Podcast
Questions and Answers
Secondo la regola di Ramsey nella tassazione indiretta ottimale, come è correlata l'aliquota ottimale alla domanda?
Secondo la regola di Ramsey nella tassazione indiretta ottimale, come è correlata l'aliquota ottimale alla domanda?
- Correlata negativamente
- Correlata positivamente (correct)
- Non correlata
- Correlata in modo casuale
Quale delle seguenti è una definizione del Welfare State?
Quale delle seguenti è una definizione del Welfare State?
- Un sistema economico basato sulla libera concorrenza senza intervento statale
- Un insieme di leggi che regolano il commercio internazionale
- Politiche economiche statali per garantire assistenza e benessere, modificando la distribuzione dei redditi (correct)
- Un sistema di tassazione progressiva per finanziare la difesa nazionale
Quale caratteristica distingue le imposte tra le entrate dello stato?
Quale caratteristica distingue le imposte tra le entrate dello stato?
- Corrispondono direttamente alla prestazione di un servizio.
- Sono un prelievo coattivo senza corrispondenza diretta con un servizio. (correct)
- Sono determinate dal contribuente.
- Sono un prelievo volontario.
In quale area geografica si è sviluppato principalmente il modello universalistico del Welfare State?
In quale area geografica si è sviluppato principalmente il modello universalistico del Welfare State?
Cosa implica un contributo speciale imposto dallo Stato?
Cosa implica un contributo speciale imposto dallo Stato?
Quale idea di equità prevale nel modello di welfare liberista?
Quale idea di equità prevale nel modello di welfare liberista?
L'IRAP è deducibile ai fini di quali imposte?
L'IRAP è deducibile ai fini di quali imposte?
A cosa si deve principalmente la fase di crisi del welfare state in Italia nel periodo 1975-1990?
A cosa si deve principalmente la fase di crisi del welfare state in Italia nel periodo 1975-1990?
Che cosa sancisce l'articolo 23 della Costituzione Italiana?
Che cosa sancisce l'articolo 23 della Costituzione Italiana?
Quali sono gli elementi costitutivi di un'imposta?
Quali sono gli elementi costitutivi di un'imposta?
Quali tipi di beni sono oggetto del welfare state?
Quali tipi di beni sono oggetto del welfare state?
L'IRAP produce tassazione su cosa?
L'IRAP produce tassazione su cosa?
Cosa misurano le misurazioni globali con riferimento al sistema impositivo?
Cosa misurano le misurazioni globali con riferimento al sistema impositivo?
Cosa significano gli acronimi INPS e INAIL?
Cosa significano gli acronimi INPS e INAIL?
Cosa colpiscono le imposte reali?
Cosa colpiscono le imposte reali?
Su cosa è applicata l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)?
Su cosa è applicata l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)?
Chi delega il cliente nel regime del risparmio amministrato?
Chi delega il cliente nel regime del risparmio amministrato?
Che tipo di aliquota ha l'IVA?
Che tipo di aliquota ha l'IVA?
Quali principi sono enunciati all'articolo 53 della Costituzione per il sistema impositivo?
Quali principi sono enunciati all'articolo 53 della Costituzione per il sistema impositivo?
Quali effetti economici può avere l'introduzione di imposte su un individuo?
Quali effetti economici può avere l'introduzione di imposte su un individuo?
Quando le imposte inducono un effetto sostituzione nelle preferenze del consumatore?
Quando le imposte inducono un effetto sostituzione nelle preferenze del consumatore?
Cosa determina la rinuncia al reddito per pagare le imposte secondo la tradizione utilitarista?
Cosa determina la rinuncia al reddito per pagare le imposte secondo la tradizione utilitarista?
Quale relazione esiste tra reddito e tempo libero?
Quale relazione esiste tra reddito e tempo libero?
Secondo i Neoclassici, l'introduzione di un'imposta sul salario cosa modifica?
Secondo i Neoclassici, l'introduzione di un'imposta sul salario cosa modifica?
Cosa mette in relazione la curva di Laffer?
Cosa mette in relazione la curva di Laffer?
Come dovrebbe essere ripartito l'onere fiscale secondo il principio di equità ?
Come dovrebbe essere ripartito l'onere fiscale secondo il principio di equità ?
Secondo il legislatore, in base a cosa si distinguono le forme di imposizione?
Secondo il legislatore, in base a cosa si distinguono le forme di imposizione?
Quali sono le categorie tipiche di fonti di reddito a fini fiscali?
Quali sono le categorie tipiche di fonti di reddito a fini fiscali?
Secondo Schanz, Haig e Simons, cos'è il reddito per un individuo?
Secondo Schanz, Haig e Simons, cos'è il reddito per un individuo?
Nella 'dual income tax', come sono divisi i redditi?
Nella 'dual income tax', come sono divisi i redditi?
Cosa ha stabilito la Corte Costituzionale nel 1976 riguardo al reddito familiare?
Cosa ha stabilito la Corte Costituzionale nel 1976 riguardo al reddito familiare?
Cosa accade negli schemi individuali ibridi?
Cosa accade negli schemi individuali ibridi?
Come sono tassati i redditi di impresa prodotti da imprese individuali?
Come sono tassati i redditi di impresa prodotti da imprese individuali?
Come sono considerate le imprese di capitali ai fini fiscali?
Come sono considerate le imprese di capitali ai fini fiscali?
Cos'è l'IRPEF?
Cos'è l'IRPEF?
Con un'aliquota del 100%, qual è il prelievo effettivo?
Con un'aliquota del 100%, qual è il prelievo effettivo?
Quale strumento permette a un individuo di trasferire reddito tra periodi diversi?
Quale strumento permette a un individuo di trasferire reddito tra periodi diversi?
A parità di gettito, quale imposta genera un minore impatto sul benessere del consumatore?
A parità di gettito, quale imposta genera un minore impatto sul benessere del consumatore?
Secondo il teorema di Barone, a parità di gettito per lo stato, come è l'imposta indiretta rispetto a quella diretta?
Secondo il teorema di Barone, a parità di gettito per lo stato, come è l'imposta indiretta rispetto a quella diretta?
Quando si verifica l'eccesso di pressione tributaria?
Quando si verifica l'eccesso di pressione tributaria?
In quali modi un'impresa può finanziarsi?
In quali modi un'impresa può finanziarsi?
Come si comporta la produttività del capitale all'aumentare del capitale utilizzato?
Come si comporta la produttività del capitale all'aumentare del capitale utilizzato?
Fino a quando un imprenditore razionale si finanzia mediante debito?
Fino a quando un imprenditore razionale si finanzia mediante debito?
Cosa succede se si introduce un'imposta proporzionale sui profitti con deducibilità degli interessi passivi?
Cosa succede se si introduce un'imposta proporzionale sui profitti con deducibilità degli interessi passivi?
Quale imposta ha un effetto complessivo sul benessere del consumatore simile all'imposta sulla spesa, secondo i modelli neoclassici?
Quale imposta ha un effetto complessivo sul benessere del consumatore simile all'imposta sulla spesa, secondo i modelli neoclassici?
Flashcards
Imposte (Definizione)
Imposte (Definizione)
Prelievo obbligatorio senza una diretta controprestazione di servizi specifici.
Contributo Speciale
Contributo Speciale
Lo Stato fissa la quantità di bene offerto e impone il prezzo agli utenti.
Imposta (Importanza)
Imposta (Importanza)
Prelievo coattivo senza corrispondenza diretta con la prestazione di un servizio; la principale entrata pubblica.
Articolo 23 Costituzione
Articolo 23 Costituzione
Signup and view all the flashcards
Elementi Imposta
Elementi Imposta
Signup and view all the flashcards
Progressività (Misurazione)
Progressività (Misurazione)
Signup and view all the flashcards
Coefficiente di Gini Simili
Coefficiente di Gini Simili
Signup and view all the flashcards
Imposte Patrimoniali
Imposte Patrimoniali
Signup and view all the flashcards
Imposte Reali
Imposte Reali
Signup and view all the flashcards
Regola di Ramsey
Regola di Ramsey
Signup and view all the flashcards
Welfare State
Welfare State
Signup and view all the flashcards
Welfare Universalistico
Welfare Universalistico
Signup and view all the flashcards
Welfare Liberista
Welfare Liberista
Signup and view all the flashcards
Crisi del Welfare in Italia (1975-1990)
Crisi del Welfare in Italia (1975-1990)
Signup and view all the flashcards
Beni del Welfare State
Beni del Welfare State
Signup and view all the flashcards
Ripartizione dell'onere tributario
Ripartizione dell'onere tributario
Signup and view all the flashcards
Classificazione delle imposte
Classificazione delle imposte
Signup and view all the flashcards
Fonti del reddito (fiscale)
Fonti del reddito (fiscale)
Signup and view all the flashcards
Concetto di reddito entrata (Schanz-Haig-Simons)
Concetto di reddito entrata (Schanz-Haig-Simons)
Signup and view all the flashcards
Dual Income tax
Dual Income tax
Signup and view all the flashcards
Cumulo dei redditi dei coniugi
Cumulo dei redditi dei coniugi
Signup and view all the flashcards
Schemi individuali ibridi
Schemi individuali ibridi
Signup and view all the flashcards
Redditi imprese individuali
Redditi imprese individuali
Signup and view all the flashcards
Redditi imprese di capitale
Redditi imprese di capitale
Signup and view all the flashcards
IRPEF
IRPEF
Signup and view all the flashcards
IRAP
IRAP
Signup and view all the flashcards
INPS (Definizione)
INPS (Definizione)
Signup and view all the flashcards
INAIL (Definizione)
INAIL (Definizione)
Signup and view all the flashcards
IVA (Definizione)
IVA (Definizione)
Signup and view all the flashcards
Effetti economici delle imposte
Effetti economici delle imposte
Signup and view all the flashcards
Effetto sostituzione (imposte)
Effetto sostituzione (imposte)
Signup and view all the flashcards
Reddito e tempo libero
Reddito e tempo libero
Signup and view all the flashcards
Imposta sul salario (Neoclassici)
Imposta sul salario (Neoclassici)
Signup and view all the flashcards
Curva di Laffer
Curva di Laffer
Signup and view all the flashcards
Imposte e preferenze del consumatore
Imposte e preferenze del consumatore
Signup and view all the flashcards
Prelievo con aliquota 100%
Prelievo con aliquota 100%
Signup and view all the flashcards
Trasferimento intertemporale del reddito
Trasferimento intertemporale del reddito
Signup and view all the flashcards
Imposta sulla spesa vs. Imposta sul reddito (benessere)
Imposta sulla spesa vs. Imposta sul reddito (benessere)
Signup and view all the flashcards
Imposta sul reddito (esenzione capitale) vs. Imposta sulla spesa
Imposta sul reddito (esenzione capitale) vs. Imposta sulla spesa
Signup and view all the flashcards
Teorema di Barone (imposte indirette)
Teorema di Barone (imposte indirette)
Signup and view all the flashcards
Eccesso di pressione tributaria
Eccesso di pressione tributaria
Signup and view all the flashcards
Finanziamento d'impresa
Finanziamento d'impresa
Signup and view all the flashcards
Produttività del capitale
Produttività del capitale
Signup and view all the flashcards
Finanziamento tramite debito (imprenditore razionale)
Finanziamento tramite debito (imprenditore razionale)
Signup and view all the flashcards
Imposta sui profitti (e capitale di rischio)
Imposta sui profitti (e capitale di rischio)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Imposte e Prelievi
- Le imposte sono prelievi coattivi senza una diretta controprestazione di un servizio.
- Nei contributi speciali, lo Stato decide la quantità di bene da offrire e impone il prezzo agli utenti. Un esempio sono i contributi di urbanizzazione.
- L'imposta è un prelievo coattivo senza controprestazione diretta, rappresentando la quota più rilevante delle entrate pubbliche.
- L'articolo 23 della Costituzione stabilisce che nessuna prestazione può essere imposta se non in base alla legge.
- Gli elementi costitutivi di un'imposta sono la base imponibile e l'aliquota.
Progressività del Sistema Impositivo
- La progressività nel sistema impositivo è misurata tramite indicatori locali, riferiti a un dato livello di reddito, o globali, riferiti all'intera distribuzione dei redditi imponibili.
- Economie con coefficienti di Gini simili possono avere distribuzioni di reddito molto diverse.
- Le imposte sul possesso della ricchezza sono di natura patrimoniale.
- Le imposte reali colpiscono l'oggetto dell'imposta senza considerare le caratteristiche del soggetto tassato.
Risparmio Amministrato e Principi Costituzionali
- Nel regime del risparmio amministrato, il cliente delega gli adempimenti fiscali all'intermediario finanziario, che determina la plusvalenza imponibile e la relativa imposta sostitutiva per ogni operazione.
- L'articolo 53 della Costituzione enuncia i principi della capacità contributiva e della progressività per il sistema impositivo.
- Nella tradizione utilitarista, la rinuncia a reddito per pagare le imposte comporta una perdita di utilità (sacrificio), e l'onere deve essere ripartito equamente.
- Il legislatore distingue le forme di imposizione in base alla fonte del reddito e all'utilizzo dello stesso.
Fonti del Reddito a Fini Fiscali
- Ai fini fiscali, si distingue tra redditi di lavoro, redditi di capitale, plusvalenze nette e entrate straordinarie e occasionali.
- Secondo Schanz (1896), Haig (1921), Simons (1939), il reddito di un individuo è l'ammontare massimo di risorse che può consumare senza ridurre il proprio patrimonio.
- Nella dual income tax, i redditi sono divisi in redditi di lavoro e redditi da capitale.
- La Corte Costituzionale nel 1976 ha dichiarato non costituzionale il cumulo dei redditi dei coniugi poiché in contrasto con il principio di uguaglianza. Svantaggia il matrimonio rispetto alla convivenza di fatto.
- Negli schemi individuali ibridi, l'aliquota di tassazione o il reddito tassato sono determinati tenendo conto delle condizioni familiari.
Imposte sulle SocietÃ
- Per le imposte sulla società , si distingue tra ditte individuali e società di capitali.
- I redditi di impresa prodotti da imprese individuali e società di persone sono attribuiti all'imprenditore e ai soci in relazione alla partecipazione agli utili.
- Le imprese di capitale sono considerate soggetti autonomi rispetto agli azionisti; i redditi sono tassati alla produzione in capo all'azienda e alla distribuzione in capo agli azionisti.
IRPEF e Imposte Sostitutive
- L'IRPEF è un'imposta personale e progressiva per scaglioni.
- L'imposta dovuta secondo l'IRPEF si calcola dividendo il reddito in scaglioni e applicando a ogni scaglione un'aliquota crescente; l'imposta è la somma delle singole aliquote.
- Le imposte sostitutive sui redditi di capitale riguardano redditi di capitale e plusvalenze percepiti da persone fisiche non imprese, con scaglioni e aliquote simili all'IRPEF.
- L'IRAP, Imposta Regionale sulle Attività Produttive, si applica dal 1997 alle imprese; è un'imposta locale, indeducibile ai fini IRPEF ed IRES, e produce tassazione sul valore della produzione netta.
INPS, INAIL e IVA
- INPS è l'istituto nazionale di previdenza sociale; INAIL è l'istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
- L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è applicata sul valore aggiunto in ogni fase della produzione e scambio, con aliquota proporzionale, ma ridotta per alcuni beni e servizi.
Effetti Economici delle Imposte e Relazione Reddito-Tempo Libero
- L'introduzione di imposte può avere effetti di reddito e di sostituzione.
- Le imposte inducono un effetto sostituzione quando alterano i prezzi relativi tra beni e servizi.
- Il reddito è dato dal salario e dal tempo disponibile non dedicato al tempo libero; si può esprimere il reddito in funzione del tempo libero.
Imposta sul Salario e Curva di Laffer
- Secondo i neoclassici, un'imposta sul salario modifica l'offerta di lavoro, comportando un'offerta maggiore.
- La curva di Laffer mette in relazione l'aliquota fiscale e il prelievo fiscale effettivo; oltre un certo livello, la relazione diventa negativa, con prelievo effettivo zero al 100% di aliquota.
Trasferimento di Reddito e Confronto tra Imposte
- L'individuo può trasferire reddito tra periodi tramite il mercato dei capitali, risparmiando per posticipare i consumi o prendendo a prestito per anticiparli.
- A parità di gettito, l'imposta sulla spesa genera un impatto minore sul benessere rispetto all'imposta sul reddito.
- Un'imposta sul reddito che esenta i redditi da capitale ha un effetto complessivo simile all'imposta sulla spesa.
- Secondo il teorema di Barone, a parità di gettito per lo stato, l'imposta indiretta è più distorsiva di un'imposta diretta.
Pressione Tributaria ed Entrate dell'Impresa
- Si parla di eccesso di pressione tributaria quando la perdita di efficienza derivante da imposte distorsive determina una perdita di benessere collettivo.
- L'impresa può finanziarsi tramite debito(interessi) o capitale proprio(dividendi e capital gain).
- La produttività del capitale è decrescente.
- Un imprenditore razionale si finanzia mediante debito fino a quando il rendimento netto dell'investimento è sufficiente a ripagare un tasso pari a quello di mercato.
Imposta sui Profitti e Regola di Ramsey
- Un'imposta proporzionale sui profitti, con deducibilità degli interessi passivi, può essere distorsiva sull'uso del capitale di rischio.
- Nello studio della tassazione indiretta ottimale, la regola di Ramsey afferma che l'aliquota ottimale è correlata positivamente con la domanda.
Welfare State
- Il Welfare State è un insieme di politiche economiche atte a garantire assistenza e benessere modificando la distribuzione dei redditi generata dal mercato.
- Il modello universalistico si è sviluppato nei paesi scandinavi, estendendo la copertura a tutta la popolazione con prestazioni ampie, generose e finanziate tramite gettito fiscale.
- Nel modello liberista prevale un'idea di equità procedurale, mirando a fornire tutela solo contro rischi come la povertà estrema, incoraggiando soluzioni di mercato.
- La fase di crisi del welfare state (1975-1990) in Italia si deve principalmente a ragioni finanziarie di compatibilità macroeconomica della spesa sociale.
- I beni oggetto del welfare state sono beni pubblici e beni rivali e escludibili (quindi beni privati).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.