Podcast
Questions and Answers
Qual è la lunghezza massima del mare territoriale secondo la Convenzione di Montego Bay?
Qual è la lunghezza massima del mare territoriale secondo la Convenzione di Montego Bay?
- 18 miglia marine
- 24 miglia marine
- 6 miglia marine
- 12 miglia marine (correct)
In che modo viene definita la giurisdizione penale nel mare territoriale?
In che modo viene definita la giurisdizione penale nel mare territoriale?
- Non esiste giurisdizione penale
- Appartiene allo Stato costiero
- È condivisa tra gli Stati costieri
- Appartiene allo Stato di bandiera della nave (correct)
Qual è una caratteristica di una baia secondo il diritto internazionale?
Qual è una caratteristica di una baia secondo il diritto internazionale?
- Deve essere navigabile in qualsiasi condizione
- Deve essere una rientranza senza diametro definito
- Non deve superare i 12 miglia di diametro
- Deve avere una superficie uguale o superiore a un semicerchio (correct)
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla zona contigua?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla zona contigua?
Cosa si intende per 'mare territoriale'?
Cosa si intende per 'mare territoriale'?
Qual è il limite di distanza per considerare una baia parte delle acque interne?
Qual è il limite di distanza per considerare una baia parte delle acque interne?
Qual è il significato di 'passaggio inoffensivo' nel mare territoriale?
Qual è il significato di 'passaggio inoffensivo' nel mare territoriale?
Cosa caratterizza le acque interne di uno Stato?
Cosa caratterizza le acque interne di uno Stato?
Qual è la differenza principale tra diritto soggettivo e diritto oggettivo?
Qual è la differenza principale tra diritto soggettivo e diritto oggettivo?
Qual è il numero di Stati che hanno ratificato il patto internazionale sui diritti civili e politici (CCPR)?
Qual è il numero di Stati che hanno ratificato il patto internazionale sui diritti civili e politici (CCPR)?
Quale grado della gerarchia delle fonti del diritto ha la priorità in Italia?
Quale grado della gerarchia delle fonti del diritto ha la priorità in Italia?
Cosa si intende per abrogazione in ambito giuridico?
Cosa si intende per abrogazione in ambito giuridico?
Quale di queste affermazioni sui meccanismi di garanzia è corretta?
Quale di queste affermazioni sui meccanismi di garanzia è corretta?
Cosa viene fatto durante l'esame pubblico del rapporto in un meccanismo di controllo?
Cosa viene fatto durante l'esame pubblico del rapporto in un meccanismo di controllo?
Chi rappresenta il soggetto primario dell'ordinamento giuridico?
Chi rappresenta il soggetto primario dell'ordinamento giuridico?
Quale tra le seguenti affermazioni sui diritti pubblici e privati è corretta?
Quale tra le seguenti affermazioni sui diritti pubblici e privati è corretta?
Quali sistemi non prevedono comunicazioni interstatali?
Quali sistemi non prevedono comunicazioni interstatali?
Qual è la funzione principale dei comitati che controllano il rispetto dei trattati?
Qual è la funzione principale dei comitati che controllano il rispetto dei trattati?
Quali di queste categorie rientrano nei soggetti del diritto?
Quali di queste categorie rientrano nei soggetti del diritto?
In quale situazione un individuo può presentare una comunicazione individuale?
In quale situazione un individuo può presentare una comunicazione individuale?
Qual è un modo tramite cui uno Stato può estinguersi?
Qual è un modo tramite cui uno Stato può estinguersi?
Come vengono classificate le norme giuridiche secondo l'ambito di applicazione?
Come vengono classificate le norme giuridiche secondo l'ambito di applicazione?
Quale trattato ha il maggior numero di Stati parte attivi?
Quale trattato ha il maggior numero di Stati parte attivi?
Qual è una caratteristica della sovranità territoriale di uno Stato?
Qual è una caratteristica della sovranità territoriale di uno Stato?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla fonte del diritto è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla fonte del diritto è corretta?
Quale criterio di giurisdizione consente a uno Stato di perseguire penalmente un suo cittadino per un illecito commesso all'estero?
Quale criterio di giurisdizione consente a uno Stato di perseguire penalmente un suo cittadino per un illecito commesso all'estero?
Qual è il periodo di mandato degli esperti nei comitati di controllo?
Qual è il periodo di mandato degli esperti nei comitati di controllo?
In che modo uno Stato può esercitare la sua giurisdizione?
In che modo uno Stato può esercitare la sua giurisdizione?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una forma di estinzione di uno Stato?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una forma di estinzione di uno Stato?
Cosa si intende per giurisdizione esclusiva?
Cosa si intende per giurisdizione esclusiva?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai criteri di giurisdizione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai criteri di giurisdizione è corretta?
Per quale motivo la Germania non ha estinto il suo Stato dopo il conflitto del '45-‘49?
Per quale motivo la Germania non ha estinto il suo Stato dopo il conflitto del '45-‘49?
Qual è la caratteristica principale dello spazio aereo territoriale?
Qual è la caratteristica principale dello spazio aereo territoriale?
Cosa definisce lo spazio aereo internazionale?
Cosa definisce lo spazio aereo internazionale?
Qual è uno dei principi stabiliti dal trattato sullo spazio extra-atmosferico?
Qual è uno dei principi stabiliti dal trattato sullo spazio extra-atmosferico?
Quale limitazione deve osservare uno Stato nell'utilizzo del proprio territorio?
Quale limitazione deve osservare uno Stato nell'utilizzo del proprio territorio?
Qual è la responsabilità di ogni Stato nei confronti della propria popolazione secondo il principio di responsabilità di proteggere?
Qual è la responsabilità di ogni Stato nei confronti della propria popolazione secondo il principio di responsabilità di proteggere?
Qual è l’obbligo principale di uno Stato riguardo ai cittadini stranieri?
Qual è l’obbligo principale di uno Stato riguardo ai cittadini stranieri?
Quale organo delle Nazioni Unite è responsabile della gestione della sicurezza internazionale?
Quale organo delle Nazioni Unite è responsabile della gestione della sicurezza internazionale?
Qual è la natura del cyberspazio secondo il contenuto fornito?
Qual è la natura del cyberspazio secondo il contenuto fornito?
Quale finalità non rientra negli obiettivi fondamentali delle Nazioni Unite?
Quale finalità non rientra negli obiettivi fondamentali delle Nazioni Unite?
Quale affermazione è vera riguardo alle Flight Information Regions?
Quale affermazione è vera riguardo alle Flight Information Regions?
Quale dei seguenti non è un organo permanente delle Nazioni Unite?
Quale dei seguenti non è un organo permanente delle Nazioni Unite?
Cosa vieta l'Art.4 del trattato sullo spazio extra-atmosferico?
Cosa vieta l'Art.4 del trattato sullo spazio extra-atmosferico?
Qual è un limite al potere delle Nazioni Unite rispetto all'intervento negli affari interni degli Stati?
Qual è un limite al potere delle Nazioni Unite rispetto all'intervento negli affari interni degli Stati?
Cosa si intende per intervento a protezione di cittadini all’estero?
Cosa si intende per intervento a protezione di cittadini all’estero?
Quale dei seguenti afferma correttamente l'articolo 2 delle Nazioni Unite riguardo all'intervento negli affari interni?
Quale dei seguenti afferma correttamente l'articolo 2 delle Nazioni Unite riguardo all'intervento negli affari interni?
Quale intervento è considerato umanitario secondo il contenuto fornito?
Quale intervento è considerato umanitario secondo il contenuto fornito?
Flashcards
Cambiamento di nome di uno stato
Cambiamento di nome di uno stato
Un cambiamento di nome non influenza la soggettività di uno stato. Esempi: Repubblica Federale di Jugoslavia → Serbia e Montenegro → Serbia.
Stato fallito e occupazione bellica
Stato fallito e occupazione bellica
Uno stato può perdere temporaneamente l'organizzazione del suo governo senza perdere la soggettività. Esempi: Somalia, Germania durante l'occupazione.
Smembramento di uno stato
Smembramento di uno stato
La completa dissoluzione di uno stato in più entità indipendenti.
Fusione di stati
Fusione di stati
Signup and view all the flashcards
Incorporazione o annessione totale
Incorporazione o annessione totale
Signup and view all the flashcards
Sovranità territoriale
Sovranità territoriale
Signup and view all the flashcards
Potere di governo
Potere di governo
Signup and view all the flashcards
Generalità della giurisdizione
Generalità della giurisdizione
Signup and view all the flashcards
Mare Territoriale
Mare Territoriale
Signup and view all the flashcards
Linea di Base Normale
Linea di Base Normale
Signup and view all the flashcards
Passaggio Inoffensivo
Passaggio Inoffensivo
Signup and view all the flashcards
Giurisdizione dello Stato di Bandiera
Giurisdizione dello Stato di Bandiera
Signup and view all the flashcards
Acque Interne
Acque Interne
Signup and view all the flashcards
Zona Contigua
Zona Contigua
Signup and view all the flashcards
Baia
Baia
Signup and view all the flashcards
Baie Storiche
Baie Storiche
Signup and view all the flashcards
Spazio aereo territoriale
Spazio aereo territoriale
Signup and view all the flashcards
Spazio aereo internazionale
Spazio aereo internazionale
Signup and view all the flashcards
Spazio extra atmosferico
Spazio extra atmosferico
Signup and view all the flashcards
Cyberspazio
Cyberspazio
Signup and view all the flashcards
Limiti all'utilizzo del territorio
Limiti all'utilizzo del territorio
Signup and view all the flashcards
Norme sul trattamento dei cittadini stranieri
Norme sul trattamento dei cittadini stranieri
Signup and view all the flashcards
Obblighi dello Stato
Obblighi dello Stato
Signup and view all the flashcards
Diritto soggettivo
Diritto soggettivo
Signup and view all the flashcards
Diritto oggettivo
Diritto oggettivo
Signup and view all the flashcards
Fonte del diritto
Fonte del diritto
Signup and view all the flashcards
Gerarchia delle fonti
Gerarchia delle fonti
Signup and view all the flashcards
Abrogazione
Abrogazione
Signup and view all the flashcards
Personalità giuridica
Personalità giuridica
Signup and view all the flashcards
Persone fisiche
Persone fisiche
Signup and view all the flashcards
Persone giuridiche
Persone giuridiche
Signup and view all the flashcards
Patto internazionale sui diritti civili e politici (CCPR)
Patto internazionale sui diritti civili e politici (CCPR)
Signup and view all the flashcards
Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (CESCR)
Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (CESCR)
Signup and view all the flashcards
Protocollo
Protocollo
Signup and view all the flashcards
Rapporti periodici
Rapporti periodici
Signup and view all the flashcards
Comunicazioni interstatali
Comunicazioni interstatali
Signup and view all the flashcards
Comunicazioni individuali
Comunicazioni individuali
Signup and view all the flashcards
Comitati
Comitati
Signup and view all the flashcards
Organi quasi-giurisdizionali
Organi quasi-giurisdizionali
Signup and view all the flashcards
Intervento a protezione di cittadini all'estero
Intervento a protezione di cittadini all'estero
Signup and view all the flashcards
Intervento umanitario
Intervento umanitario
Signup and view all the flashcards
Responsabilità di proteggere
Responsabilità di proteggere
Signup and view all the flashcards
Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite
Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite
Signup and view all the flashcards
Capitolo VIII della Carta delle Nazioni Unite
Capitolo VIII della Carta delle Nazioni Unite
Signup and view all the flashcards
Limite del dominio riservato
Limite del dominio riservato
Signup and view all the flashcards
Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Signup and view all the flashcards
Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione all'Organizzazione Internazionale
- Diritto internazionale: disciplina la società internazionale, attraverso norme vincolanti.
- Ordinamento giuridico: insieme di norme che regolano una collettività.
- SocietÀ/Comunità internazionale: insieme di Stati e altri enti.
- Istituto giuridico: complesso di norme giuridiche.
- Norma giuridica: regola che disciplina la condotta dei soggetti.
- Prassi: comportamento ripetuto nel tempo.
- Ogni società si auto-regola tramite norme giuridiche e non, per garantire l'ordine sociale.
- Norme giuridiche: generali, astratte e obbligatorie; con sanzioni per la violazione.
- Funzioni delle sanzioni: deterrente, punitiva e rieducativa.
- Rami del diritto: civile, amministrativo e penale.
- Diritto soggettivo: vantaggio di un singolo individuo, garantito dall'ordinamento giuridico.
- Diritto oggettivo: norme dell'ordinamento giuridico che garantiscono i diritti.
I Soggetti del Diritto
- Soggetti del diritto: entità che possono avere diritti e doveri.
- Persona giuridica: idoneità ad essere titolare di diritti e obblighi.
- Persone fisiche: esseri umani; il soggetto primario dell'ordinamento.
- Persone giuridiche: entità come società, associazioni, enti pubblici, fondazioni, comitati.
- Lo Stato: ente con poteri legislativo, esecutivo e giudiziario. Garantito da organi costituzionali (es. Presidente e Corte Costituzionale).
- Essenza dello Stato: territorio, popolo e apparato di governo.
- Rilevanza della sovranità: interna ed esterna (effettività e indipendenza).
- Soggetti internazionali: Stati e altri enti che dispongono di diritti e obblighi previsti dal diritto internazionale.
Soggetti del diritto internazionale
- Nascita dello Stato: può avvenire tramite la costituzione di un territorio nullius o di un territorio di uno Stato preesistente.
- Secessione: parte del territorio si separa per diventare uno Stato indipendente.
- Smembramento: uno Stato si divide in più Stati indipendenti.
- Fusione: due o più Stati si uniscono in uno Stato unico.
- Riconoscimento di uno Stato: da parte della comunità internazionale, per essere soggetto del diritto internazionale.
- Riconoscimento di un governo: lo Stato già esistente riconosce un'organizzazione come ente di governo di uno Stato già esistente.
- Stato osservatore: stato con limitata soggettività internazionale (es. Palestina all'ONU).
Classificazione dei diritti
- Pubblico/privato: in base agli interessi tutelati.
- Interno/esterno: in base all'ambito di applicazione.
- Costituzionale, amministrativo, penale, civile, ecc.: in base alla materia trattata.
Altri Soggetti
- Soggetti diversi dagli Stati, come organizzazioni internazionali (es. Organizzazione delle Nazioni Unite), imprese multinazionali e ONG.
- Soggetti speciali: movimenti di liberazione nazionale (es. OLP).
- Diritti individuali: riconoscimento a livello internazionale.
La Nascita di uno Stato
- Diritto internazionale consuetudinario: norme create tramite comportamenti ripetuti (usus), e la convinzione che tale comportamento sia obbligatorio (opinio iuris).
- Diritto internazionale pattizio: norme create da accordi tra Stati.
- Riconoscimento: Stato, governo e organizzazione di governo.
Fonti del Diritto Internazionale
- Consuetudine internazionale: comportamento ripetuto da Stati con convinzione che è obbligatorio.
- Trattati internazionali: accordi tra Stati.
- Principi generali del diritto: principi giuridici comuni a molti ordinamenti.
Illecito Internazionale e Responsabilità
- Illecito internazionale: violazione norme internazionali.
- Responsabilità internazionale: implicazione giuridica di un'illecito.
- Elementi costitutivi: elemento soggettivo, elemento oggettivo.
- Cause di esclusione dell'illiceità: consenso, legittima difesa, contromisura, forza maggiore, stato di necessità.
Le Conseguenze dell'Illecito
- Attuazione della responsabilità internazionale: misure coercitive (sanzioni)
Sistema di Sicurezza Collettiva
- Divieto dell'uso della forza: norma fondamentale nelle relazioni internazionali.
- Eccezioni all'uso della forza: legittima difesa (art. 51), autorizzazione del Consiglio di Sicurezza (Capitolo VII Carta ONU).
- Altri scenari: intervento umanitario.
Diritti Umani
- Generazioni di diritti umani.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali del diritto internazionale e dell'ordinamento giuridico. Scoprirai come le norme giuridiche disciplinano la società internazionale e le diverse funzioni delle sanzioni. Inoltre, approfondiremo i soggetti del diritto e le loro implicazioni nel contesto giuridico globale.