Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale funzione degli scambi per trasferire i rischi puri?
Qual è la principale funzione degli scambi per trasferire i rischi puri?
- Facilitare la vendita di beni
- Creare nuovi strumenti finanziari
- Generare profitto immediato
- Proteggere da eventi futuri rischiosi (correct)
Chi è l'emittente in un'operazione di mercato?
Chi è l'emittente in un'operazione di mercato?
- Il soggetto che riceve fondi
- Un investitore che acquista titoli
- Colui che cede i titoli a terze parti
- Colui che si obbliga a prestazioni finanziarie future (correct)
Qual è la differenza principale tra mercati primari e secondari?
Qual è la differenza principale tra mercati primari e secondari?
- I mercati primari trattano titoli già emessi, mentre i secondari trattano titoli di prima emissione.
- Nei mercati primari si scambiano titoli di prima emissione, mentre i mercati secondari trattano titoli già emessi. (correct)
- I mercati secondari sono riservati solo agli investitori, mentre i primari coinvolgono emittenti e sottoscrittori.
- Nei mercati primari non è necessario un intermediario, mentre nei secondari lo è sempre.
Chi è il sottoscrittore nell'ambito degli scambi finanziari?
Chi è il sottoscrittore nell'ambito degli scambi finanziari?
Che cosa avviene nei mercati secondari?
Che cosa avviene nei mercati secondari?
Qual è un'altra definizione per l'emittente nel mercato finanziario?
Qual è un'altra definizione per l'emittente nel mercato finanziario?
Quale ruolo hanno gli intermediari nei circuiti indiretti?
Quale ruolo hanno gli intermediari nei circuiti indiretti?
Qual è uno dei vantaggi principali della stipula di un contratto assicurativo?
Qual è uno dei vantaggi principali della stipula di un contratto assicurativo?
Qual è il principale rischio associato ai BOT dopo la crisi del debito sovrano in Europa?
Qual è il principale rischio associato ai BOT dopo la crisi del debito sovrano in Europa?
Come vengono emessi i BOT nel mercato primario?
Come vengono emessi i BOT nel mercato primario?
Quale caratteristica del mercato dei BOT favorisce la stabilità delle quotazioni?
Quale caratteristica del mercato dei BOT favorisce la stabilità delle quotazioni?
Qual è un'importante caratteristica dei BOT in termini di liquidità?
Qual è un'importante caratteristica dei BOT in termini di liquidità?
Qual è il limite massimo di richieste presentabili da un investitore durante l'asta competitiva dei BOT?
Qual è il limite massimo di richieste presentabili da un investitore durante l'asta competitiva dei BOT?
Qual è il valore principale di un mercato secondario efficiente per l'investitore?
Qual è il valore principale di un mercato secondario efficiente per l'investitore?
In che modo la liquidità influisce sulla raccolta di risorse finanziarie da parte di un emittente?
In che modo la liquidità influisce sulla raccolta di risorse finanziarie da parte di un emittente?
Qual è il fattore chiave che richiede una differenza di prezzo minima nella presentazione delle richieste per i BOT?
Qual è il fattore chiave che richiede una differenza di prezzo minima nella presentazione delle richieste per i BOT?
Che tipo di rischio è contenuto per via della breve durata dei titoli?
Che tipo di rischio è contenuto per via della breve durata dei titoli?
Qual è una delle funzioni segnaletiche dei prezzi nel mercato secondario?
Qual è una delle funzioni segnaletiche dei prezzi nel mercato secondario?
Per quale motivo i BOT non sono più considerati totalmente privi di rischio?
Per quale motivo i BOT non sono più considerati totalmente privi di rischio?
Cosa distingue un mercato secondario organizzato da uno non organizzato?
Cosa distingue un mercato secondario organizzato da uno non organizzato?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i mercati OTC?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i mercati OTC?
Qual è la caratteristica fondamentale di una struttura dedicata agli scambi in un mercato organizzato?
Qual è la caratteristica fondamentale di una struttura dedicata agli scambi in un mercato organizzato?
Qual è l'effetto del profilo di rischio di un titolo liquido rispetto a uno illiquido?
Qual è l'effetto del profilo di rischio di un titolo liquido rispetto a uno illiquido?
Che tipo di mercati si considera abbia una struttura dedicata agli scambi?
Che tipo di mercati si considera abbia una struttura dedicata agli scambi?
Qual è il ruolo del gestore nel mercato regolamentato (MR)?
Qual è il ruolo del gestore nel mercato regolamentato (MR)?
Quali strumenti finanziari possono essere negoziati nei mercati regolamentati (MR)?
Quali strumenti finanziari possono essere negoziati nei mercati regolamentati (MR)?
Chi sono i partecipanti tipici in un sistema di negoziazione multilaterale (MTF)?
Chi sono i partecipanti tipici in un sistema di negoziazione multilaterale (MTF)?
Qual è la principale differenza tra un mercato regolamentato (MR) e un sistema di negoziazione multilaterale (MTF)?
Qual è la principale differenza tra un mercato regolamentato (MR) e un sistema di negoziazione multilaterale (MTF)?
Cosa devono fare i gestori in un sistema organizzato di negoziazione (OTF)?
Cosa devono fare i gestori in un sistema organizzato di negoziazione (OTF)?
Perché il termine 'mercato monetario' è considerato inappropriato?
Perché il termine 'mercato monetario' è considerato inappropriato?
Chi non può mai essere un gestore di un mercato regolamentato (MR)?
Chi non può mai essere un gestore di un mercato regolamentato (MR)?
Qual è la posizione del gestore rispetto ai partecipanti in un sistema di negoziazione multilaterale (MTF)?
Qual è la posizione del gestore rispetto ai partecipanti in un sistema di negoziazione multilaterale (MTF)?
Quale delle seguenti affermazioni sui mercati monetari è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui mercati monetari è corretta?
Qual è una delle principali funzioni del settore bancario rispetto ai mercati monetari?
Qual è una delle principali funzioni del settore bancario rispetto ai mercati monetari?
Quale ruolo svolgono i mercati monetari nella trasmissione della politica monetaria?
Quale ruolo svolgono i mercati monetari nella trasmissione della politica monetaria?
Perché gli investitori considerano i mercati monetari più vantaggiosi rispetto ai depositi bancari?
Perché gli investitori considerano i mercati monetari più vantaggiosi rispetto ai depositi bancari?
Qual è una caratteristica fondamentale dei mercati monetari riguardo al rischio?
Qual è una caratteristica fondamentale dei mercati monetari riguardo al rischio?
Quali sono le modalità di transazione nei mercati monetari?
Quali sono le modalità di transazione nei mercati monetari?
Quale indicatore è utilizzato come benchmark nei mercati monetari?
Quale indicatore è utilizzato come benchmark nei mercati monetari?
Cosa limita la partecipazione dei piccoli investitori ai mercati monetari?
Cosa limita la partecipazione dei piccoli investitori ai mercati monetari?
Cosa avviene nel regolamento della compravendita?
Cosa avviene nel regolamento della compravendita?
Qual è la caratteristica principale del mercato cash?
Qual è la caratteristica principale del mercato cash?
Che tipo di mercato è costituito da operazioni con importi a scadenza superiore a un anno?
Che tipo di mercato è costituito da operazioni con importi a scadenza superiore a un anno?
Qual è un aspetto negativo del mercato dei derivati rispetto a quello cash?
Qual è un aspetto negativo del mercato dei derivati rispetto a quello cash?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rischio di regolamento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rischio di regolamento?
Cosa si intende per mercato monetario?
Cosa si intende per mercato monetario?
Qual è lo scopo principale delle compravendite nel mercato dei derivati?
Qual è lo scopo principale delle compravendite nel mercato dei derivati?
Cosa accade se nel mercato cash c'è un mancato regolamento?
Cosa accade se nel mercato cash c'è un mancato regolamento?
Flashcards
Scambio di rischi puri
Scambio di rischi puri
Uno scambio dove una parte si protegge da eventi futuri rischiosi pagando un premio per ricevere una garanzia in caso di evento.
Emittente
Emittente
Il soggetto che si obbliga ad effettuare prestazioni finanziarie in futuro tramite strumenti finanziari per ottenere fondi.
Sottoscrittore
Sottoscrittore
Il primo acquirente dei titoli emessi dall'emittente, fornisce fondi e può cedere i titoli a terze parti.
Investitore
Investitore
Signup and view all the flashcards
Mercato Primario
Mercato Primario
Signup and view all the flashcards
Circuito diretto
Circuito diretto
Signup and view all the flashcards
Circuito indiretto
Circuito indiretto
Signup and view all the flashcards
Mercato Secondario
Mercato Secondario
Signup and view all the flashcards
Regolamento della compravendita
Regolamento della compravendita
Signup and view all the flashcards
Mercati Cash
Mercati Cash
Signup and view all the flashcards
Mercati di Derivati
Mercati di Derivati
Signup and view all the flashcards
Rischio di Regolamento
Rischio di Regolamento
Signup and view all the flashcards
Rischio di Regolamento nei Mercati Cash
Rischio di Regolamento nei Mercati Cash
Signup and view all the flashcards
Rischio di Regolamento nei Mercati di Derivati
Rischio di Regolamento nei Mercati di Derivati
Signup and view all the flashcards
Mercato Monetario
Mercato Monetario
Signup and view all the flashcards
Mercato dei Capitali
Mercato dei Capitali
Signup and view all the flashcards
Mercati regolamentati (MR) in senso stretto
Mercati regolamentati (MR) in senso stretto
Signup and view all the flashcards
Strutture di negoziazione elettroniche
Strutture di negoziazione elettroniche
Signup and view all the flashcards
Sistemi di negoziazione multilaterale (MTF)
Sistemi di negoziazione multilaterale (MTF)
Signup and view all the flashcards
Sistemi organizzati di negoziazione (OTF)
Sistemi organizzati di negoziazione (OTF)
Signup and view all the flashcards
Profili di discrezionalità del Gestore in MR
Profili di discrezionalità del Gestore in MR
Signup and view all the flashcards
Profili di discrezionalità del Gestore in MTF
Profili di discrezionalità del Gestore in MTF
Signup and view all the flashcards
Profili di discrezionalità del Gestore in OTF
Profili di discrezionalità del Gestore in OTF
Signup and view all the flashcards
Definizione dei mercati monetari
Definizione dei mercati monetari
Signup and view all the flashcards
Mercato all'ingrosso
Mercato all'ingrosso
Signup and view all the flashcards
Rischio di insolvenza ridotto
Rischio di insolvenza ridotto
Signup and view all the flashcards
Scadenza massima di un anno
Scadenza massima di un anno
Signup and view all the flashcards
Transazioni tramite telefono
Transazioni tramite telefono
Signup and view all the flashcards
Facilitazione dell'allocazione di liquidità
Facilitazione dell'allocazione di liquidità
Signup and view all the flashcards
Trasmissione degli impulsi di politica monetaria
Trasmissione degli impulsi di politica monetaria
Signup and view all the flashcards
Formazione di prezzi indicativi
Formazione di prezzi indicativi
Signup and view all the flashcards
Valore del mercato secondario
Valore del mercato secondario
Signup and view all the flashcards
Liquidità di un titolo
Liquidità di un titolo
Signup and view all the flashcards
Beneficio dell'emittente dalla liquidità
Beneficio dell'emittente dalla liquidità
Signup and view all the flashcards
Ruolo segnaletico del mercato secondario
Ruolo segnaletico del mercato secondario
Signup and view all the flashcards
Mercato organizzato
Mercato organizzato
Signup and view all the flashcards
Mercato non organizzato (OTC)
Mercato non organizzato (OTC)
Signup and view all the flashcards
Funzionamento dell'elaboratore centrale
Funzionamento dell'elaboratore centrale
Signup and view all the flashcards
Borsa come mercato organizzato
Borsa come mercato organizzato
Signup and view all the flashcards
Come funzionano i BOT?
Come funzionano i BOT?
Signup and view all the flashcards
Perché i BOT non sono più considerati privi di rischio?
Perché i BOT non sono più considerati privi di rischio?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è il rischio di prezzo dei BOT?
Che cos'è il rischio di prezzo dei BOT?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è il rischio di liquidità dei BOT?
Che cos'è il rischio di liquidità dei BOT?
Signup and view all the flashcards
Cosa rende il mercato dei BOT così stabile e liquido?
Cosa rende il mercato dei BOT così stabile e liquido?
Signup and view all the flashcards
Come funziona il mercato primario dei BOT?
Come funziona il mercato primario dei BOT?
Signup and view all the flashcards
Perché il mercato dei BOT è importante per lo Stato italiano?
Perché il mercato dei BOT è importante per lo Stato italiano?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione al Sistema Finanziario
- Il sistema finanziario è un'infrastruttura fondamentale per l'economia reale, composta da tre elementi principali: moneta, strumenti finanziari e mercati finanziari.
- La moneta e gli strumenti finanziari facilitano il trasferimento di denaro nello spazio e nel tempo, oltre che il trasferimento dei rischi.
- Gli strumenti finanziari coprono azioni, obbligazioni e prestiti, e sono contratti specifici per questo scopo.
- I mercati finanziari consentono lo scambio di moneta e di strumenti finanziari.
- Gli intermediari finanziari sono imprese che producono e offrono strumenti finanziari, facilitando lo scambio e la loro circolazione.
Funzioni del Sistema Finanziario
- Funzione Monetaria: Produzione e offerta di strumenti di pagamento sicuri e convenienti per le transazioni, promuovendo la specializzazione produttiva e la creazione di ricchezza.
- Funzione Allocativa: Trasferimento di risorse finanziarie da chi le ha in eccesso a chi ne ha bisogno, incentivando il risparmio e rendendo più accessibili gli investimenti.
- Funzione di Gestione del Rischio: Trasferimento dei rischi dai titolari originali a soggetti più idonei a gestirli, facilitando l'attività economica.
La Funzione Monetaria
- La funzione monetaria crea strumenti di pagamento, migliorando la facilità e la sicurezza delle transazioni.
- Gli strumenti di pagamento si sono evoluti per ridurre i costi e i rischi.
- Lo scambio si compone di negoziazione e regolamento.
La Funzione Allocativa
- Il sistema finanziario trasferisce risorse finanziarie dalle unità economiche in surplus a quelle in deficit.
- Le unità in surplus hanno risparmio in eccesso, mentre le unità in deficit hanno un deficit di risparmio.
- L'operatività del sistema finanziario è volta a massimizzare le quantità di iniziative finanziate, concentrandosi sulle iniziative più promettenti.
- Gli ostacoli al trasferimento di risorse includono incertezza sui profitti, alti costi di transazione e problemi di asimmetria informativa.
La Funzione di Gestione del Rischio
- I rischi puri sono incertezza sul verificarsi di un evento negativo e prevedono una gestione tramite polizza assicurativa
- I rischi speculativi comprendono l'incertezza sul verificarsi di un evento che può portare a guadagni o perdite e sono gestiti per mezzo di strumenti derivati.
Asimmetria informativa
- L'asimmetria temporale comporta incertezza sugli eventi successivi alla stipula del contratto: ad esempio, sul livello di sostenibilità di un'azienda in deficit.
- L'asimmetria informativa, invece, rivela un disuguaglianza nel grado di conoscenza delle informazioni, tra unità in surplus e in deficit.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri gli elementi chiave del sistema finanziario e le sue funzioni. Approfondisci come la moneta, gli strumenti finanziari e i mercati contribuiscono all'economia reale. Questo quiz ti permetterà di testare la tua conoscenza sulle interazioni e i ruoli all'interno del sistema finanziario.