco che significa 'utero'. (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo aveva l'ipnosi secondo l'approccio di Freud?

<p>Era una metodologia usata per esplorare problemi sottostanti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il comportamento dei pazienti sotto ipnosi?

<p>Si comportano come due persone diverse rispetto allo stato di veglia. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio alla malattia mentale era predominante durante l'epoca di Freud?

<p>Spiegazioni basate su disfunzioni organicistiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riassume meglio l'osservazione di Broadbent sui piloti?

<p>I piloti devono continuamente spostare la loro attenzione tra diversi strumenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite della capacità mentale secondo George Miller?

<p>Sette elementi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale analogia fa riferimento al cervello e al computer secondo i psicologi cognitivi?

<p>La mente è come un software, mentre il cervello è l'hardware. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale critica ha avanzato Noam Chomsky nei confronti del libro 'Verbal Behavior' di B.F. Skinner?

<p>Afferma che il rinforzo non è sufficiente per spiegare il linguaggio. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale conclusione che Chomsky ha raggiunto riguardo al linguaggio?

<p>Il linguaggio si basa su regole mentali che permettono la generazione di frasi nuove. (C)</p> Signup and view all the answers

Come ha influenzato l'invenzione del computer il pensiero psicologico?

<p>Ha facilitato la scrittura di programmi per imitare il comportamento umano. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio le teorie psicologiche emergenti degli anni Cinquanta?

<p>Erano focalizzate sulla comprensione dei limiti della capacità mentale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli psicologi cognitivi nel contesto della psicologia moderna?

<p>Hanno sostenuto l'importanza della cognizione e delle regole mentali. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Isteria

Condizione in cui i pazienti manifestavano sintomi fisici (come cecità o paralisi) senza una causa organica evidente.

Ipnosi

Metodo per indurre uno stato di trance in cui i pazienti potevano riacquistare funzioni perdute, ma senza ricordo dello stato ipnotico una volta svegli.

Psicoanalisi

Teoria sviluppata da Freud per spiegare la mente e i disturbi mentali, focalizzandosi anche sull'inconscio.

Sigmund Freud

Fondatore della psicoanalisi, medico che studiò i disturbi mentali.

Signup and view all the flashcards

Inconscio

Parte della mente che influenza il comportamento e i pensieri di cui siamo privi di consapevolezza diretta.

Signup and view all the flashcards

Ipnosi e coscienza

In uno stato ipnotico, diverse parti della mente possono emergere e diventare consapevoli in modo frammentato.

Signup and view all the flashcards

Psicologia Scientifica

Approccio alla psicologia che cerca di studiare la mente attraverso metodi scientifici e rigorosi.

Signup and view all the flashcards

Ostacoli alla psicologia scientifica

Alcuni ricercatori, come Wundt e Titchener, non consideravano l'isteria un campo di studio appropriato per la psicologia scientifica.

Signup and view all the flashcards

I Topica

Struttura della mente formata da conscio, preconscio e inconscio, creata nel 1900.

Signup and view all the flashcards

II Topica

Struttura della mente formata da Es, Io e Super-io, creata nel 1920.

Signup and view all the flashcards

Es

Parte della mente istintuale, impulsiva e irrazionale governata dal principio di piacere.

Signup and view all the flashcards

Super-Io

La coscienza morale, rappresentante le regole e i valori interiorizzati.

Signup and view all the flashcards

Io

Mediatore tra Es, Super-Io e realtà esterna, parte organizzata della personalità.

Signup and view all the flashcards

Rimozione

Meccanismo di difesa dell'Io che spinge ricordi o pensieri dolorosi nell'inconscio.

Signup and view all the flashcards

Formazione reattiva

Meccanismo di difesa che trasforma un sentimento in opposto.

Signup and view all the flashcards

Negazione

Meccanismo di difesa in cui l'individuo nega un evento o un'emozione.

Signup and view all the flashcards

Comportamentismo

Corrente di pensiero che enfatizza l'influenza dell'ambiente sul comportamento umano. I comportamentisti credono che il comportamento sia appreso attraverso l'esperienza.

Signup and view all the flashcards

John B. Watson

Pioniere del comportamentismo. Famoso per l'esperimento del Piccolo Albert, che dimostrò che le emozioni possono essere condizionate.

Signup and view all the flashcards

Esperimento del Piccolo Albert

Un esperimento che dimostrò che le emozioni, come la paura, possono essere condizionate attraverso l'associazione tra uno stimolo neutro e uno stimolo che provoca una risposta emotiva.

Signup and view all the flashcards

B.F. Skinner

Psicologo comportamentista che ha sviluppato un nuovo tipo di comportamentismo focalizzato sull'influenza delle conseguenze sul comportamento.

Signup and view all the flashcards

Camera di Condizionamento

Dispositivo sperimentale utilizzato da Skinner per studiare l'apprendimento di un comportamento attraverso il rinforzo. Consiste in una gabbia con una leva che, se premuta, rilascia del cibo.

Signup and view all the flashcards

Principio del Rinforzo

Concetto chiave del comportamentismo di Skinner, afferma che le conseguenze di un comportamento determinano le sue probabilità di essere ripetuto.

Signup and view all the flashcards

Rinforzo

Qualsiasi stimolo o evento che aumenta la frequenza di un comportamento.

Signup and view all the flashcards

The Behavior of Organisms

Il libro fondamentale di Skinner nel quale presenta la sua teoria del comportamentismo.

Signup and view all the flashcards

Illusione di movimento

L'illusione in cui due luci lampeggianti, mostrate in rapida successione, vengono percepite come un'unica luce che si muove avanti e indietro.

Signup and view all the flashcards

Psicologia della Gestalt

Approccio psicologico che enfatizza come percepiamo l'intero anziché la somma delle parti.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione percettiva

La mente organizza ciò che percepisce, imponendo una struttura e significato all'esperienza.

Signup and view all the flashcards

Insight

Una comprensione improvvisa e intuitiva di un problema, che porta a una soluzione.

Signup and view all the flashcards

Fissità funzionale

L'incapacità di vedere un oggetto in modo diverso dalla sua funzione abituale.

Signup and view all the flashcards

Esperimento dei bastoni

Esperimento di Köhler in cui uno scimpanzé, utilizzando due bastoni, riesce ad afferrare una banana fuori dalla sua gabbia.

Signup and view all the flashcards

Esperimento del fuoco

Esperimento in cui una scimmia impara a spegnere il fuoco, prima utilizzando l'acqua di mare e poi, in seguito, l'acqua del rubinetto.

Signup and view all the flashcards

Problema dei nove punti

Problema presentato da Dunker in cui i partecipanti devono unire nove punti con quattro segmenti consecutivi, senza staccare la penna dal foglio.

Signup and view all the flashcards

Psicologia Fisiologica

Il campo di ricerca che studia la relazione tra i processi mentali e l'attività del sistema nervoso.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze del Comportamento

L'approccio che collega i processi psicologici alle attività del sistema nervoso e ad altri processi organici.

Signup and view all the flashcards

Neuroimaging

Tecniche non invasive che permettono di visualizzare l'attività cerebrale.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienze Cognitive

Il campo che studia la relazione tra processi cognitivi e attività cerebrale.

Signup and view all the flashcards

Esperimenti Naturali

Situazioni in cui danni cerebrali, come difetti congeniti o incidenti, permettono di studiare la funzione di diverse aree cerebrali.

Signup and view all the flashcards

Adattamento

Il processo evolutivo che favorisce tratti biologici e comportamentali utili alla sopravvivenza.

Signup and view all the flashcards

Psicologia Evoluzionistica

Il campo che studia l'evoluzione dei processi mentali e comportamentali.

Signup and view all the flashcards

Apprendimento Associativo

Il processo di apprendimento che associa stimoli o eventi.

Signup and view all the flashcards

Limite di Capacità

La mente umana ha una capacità limitata di elaborare informazioni contemporaneamente, come dimostrato da Broadbent con i piloti.

Signup and view all the flashcards

Numero Magico 7

Secondo George Miller, la mente umana può trattenere solo circa 7 pezzi di informazione alla volta.

Signup and view all the flashcards

Psicologia Cognitiva

Lo studio della mente e dei processi cognitivi come l'attenzione, la memoria e il linguaggio.

Signup and view all the flashcards

Hardware e Software

Il cervello è come l'hardware del computer, mentre la mente è come il software.

Signup and view all the flashcards

Simulazione del Linguaggio

Gli psicologi cognitivi usano i computer per simulare il linguaggio umano, cercando di capire le regole del linguaggio.

Signup and view all the flashcards

Comportamento Verbale

Il libro di Skinner che analizza il linguaggio come un comportamento appreso.

Signup and view all the flashcards

Critica di Chomsky

Chomsky criticò Skinner, sostenendo che il linguaggio è basato su regole mentali innata, non solo sull'esperienza.

Signup and view all the flashcards

Generazione di Frasi Nuove

I bambini sono capaci di creare frasi nuove che non hanno mai sentito, contro la teoria comportamentista del rinforzo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Isteria e la Psicoanalisi di Freud

  • I pazienti isterici presentavano sintomi (cecità, paralisi, perdita di memoria) senza cause fisiche evidenti.

  • L'ipnosi faceva scomparire i sintomi, ma i pazienti non ricordavano nulla dello stato ipnotico una volta svegli.

  • Questo suggerisce la presenza di diversi "sé" consci, ma inconsapevoli l'uno dell'altro.

  • Wundt e Titchener ignorarono questi casi come non appropriati per la psicologia scientifica.

  • Freud, invece, riteneva che tali disturbi potessero rivelare aspetti importanti della mente.

  • La psicoanalisi di Freud si basa su due topiche:

    • La I Topica (1900) comprende: Conscio, Preconscio, Inconscio.
    • La II Topica (1920) comprende: Es (principio di piacere), Super Io (coscienza morale), Io (mediatore).

Meccanismi di Difesa

  • L'Io interviene quando le pulsioni dell'Es sono in conflitto con il Super Io.
  • I meccanismi di difesa permettono all'Io di affrontare tali conflitti.
  • Alcuni meccanismi di difesa includono:
    • Rimozione: dimenticare un evento o un'emozione.
    • Formazione reattiva: trasformare un'emozione nel suo opposto.
    • Negazione: negare l'emozione associata a un evento.

Comportamentismo

  • Il comportamentismo sostiene che il comportamento è influenzato dall'ambiente, soprattutto nella prima infanzia.
  • Watson condusse esperimenti sul Piccolo Albert per dimostrare questa influenza.
  • Watson e gli altri comportamentisti non credevano che l'ambiente fosse l'unico fattore, ma il più importante.
  • Skinner sviluppò la "Skinner box" per studiare il condizionamento operante.
  • Il principio del rinforzo spiega come le conseguenze di un comportamento ne determinano la probabilità di ripetizione.

Psicologia della Gestalt

  • Wertheimer scoprì l'illusione del movimento stroboscopico, dove due luci statiche appaiono come un'unica luce in movimento.
  • La psicologia della Gestalt enfatizza la percezione dell'intero anziché della somma delle parti.
  • Mente organizza i dati percettivi, dando forma agli stimoli percepiti.
  • Köhler e Duncker studiarono l'insight e la fissità funzionale, illustrando il ruolo della comprensione improvvisa (insight) nella risoluzione dei problemi.

Psicologia Cognitiva

  • Lo sviluppo del computer influenzò la psicologia cognitiva, considerando il cervello come hardware e la mente come software.
  • Il linguaggio mentale è basato su regole mentali per l'elaborazione e la creazione di nuove frasi.
  • Chomsky criticò l'approccio comportamentista allo studio del linguaggio.
  • Broadbent e Miller evidenziarono i limiti della capacità mentale nella gestione delle informazioni.
  • Competenze linguistiche dei bimbi dimostrano la presenza di regole mentali.

Neuroscienze del Comportamento

  • Gli studi sui danni cerebrali consentono di capire il ruolo di diverse aree cerebrali.
  • Le tecniche di neuroimaging consentono di osservare il cervello umano in azione.
  • Le neuroscienze cognitive studiano il rapporto tra processi cognitivi e attività cerebrale.

Psicologia Evoluzionistica

  • Garcia scoprì che gli animali imparano ad associare la nausea al cibo più velocemente che ad altri stimoli.
  • L'interesse per i processi mentali e il cervello ha contribuito a spostare la psicologia dal comportamentismo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora l'isteria attraverso la lente della psicoanalisi di Freud. Scoprirai come i sintomi isterici rivelino aspetti complessi della mente e i meccanismi di difesa che l'Io utilizza per gestire i conflitti tra le pulsioni. Approfondiremo le due topiche freudiane e il loro significato nel trattamento psicologico.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser