Introduzione alla Filologia Slava
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni caratterizza le lingue isolanti?

  • Non usano affissi o modificazioni morfologiche. (correct)
  • I morfemi usati non cambiano mai il loro significato.
  • Possono esprimere più relazioni grammaticali con un singolo morfema.
  • Usano affissi per esprimere significati grammaticali.

Quale delle seguenti lingue è un esempio di lingua agglutinante?

  • Italiano
  • Cinese
  • Finlandese (correct)
  • Latino

Cosa distingue le lingue flessive dalle altre tipologie?

  • Usano solo un solo morfema per comunicare.
  • Non utilizzano affissi per formare significati.
  • Un singolo morfema può esprimere più relazioni grammaticali. (correct)
  • Le parole sono composte da morfemi indipendenti.

Qual è la caratteristica principale delle lingue polisintetiche?

<p>Integrano logica e grammatica in una forma complessa. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa studia la linguistica comparativa?

<p>Somiglianze e differenze tra lingue con una stessa protolingua. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono state le caratteristiche principali introdotte da Pietro il Grande nell'alfabeto civile?

<p>Semplificazione dei caratteri ed esclusione di lettere obsolete (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'archetipo nel metodo lachmanniano?

<p>Una copia dell'originale perduto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla lingua vernacolare?

<p>Rimase separata dal paleoslavo e non fu codificata fino a riforme successive (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è utilizzato per identificare famiglie di manoscritti attraverso gli errori?

<p>Errore congiuntivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente la transizione verso una scrittura moderna nell'origine dell'alfabeto civile?

<p>È stata influenzata dalla cristianizzazione e dai testi secolari (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è stato ordinato arcivescovo a Roma nel 870?

<p>Metodio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale lingua venne adottata ufficialmente nella cristianità orientale grazie ai monaci Cirillo e Metodio?

<p>Lingua slava (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accadde dopo la morte di Metodio nella Grande Moravia?

<p>Il clero germanico prese il controllo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu il contributo significativo di Metodio nella diffusione del cristianesimo slavo?

<p>Diffusione del monachesimo (B)</p> Signup and view all the answers

Chi cercò di far diventare lo slavo una lingua ufficiale dopo la missione di Cirillo e Metodio?

<p>I discepoli di Metodio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi ha portato alla formazione di vocali nasali da vocali seguite da nasali?

<p>Nasalizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'alterazione prodotta dalla palatalizzazione nelle lingue slave?

<p>Trasforma le consonanti velari in palatali (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di lingue include il gruppo delle lingue satem?

<p>Lingue slave (B)</p> Signup and view all the answers

Quale processo didattico viene descritto dalla duplicazione della vocale nelle lingue slave orientali?

<p>Pleiophonia (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la jodizzazione nel contesto dell'evoluzione delle lingue slave?

<p>Introdotto un suono palatale nelle sequenze consonantiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le lingue centum è corretta?

<p>Distinzione tra occlusive velari e labiovelari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale alfabeto è utilizzato nelle lingue slave orientali e meridionali?

<p>Cirillico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione meglio descrive l'evoluzione della struttura morfologica nelle lingue slave?

<p>Le consonanti liquide si spostano all'interno della parola (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo le lingue slave hanno semplificato la loro morfologia rispetto alle lingue centum?

<p>Ridotto il numero di sillabe chiuse (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste lingue non utilizza l'alfabeto latino?

<p>Russo (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa descrive lo Sprachbund balcanico?

<p>Un fenomeno linguistico di lingue di famiglie diverse che interagiscono (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ipotesi identifica le origini slave tra i Carpazi e il Dnepr?

<p>Tesi orientalista (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un fattore che ha reso difficile tracciare la cronologia delle origini slave?

<p>Mancanza di testimonianze dirette (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le influenze culturali identificabili nella civiltà slava secondo la tesi orientalista?

<p>Influenze scitiche e sarmatiche (A)</p> Signup and view all the answers

Quanti parlanti circa ha il dialetto slavo o croato molisano?

<p>2.000 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale lingua non è una lingua slava occidentale?

<p>Russo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale dello slavo ecclesiastico nella sua forma codificata?

<p>Mantenere la purezza e l'immortalità dei testi sacri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale lingua vernacolare è considerata parte dello slavo meridionale?

<p>Serbo (B)</p> Signup and view all the answers

Chi adottò ufficialmente la fede cristiana ortodossa nella Rus' di Kiev?

<p>Vladimir il Grande (B)</p> Signup and view all the answers

Quale evento segnò il saccheggio di Kiev e il declino della Rus' di Kiev come stato unificato?

<p>L'ingresso dei Mongoli (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ebbe Ivan III nella storia della Moscovia?

<p>Consolidare Moscovia come potenza regionale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale era la principale differenza tra il clero regolare e secolare nella Chiesa ortodossa?

<p>Il clero regolare faceva voto di castità, il secolare no (D)</p> Signup and view all the answers

Quale battaglia segna simbolicamente il momento di resistenza russa contro i Mongoli?

<p>Battaglia di Kulikovo (A)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la Translatio Imperii in riferimento a Mosca?

<p>Il concetto di Mosca come erede legittima dell'Impero Romano (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fu una conseguenza diretta della cristianizzazione della Rus' di Kiev?

<p>La creazione di diocesi guidate da vescovi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentarono i dettagli linguistici nello slavo ecclesiastico?

<p>Simboli di una corretta fede (A)</p> Signup and view all the answers

Quale monarchia salì al potere dopo il periodo dei Torbidi?

<p>Dinastia Romanov (D)</p> Signup and view all the answers

Quale riforma ecclesiastica di Patriarca Nikon causò uno scisma tra i fedeli ortodossi?

<p>Uniformità del rito ortodosso (D)</p> Signup and view all the answers

Quale periodo storico segna l'espansione territoriale della Russia e l'emergere dell'Impero Russo?

<p>1500-1600 (D)</p> Signup and view all the answers

Chi fu l'autore della trasformazione della Moscovia in Impero Russo?

<p>Pietro il Grande (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Classificazione tipologica

Le lingue vengono raggruppate in base alle caratteristiche strutturali che condividono, indipendentemente dalla loro origine.

Lingue isolanti

Le lingue che non usano affissi o modificazioni per esprimere significati grammaticali.

Lingue agglutinanti

Le lingue che combinano più morfemi per creare parole, ogni morfema con un significato chiaro.

Lingue flessive

Le lingue in cui un singolo morfema può esprimere più relazioni grammaticali.

Signup and view all the flashcards

Lingue polisintetiche

Le lingue che combinano elementi logici e grammaticali in parole complesse.

Signup and view all the flashcards

Alfabeto Civile Russo

L'alfabeto civile russo, introdotto da Pietro il Grande nel 1708, semplificava la scrittura eliminando lettere obsolete e adottando i numeri arabi.

Signup and view all the flashcards

Stemma Codicum

Un diagramma che rappresenta la genealogia dei manoscritti di un testo, mostrando le relazioni tra le diverse copie.

Signup and view all the flashcards

Critique des formes

L'analisi delle varianti del testo originale per distinguere le modifiche apportate dall'autore dalle contaminazioni testuali.

Signup and view all the flashcards

Errore Congiuntivo

Un errore presente in più testi, che indica la loro derivazione da un'unica fonte comune.

Signup and view all the flashcards

Origine della Scrittura Russa

L'origine della scrittura in Russia è strettamente legata alla cristianizzazione del paese.

Signup and view all the flashcards

L'approvazione papale della lingua slava

Il papa approvò l'uso della lingua slava nelle liturgie, accettando la missione bizantina dei fratelli Cirillo e Metodio.

Signup and view all the flashcards

La prima Bibbia in slavo

La prima traduzione della Bibbia in slavo fu completata negli anni '80 del IX secolo, segnando un momento fondamentale nella diffusione del cristianesimo tra gli slavi.

Signup and view all the flashcards

La missione di Metodio

Dopo la morte di Cirillo, Metodio continuò la sua missione in Moravia e Pannonia, incontrando resistenze dal clero bavarese, ma riuscì a consolidare l'organizzazione ecclesiastica.

Signup and view all the flashcards

Il ruolo di Metodio nel monachesimo

Metodio contribuì alla diffusione del monachesimo, un'istituzione fondamentale della cristianità slava. La sua morte nel 885 non fermò la sua missione, che proseguì grazie ai suoi discepoli.

Signup and view all the flashcards

La diffusione del cristianesimo slavo dopo Metodio

Dopo la morte di Metodio, il clero germanico cercò di sopprimere l'influenza slava e i suoi successori. Tuttavia, i difensori della lingua slava crearono nuovi centri di diffusione della cultura cristiana.

Signup and view all the flashcards

Slavo molisano

Un dialetto slavo parlato in Molise, Italia, da una piccola comunità di discendenti di migranti slavi dai Balcani del XV e XVI secolo.

Signup and view all the flashcards

Sprachbund

Un insieme di lingue che condividono caratteristiche grammaticali, lessicali e fonologiche a causa di un'interazione prolungata tra loro.

Signup and view all the flashcards

Alfabeto cirillico

L'alfabeto utilizzato nelle lingue slave orientali e meridionali, come russo, ucraino, serbo e bulgaro.

Signup and view all the flashcards

Alfabeto latino

L'alfabeto utilizzato nelle lingue slave occidentali, come polacco, ceco e slovacco.

Signup and view all the flashcards

Tesi orientalista

La teoria che i primi slavi si siano originati tra i Monti Carpazi, il fiume Dnestr e il Dnepr, in un'area caratterizzata da foreste e steppe.

Signup and view all the flashcards

Sciti

Popoli nomadi che si spostavano a cavallo e hanno influenzato la cultura degli slavi.

Signup and view all the flashcards

Preistoria degli slavi

Un periodo della storia prima della comparsa della scrittura. Le informazioni sulla preistoria degli slavi sono scarse e incerte.

Signup and view all the flashcards

Prime informazioni sugli slavi

Le prime informazioni scritte sugli slavi risalgono alla fine dell'antichità romana, quando l'impero romano stava declinando.

Signup and view all the flashcards

Sillabe Aperte nelle Lingue Slave

Le lingue slave preferiscono le sillabe aperte (CV, CCV, CCCV), che hanno portato alla riduzione delle sillabe chiuse (CVC) e alla semplificazione della morfologia.

Signup and view all the flashcards

Nasalizzazione

Le vocali seguite da consonanti nasali (m, n) sono diventate vocali nasali. Ad esempio, la radice Proto-Indoeuropea em/en si è evoluta in ę (anteriore) e ǫ (posteriore) in proto-slavo.

Signup and view all the flashcards

Palatalizzazione

Le consonanti velari (k, g, ch) seguite da vocali anteriori o da jod (i) si sono trasformate in palatali. Ad esempio, la radice Proto-Indoeuropea gēn- è diventata žen- in proto-slavo (cfr. russo žena, "donna").

Signup and view all the flashcards

Jodizzazione

Processo che ha introdotto una jod (suono palatale) nelle sequenze consonantiche, influenzando sia le consonanti che le vocali. Ad esempio, volja ("volontà") è diventata vol'a in proto-slavo.

Signup and view all the flashcards

La Divisione Centum-Satem

Le lingue indoeuropee si dividono in lingue centum e satem a causa della differente evoluzione delle consonanti dorsali palatali del Proto-Indoeuropeo.

Signup and view all the flashcards

Lingue Centum

Le lingue centum, come il latino, il greco, il celtico e il germanico, mantengono una distinzione tra occlusive velari e labiovelari.

Signup and view all the flashcards

Lingue Satem

Le lingue satem, come le lingue slave, hanno fuso le labiovelari con le velari e trasformato le palatali in sibilanti o in altre fricative.

Signup and view all the flashcards

Lingue Slave e la Divisione Centum-Satem

Le lingue slave appartengono al gruppo satem. Le occlusive labiovelari sono state assorbite nel gruppo delle occlusive velari (k, g) e le palatali sono diventate fricative palatali (s, z).

Signup and view all the flashcards

Che cos'è lo Slavo Ecclesiastico?

Lo Slavo Ecclesiastico è una lingua liturgica, utilizzata nelle funzioni religiose della Chiesa Ortodossa. È una lingua codificata, ossia modificata per mantenere una forma stabile e una "purezza" dottrinale. Non è una lingua parlata quotidianamente, ma viene mantenuta come lingua cerimoniale e religiosa.

Signup and view all the flashcards

Come era visto lo Slavo Ecclesiastico?

Lo Slavo Ecclesiastico è considerato una lingua rivelata, separata dal linguaggio vernacolare. Il suo utilizzo era visto come una garanzia di ortodossia religiosa.

Signup and view all the flashcards

Che cosa è lo Slavo Comune?

Il termine "Slavo Comune" indica le lingue vernacolari derivate dall'antico Slavo Comune. Queste lingue si sono evolute in tre gruppi principali: slavo orientale, slavo occidentale e slavo meridionale.

Signup and view all the flashcards

Qual è il periodo in questione?

Il periodo dalla Rus' di Kiev alla nascita e consolidamento della Moscovia (IX-XV secolo) ha visto un cambiamento nella mappa politica dell'Europa orientale. La Rus' di Kiev, il primo grande stato slavo orientale, è stata sostituita dal Granducato di Moscovia che diventerà la futura Russia.

Signup and view all the flashcards

Chi fondò la Rus' di Kiev?

La Rus' di Kiev fu fondata dai Varanghi (Vichinghi) nel IX secolo, con capitale a Kiev. Divenne un importante centro commerciale e culturale, ma soprattutto un crocevia di influenze religiose.

Signup and view all the flashcards

Quando è avvenuta la cristianizzazione della Rus' di Kiev?

Nel 988, il Gran Principe Vladimir il Grande adottò ufficialmente la fede cristiana ortodossa, sancendo l'inizio della cristianizzazione della Rus' di Kiev. La Chiesa ortodossa divenne un'istituzione chiave, influenzando profondamente la società e la politica.

Signup and view all the flashcards

Come era organizzata la Chiesa Ortodossa nella Rus' di Kiev?

La Chiesa Ortodossa nella Rus' di Kiev aveva una struttura centralizzata, con un clero regolare (monaci) e un clero secolare (pope). I monaci vivevano in monasteri, seguendo una regola di castità, povertà e obbedienza. I pope vivevano nel mondo, non facevano voti di povertà o castità, e spesso erano sposati.

Signup and view all the flashcards

Cosa accadde dopo la caduta di Kiev?

Dopo la caduta di Kiev, il centro politico si spostò verso la regione di Vladimir-Suzdal', e poi verso la Moscovia. Nel XIV secolo, grazie alla politica dei suoi principi, il Granducato di Mosca emerso come nuovo centro politico e religioso della Rus'

Signup and view all the flashcards

Chi fu importante per l'ascesa della Moscovia?

Ivan III (il Grande) consolidò la Moscovia come la nuova potenza regionale, preparando il terreno per l'emergere della futura Russia. La liberazione dal dominio mongolo fu un momento chiave in questo processo.

Signup and view all the flashcards

Dove fu fondata la città di Vladimir?

Vladimir, fondata nel 1108 da Vladimir II Monomach, fu uno dei centri più importanti della Rus' di Kiev. La città giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo del Granducato di Vladimir-Suzdal', uno dei più potenti stati slavi orientali.

Signup and view all the flashcards

Cosa accadde a Mosca?

Mosca, fondata nel 1147 da Jurij Dolgorukij, principe di Rostov e Suzdal', divenne un centro commerciale e militare chiave. Con il tempo, Mosca superò Vladimir in importanza e divenne il centro politico della Russia, un ruolo che mantiene fino ad oggi.

Signup and view all the flashcards

Chi dominò la Rus' per molto tempo?

Il periodo tra il XIII e il XV secolo fu segnato dal dominio mongolo sulle terre della Rus', noto come il giogo tataro-mongolo. La presa di Costantinopoli nel 1204 segnò l'inizio di un periodo di instabilità in Europa, favorendo l'espansione mongola.

Signup and view all the flashcards

Qual è stato un passo importante per la liberazione dalla dominazione mongola?

La Battaglia di Kulikovo del 1380 fu una vittoria decisiva per le forze di Mosca contro i Mongoli dell'Orda d'Oro. Segnò il primo passo verso la liberazione della Rus' dal dominio mongolo.

Signup and view all the flashcards

Come si vedeva Mosca dopo la caduta di Costantinopoli?

La teoria di Mosca come "Terza Roma" si sviluppò dopo la caduta di Costantinopoli (1453). Mosca si considerava l'erede spirituale dell'Impero Romano e del cristianesimo ortodosso, assumendo un ruolo di guida nel mondo ortodosso.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione alla Filologia Slava

  • Filologia è lo studio dei testi scritti, da antichità a contemporaneità, in diverse lingue.
  • Obbiettivi includono: ricostruzione critica dei testi, analisi comparativa delle fonti e interpretazione del significato storico e culturale.
  • Aree di studio includono testi letterari, storici, politici, economici e giuridici.
  • Metodo scientifico → integrazione di linguistica, storia e critica testuale.

Pionieri della Filologia

  • Johann Gottfried Herder → sosteneva l'importanza delle culture popolari e della variazione linguistica.
  • Fondamentale per il concetto di "Volksgeist" (spirito del popolo).
  • Wilhelm von Humboldt → figura chiave nella storia della filologia.
  • Enfatizzava il rapporto tra lingua e cultura.

Il Metodo Lachmann

  • Karl Lachmann (1793-1851) → fondatore del metodo per la critica testuale.
  • Metodo per ricostruire il testo originale da manoscritti.
  • I manoscritti successivi derivano da un manoscritto originale comune.

Slavistica Italiana

  • Campo accademico che studia le lingue, letteratura, storia e cultura dei popoli slavi.
  • Inclusi russo, polacco, serbo-croato, bulgaro, ceco, slovacco e altre lingue slave minori.
  • Studiosi di slavistica studiano ling., trad., lett., storia, pensiero, arte e cultura.

Classificazione Linguistica

  • Tipologica → classificazione basata sulle caratteristiche strutturali delle lingue.
    • Lingue isolanti (es. cinese).
    • Lingue agglutinanti (es. finlandese).
    • Lingue flessive (es. italiano).
    • Lingue polisintetiche.
  • Genealogica → classificazione basata sulla loro origine comune.

Lingue Slave

  • Le lingue slave derivano da un'antica protolingua.
  • Tre gruppi principali: orientali, meridionali e occidentali.
  • Alfabeti differenti inclusi cirillico e latino.

Preistoria e Origini degli Slavi

  • Le origini degli slavi sono avvolte nel mistero.
  • Mancano documenti scritti diretti.
  • Fonti archeologiche e antropologiche limitate.
  • Vari filologi studiano e propongono teorie.

Cultura degli Slavi

  • Civiltà contadina → forma di vita principale per secoli.

Cristianizzazione degli Slavi

  • Importanza della missione cirillo-metodiana nella diffusione del Cristianesimo.
  • Sviluppo di un alfabeto slavo (glagolitico e cirillico).
  • Tradurre scritture religiose.

Rus' di Kiev

  • Primo stato slavo orientale.
  • Centro commerciale e culturale.
  • Cristianizzazione nel 988 (principale evento).

Moscovia

  • Ascesa al potere dopo la caduta di Kiev.
  • Consolidamento del potere → grazie a una politica abile e alla liberazione dal giogo mongolo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i fondamenti della filologia slava, inclusi i metodi di analisi dei testi e l'importanza dei pionieri come Herder e Humboldt. Scoprirai anche il metodo Lachmann e la sua applicazione nella critica testuale. Ideale per coloro che sono interessati alla linguistica e alla cultura slava.

More Like This

Unlock the Slavic Secrets
20 questions

Unlock the Slavic Secrets

CourteousScholarship avatar
CourteousScholarship
Slavic Languages Overview
40 questions

Slavic Languages Overview

FormidablePennywhistle8916 avatar
FormidablePennywhistle8916
Slavic Mythology: Goddess of Joy
9 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser