Podcast
Questions and Answers
Quale di questi fattori ha contribuito al successo di Spotify?
Quale di questi fattori ha contribuito al successo di Spotify?
- Vendita di dischi fisici
- Sviluppo di playlist personalizzate (correct)
- Servizi gratuiti illimitati
- Restrizione del mercato agli Stati Uniti
Spotify è entrata nel mercato USA dopo 5 anni dal suo lancio.
Spotify è entrata nel mercato USA dopo 5 anni dal suo lancio.
False (B)
Quanti utenti attivi mensili ha Spotify oggi?
Quanti utenti attivi mensili ha Spotify oggi?
170 milioni
Spotify ha iniziato la sua espansione internazionale nell'anno _____.
Spotify ha iniziato la sua espansione internazionale nell'anno _____.
Abbina le seguenti caratteristiche di Spotify con le loro descrizioni:
Abbina le seguenti caratteristiche di Spotify con le loro descrizioni:
Qual è un elemento chiave per l'internazionalizzazione di Spotify?
Qual è un elemento chiave per l'internazionalizzazione di Spotify?
La qualità del prodotto è un fattore secondario per il successo di Spotify.
La qualità del prodotto è un fattore secondario per il successo di Spotify.
Quale mercato ha raggiunto Spotify dopo gli Stati Uniti?
Quale mercato ha raggiunto Spotify dopo gli Stati Uniti?
Qual è la principale motivazione per cui le PMI si internazionalizzano?
Qual è la principale motivazione per cui le PMI si internazionalizzano?
Le PMI italiane esportano il 49% delle micro imprese.
Le PMI italiane esportano il 49% delle micro imprese.
Che strategia di mercato adottano le PMI per affrontare la concorrenza ridotta all'estero?
Che strategia di mercato adottano le PMI per affrontare la concorrenza ridotta all'estero?
Le PMI sfruttano principalmente __________ come modalità di internazionalizzazione.
Le PMI sfruttano principalmente __________ come modalità di internazionalizzazione.
Abbina i fattori di spinta con le loro descrizioni:
Abbina i fattori di spinta con le loro descrizioni:
Qual è uno degli obiettivi strategici delle PMI nell'internazionalizzazione?
Qual è uno degli obiettivi strategici delle PMI nell'internazionalizzazione?
Il fenomeno delle 'born global' implica una forte diversificazione geografica.
Il fenomeno delle 'born global' implica una forte diversificazione geografica.
Qual è una delle caratteristiche dell'ambiente competitivo che spinge le PMI a internazionalizzarsi?
Qual è una delle caratteristiche dell'ambiente competitivo che spinge le PMI a internazionalizzarsi?
Quale dei seguenti servizi NON è offerto dai consorzi per l’esportazione?
Quale dei seguenti servizi NON è offerto dai consorzi per l’esportazione?
Il consorzio monosettoriale è composto da aziende operanti in settori diversi.
Il consorzio monosettoriale è composto da aziende operanti in settori diversi.
Qual è uno dei principali vantaggi dell'export diretto?
Qual è uno dei principali vantaggi dell'export diretto?
Un consorzio ________ è composto da aziende che operano in settori diversi.
Un consorzio ________ è composto da aziende che operano in settori diversi.
Abbina i tipi di consorzi alle loro descrizioni:
Abbina i tipi di consorzi alle loro descrizioni:
Quale modalità di rete di vendita all'estero è gestita dal personale indipendente?
Quale modalità di rete di vendita all'estero è gestita dal personale indipendente?
Le azioni promozionali e di pubblicità non rientrano nei servizi offerti dai consorzi per l’esportazione.
Le azioni promozionali e di pubblicità non rientrano nei servizi offerti dai consorzi per l’esportazione.
Qual è una delle modalità attraverso cui un’impresa può effettuare esportazioni dirette?
Qual è una delle modalità attraverso cui un’impresa può effettuare esportazioni dirette?
Quale di questi è un vantaggio dell'export indiretto?
Quale di questi è un vantaggio dell'export indiretto?
Gli svantaggi dell'export indiretto includono il ritardo nell'acquisizione di informazioni sui mercati.
Gli svantaggi dell'export indiretto includono il ritardo nell'acquisizione di informazioni sui mercati.
Cos'è un consorzio in ambito di esportazione?
Cos'è un consorzio in ambito di esportazione?
L'export indiretto comporta costi di trasporto e commissioni che vengono a carico dell'impresa __________.
L'export indiretto comporta costi di trasporto e commissioni che vengono a carico dell'impresa __________.
Abbina i seguenti punti con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti punti con le loro descrizioni:
Quale svantaggio non è associato all'export indiretto?
Quale svantaggio non è associato all'export indiretto?
Nei consorzi, tutte le imprese mantengono la loro piena indipendenza.
Nei consorzi, tutte le imprese mantengono la loro piena indipendenza.
Qual è la funzione principale di un'impresa 'capofila' in un consorzio?
Qual è la funzione principale di un'impresa 'capofila' in un consorzio?
Quale tra i seguenti non è un vantaggio per un'impresa che internazionalizza tramite alleanze strategiche?
Quale tra i seguenti non è un vantaggio per un'impresa che internazionalizza tramite alleanze strategiche?
Le alleanze strategiche hanno solo contenuti di natura commerciale.
Le alleanze strategiche hanno solo contenuti di natura commerciale.
A cosa serve principalmente una alleanza strategica?
A cosa serve principalmente una alleanza strategica?
Le alleanze strategiche sono intese formali di ____-lungo termine.
Le alleanze strategiche sono intese formali di ____-lungo termine.
Abbina i vantaggi delle alleanze strategiche con le relative descrizioni:
Abbina i vantaggi delle alleanze strategiche con le relative descrizioni:
Quale tra queste forme organizzative è un esempio di alleanza strategica?
Quale tra queste forme organizzative è un esempio di alleanza strategica?
Il rischio è completamente assente nelle alleanze strategiche.
Il rischio è completamente assente nelle alleanze strategiche.
Cosa si intende per 'alleanza equity'?
Cosa si intende per 'alleanza equity'?
Quale di questi è un vantaggio per l'impresa locale in un contratto internazionale?
Quale di questi è un vantaggio per l'impresa locale in un contratto internazionale?
La joint venture è un accordo che prevede la separazione totale delle risorse e delle competenze tra le imprese partecipanti.
La joint venture è un accordo che prevede la separazione totale delle risorse e delle competenze tra le imprese partecipanti.
Cosa si intende per alleanze commerciali?
Cosa si intende per alleanze commerciali?
In una joint venture, le imprese genitrici conferiscono il ______ per la costituzione della nuova impresa.
In una joint venture, le imprese genitrici conferiscono il ______ per la costituzione della nuova impresa.
Abbina i modelli di joint venture con la loro descrizione:
Abbina i modelli di joint venture con la loro descrizione:
Quale di seguito è un vantaggio della joint venture internazionale?
Quale di seguito è un vantaggio della joint venture internazionale?
Le joint venture orizzontali coinvolgono solo imprese locali.
Le joint venture orizzontali coinvolgono solo imprese locali.
Qual è una ragione per cui il governo è più predisposto ad accettare investimenti in joint venture?
Qual è una ragione per cui il governo è più predisposto ad accettare investimenti in joint venture?
Flashcards
Born Global
Born Global
Un'azienda che si espande rapidamente su scala globale fin dalla sua creazione, sfruttando le opportunità offerte dal mercato internazionale.
Born Global
Born Global
Un'azienda che si espande rapidamente su scala globale fin dalla sua creazione, sfruttando le opportunità offerte dal mercato internazionale.
Vantaggio Competitivo
Vantaggio Competitivo
La capacità di un'azienda di distinguersi dai suoi concorrenti in modo significativo e positivo, offrendo qualcosa di unico e desiderabile ai clienti.
Reti di Relazioni
Reti di Relazioni
Signup and view all the flashcards
Personalizzazione dell'esperienza utente
Personalizzazione dell'esperienza utente
Signup and view all the flashcards
Qualità del prodotto
Qualità del prodotto
Signup and view all the flashcards
Adattamento al mercato
Adattamento al mercato
Signup and view all the flashcards
Adattamento al mercato
Adattamento al mercato
Signup and view all the flashcards
Export indiretto
Export indiretto
Signup and view all the flashcards
Vantaggi dell'export indiretto
Vantaggi dell'export indiretto
Signup and view all the flashcards
Svantaggi dell'export indiretto
Svantaggi dell'export indiretto
Signup and view all the flashcards
Consorzio export
Consorzio export
Signup and view all the flashcards
Dimensione critica
Dimensione critica
Signup and view all the flashcards
Esternalizzazione delle attività di export
Esternalizzazione delle attività di export
Signup and view all the flashcards
Impresa capofila
Impresa capofila
Signup and view all the flashcards
Indipendenza delle imprese consortili
Indipendenza delle imprese consortili
Signup and view all the flashcards
Internazionalizzazione delle PMI: Market Seeking
Internazionalizzazione delle PMI: Market Seeking
Signup and view all the flashcards
Strategie di internazionalizzazione delle PMI: Mercati vicini
Strategie di internazionalizzazione delle PMI: Mercati vicini
Signup and view all the flashcards
Diversificazione geografica e di business delle PMI
Diversificazione geografica e di business delle PMI
Signup and view all the flashcards
Internazionalizzazione delle PMI: L'esportazione
Internazionalizzazione delle PMI: L'esportazione
Signup and view all the flashcards
Fattori di spinta all'internazionalizzazione: Contesto competitivo
Fattori di spinta all'internazionalizzazione: Contesto competitivo
Signup and view all the flashcards
Fattori di spinta all'internazionalizzazione: Obiettivi strategici
Fattori di spinta all'internazionalizzazione: Obiettivi strategici
Signup and view all the flashcards
Fattori di spinta all'internazionalizzazione: Contesto di residenza e estero
Fattori di spinta all'internazionalizzazione: Contesto di residenza e estero
Signup and view all the flashcards
Internazionalizzazione delle PMI in Italia: Dimensione aziendale
Internazionalizzazione delle PMI in Italia: Dimensione aziendale
Signup and view all the flashcards
Servizi base per l'esportazione
Servizi base per l'esportazione
Signup and view all the flashcards
Consulenza commerciale
Consulenza commerciale
Signup and view all the flashcards
Collegamenti con le istituzioni locali
Collegamenti con le istituzioni locali
Signup and view all the flashcards
Promozione e pubblicità
Promozione e pubblicità
Signup and view all the flashcards
Intermediazione commerciale
Intermediazione commerciale
Signup and view all the flashcards
Partecipazione a eventi
Partecipazione a eventi
Signup and view all the flashcards
Consorzio pluri-settoriale
Consorzio pluri-settoriale
Signup and view all the flashcards
Consorzio mono-settoriale
Consorzio mono-settoriale
Signup and view all the flashcards
Contratto di licenza internazionale
Contratto di licenza internazionale
Signup and view all the flashcards
Alleanze commerciali internazionali
Alleanze commerciali internazionali
Signup and view all the flashcards
Joint venture
Joint venture
Signup and view all the flashcards
Joint venture verticale
Joint venture verticale
Signup and view all the flashcards
Joint venture orizzontale
Joint venture orizzontale
Signup and view all the flashcards
Distribuzione dell'investimento finanziario ed organizzativo
Distribuzione dell'investimento finanziario ed organizzativo
Signup and view all the flashcards
Netta separazione dell'impresa dalla joint venture
Netta separazione dell'impresa dalla joint venture
Signup and view all the flashcards
Entrare in un nuovo paese con una dotazione di risorse maggiore
Entrare in un nuovo paese con una dotazione di risorse maggiore
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le alleanze strategiche?
Cosa sono le alleanze strategiche?
Signup and view all the flashcards
Quali sono alcuni esempi di alleanze strategiche?
Quali sono alcuni esempi di alleanze strategiche?
Signup and view all the flashcards
In cosa le alleanze strategiche differiscono dalle semplici intese commerciali?
In cosa le alleanze strategiche differiscono dalle semplici intese commerciali?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i vantaggi di un'alleanza strategica per un'azienda che si internazionalizza?
Quali sono i vantaggi di un'alleanza strategica per un'azienda che si internazionalizza?
Signup and view all the flashcards
Come le alleanze strategiche aiutano le aziende a comprendere meglio il mercato?
Come le alleanze strategiche aiutano le aziende a comprendere meglio il mercato?
Signup and view all the flashcards
Quali altri vantaggi offre un'alleanza strategica?
Quali altri vantaggi offre un'alleanza strategica?
Signup and view all the flashcards
Come possono le alleanze strategiche portare alla creazione di nuove entità aziendali?
Come possono le alleanze strategiche portare alla creazione di nuove entità aziendali?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i vantaggi di un'alleanza strategica per un'azienda nel paese ospitante?
Quali sono i vantaggi di un'alleanza strategica per un'azienda nel paese ospitante?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Economia e gestione delle imprese internazionali
- Un'impresa è un'organizzazione economica che acquisisce e produce beni o servizi per scambiarli con entità esterne e ottenere profitti.
- Per sopravvivere, un'impresa deve organizzare le proprie risorse, interagire con l'esterno e essere sostenibile nel tempo.
- Le risorse possono essere materiali (fisiche, finanziarie) o immateriali (immagine, conoscenza).
- I clienti sono fondamentali per il successo di un'impresa, in quanto sono i primi promotori del "passaparola".
- I consumatori sono gli utenti finali che utilizzano i prodotti.
- Gli acquirenti o clienti possono essere i consumatori oppure coloro che utilizzano le materie prime per la produzione di beni o servizi.
Comprendere il contesto competitivo internazionale
- La globalizzazione crea un mercato ipercompetitivo con domanda ed offerta omogenee e annullando i confini geografici.
- L'interconnettività globale è favorita dalle nuove tecnologie.
- La globalizzazione comporta una sfida per i governi nella gestione della crescita economica e della stabilità finanziaria.
- C'è un crescente divario tra domanda e offerta di risorse naturali.
L'ambiente e i mercati
- L'ambiente di business influenza le azioni di un'azienda.
- I mercati sono costituiti da compratori, venditori, istituzioni e infrastrutture.
- Esiste anche un macroambiente (sistema socio-demografico, politico-istituzionale, economico, tecnologico e culturale)
- L'azienda deve comprendere il contesto in cui opera per prendere decisioni e valutare le azioni.
Dinamiche internazionali
- Le dinamiche internazionali influenzano i mercati, la concorrenza e le organizzazioni delle attività produttive.
- Le imprese possono sfruttare l'espansione della domanda e degli investimenti in aree geografiche diverse.
- Le dinamiche internazionali comportano la gestione di mercati, concorrenza e risorse umane diversi.
Strategie aziendali efficiaci
- Le aziende devono sfruttare le opportunità offerte dalle nuove dinamiche di mercato.
- Vantaggio competitivo, costi di produzione inferiori, vantaggi di risorse naturali e diversificazione del mercato.
- Sviluppo del modello di business in base alle specificità dei diversi mercati.
Motivazioni per operare a livello internazionale
- Le aziende possono internazionalizzarsi per attrarre nuovi mercati, superare la stagionalità o contrastare la concorrenza locale.
- Le motivazioni possono essere legate al costo inferiore dei fattori produttivi, alla ricerca di connessioni e di un'immagine migliore del brand.
- Gli investimenti diretti esteri determinano la grandezza di un'impresa, che può raggiungere una quota di mercato superiore rispetto alle altre.
La piccola e media impresa
- Le piccole e medie imprese rappresentano la maggior parte delle imprese in Italia.
- Possono essere di natura manifatturiera o non manifatturiera, e operare nei settori primario, secondario, terziario e terziario avanzato.
- Le PMI si differenziano per dimensione, forma giuridica, luogo di attività e categorie di soggetti (privati o pubblici).
Il caso Nannini e Piquadro
- Piquadro sta rilocalizzando la produzione in Italia
- Nannini ha un processo di rilocalizzazione della produzione in Italia
Il processo di internazionalizzazione
- L'internazionalizzazione segue una crescita incrementale, considerazioni sul rischio/investimento.
- Passaggi fondamentali per entrare in un mercato: esportare, partnership con acquirenti locali, filiali e delocalizzazione.
- L'impresa valuta diversi fattori: impegno nei nuovi mercati, competenze relative alla concorrenza internazionale.
Le risorse e la gestione del personale
- Le aziende devono comprendere le dinamiche di gestione del personale, motivando i dipendenti a livello internazionale.
- L'efficacia dell'internazionalizzazione dipende dalla capacità di adattamento al mercato localee internazionale.
La gestione sostenibile dell'impresa internazionale
- La sostenibilità è importante per le imprese internazionali.
- Impatta sulle relazioni con gli stakeholders, per gestire e migliorare le risorse umane e l'ambiente.
- I governi possono attrarre investimenti stranieri per stimolare lo sviluppo locale.
Strumenti di comunicazione e RSI
- Vengono utilizzati strumenti di comunicazione (bilanci sociali, codici di comportamento, certificazioni) per comunicare la RSI in modo appropriato e trasmettere un'immagine sostenibile.
Valutazione di costo per impresa e RSI
- Gli investimenti in RSI comportano dei costi, ma anche vantaggi (reputazione, maggiore attenzione dai clienti).
- I vantaggi a lungo termine possono essere superiori ai costi iniziali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i fattori che hanno contribuito al successo di Spotify e le strategie di internazionalizzazione delle PMI italiane. Metti alla prova le tue conoscenze su come Spotify ha affrontato il mercato e su come le piccole e medie imprese si sono adattate per competere a livello globale.