Podcast
Questions and Answers
Cosa si intende per sociologia ingenua?
Cosa si intende per sociologia ingenua?
La sociologia ingenua si basa sulla comprensione superficiale e personale della societ, spesso incentrata su opinioni personali, pregiudizi, stereotipi piuttosto che su un'analisi scientifica.
Cosa si intende per sociologia come scienza sociale?
Cosa si intende per sociologia come scienza sociale?
La sociologia come scienza sociale si basa su un metodo scientifico che mira a comprendere il funzionamento della societ e il fare scelte informate.
Qual l'obiettivo della sociologia?
Qual l'obiettivo della sociologia?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'senso comune'?
Cosa si intende per 'senso comune'?
Signup and view all the answers
Quali sono le differenze principali tra le scienze sociali e le scienze naturali?
Quali sono le differenze principali tra le scienze sociali e le scienze naturali?
Signup and view all the answers
Cosa distingue la sociologia dalle altre scienze che studiano fenomeni sociali?
Cosa distingue la sociologia dalle altre scienze che studiano fenomeni sociali?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per paradigma?
Cosa si intende per paradigma?
Signup and view all the answers
Quali sono le domande fondamentali della sociologia?
Quali sono le domande fondamentali della sociologia?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per paradigma dell'ordine?
Cosa si intende per paradigma dell'ordine?
Signup and view all the answers
Quali sono le due forme di solidariet secondo Durkheim?
Quali sono le due forme di solidariet secondo Durkheim?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per paradigma del conflitto?
Cosa si intende per paradigma del conflitto?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per paradigma della struttura?
Cosa si intende per paradigma della struttura?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'teoria sociologica'?
Cosa si intende per 'teoria sociologica'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per capitalismo?
Cosa si intende per capitalismo?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'corporazioni artigiane'?
Cosa si intende per 'corporazioni artigiane'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'manifattura industriale'?
Cosa si intende per 'manifattura industriale'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'spirito del capitalismo'?
Cosa si intende per 'spirito del capitalismo'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'stato assoluto'?
Cosa si intende per 'stato assoluto'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'stato moderno'?
Cosa si intende per 'stato moderno'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'individualismo'?
Cosa si intende per 'individualismo'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'razionalismo'?
Cosa si intende per 'razionalismo'?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di razionalit?
Quali sono i tipi di razionalit?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'agire sociale'?
Cosa si intende per 'agire sociale'?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di agire sociale secondo Weber?
Quali sono i tipi di agire sociale secondo Weber?
Signup and view all the answers
Cosa afferma il teorema di Thomas?
Cosa afferma il teorema di Thomas?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'profezia che si auto-avvera'?
Cosa si intende per 'profezia che si auto-avvera'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'relazione sociale'?
Cosa si intende per 'relazione sociale'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'pressione al conformsimo'?
Cosa si intende per 'pressione al conformsimo'?
Signup and view all the answers
Quali sono i tipi di gruppi?
Quali sono i tipi di gruppi?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'comportamento collettivo'?
Cosa si intende per 'comportamento collettivo'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'reti sociali'?
Cosa si intende per 'reti sociali'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'associazioni'?
Cosa si intende per 'associazioni'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'organizzazione'?
Cosa si intende per 'organizzazione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'burocrazia'?
Cosa si intende per 'burocrazia'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'potere'?
Cosa si intende per 'potere'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'conflitto'?
Cosa si intende per 'conflitto'?
Signup and view all the answers
Quali sono gli agenti di socializzazione?
Quali sono gli agenti di socializzazione?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'risocilaizzazione'?
Cosa si intende per 'risocilaizzazione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'devianza'?
Cosa si intende per 'devianza'?
Signup and view all the answers
Quali sono le teorie della devianza?
Quali sono le teorie della devianza?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'teoria dell'etichettamento'?
Cosa si intende per 'teoria dell'etichettamento'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'disuguaglianza sociale'?
Cosa si intende per 'disuguaglianza sociale'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'stratificazione sociale'?
Cosa si intende per 'stratificazione sociale'?
Signup and view all the answers
Quali sono le teorie della stratificazione sociale?
Quali sono le teorie della stratificazione sociale?
Signup and view all the answers
Quali sono i metodi utilizzati per misurare la povert?
Quali sono i metodi utilizzati per misurare la povert?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'capacitazione'?
Cosa si intende per 'capacitazione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'migrazioni'?
Cosa si intende per 'migrazioni'?
Signup and view all the answers
Quali sono le principali teorie delle migrazioni?
Quali sono le principali teorie delle migrazioni?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'spiegazione macro' delle migrazioni?
Cosa si intende per 'spiegazione macro' delle migrazioni?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'metodo scientifico'?
Cosa si intende per 'metodo scientifico'?
Signup and view all the answers
Quali sono le fasi del metodo scientifico?
Quali sono le fasi del metodo scientifico?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'ricerca quantitativa'?
Cosa si intende per 'ricerca quantitativa'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'unit di analisi'?
Cosa si intende per 'unit di analisi'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'unit di rilevazione'?
Cosa si intende per 'unit di rilevazione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'popolazione'?
Cosa si intende per 'popolazione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'campione'?
Cosa si intende per 'campione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'campionamento probabilistico'?
Cosa si intende per 'campionamento probabilistico'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'rappresentativit del campione'?
Cosa si intende per 'rappresentativit del campione'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'matrice dei dati'?
Cosa si intende per 'matrice dei dati'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'variabile'?
Cosa si intende per 'variabile'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'indicatore'?
Cosa si intende per 'indicatore'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'questionario'?
Cosa si intende per 'questionario'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'intervista'?
Cosa si intende per 'intervista'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'focus group'?
Cosa si intende per 'focus group'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'direttivit' nell'intervista?
Cosa si intende per 'direttivit' nell'intervista?
Signup and view all the answers
Flashcards
Sociologia
Sociologia
Lo studio scientifico della società, che si occupa di comprendere i fenomeni sociali, le loro cause e le loro conseguenze.
Sociologia ingenua
Sociologia ingenua
La comprensione superficiale e personale della società, basata su opinioni personali, pregiudizi e stereotipi.
Scienze naturali
Scienze naturali
Le scienze che studiano la natura e le sue leggi.
Scienze sociali
Scienze sociali
Signup and view all the flashcards
Approccio nomotetico
Approccio nomotetico
Signup and view all the flashcards
Approccio idiografico
Approccio idiografico
Signup and view all the flashcards
Paradigma dell'ordine
Paradigma dell'ordine
Signup and view all the flashcards
Solidarietà meccanica
Solidarietà meccanica
Signup and view all the flashcards
Solidarietà organica
Solidarietà organica
Signup and view all the flashcards
Comunità
Comunità
Signup and view all the flashcards
Società
Società
Signup and view all the flashcards
Paradigma del conflitto
Paradigma del conflitto
Signup and view all the flashcards
Paradigma della struttura
Paradigma della struttura
Signup and view all the flashcards
Paradigma dell'azione
Paradigma dell'azione
Signup and view all the flashcards
Socializzazione
Socializzazione
Signup and view all the flashcards
Socializzazione primaria
Socializzazione primaria
Signup and view all the flashcards
Socializzazione secondaria
Socializzazione secondaria
Signup and view all the flashcards
Risoczializzazione
Risoczializzazione
Signup and view all the flashcards
Ruolo
Ruolo
Signup and view all the flashcards
Ruolo ascritto
Ruolo ascritto
Signup and view all the flashcards
Ruolo acquisito
Ruolo acquisito
Signup and view all the flashcards
Devianza
Devianza
Signup and view all the flashcards
Teoria dell'etichettamento
Teoria dell'etichettamento
Signup and view all the flashcards
Stigma
Stigma
Signup and view all the flashcards
Teoria della scelta razionale
Teoria della scelta razionale
Signup and view all the flashcards
Disuguaglianza sociale
Disuguaglianza sociale
Signup and view all the flashcards
Stratificazione sociale
Stratificazione sociale
Signup and view all the flashcards
Classe sociale
Classe sociale
Signup and view all the flashcards
Teoria funzionalista
Teoria funzionalista
Signup and view all the flashcards
Teorie del conflitto
Teorie del conflitto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sociologia Generale
- La sociologia è lo studio scientifico della società, che si avvale di un metodo scientifico per comprendere il funzionamento della società e le relazioni umane, attraverso l'osservazione, la raccolta e l'analisi dei dati quantitativi e qualitativi.
- La società è l'oggetto di studio della sociologia, un insieme di persone con le quali si instaurano delle relazioni.
- La sociologia ingenua si basa su opinioni personali, pregiudizi e stereotipi, mentre la sociologia scientifica si basa sul metodo scientifico.
- La sociologia si differenzia dalle scienze naturali per il fatto che l'oggetto di studio è in continua trasformazione, a differenza della natura che segue leggi immutabili.
- Le scienze sociali studiano i fenomeni umani, mentre le scienze naturali studiano la natura.
- I paradigmi sono i punti di vista teorici e metodologici su cui si basa la sociologia. I tre
paradigmi principali sono:
- Il paradigma dell'ordine: si concentra sul concetto di solidarietà e interdipendenza tra gli individui che permette alla società di resistere alle forze disgregatrici.
- Il paradigma del conflitto: si concentra sul concetto di lotta di classe, diseguaglianza, conflitto e mutamento sociale.
- Il paradigma dell'azione: si concentra sul significato che gli individui attribuiscono alle loro azioni.
Approcci di Studio e Metodo
- La ricerca sociologica può essere quantitativa o qualitativa, a seconda del metodo scelto per raccogliere i dati.
- La ricerca quantitativa si basa su dati numerici e statistiche, mentre la ricerca qualitativa si basa su dati descrittivi e su resoconti di osservazioni.
- La raccolta dei dati può avvenire tramite interviste, questionari, osservazioni e analisi di materiali preesistenti.
Struttura Sociale
- L'interazione sociale è il processo tramite cui le persone si relazionano fra loro, agendo e reagendo alle azioni degli altri in modo reciproco. Da qui si formano le relazioni sociali.
- I gruppi sono insieme di persone che interagiscono tra di loro secondo modelli, con un senso di appartenenza, di identità di gruppo, e con ruoli specifici e ben definiti.
- I gruppi primari sono piccoli, con ruoli diffusi e con relazioni affettive, come la famiglia.
- I gruppi secondari sono più ampi, con ruoli specifici e relazioni più fredde, come il lavoro.
- Le organizzazioni sono insiemi di persone che agiscono per raggiungere uno scopo determinato. La burocrazia è un tipo di organizzazione che si basa su regole, gerarchie e procedure formali, mentre l'adhocrazia è un tipo di organizzazione più flessibile e adattabile.
- Le istituzioni sono organizzazioni sociali che svolgono funzioni importanti nella società, come la famiglia, la scuola, la religione.
- Il concetto di ruolo sociale fa riferimento ai comportamenti attesi socialmente, in base a una determinata posizione sociale.
Devianza e Criminalità
- La devianza è una violazione delle norme e delle aspettative sociali.
- La criminalità è una forma di devianza che viola le leggi e le norme giuridiche.
- La sociologia ha sviluppato diversi approcci per spiegare la devianza, inclusa la teoria della tensione (Merton), la teoria del controllo sociale e la teoria dell'etichettamento.
- Il concetto di devianza è relativo e dipende dal contesto culturale e sociale in cui viene considerato.
Disuguaglianza Sociale
- La disuguaglianza sociale è una condizione nella quale individui e gruppi sociali hanno accesso diverso a risorse, opportunità e privilegi.
- Le principali forme di disuguaglianza sono quelle basate su classe sociale, genere, razza ed età.
- I sociologi hanno proposto diverse teorie per spiegare la disuguaglianza sociale, tra cui le teorie funzionaliste (Durkheim) e le teorie del conflitto (Marx).
- I concetto di classe sociale si basa sulla posizione in una società e riguarda la diseguaglianza dell'accesso alle risorse/beni, prestigio, potere/controllo.
Socializzazione
- La socializzazione è il processo attraverso cui gli individui apprendono le norme, i valori e le regole della propria società.
- La socializzazione primaria si verifica nei primi anni di vita, mentre la socializzazione secondaria si verifica in seguito, attraverso l'interazione con le istituzioni.
- Gli agenti di socializzazione sono le figure che svolgono un ruolo importante nel processo di socializzazione, come la famiglia, gli insegnanti e i pari.
- La socializzazione contribuisce a formare l'identità e il comportamento degli individui.
Immigrazione e Percezione Sociale
- L'immigrazione è un fenomeno complesso legato a questioni economiche e sociali.
- L'integrazione degli immigrati comporta l'interazione fra il gruppo di appartenenza e la società d'accoglienza.
- Esistono diversi tipi di immigrazione, come quella economica, quella forzata, quella qualificata.
- Il pregiudizio, gli stereotipi e la discriminazione possono influenzare il processo di integrazione.
Metodologia e Tecniche di Ricerca Sociale
- La ricerca sociale è lo studio sistematico dei fenomeni sociali.
- I metodi quantitativi si basano su dati numerici, come interviste e questionari.
- I metodi qualitativi si basano su dati descrittivi, come osservazioni e interviste in profondità.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i fondamenti della sociologia, inclusi i suoi metodi scientifici, la differenza tra sociologia ingenua e scientifica, e i paradigmi principali di studio. Attraverso domande mirate, si analizzano le relazioni sociali e la società come oggetto di studio. Ideale per chi desidera approfondire la sociologia come scienza sociale.