Introduzione alla Sociologia Generale
66 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si intende per sociologia ingenua?

La sociologia ingenua si basa sulla comprensione superficiale e personale della societ, spesso incentrata su opinioni personali, pregiudizi, stereotipi piuttosto che su un'analisi scientifica.

Cosa si intende per sociologia come scienza sociale?

La sociologia come scienza sociale si basa su un metodo scientifico che mira a comprendere il funzionamento della societ e il fare scelte informate.

Qual l'obiettivo della sociologia?

<p>L'obiettivo della sociologia quello di formulare domande rispetto a quello che accade. una scienza che produce certezze ragionevoli, affidabili ma sempre provvisorie ed esposte a critica e revisione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'senso comune'?

<p>Il senso comune una conoscenza spontanea, ingenua non scientifica che ci permette di sopravvivere in mezzo agli altri.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le differenze principali tra le scienze sociali e le scienze naturali?

<p>Le scienze naturali studiano la natura e le sue leggi, invece quelle sociali sono quelle che studiano i fenomeni sociali, ovvero tutto ci che riguarda le interazioni umane.</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue la sociologia dalle altre scienze che studiano fenomeni sociali?

<p>La sociologia non si caratterizza per la specificit del suo oggetto ma si occupa di studiare la societ umana e i comportamenti sociali degli individui e dei gruppi. Si caratterizza per il tipo di astrazione, il tipo di trasfigurazione e per l'atteggiamento metodologico.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per paradigma?

<p>Paradigma: assunti (qualcosa che si d per consolidato) di base di natura teorica e metodologica sui quali una comunit scientifica sviluppa un consenso accettato da tutti (o quasi) i suoi membri.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le domande fondamentali della sociologia?

<p>In che modo un'entit cos complessa resiste e si afferma contro le infinite tendenze disgregative provenienti da singoli e gruppi? (A), Conflitto e integrazione: quale relazione? (B), Ordine e mutamento: quale rapporto? (C), Com' possibile che le persone cos diverse stanno insieme? (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per paradigma dell'ordine?

<p>Il paradigma dell'ordine si concentra sull'idea che la societ umana sia un organismo organizzato e ordinato, con un sistema di relazioni stabili e una divisione del lavoro funzionale.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due forme di solidariet secondo Durkheim?

<p>Solidariet organica: forma di ordine sociale basata sulla divisione del lavoro e sulla specializzazione delle funzioni sociali (A), Solidariet meccanica: forma di ordine sociale basata sulla somiglianza tra individui e sulla coesione sociale attraverso la condivisione di valori e norme comuni. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per paradigma del conflitto?

<p>Il paradigma del conflitto: teoria secondo cui la societ composta da classi in conflitto tra loro.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per paradigma della struttura?

<p>La societ a costringere gli individui a comportarsi in una certa maniera. L'individuo libero di compiere scelte, ma questa libert limitata dalla struttura sociale in cui vive.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'teoria sociologica'?

<p>La teoria sociologica fornisce un quadro concettuale e metodologico per la ricerca empirica, mentre la ricerca empirica fornisce dati e informazioni per testare, sviluppare o formulare le teorie sociologiche.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per capitalismo?

<p>Il capitalismo: teorizzato da Karl Marx. quella forma di mercato che cerca di ottenere ricchezza e lo fa scambiando merci e lavoratori.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'corporazioni artigiane'?

<p>Le corporazioni artigiane rappresentavano l'organizzazione tradizionale del lavoro artigiano. Esse erano costituite da gruppi di artigiani che si occupavano della produzione di beni tramandati di generazione in generazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'manifattura industriale'?

<p>Con l'avvento della manifattura industriale, invece, la produzione si bas su un modello di fabbrica, dove l'organizzazione del lavoro era pi efficiente e la produzione pi intensiva.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'spirito del capitalismo'?

<p>Secondo Weber, lo spirito del capitalismo ha origini religiose, in particolare nella dottrina calvinista della predestinazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'stato assoluto'?

<p>L'epoca dell'assolutismo, lo stato si caratterizzava per la centralizzazione del potere nelle mani del sovrano, che aveva il controllo assoluto sulle istituzioni, la burocrazia e l'esercito.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'stato moderno'?

<p>Si basa sull'idea che il popolo detenga il potere e che i diritti dei cittadini debbano essere riconosciuti e rispettati dalle autorit pubbliche.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'individualismo'?

<p>L'uomo viene apprezzato per le caratteristiche che lo distinguono dall'altro rendendolo unico. Riconoscimento della libert di autorealizzazione, gli status acquisiti prevalgono su quelli ascritti, tutti gli uomini hanno uguale dignit e diritti e diritto naturale.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'razionalismo'?

<p>Cerca di spiegare il comportamento umano in termini di razionalit e logica, senza porre al centro l'individuo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tipi di razionalit?

<p>La razionalit pu essere considerata: positiva se viene utilizzata per fini giusti e moralmente accettabili negativa se viene utilizzata per fini immorali razionalit rispetto allo scopo: in base ai fini per cui viene utilizzata, pu essere considerata:</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'agire sociale'?

<p>L'agire sociale messo in atto da un individuo con l'intenzione orientata all'agire di un altro.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tipi di agire sociale secondo Weber?

<p>Agire affettivo: basata sull'emozione o sull'impulso (A), Agire razionale rispetto al valore: basata sui valori personali o sulle convinzioni della persona che agisce. (B), Agire razionale rispetto allo scopo: azione pianificata e intenzionale che mira a raggiungere un obiettivo specifico. (C), Agire tradizionale: basata sulla tradizione. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa afferma il teorema di Thomas?

<p>Una situazione definita dagli attori come reale, diventa reale nelle sue conseguenze, in quanto le azioni possono avere effetti sulla situazione stessa.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'profezia che si auto-avvera'?

<p>Si verifica quando una credenza o un'aspettativa influenzano il comportamento delle persone, portando alla realizzazione della stessa credenza o aspettativa. Questo pu influire sulla struttura sociale, creando un'immagine distorta della realt.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'relazione sociale'?

<p>il processo secondo il quale due o pi persone in relazione fra loro agiscono reagendo alle azioni degli altri. Con l'interazione si realizza, si riproduce e si cambia nel tempo il contenuto di una relazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'pressione al conformsimo'?

<p>la tendenza delle persone a adattarsi alle opinioni, ai comportamenti o alle norme sociali del gruppo di cui fanno parte.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tipi di gruppi?

<p>I gruppi possono essere: formali, informali e di riferimento.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'comportamento collettivo'?

<p>il comportamento relativamente spontaneo e non strutturato di un gruppo di individui che reagiscono ad una situazione di incertezza o di minaccia.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'reti sociali'?

<p>Sono quella cerchia di persone con le quali un soggetto in contatto e frequenta.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'associazioni'?

<p>Sono gruppi di persone creati per raggiungere un determinato scopo o obiettivo, obiettivo condiviso da tutti i membri e la partecipazione dei soggetti volontaria e gratuita.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'organizzazione'?

<p>Insieme di persone che in vista di un obiettivo, individua dei processi di differenziazione e di integrazione tendenzialmente stabili e intenzionali.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'burocrazia'?

<p>Per Weber la forma moderna di organizzazione la burocrazia basata sui principi universalistici e di razionalit.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'potere'?

<p>la possibilit che un comando riceva obbedienza. Dietro questo concetto troviamo colui che comanda e colui che ubbidisce.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'conflitto'?

<p>Ha come funzione quello di risaldare i legami interni al gruppo e di affermare l'identit del gruppo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli agenti di socializzazione?

<p>Gli agenti di socializzazione sono la famiglia, le scuole, le associazioni, il gruppo dei pari.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'risocilaizzazione'?

<p>Ri-apprendimento di valori, ruoli e comportamenti che si sostituiscono ai precedenti.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'devianza'?

<p>Ogni atto o comportamento (anche verbale) di una persona o di un gruppo che viola le norme di una collettivit, andando incontro a sanzione.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le teorie della devianza?

<p>Le pi importanti teorie della devianza sono: le spiegazioni biologiche, la teoria della tensione, la teoria del controllo sociale e la teoria della subcultura.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'teoria dell'etichettamento'?

<p>Affermano che per capire la devianza, bisogna tener conto della creazione e applicazione delle norme.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'disuguaglianza sociale'?

<p>Condizione in cui si trovano individui che, rispetto ad altri, non godono delle stesse possibilit di accesso a ricompese sociali come denaro, potere e prestigio.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'stratificazione sociale'?

<p>Struttura sistematica di disuguaglianze economiche e sociali che vengono trasmesse di generazione in generazione, con la conseguente formazione di veri e propri strati sociali.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le teorie della stratificazione sociale?

<p>Le due teorie pi importanti sono la teoria funzionalista e la teoria del conflitto.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i metodi utilizzati per misurare la povert?

<p>I principali metodi utilizzati per misurare la povert sono: il reddito e il consumo.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'capacitazione'?

<p>uno dei principali approcci alla povert in quanto considera la povert non solo come mancanza di reddito, ma come la preclusione delle persone nel realizzare i propri sogni e aspirazioni.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'migrazioni'?

<p>un fenomeno che deriva da un passato perch ci muove tra nazioni che hanno sviluppano una conoscenza frutto del colonialismo o come effetto della globalizzazione: ci si muove molto di pi perch c' la possibilit di farlo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali teorie delle migrazioni?

<p>Le principali teorie delle migrazioni sono la teoria della domanda e la teoria delle &quot;citt globali&quot;.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'spiegazione macro' delle migrazioni?

<p>Parte dalla societ e arriva all'individuo e presuppone che la societ condiziona nel senso che offre una serie di prerequisiti/preconoscenze che aiutano il nuovo individuo a muoversi al suo interno.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'metodo scientifico'?

<p>una strada attraverso cui giungere a delle conclusioni e consente alla scienza di configurarsi come processo di accumulazione sistematica, ordinata.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le fasi del metodo scientifico?

<p>Le principali fasi del metodo scientifico sono: osservazione del fenomeno, formulazione di domande, formulazione di ipotesi, fare degli esperimenti, registrare e analizzare i dati, trarre delle conclusioni.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'ricerca quantitativa'?

<p>quella forma di ricerca che si basa sulla raccolta di dati su un numero elevato di casi, i dati non saranno tanto approfonditi e vengono raccolti con prove uguali per tutti.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'unit di analisi'?

<p>il tipo di oggetti sui quali si raccolgono le informazioni in una ricerca.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'unit di rilevazione'?

<p>l'unit dalla quale si ottiene l'informazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'popolazione'?

<p>l'insieme dei casi che teoricamente costituiscono l'oggetto di indagine e che hanno in comune almeno una caratteristica osservabile.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'campione'?

<p>una parte della popolazione che viene selezionata per poter effettuare delle analisi e trarre delle conclusioni che si possono estendere a tutta la popolazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'campionamento probabilistico'?

<p>Si ha quando tutti i membri della popolazione hanno la stessa possibilit di essere estratti e quindi di entrare a far parte del campione</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'rappresentativit del campione'?

<p>la capacit di riprodurre su scala ridotta le caratteristiche dell'intera popolazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'matrice dei dati'?

<p>uno strumento per organizzare i dati raccolti in fase di rilevazione e analizzarli.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'variabile'?

<p>una propriet di cui sia stata data una definizione operativa, permettendo cos di trasformare una serie di situazioni reali in una serie di dati su un vettore ovvero una sequenza ordinata di informazioni relative allo stesso referente.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'indicatore'?

<p>una propriet che indica il concetto generale.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'questionario'?

<p>uno strumento tramite il quale si raccolgono le informazioni in modo strutturato, attraverso una serie di domande a cui il rispondente deve fornire risposte predefinite o aperte.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'intervista'?

<p>un mezzo per ottenere delle informazioni da un intervistato, attraverso una modalit strutturata o non strutturata.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'focus group'?

<p>una tecnica di ricerca qualitativa che si basa sul confronto tra un gruppo di persone selezionate per la loro esperienza e conoscenza in un determinato ambito.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'direttivit' nell'intervista?

<p>Si riferisci al grado di controllo che l'intervistatore ha sull'interazione con l'intervistato e sulla conduzione dell'intervista.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sociologia

Lo studio scientifico della società, che si occupa di comprendere i fenomeni sociali, le loro cause e le loro conseguenze.

Sociologia ingenua

La comprensione superficiale e personale della società, basata su opinioni personali, pregiudizi e stereotipi.

Scienze naturali

Le scienze che studiano la natura e le sue leggi.

Scienze sociali

Le scienze che studiano i fenomeni sociali, ovvero tutto ciò che riguarda le interazioni umane.

Signup and view all the flashcards

Approccio nomotetico

L'approccio che cerca di trovare spiegazioni generali e universali per i fenomeni sociali.

Signup and view all the flashcards

Approccio idiografico

L'approccio che si concentra sulla comprensione dettagliata di singoli eventi e casi specifici.

Signup and view all the flashcards

Paradigma dell'ordine

La teoria che considera la società come un organismo organizzato e ordinato, con un sistema di relazioni stabili e una divisione del lavoro funzionale.

Signup and view all the flashcards

Solidarietà meccanica

La forma di ordine sociale basata sulla somiglianza tra individui e sulla coesione sociale attraverso la condivisione di valori e norme comuni.

Signup and view all the flashcards

Solidarietà organica

La forma di ordine sociale basata sulla divisione del lavoro e sulla specializzazione delle funzioni sociali.

Signup and view all the flashcards

Comunità

L'unità sociale caratterizzata da relazioni faccia a faccia, vicinanza e condivisione di valori e tradizioni comuni..

Signup and view all the flashcards

Società

L'unità sociale caratterizzata da relazioni basate sulla razionalità, sull'efficienza e sulla specializzazione funzionale.

Signup and view all the flashcards

Paradigma del conflitto

La teoria secondo cui la società è composta da classi in conflitto tra loro, in lotta per il controllo dei mezzi di produzione.

Signup and view all the flashcards

Paradigma della struttura

La teoria che afferma che la società influenza il comportamento degli individui, limitando la loro libertà di azione.

Signup and view all the flashcards

Paradigma dell'azione

La teoria che considera l'azione umana come il risultato di scelte razionali e intenzionali. Gli individui agiscono in base ai propri obiettivi e alle proprie strategie.

Signup and view all the flashcards

Socializzazione

Il processo attraverso il quale una società trasmette la propria cultura, assicurando la continuità sociale e il controllo sociale.

Signup and view all the flashcards

Socializzazione primaria

La socializzazione che avviene nei primi anni di vita, rivolta alla formazione delle competenze di base. Richiede obbedienza all'autorità.

Signup and view all the flashcards

Socializzazione secondaria

La socializzazione che inizia a scuola, acquisendo capacità specifiche e capacità critiche.

Signup and view all the flashcards

Risoczializzazione

Il ri-apprendimento di valori, ruoli e comportamenti che si sostituiscono ai precedenti.

Signup and view all the flashcards

Ruolo

L'insieme di compiti che una persona è tenuta a svolgere in una determinata posizione nella società.

Signup and view all the flashcards

Ruolo ascritto

Un ruolo che si acquisisce dalla nascita.

Signup and view all the flashcards

Ruolo acquisito

Un ruolo che si acquisisce nel corso della vita.

Signup and view all the flashcards

Devianza

Ogni atto o comportamento (anche verbale) che viola le norme di una collettività.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell'etichettamento

La teoria che afferma che la devianza è il prodotto dell'interazione tra coloro che creano e applicano le norme e coloro che le infrangono.

Signup and view all the flashcards

Stigma

Un marchio con cui la società contrassegna una persona o un gruppo sociale.

Signup and view all the flashcards

Teoria della scelta razionale

La teoria che considera i reati come il risultato di un'azione intenzionale. Il reato è compiuto per ottenere benefici maggiori di quelli possibili da attività lecite.

Signup and view all the flashcards

Disuguaglianza sociale

Un insieme di persone che, rispetto ad altri, non godono delle stesse possibilità di accesso a ricompense sociali.

Signup and view all the flashcards

Stratificazione sociale

La struttura sistematica di disuguaglianze economiche e sociali che vengono trasmesse di generazione in generazione.

Signup and view all the flashcards

Classe sociale

Un gruppo il cui accesso a ricchezza, potere e prestigio è diverso da quello di altri gruppi.

Signup and view all the flashcards

Teoria funzionalista

La teoria che afferma che l'esistenza delle disuguaglianze sociali è necessaria al buon funzionamento della società.

Signup and view all the flashcards

Teorie del conflitto

La teoria che afferma che le disuguaglianze esistono perché i gruppi che se ne avvantaggiano sono in grado di difenderle dagli attacchi degli altri.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sociologia Generale

  • La sociologia è lo studio scientifico della società, che si avvale di un metodo scientifico per comprendere il funzionamento della società e le relazioni umane, attraverso l'osservazione, la raccolta e l'analisi dei dati quantitativi e qualitativi.
  • La società è l'oggetto di studio della sociologia, un insieme di persone con le quali si instaurano delle relazioni.
  • La sociologia ingenua si basa su opinioni personali, pregiudizi e stereotipi, mentre la sociologia scientifica si basa sul metodo scientifico.
  • La sociologia si differenzia dalle scienze naturali per il fatto che l'oggetto di studio è in continua trasformazione, a differenza della natura che segue leggi immutabili.
  • Le scienze sociali studiano i fenomeni umani, mentre le scienze naturali studiano la natura.
  • I paradigmi sono i punti di vista teorici e metodologici su cui si basa la sociologia. I tre paradigmi principali sono:
    • Il paradigma dell'ordine: si concentra sul concetto di solidarietà e interdipendenza tra gli individui che permette alla società di resistere alle forze disgregatrici.
    • Il paradigma del conflitto: si concentra sul concetto di lotta di classe, diseguaglianza, conflitto e mutamento sociale.
    • Il paradigma dell'azione: si concentra sul significato che gli individui attribuiscono alle loro azioni.

Approcci di Studio e Metodo

  • La ricerca sociologica può essere quantitativa o qualitativa, a seconda del metodo scelto per raccogliere i dati.
  • La ricerca quantitativa si basa su dati numerici e statistiche, mentre la ricerca qualitativa si basa su dati descrittivi e su resoconti di osservazioni.
  • La raccolta dei dati può avvenire tramite interviste, questionari, osservazioni e analisi di materiali preesistenti.

Struttura Sociale

  • L'interazione sociale è il processo tramite cui le persone si relazionano fra loro, agendo e reagendo alle azioni degli altri in modo reciproco. Da qui si formano le relazioni sociali.
  • I gruppi sono insieme di persone che interagiscono tra di loro secondo modelli, con un senso di appartenenza, di identità di gruppo, e con ruoli specifici e ben definiti.
  • I gruppi primari sono piccoli, con ruoli diffusi e con relazioni affettive, come la famiglia.
  • I gruppi secondari sono più ampi, con ruoli specifici e relazioni più fredde, come il lavoro.
  • Le organizzazioni sono insiemi di persone che agiscono per raggiungere uno scopo determinato. La burocrazia è un tipo di organizzazione che si basa su regole, gerarchie e procedure formali, mentre l'adhocrazia è un tipo di organizzazione più flessibile e adattabile.
  • Le istituzioni sono organizzazioni sociali che svolgono funzioni importanti nella società, come la famiglia, la scuola, la religione.
  • Il concetto di ruolo sociale fa riferimento ai comportamenti attesi socialmente, in base a una determinata posizione sociale.

Devianza e Criminalità

  • La devianza è una violazione delle norme e delle aspettative sociali.
  • La criminalità è una forma di devianza che viola le leggi e le norme giuridiche.
  • La sociologia ha sviluppato diversi approcci per spiegare la devianza, inclusa la teoria della tensione (Merton), la teoria del controllo sociale e la teoria dell'etichettamento.
  • Il concetto di devianza è relativo e dipende dal contesto culturale e sociale in cui viene considerato.

Disuguaglianza Sociale

  • La disuguaglianza sociale è una condizione nella quale individui e gruppi sociali hanno accesso diverso a risorse, opportunità e privilegi.
  • Le principali forme di disuguaglianza sono quelle basate su classe sociale, genere, razza ed età.
  • I sociologi hanno proposto diverse teorie per spiegare la disuguaglianza sociale, tra cui le teorie funzionaliste (Durkheim) e le teorie del conflitto (Marx).
  • I concetto di classe sociale si basa sulla posizione in una società e riguarda la diseguaglianza dell'accesso alle risorse/beni, prestigio, potere/controllo.

Socializzazione

  • La socializzazione è il processo attraverso cui gli individui apprendono le norme, i valori e le regole della propria società.
  • La socializzazione primaria si verifica nei primi anni di vita, mentre la socializzazione secondaria si verifica in seguito, attraverso l'interazione con le istituzioni.
  • Gli agenti di socializzazione sono le figure che svolgono un ruolo importante nel processo di socializzazione, come la famiglia, gli insegnanti e i pari.
  • La socializzazione contribuisce a formare l'identità e il comportamento degli individui.

Immigrazione e Percezione Sociale

  • L'immigrazione è un fenomeno complesso legato a questioni economiche e sociali.
  • L'integrazione degli immigrati comporta l'interazione fra il gruppo di appartenenza e la società d'accoglienza.
  • Esistono diversi tipi di immigrazione, come quella economica, quella forzata, quella qualificata.
  • Il pregiudizio, gli stereotipi e la discriminazione possono influenzare il processo di integrazione.

Metodologia e Tecniche di Ricerca Sociale

  • La ricerca sociale è lo studio sistematico dei fenomeni sociali.
  • I metodi quantitativi si basano su dati numerici, come interviste e questionari.
  • I metodi qualitativi si basano su dati descrittivi, come osservazioni e interviste in profondità.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Sociologia (1) PDF

Description

Questo quiz esplora i fondamenti della sociologia, inclusi i suoi metodi scientifici, la differenza tra sociologia ingenua e scientifica, e i paradigmi principali di studio. Attraverso domande mirate, si analizzano le relazioni sociali e la società come oggetto di studio. Ideale per chi desidera approfondire la sociologia come scienza sociale.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser