Introduzione alle macromolecole e colesterolo
47 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al colesterolo?

  • Non ha alcun ruolo nella produzione di ormoni.
  • È un carboidrato semplice.
  • Ha una struttura composta da tre anelli planari.
  • Modifica la fluidità delle membrane cellulari. (correct)
  • Qual è la principale caratteristica chimica del nucleo steroideo?

  • È rigido e planare. (correct)
  • È altamente polare.
  • Comporta solo un anello molecolare.
  • È completamente idrofobico.
  • Quale ormone è un derivato diretto del colesterolo?

  • Insulina.
  • Adrenalina.
  • Glucagone.
  • Cortisolo. (correct)
  • Quale funzione NON è associata al colesterolo?

    <p>Formazione della vitamina C. (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale parte del corpo viene prodotta la vitamina D grazie all'esposizione al sole?

    <p>Pelle. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale dei sali biliari?

    <p>Facilitare la digestione dei lipidi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di molecole derivano dal colesterolo?

    <p>Ormoni steroidei. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione del calcitriolo nel corpo?

    <p>Favorire l'assorbimento del calcio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'ossigeno nell'emoglobina?

    <p>Aumenta l'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando l'ossigeno si lega all'emoglobina?

    <p>L'atomo di ferro viene tirato, rendendo il gruppo eme più rigido. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono alcuni degli effettori allosterici dell'emoglobina?

    <p>Ioni H+ e CO2. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto degli ioni H+ sull'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno?

    <p>Riducono l'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come agisce l'ossigeno come modulatore dell'emoglobina?

    <p>Facilita il legame con altre molecole di ossigeno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresenta l'effetto Bohr?

    <p>Interazione degli ioni H+ e CO2 con l'emoglobina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza principale del legame della prima molecola di ossigeno all'emoglobina?

    <p>L'aumento dell'affinità per le molecole di ossigeno successive. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla struttura dell'emoglobina?

    <p>Subisce cambiamenti conformazionali durante il legame dell'ossigeno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla cheratina è FALSA?

    <p>La cheratina è una proteina che forma la struttura secondaria a foglietto beta. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche NON è associata alla cheratina?

    <p>Interazioni tra molecole di cheratina tramite legami ionici. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo svolge la cisteina nella struttura della cheratina?

    <p>La cisteina influenza la capacità della cheratina di formare filamenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali strutture si formano nell'organizzazione della cheratina nella cellula dei capelli?

    <p>Microfibrille che si assemblano in macrofibrille. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle proteine fibrose è VERA?

    <p>Le proteine fibrose hanno una struttura primaria che si ripete. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti proteine è un esempio di proteina fibrosa con foglietto beta come struttura secondaria?

    <p>Fibroina della seta. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui tipi di cheratina è VERA?

    <p>La diversità dei tipi di cheratina è dovuta a differenze nella sequenza degli amminoacidi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo alla struttura secondaria delle proteine?

    <p>I foglietti β sono strutture piatte ed estese che si formano tramite legami idrogeno tra residui vicini nella sequenza. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti tipi di struttura proteica è caratterizzata da una disposizione a serpentina?

    <p>Foglietto β (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali interazioni sono principalmente responsabili della stabilizzazione della struttura secondaria delle proteine?

    <p>Legame idrogeno (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai foglietti β?

    <p>I foglietti β antiparalleli sono più stabili dei foglietti β paralleli. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per struttura terziaria di una proteina?

    <p>La disposizione tridimensionale dell'intera catena polipeptidica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore è meno importante per la formazione della struttura terziaria di una proteina?

    <p>Il pH dell'ambiente circostante. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alle proteine fibrose?

    <p>Le proteine fibrose sono formate da catene polipeptidiche disposte in strutture allungate e ripetitive. (B), Le proteine fibrose sono responsabili della formazione di strutture complesse come il collagene e la cheratina. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del gruppo eme nelle cellule rosse del sangue?

    <p>Trasporta l'ossigeno (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa permette di trasportare l'ossigeno in modo più efficace rispetto alla dissoluzione in soluzione?

    <p>Il ferro incorporato nell'eme (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si trova al centro del gruppo eme?

    <p>Un atomo di ferro (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali strutture proteiche predominano nell'emoglobina e nella mioglobina?

    <p>Alfa eliche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quanti legami di coordinazione può formare un atomo di ferro nel gruppo eme?

    <p>6 (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la struttura chimica del gruppo eme?

    <p>Protoporfirina I (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale metallo è essenziale per la funzionalità del gruppo eme?

    <p>Ferro (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi non è parte della struttura del gruppo eme?

    <p>Silicio (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale degli enzimi nelle reazioni chimiche?

    <p>Accelerare la velocità delle reazioni senza subire modifiche permanenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa avviene nel sito attivo dell'enzima?

    <p>Il substrato viene convertito in prodotto (B)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è il complesso enzima-substrato (ES)?

    <p>Il legame tra l'enzima e il substrato che avviene prima della conversione in prodotto (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica fondamentale del sito attivo di un enzima?

    <p>È specifico per un particolare substrato (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per complesso attivato nella cinetica enzimatica?

    <p>Uno stato transitorio caratterizzato da legami instabili (D)</p> Signup and view all the answers

    Come avviene l'adattamento dell'enzima al substrato durante la reazione?

    <p>L'enzima circonda specificamente il substrato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo agli enzimi?

    <p>Hanno la capacità di svolgere ciclicamente la loro funzione catalitica (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza le reazioni enzimatiche spontaneous?

    <p>L'energia dei prodotti è più bassa di quella dei reagenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Signup and view all the answers

    Study Notes

    Introduzione alle macromolecole

    • L'organismo vivente è composto da diverse macromolecole, tra cui carboidrati, lipidi e steroidi.
    • I carboidrati sono composti da carbonio, idrogeno e ossigeno.
    • I lipidi sono composti da carbonio, idrogeno e ossigeno, ma in proporzioni diverse rispetto ai carboidrati.
    • Gli steroidi sono una classe di lipidi con una diversa struttura chimica
    • Il colesterolo è uno steroide cruciale per le membrane cellulari.
    • Il colesterolo è un precursore di ormoni steroidei e sali biliari.

    Il colesterolo

    • Il colesterolo è un componente delle membrane cellulari animali. = È una molecola planare e rigida a forma di anello.
    • È uno steroide.
    • È idrofobico.
    • Ha un gruppo OH polare e una parte idrofobica.
    • Influenza la fluidità e l'acidità delle membrane cellulari.
    • È il precursore di diverse molecole bioattive, come i sali biliari e gli ormoni steroidei.
    • Gli ormoni steroidei sono prodotti dalle ghiandole surrenali e dalle gonadi e controllano importanti processi fisiologici, tra cui lo stress e gli ormoni sessuali.

    La vitamina D

    • Il colesterolo è alla base della produzione della vitamina D nell'organismo.
    • La vitamina D è sintetizzata nella pelle grazie all'esposizione alla luce solare.
    • È essenziale per la formazione delle ossa e per il controllo del calcio e del fosforo nell'organismo.
    • È importante per la salute delle ossa.
    • La vitamina D aiuta l'assorbimento del calcio e del fosforo.

    Membrane biologiche

    • Le membrane biologiche definiscono i confini delle cellule e regolano il traffico di molecole all'interno e all'esterno delle cellule.
    • Sono composte da un doppio strato lipidico e proteine.
    • I lipidi hanno una parte idrofilica (amante dell'acqua) e una parte idrofobica (che teme l'acqua).
    • Le proteine intrinseche sono immerse nel doppio strato lipidico.
    • Le proteine estrinseche si legano a uno dei due lati della membrana.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Appunti Biochimica PDF

    Description

    Esplora le macromolecole fondamentali come carboidrati, lipidi e steroidi, con un focus particolare sul colesterolo. Scopri come queste molecole influenzano la struttura e la funzione delle membrane cellulari. Approfondisci anche il ruolo del colesterolo come precursore di ormoni steroidei e sali biliari.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser