Introduzione alla Qualità del Software ISO 25000
30 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale funzione della norma ISO 9126 nel contesto dello sviluppo software?

  • Fornire un modello per la valutazione della qualità (correct)
  • Stabilire le best practices per la programmazione
  • Elencare le tecnologie da utilizzare nello sviluppo software
  • Definire i requisiti di progettazione per il software
  • Quale parte della norma ISO 9126 si occupa delle metriche per la misura della qualità in uso?

  • ISO/IEC 9126-3
  • ISO/IEC 9126-4 (correct)
  • ISO/IEC 9126-1
  • ISO/IEC 9126-2
  • Quale attributo della qualità del software NON è incluso nella norma ISO 9126?

  • Sicurezza
  • Maturità
  • Affidabilità
  • Costosità (correct)
  • Quale è l'importanza degli obiettivi identificati dal modello ISO 9126?

    <p>Forniscono una guida per la verfica dei requisiti qualitativi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tre punti di vista che devono essere considerati nel modello ISO 9126?

    <p>Esterno, interno, in uso (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non è considerato nella qualità in uso di un software?

    <p>Il comportamento statico del software (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina la qualità del software durante il ciclo di vita?

    <p>La maturità dell'organizzazione e il processo di sviluppo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali requisiti sono tradotti dallo sviluppatore nell'architettura del software?

    <p>Requisiti utente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sulla qualità esterna è corretta?

    <p>Riguarda le funzionalità e le prestazioni del prodotto (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase del ciclo di vita la qualità è specificata dai requisiti utente?

    <p>Fase di raccolta ed analisi dei requisiti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente non è preso in considerazione dalla qualità esterna?

    <p>La qualità interna del software (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano le caratteristiche di qualità esterne del software?

    <p>Il comportamento del software testato (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti sottocaratteristiche NON è correlata all'affidabilità del software?

    <p>Operabilità (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quale aspetto determina se un prodotto software è considerato 'di qualità'?

    <p>La capacità di soddisfare le esigenze del cliente (B)</p> Signup and view all the answers

    La sottocaratteristica 'Accuratezza' corrisponde a quale caratteristica principale del software?

    <p>Funzionalità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti sottocaratteristiche NON è associata all'usabilità del software?

    <p>Sicurezza (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla qualità del software è CORRETTA?

    <p>La qualità del software è influenzata da caratteristiche interne ed esterne (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale sottocaratteristica si riferisce alla capacità di un software di interagire con altri sistemi?

    <p>Interoperabilità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale sottocaratteristica si riferisce al fatto che un software deve essere in grado di fornire risultati corretti in base ai dati forniti dall'utente?

    <p>Accuratezza (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti NON è una delle 6 caratteristiche principali del software?

    <p>Tempestività (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti sottocaratteristiche è associata alla capacità di un software di resistere a malfunzionamenti e errori?

    <p>Tolleranza errori (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla norma ISO 9126 è FALSA?

    <p>La norma 9126 prevede che le caratteristiche della qualità del software possano essere misurate solo attraverso metriche interne o esterne. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche di qualità del software menzionate nella norma ISO 9126 è considerata una caratteristica esterna?

    <p>Affidabilità (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la norma ISO 9126, quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'interdipendenza tra le caratteristiche della qualità del software?

    <p>Le caratteristiche interne ed esterne possono influenzare reciprocamente la qualità del software. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di metrica potrebbe essere utilizzata per valutare la "tolleranza agli errori" di un software secondo la norma ISO 9126?

    <p>Metriche di complessità del codice (D)</p> Signup and view all the answers

    Un problema rilevato durante l'utilizzo di un software che impedisce a un utente di completare correttamente un'operazione potrebbe essere attribuito a quale tipo di caratteristica di qualità?

    <p>Sia a caratteristiche interne che esterne (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'utilizzo delle metriche secondo la norma ISO 9126 è VERA?

    <p>Le metriche di qualità del software possono essere utilizzate in tutte le fasi del ciclo di vita del software. (C)</p> Signup and view all the answers

    Se un committente deve valutare la convenienza a scegliere un determinato prodotto software, quale tipo di metrica dovrebbe utilizzare?

    <p>Metriche di affidabilità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'uso integrato delle metriche secondo la norma ISO 9126 è FALSA?

    <p>L'uso di diverse metriche è sempre superfluo, in quanto possono fornire informazioni ridondanti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Un manutentore potrebbe utilizzare le metriche di qualità per valutare quale dei seguenti aspetti?

    <p>Lo sforzo necessario per modificare il software. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    ISO 14598

    Norma che guida la valutazione della qualità del software secondo processi definiti.

    ISO 25000

    Integra ISO 9126 e ISO 14598 per la valutazione della qualità del software.

    ISO 9126

    Norma per definire i requisiti di qualità e le metriche del software.

    Struttura di ISO 9126

    Comprende 4 parti: modello, metriche qualità esterna, interna e in uso.

    Signup and view all the flashcards

    Attributi di qualità software

    Caratteristiche fondamentali per valutare la qualità: funzionalità, usabilità, efficienza, e altro.

    Signup and view all the flashcards

    Qualità del software

    Capacità di soddisfare requisiti in un contesto specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche esterne del software

    Sei caratteristiche che rappresentano la qualità percepita di un software.

    Signup and view all the flashcards

    Funzionalità

    Capacità di fornire servizi che soddisfano requisiti funzionali espliciti o impliciti.

    Signup and view all the flashcards

    Adeguatezza

    Presenza di funzioni appropriate per compiti specifici.

    Signup and view all the flashcards

    Accuratezza

    Capacità di fornire risultati corretti secondo i requisiti dell'utente.

    Signup and view all the flashcards

    Affidabilità

    Capacità di mantenere prestazioni stabilite nelle condizioni previste.

    Signup and view all the flashcards

    Maturità

    Capacità di evitare fermi dell'applicazione a seguito di malfunzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Usabilità

    Capacità di essere compreso, appreso e usato con soddisfazione dall'utente.

    Signup and view all the flashcards

    Comprensibilità

    Capacità di ridurre l'impegno richiesto per capire un software.

    Signup and view all the flashcards

    Soddisfazione

    Capacità di soddisfare un utente in un contesto d’uso.

    Signup and view all the flashcards

    Sicurezza

    Capacità di raggiungere livelli accettabili di rischio per utenti e ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Interdipendenza delle caratteristiche

    Le caratteristiche del software non possono essere separate nettamente nei loro effetti.

    Signup and view all the flashcards

    Qualità in uso

    Influenza delle caratteristiche interne ed esterne sulla qualità del software durante l'uso.

    Signup and view all the flashcards

    Metriche interne ed esterne

    Le metriche possono essere misurate sia da dentro che fuori il codice.

    Signup and view all the flashcards

    Operabilità

    Sottocaratteristica della usabilità, riguarda quanto è facile usare il software.

    Signup and view all the flashcards

    Metriche di funzionalità

    Usate dagli sviluppatori per verificare l'implementazione dei requisiti.

    Signup and view all the flashcards

    Metriche di manutenibilità

    Usate per valutare sforzo e rischio di modifiche al programma.

    Signup and view all the flashcards

    Requisiti utente

    Specifiche di qualità fornite dall'utente per il progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Specifiche tecniche

    Qualità tradotta dallo sviluppatore nell'architettura del software.

    Signup and view all the flashcards

    Qualità Esterna

    Prestazioni e funzionalità del prodotto in un ambiente operativo.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo di vita del software

    Fase in cui la qualità cambia e si evolve nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Qualità finale

    Qualità appropriata per utenti e contesto d'uso finale.

    Signup and view all the flashcards

    Focus sulla qualità

    Cambia a seconda delle fasi nel ciclo di vita del software.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione a Software Product Quality ISO 25000

    • ISO 25000 è un modello di qualità del software
    • Standard di qualità del software basati su principi ISO 9126
    • Questo modello include le diverse prospettive di qualità

    Definizione di prodotto software

    • Un prodotto software è una serie di istruzioni fornite ad un computer per l'esecuzione di determinate operazioni, rispettando i requisiti concordati con il cliente
    • I requisiti includono requisiti funzionali (prestazioni del prodotto) e requisiti non funzionali (usabilità, accessibilità, sicurezza)

    ISO per la qualità del software

    • ISO 9126: un modello di riferimento per la definizione delle caratteristiche di qualità del software e le relative metriche di valutazione
    • ISO 14598: fornisce una guida per la valutazione della qualità del software
    • ISO 25000: integra ISO 9126 e ISO 14598 per valutare la qualità di un prodotto software

    ISO 9126: Utilizzo

    • Può essere utilizzato da acquirenti, sviluppatori, auditors, addetti all'assicurazione per definire requisiti di qualità, validare requisiti e/o progettazione, identificare obiettivi da soddisfare, identificare criteri di assicurazione della qualità e di accettazione per test e collaudi del software

    ISO 9126: Struttura

    • ISO/IEC 9126-1: Definisce il modello delle caratteristiche e sottocaratteristiche di qualità del software
    • ISO/IEC 9126-2: Definisce le metriche per la misura della qualità esterna del software
    • ISO/IEC 9126-3: Definisce le metriche per la misura della qualità interna del software
    • ISO/IEC 9126-4: Definisce le metriche per la misura della qualità in uso del software

    Struttura del modello 9126

    • Il modello 9126 prevede tre punti di vista (esterno, interno, in uso) e i principali attributi (requisiti qualitativi) che qualificano un software

    La Qualità del Software secondo ISO 9000: IEC 9126

    • Il documento elenca le caratteristiche di qualità come Funzionalità, Affidabilità, Usabilità, Efficienza, Manutenibilità e Portabilità, e le sottocaratteristiche correlate

    Un Esempio di Modello Eseguibile

    • Mostra un esempio di come definire criteri e misure per la manutenibilità, basandosi su fattori come Correttezza, Testabilità ed Espandibilità

    3 punti di vista sulla qualità

    • In uso: la qualità percepita dall'utente in relazione all'efficacia e all'efficienza dell'utilizzo del software
    • Interna: la qualità tecnica del codice, indipendentemente dall'ambiente di utilizzo e dall'utente
    • Esterna: il comportamento dinamico del software nell'ambito di utilizzo, con focus sulle caratteristiche tangibili

    Qualità Interna

    • Le proprietà intrinseche del prodotto (misurabili sul codice sorgente), definite dai requisiti utente

    Qualità Esterna

    • Le prestazioni del prodotto e le funzionalità offerte, viste come una black box da testare; include il comportamento dinamico nel contesto di utilizzo

    Qualità In Uso

    • Il livello di utilità del prodotto per l'utente all'interno del contesto di utilizzo

    ISO 14598: Processo per la valutazione di un prodotto software

    • Definisce un processo con vari passi per valutare la qualità di un prodotto software, considerando diversi aspetti come tipi di prodotto, qualità del modello e processo di valutazione

    Verso la ISO 25000

    • La norma ISO/IEC 9126 è in fase di revisione e confluisce in ISO 25000, includendo metriche definite per supportare la misurazione del software

    ISO 25000

    • Lo standard ISO 25000, noto anche come SQuaRE, crea un framework per la valutazione della qualità di prodotti software come risultato dell'evoluzione degli standard precedenti

    Le caratteristiche di qualità

    • Le caratteristiche di qualità specifiche per un software variano in base al contesto e al prodotto

    Le sottocaratteristiche

    • Le sottocaratteristiche più dettagliate delle 6 caratteristiche principali

    Caratteristiche Interne/Esterne

    • Descrive le funzionalità, l'affidabilità, l'usabilità, l'efficienza, la manutenibilità, e la portabilità, con le rispettive sottocaratteristiche

    La qualità in uso

    • Descrive qualità come efficacia, produttività, sicurezza, e soddisfazione

    ISO/IEC 25010

    • Il modello di qualità comprende 8 caratteristiche: funzionalità, performance, compatibilità, usabilità, affidabilità, sicurezza, manutenibilità, e portabilità

    ISO/IEC 25040

    • Descrive un processo da seguire per la valutazione della qualità di un prodotto software

    Attività per la valutazione della qualità

    • Definisce le attività per stabilire i requisiti, specificare, progettare e realizzare la valutazione, e concludere la valutazione.

    Processo Certificazione ISO/IEC 25000

    • Descrive il processo di certificazione della qualità di un prodotto ISO/IEC 25000

    Overview 9126

    • Fornisce una panoramica sul modello ISO/IEC 9126, evidenziando le caratteristiche di qualità interne ed esterne, e il concetto di qualità in uso

    Caratteristiche vs Punti di Vista

    • Tabella che mostra la prospettiva di varie caratteristiche di qualità (funzionalità, affidabilità, usabilità, ecc.) dal punto di vista di utenti, sviluppatori, gestori, e committenti

    Interdipendenza tra le caratteristiche

    • Le caratteristiche di qualità sono interconnesse e influenzano a vicenda

    Uso integrato delle metriche

    • Le metriche sono utilizzate in modo integrato per valutare la qualità di un prodotto software

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri il modello di qualità del software ISO 25000 e le sue implicazioni. Questo quiz esplora le caratteristiche dei prodotti software, i requisiti funzionali e non funzionali, e le norme ISO 9126 e ISO 14598. Testa la tua comprensione degli standard di qualità del software oggi stesso!

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser