Podcast
Questions and Answers
Qual è un comportamento da evitare quando si assiste una persona con demenza che mostra aggressività?
Qual è un comportamento da evitare quando si assiste una persona con demenza che mostra aggressività?
- Non punire la persona
- Non sottovalutare le cause organiche
- Mostrarsi offesi (correct)
- Discutere con la persona (correct)
Quale affermazione meglio descrive il dolore nelle persone con demenza?
Quale affermazione meglio descrive il dolore nelle persone con demenza?
- Non hanno mai dolore
- Possono soffrire condizioni patologiche dolorose (correct)
- L'assenza di lamentele indica assenza di dolore
- Il dolore è sempre intenzionale
Quali sono i principi fondamentali delle cure palliative secondo la Legge 38/2010?
Quali sono i principi fondamentali delle cure palliative secondo la Legge 38/2010?
- Promozione della vita senza limiti
- Equità nell'accesso all'assistenza (correct)
- Semplice conforto fisico
- Esclusione delle cure per chi ha demenza
Quale comportamento può indicare che una persona con demenza sta soffrendo?
Quale comportamento può indicare che una persona con demenza sta soffrendo?
Come può una persona con demenza esprimere il dolore se non è in grado di comunicarlo verbalmente?
Come può una persona con demenza esprimere il dolore se non è in grado di comunicarlo verbalmente?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la relazione tra dolore e depressione nelle persone anziane?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la relazione tra dolore e depressione nelle persone anziane?
Qual è un segno fisico che può indicare dolore in un paziente affetto da demenza?
Qual è un segno fisico che può indicare dolore in un paziente affetto da demenza?
Cosa non è raccomandato nelle interazioni con un paziente che mostra comportamento aggressivo?
Cosa non è raccomandato nelle interazioni con un paziente che mostra comportamento aggressivo?
Quando si forniscono cure a una persona con demenza, quale aspetto è cruciale per il suo benessere?
Quando si forniscono cure a una persona con demenza, quale aspetto è cruciale per il suo benessere?
Quale di queste modalità di osservazione è utile per identificare il dolore in pazienti con demenza?
Quale di queste modalità di osservazione è utile per identificare il dolore in pazienti con demenza?
Study Notes
Intervento e Supporto nell'Anziano
- Mostrare interesse ed ascolto per comprendere il disagio dell'anziano.
- Accettare i vissuti emotivi e valorizzare i punti di forza per restituire significato alla vita.
- Stimolare attività fisica, hobby e impegni quotidiani per migliorare il benessere.
- Valutare la presenza di depressione mascherata, che può manifestarsi attraverso sintomi fisici.
- In caso di ideazione catastrofica, intervenire con calma per chiarire situazioni di ansia.
- Richiedere supporto da professionisti specializzati per valutare eventuali terapie.
Relazione tra Dolore e Depressione
- Gli anziani con depressione percepiscono il dolore in modo più intenso.
- Sintomi fisici possono rappresentare la forma di espressione di un disagio psicologico.
- Dolore cronico può riflettere una depressione silente, anche nota come alessitimia.
- La presenza di dolore cronico può aggravare la depressione.
- Interazione tra sintomi dolorosi e depressione può complicare il quadro clinico, potenzialmente causando impotenza appresa.
Assistenza Quotidiana e Igiene Personale
- Situazione comune: rifiuto del bagno o agitazione nel suo svolgimento.
- Interventi suggeriti includono assecondare l'impulso a camminare e migliorare lo spazio di movimento.
- Attenzione alle condizioni generali per prevenire malnutrizione e disidratazione.
- Creare ambienti sicuri in cui la persona possa esplorare liberamente.
Disturbi del Comportamento - Sonno
- Disorganizzazione dei ritmi sonno-veglia è frequente tra gli anziani.
- Cause possono essere mediche o farmacologiche, inclusi dolori non comunicabili.
- Per migliorare il sonno, escludere fattori medici e stimolare l'attività durante il giorno.
Disturbi del Comportamento - Apatia
- Apatia è caratterizzata da indifferenza e inattività dell’anziano.
- Di solito si manifesta in fasi intermedie della malattia, talvolta come primo sintomo.
- È importante non reagire in modo emotivo o forzare interazioni con la persona.
- Comportamenti della persona con demenza non sono intenzionali e devono essere trattati con comprensione.
Riconoscere il Dolore
- Persone con decadimento cognitivo possono soffrire condizioni dolorose senza mostrarlo.
- L'assenza di lamenti non implica assenza di dolore.
- La Legge 38/2010 garantisce l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, tutelando dignità e autonomia del paziente.
- Importanza di osservare comportamenti e segnali fisici per identificare il dolore non verbalizzato.
- Segnali da monitorare includono espressioni del viso, respirazione difficoltosa, agitazione e cambiamenti nell'umore.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le strategie per supportare gli anziani che esprimono disagio e depressione. Si concentra sull'importanza di ascoltare, valorizzare i punti di forza e incoraggiare l'attività fisica. Inoltre, si discute dell'approccio alla depressione mascherata negli anziani.