Podcast
Questions and Answers
Secondo Blumer, come nasce la società?
Secondo Blumer, come nasce la società?
Quale ruolo svolge l'interpretazione nel pensiero di Blumer?
Quale ruolo svolge l'interpretazione nel pensiero di Blumer?
Quale tra questi elementi non è un principio fondamentale dell'interazionismo simbolico secondo Blumer?
Quale tra questi elementi non è un principio fondamentale dell'interazionismo simbolico secondo Blumer?
Qual è il ruolo del linguaggio nell'interazionismo simbolico?
Qual è il ruolo del linguaggio nell'interazionismo simbolico?
Signup and view all the answers
Quale figura chiave ha influenzato il pensiero di Blumer?
Quale figura chiave ha influenzato il pensiero di Blumer?
Signup and view all the answers
In che modo l'interazionismo simbolico si differenzia da altre teorie sociologiche?
In che modo l'interazionismo simbolico si differenzia da altre teorie sociologiche?
Signup and view all the answers
In quale anno l'interazionismo simbolico è diventato ufficialmente una corrente di pensiero?
In quale anno l'interazionismo simbolico è diventato ufficialmente una corrente di pensiero?
Signup and view all the answers
Qual è la relazione tra l'interazionismo simbolico e la visione di Max Weber?
Qual è la relazione tra l'interazionismo simbolico e la visione di Max Weber?
Signup and view all the answers
Secondo Blumer, in che modo il Sé viene costruito?
Secondo Blumer, in che modo il Sé viene costruito?
Signup and view all the answers
Quale elemento distingue il gioco strutturato (Game) dalla fase del gioco libero (Play) nello sviluppo del Sé secondo Mead?
Quale elemento distingue il gioco strutturato (Game) dalla fase del gioco libero (Play) nello sviluppo del Sé secondo Mead?
Signup and view all the answers
Secondo Cooley, come influiscono le reazioni degli altri sulla nostra costruzione del Sé?
Secondo Cooley, come influiscono le reazioni degli altri sulla nostra costruzione del Sé?
Signup and view all the answers
Cosa indica il concetto di "altro generalizzato" secondo Mead?
Cosa indica il concetto di "altro generalizzato" secondo Mead?
Signup and view all the answers
Quale è la differenza tra l'Io (I) e il Me, secondo la visione di Mead?
Quale è la differenza tra l'Io (I) e il Me, secondo la visione di Mead?
Signup and view all the answers
Secondo Blumer, cosa rende possibile la comunicazione tra gli individui?
Secondo Blumer, cosa rende possibile la comunicazione tra gli individui?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica principale distingue il narcisismo dal concetto di sé riflesso?
Quale caratteristica principale distingue il narcisismo dal concetto di sé riflesso?
Signup and view all the answers
Cosa intende Mead con il concetto di "auto-conversazione"?
Cosa intende Mead con il concetto di "auto-conversazione"?
Signup and view all the answers
Quale è il principale contributo di Erving Goffman alla sociologia?
Quale è il principale contributo di Erving Goffman alla sociologia?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "ribalta" nella sociologia drammaturgica di Goffman?
Cosa si intende per "ribalta" nella sociologia drammaturgica di Goffman?
Signup and view all the answers
Secondo Goffman, perché la vita sociale è come un palcoscenico?
Secondo Goffman, perché la vita sociale è come un palcoscenico?
Signup and view all the answers
Quale elemento è considerato fondamentale per il successo di una rappresentazione nella vita sociale, secondo Goffman?
Quale elemento è considerato fondamentale per il successo di una rappresentazione nella vita sociale, secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti aspetti NON è considerato un elemento chiave della sociologia drammaturgica di Goffman?
Quale dei seguenti aspetti NON è considerato un elemento chiave della sociologia drammaturgica di Goffman?
Signup and view all the answers
Secondo Goffman, quale tipo di attore è considerato il migliore?
Secondo Goffman, quale tipo di attore è considerato il migliore?
Signup and view all the answers
Qual è il principale messaggio della teoria di Goffman riguardo alla vita sociale?
Qual è il principale messaggio della teoria di Goffman riguardo alla vita sociale?
Signup and view all the answers
Secondo Goffman, quale ruolo gioca il retroscena nella vita sociale?
Secondo Goffman, quale ruolo gioca il retroscena nella vita sociale?
Signup and view all the answers
Quale affermazione meglio descrive il concetto di “frame” secondo Goffman?
Quale affermazione meglio descrive il concetto di “frame” secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti situazioni è un esempio di “mancata intesa sul frame” secondo Goffman?
Quale delle seguenti situazioni è un esempio di “mancata intesa sul frame” secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Quale concetto Goffman utilizza per definire gli oggetti materiali che contribuiscono alla creazione e al mantenimento di un frame?
Quale concetto Goffman utilizza per definire gli oggetti materiali che contribuiscono alla creazione e al mantenimento di un frame?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una delle caratteristiche chiave delle istituzioni totali secondo Goffman?
Quale delle seguenti è una delle caratteristiche chiave delle istituzioni totali secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Quali sono i tre tipi principali di stigma identificati da Goffman?
Quali sono i tre tipi principali di stigma identificati da Goffman?
Signup and view all the answers
Quale effetto dello stigma porta l'individuo a interiorizzare l'etichetta e a conformarsi ad essa?
Quale effetto dello stigma porta l'individuo a interiorizzare l'etichetta e a conformarsi ad essa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti situazioni è un esempio di “istituzione totale” secondo Goffman?
Quale delle seguenti situazioni è un esempio di “istituzione totale” secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al concetto di stigma è VERRA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al concetto di stigma è VERRA?
Signup and view all the answers
Secondo Goffman, quale conseguenza dell'istituzione totale può portare alla perdita dell'identità personale?
Secondo Goffman, quale conseguenza dell'istituzione totale può portare alla perdita dell'identità personale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una delle strategie che Goffman suggerisce agli attori sociali per gestire le impressioni che danno di sé?
Quale delle seguenti è una delle strategie che Goffman suggerisce agli attori sociali per gestire le impressioni che danno di sé?
Signup and view all the answers
Cosa intende Goffman con la frase “la società dei media tende a trasformare il retroscena in scena”?
Cosa intende Goffman con la frase “la società dei media tende a trasformare il retroscena in scena”?
Signup and view all the answers
Cosa succede quando l'impalcatura simbolica che regge una situazione crolla improvvisamente, secondo Goffman?
Cosa succede quando l'impalcatura simbolica che regge una situazione crolla improvvisamente, secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Secondo Goffman, qual è la preoccupazione fondamentale di ogni attore sociale?
Secondo Goffman, qual è la preoccupazione fondamentale di ogni attore sociale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è FALSZA riguardo al concetto di “frame” secondo Goffman?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSZA riguardo al concetto di “frame” secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti situazioni è un esempio di “mancata chiarezza del frame” secondo Goffman?
Quale delle seguenti situazioni è un esempio di “mancata chiarezza del frame” secondo Goffman?
Signup and view all the answers
Qual è la principale funzione delle conversazioni secondo l'etnometodologia?
Qual è la principale funzione delle conversazioni secondo l'etnometodologia?
Signup and view all the answers
Che cosa rappresenta l'evento di rottura nella ricerca etnometodologica?
Che cosa rappresenta l'evento di rottura nella ricerca etnometodologica?
Signup and view all the answers
Come definisce Schutz il 'senso comune'?
Come definisce Schutz il 'senso comune'?
Signup and view all the answers
In quale contesto viene discusso il concetto di 'straniero' da Schutz?
In quale contesto viene discusso il concetto di 'straniero' da Schutz?
Signup and view all the answers
Quali sono le tipizzazioni di primo livello secondo Schutz?
Quali sono le tipizzazioni di primo livello secondo Schutz?
Signup and view all the answers
Qual è il primo postulato della vita sociale secondo Schutz?
Qual è il primo postulato della vita sociale secondo Schutz?
Signup and view all the answers
Quali possono essere le reazioni di chi subisce un evento di rottura secondo Garfinkel?
Quali possono essere le reazioni di chi subisce un evento di rottura secondo Garfinkel?
Signup and view all the answers
Cosa implica il fraintendimento nella comunicazione secondo la descrizione presentata?
Cosa implica il fraintendimento nella comunicazione secondo la descrizione presentata?
Signup and view all the answers
Secondo Garfinkel, qual è l'importanza dello studio del ‘frivolo’ rispetto al ‘serio’?
Secondo Garfinkel, qual è l'importanza dello studio del ‘frivolo’ rispetto al ‘serio’?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza l'approccio fenomenologico di Schutz?
Cosa caratterizza l'approccio fenomenologico di Schutz?
Signup and view all the answers
Qual è il principale obiettivo degli esperimenti di rottura secondo l'etnometodologia?
Qual è il principale obiettivo degli esperimenti di rottura secondo l'etnometodologia?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la riserva di sapere?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la riserva di sapere?
Signup and view all the answers
Come si caratterizza il comportamento dello straniero secondo Schutz?
Come si caratterizza il comportamento dello straniero secondo Schutz?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni meglio definisce il concetto di eufunzionali secondo Parsons?
Quale delle seguenti affermazioni meglio definisce il concetto di eufunzionali secondo Parsons?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo primario della legge dell'equilibrio nella sociologia di Parsons?
Qual è l'obiettivo primario della legge dell'equilibrio nella sociologia di Parsons?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti non rappresenta un sotto-sistema secondo la visione sistemica di Parsons?
Quale dei seguenti non rappresenta un sotto-sistema secondo la visione sistemica di Parsons?
Signup and view all the answers
Quale termine descrive meglio il processo di socializzazione nella teoria di Parsons?
Quale termine descrive meglio il processo di socializzazione nella teoria di Parsons?
Signup and view all the answers
Come definirebbe Parsons la devianza in una società equilibrata?
Come definirebbe Parsons la devianza in una società equilibrata?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta il concetto di latenza nel sistema sociale di Parsons?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta il concetto di latenza nel sistema sociale di Parsons?
Signup and view all the answers
Che ruolo ha la cultura secondo Parsons nell'inserimento degli individui nel sistema sociale?
Che ruolo ha la cultura secondo Parsons nell'inserimento degli individui nel sistema sociale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una funzione che ogni sotto-sistema deve soddisfare secondo Parsons?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una funzione che ogni sotto-sistema deve soddisfare secondo Parsons?
Signup and view all the answers
Quale affermazione più correttamente descrive il concetto di 'funzione' in un fenomeno sociale secondo Parsons?
Quale affermazione più correttamente descrive il concetto di 'funzione' in un fenomeno sociale secondo Parsons?
Signup and view all the answers
Qual è l'approccio di Parsons riguardo alla libertà degli individui nella società?
Qual è l'approccio di Parsons riguardo alla libertà degli individui nella società?
Signup and view all the answers
Quale tra queste opzioni rappresenta il concetto di disfunzionali secondo Parsons?
Quale tra queste opzioni rappresenta il concetto di disfunzionali secondo Parsons?
Signup and view all the answers
Qual è la relazione tra individualità e conformismo secondo Parsons?
Qual è la relazione tra individualità e conformismo secondo Parsons?
Signup and view all the answers
Quale aspetto non è considerato nel pensiero di Parsons riguardo alla società?
Quale aspetto non è considerato nel pensiero di Parsons riguardo alla società?
Signup and view all the answers
Secondo Alfred Schutz, qual è il ruolo del senso comune nella vita quotidiana?
Secondo Alfred Schutz, qual è il ruolo del senso comune nella vita quotidiana?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle province finite di significato, secondo Schutz?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle province finite di significato, secondo Schutz?
Signup and view all the answers
Qual è la critica di Schutz al pensiero di Weber riguardo al significato?
Qual è la critica di Schutz al pensiero di Weber riguardo al significato?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dello straniero nella teoria di Schutz?
Qual è il ruolo dello straniero nella teoria di Schutz?
Signup and view all the answers
Quale concetto introduce Schutz per spiegare come gli individui classificano il mondo?
Quale concetto introduce Schutz per spiegare come gli individui classificano il mondo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al pensiero di Talcott Parsons?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al pensiero di Talcott Parsons?
Signup and view all the answers
Quale autore Parsons tentò di mediare tra Weber e Durkheim?
Quale autore Parsons tentò di mediare tra Weber e Durkheim?
Signup and view all the answers
Secondo Parsons, quale disciplina ha fornito delle categorie di pensiero che sarebbero diventate fondamentali per la sociologia?
Secondo Parsons, quale disciplina ha fornito delle categorie di pensiero che sarebbero diventate fondamentali per la sociologia?
Signup and view all the answers
Quale è il principale oggetto di studio di Parsons?
Quale è il principale oggetto di studio di Parsons?
Signup and view all the answers
Quale teoria Parsons elabora nella prima fase della sua carriera?
Quale teoria Parsons elabora nella prima fase della sua carriera?
Signup and view all the answers
Quale è il nome della scuola di pensiero di cui Parsons è il massimo esponente?
Quale è il nome della scuola di pensiero di cui Parsons è il massimo esponente?
Signup and view all the answers
Secondo Parsons, cosa rappresenta l'attore sociale all'interno del sistema sociale?
Secondo Parsons, cosa rappresenta l'attore sociale all'interno del sistema sociale?
Signup and view all the answers
Secondo la teoria di Parsons, quali sono i principali elementi che garantiscono l'ordine sociale?
Secondo la teoria di Parsons, quali sono i principali elementi che garantiscono l'ordine sociale?
Signup and view all the answers
Quali sono i due elementi che Parsons integra nella sua teoria per spiegare la libertà individuale e l'ordine sociale?
Quali sono i due elementi che Parsons integra nella sua teoria per spiegare la libertà individuale e l'ordine sociale?
Signup and view all the answers
Oltre alla cibernetica, quale altra disciplina Parsons riteneva importante per la sociologia?
Oltre alla cibernetica, quale altra disciplina Parsons riteneva importante per la sociologia?
Signup and view all the answers
Secondo Garfinkel, qual è l'oggetto principale di studio dell'etnometodologia?
Secondo Garfinkel, qual è l'oggetto principale di studio dell'etnometodologia?
Signup and view all the answers
Come descrive Garfinkel il linguaggio utilizzato nella vita quotidiana?
Come descrive Garfinkel il linguaggio utilizzato nella vita quotidiana?
Signup and view all the answers
Quale concetto di Garfinkel sottolinea l'importanza del contesto nella costruzione del significato?
Quale concetto di Garfinkel sottolinea l'importanza del contesto nella costruzione del significato?
Signup and view all the answers
Secondo l'etnometodologia, perché è importante considerare le narrazioni come pratiche?
Secondo l'etnometodologia, perché è importante considerare le narrazioni come pratiche?
Signup and view all the answers
Quale differenza chiave esiste tra il lavoro di Garfinkel e quello di Schutz?
Quale differenza chiave esiste tra il lavoro di Garfinkel e quello di Schutz?
Signup and view all the answers
Secondo Garfinkel, come si può comprendere il significato delle azioni umane?
Secondo Garfinkel, come si può comprendere il significato delle azioni umane?
Signup and view all the answers
Quale aspetto rende l'etnometodologia utile per lo studio delle conversazioni?
Quale aspetto rende l'etnometodologia utile per lo studio delle conversazioni?
Signup and view all the answers
Quali sono gli aspetti più sorprendenti dell'etnometodologia, secondo la sua definizione?
Quali sono gli aspetti più sorprendenti dell'etnometodologia, secondo la sua definizione?
Signup and view all the answers
Come possiamo definire il concetto di "indicalità", secondo l'etnometodologia?
Come possiamo definire il concetto di "indicalità", secondo l'etnometodologia?
Signup and view all the answers
In quale ambito l'applicazione dell'etnometodologia è particolarmente rilevante?
In quale ambito l'applicazione dell'etnometodologia è particolarmente rilevante?
Signup and view all the answers
Che cosa significa, in termini etnometodologici, affermare che "essere intelligenti significa dimostrare di saper fare delle cose"?
Che cosa significa, in termini etnometodologici, affermare che "essere intelligenti significa dimostrare di saper fare delle cose"?
Signup and view all the answers
Quale aspetto distingue l'etnometodologia dalle altre correnti sociologiche?
Quale aspetto distingue l'etnometodologia dalle altre correnti sociologiche?
Signup and view all the answers
Secondo l'etnometodologia, come si collega il concetto di "pratiche" al concetto di "significato"?
Secondo l'etnometodologia, come si collega il concetto di "pratiche" al concetto di "significato"?
Signup and view all the answers
Qual è la principale critica che Garfinkel rivolge ai sociologi tradizionali?
Qual è la principale critica che Garfinkel rivolge ai sociologi tradizionali?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni può essere considerata una diretta conseguenza dell'etnometodologia?
Quale delle seguenti affermazioni può essere considerata una diretta conseguenza dell'etnometodologia?
Signup and view all the answers
Flashcards
Herbert Blumer
Herbert Blumer
Sociologo che ha sistematizzato le idee di Mead e Cooley sull'interazionismo simbolico.
Interazionismo simbolico
Interazionismo simbolico
Corrente di pensiero che considera la società come un insieme di interazioni significative tra persone.
Produzione sociale
Produzione sociale
La società è il prodotto delle interazioni tra individui attivi e non passivi.
Costruzione del significato
Costruzione del significato
Signup and view all the flashcards
Interpretazione nell'azione sociale
Interpretazione nell'azione sociale
Signup and view all the flashcards
Influenza dello scambio sociale
Influenza dello scambio sociale
Signup and view all the flashcards
Visione di Max Weber
Visione di Max Weber
Signup and view all the flashcards
Teoria nel 1937
Teoria nel 1937
Signup and view all the flashcards
Sé riflesso
Sé riflesso
Signup and view all the flashcards
Io (I)
Io (I)
Signup and view all the flashcards
Me
Me
Signup and view all the flashcards
Riflesso sociale
Riflesso sociale
Signup and view all the flashcards
Simboli
Simboli
Signup and view all the flashcards
Conversazione dei gesti
Conversazione dei gesti
Signup and view all the flashcards
Gioco libero (Play)
Gioco libero (Play)
Signup and view all the flashcards
Gioco strutturato (Game)
Gioco strutturato (Game)
Signup and view all the flashcards
Altro generalizzato
Altro generalizzato
Signup and view all the flashcards
Narcisismo
Narcisismo
Signup and view all the flashcards
Auto-conversazione
Auto-conversazione
Signup and view all the flashcards
Sociologia drammaturgica
Sociologia drammaturgica
Signup and view all the flashcards
Ribalta
Ribalta
Signup and view all the flashcards
Retroscena
Retroscena
Signup and view all the flashcards
Etnometodologia
Etnometodologia
Signup and view all the flashcards
Harold Garfinkel
Harold Garfinkel
Signup and view all the flashcards
Pratiche
Pratiche
Signup and view all the flashcards
Narrazione
Narrazione
Signup and view all the flashcards
Indicalità
Indicalità
Signup and view all the flashcards
Routine
Routine
Signup and view all the flashcards
Conversazione
Conversazione
Signup and view all the flashcards
Struttura sociale
Struttura sociale
Signup and view all the flashcards
Etnometodologi
Etnometodologi
Signup and view all the flashcards
Account delle azioni
Account delle azioni
Signup and view all the flashcards
Sociologia della comunicazione
Sociologia della comunicazione
Signup and view all the flashcards
Oggetti di studio
Oggetti di studio
Signup and view all the flashcards
Saper fare
Saper fare
Signup and view all the flashcards
Significato a posteriori
Significato a posteriori
Signup and view all the flashcards
Dimensione pragmatica
Dimensione pragmatica
Signup and view all the flashcards
Evento di rottura
Evento di rottura
Signup and view all the flashcards
Garfinkel
Garfinkel
Signup and view all the flashcards
Fraintendimento
Fraintendimento
Signup and view all the flashcards
Straniero
Straniero
Signup and view all the flashcards
Riserva di sapere
Riserva di sapere
Signup and view all the flashcards
Senso comune
Senso comune
Signup and view all the flashcards
Tipizzazioni
Tipizzazioni
Signup and view all the flashcards
Intercambiabilità dei punti di vista
Intercambiabilità dei punti di vista
Signup and view all the flashcards
Fenomenologia
Fenomenologia
Signup and view all the flashcards
Costrutti di primo livello
Costrutti di primo livello
Signup and view all the flashcards
Costrutti di secondo livello
Costrutti di secondo livello
Signup and view all the flashcards
Aspetti cognitivi della vita quotidiana
Aspetti cognitivi della vita quotidiana
Signup and view all the flashcards
Dinamiche sociali
Dinamiche sociali
Signup and view all the flashcards
Rottura dell'ordine sociale
Rottura dell'ordine sociale
Signup and view all the flashcards
Strutturalismo
Strutturalismo
Signup and view all the flashcards
Funzionalismo
Funzionalismo
Signup and view all the flashcards
Eufunzionali
Eufunzionali
Signup and view all the flashcards
Disfunzionali
Disfunzionali
Signup and view all the flashcards
Legge dell'equilibrio
Legge dell'equilibrio
Signup and view all the flashcards
Omeostasi sociale
Omeostasi sociale
Signup and view all the flashcards
Controllo sociale
Controllo sociale
Signup and view all the flashcards
Individuo e società
Individuo e società
Signup and view all the flashcards
Differenziazione
Differenziazione
Signup and view all the flashcards
Cultura nella socializzazione
Cultura nella socializzazione
Signup and view all the flashcards
Conformismo
Conformismo
Signup and view all the flashcards
Sistema sociale
Sistema sociale
Signup and view all the flashcards
Sottosistemi AGIL
Sottosistemi AGIL
Signup and view all the flashcards
Durkheim e Parsons
Durkheim e Parsons
Signup and view all the flashcards
Devianza
Devianza
Signup and view all the flashcards
Congruenza dei Sistemi di Importanza
Congruenza dei Sistemi di Importanza
Signup and view all the flashcards
Province Finite di Significato
Province Finite di Significato
Signup and view all the flashcards
Teoria di Schutz
Teoria di Schutz
Signup and view all the flashcards
Critica a Weber
Critica a Weber
Signup and view all the flashcards
Straniero nell'Interazione Sociale
Straniero nell'Interazione Sociale
Signup and view all the flashcards
Talcott Parsons
Talcott Parsons
Signup and view all the flashcards
Teoria Volontarista dell'Azione
Teoria Volontarista dell'Azione
Signup and view all the flashcards
Struttural-Funzionalismo
Struttural-Funzionalismo
Signup and view all the flashcards
Ordine Sociale
Ordine Sociale
Signup and view all the flashcards
Libertà Condizionata
Libertà Condizionata
Signup and view all the flashcards
Riferimento alle scienze dell'informazione
Riferimento alle scienze dell'informazione
Signup and view all the flashcards
Regole nella vita quotidiana
Regole nella vita quotidiana
Signup and view all the flashcards
Visione di Durkheim
Visione di Durkheim
Signup and view all the flashcards
Teorema di Tomas
Teorema di Tomas
Signup and view all the flashcards
Frames
Frames
Signup and view all the flashcards
Keys
Keys
Signup and view all the flashcards
Mancata intesa sul frame
Mancata intesa sul frame
Signup and view all the flashcards
Mancata chiarezza del frame
Mancata chiarezza del frame
Signup and view all the flashcards
Materialities
Materialities
Signup and view all the flashcards
Stigma
Stigma
Signup and view all the flashcards
Tipologie di stigma
Tipologie di stigma
Signup and view all the flashcards
Effetti dello stigma
Effetti dello stigma
Signup and view all the flashcards
Istituzioni totali
Istituzioni totali
Signup and view all the flashcards
Isolamento
Isolamento
Signup and view all the flashcards
Controllo totale
Controllo totale
Signup and view all the flashcards
Perdita del Sé
Perdita del Sé
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Herbert Blumer - Interazionismo Simbolico
- Blumer sistematizzò le idee di Cooley e Mead sull'interazionismo simbolico.
- L'interazionismo simbolico considera la società come un insieme di individui che interagiscono.
- Esso sottolinea il ruolo cruciale del linguaggio, dei simboli e dell'interpretazione nella costruzione della realtà sociale.
- Il comportamento umano non è una semplice risposta a stimoli, ma deriva dall'interpretazione dei significati soggettivi delle interazioni.
- Blumer si ispira a Weber, concentrandosi sul processo di costruzione sociale e sull'influenza degli scambi sociali sulla personalità individuale e collettiva.
Principi Fondamentali dell'Interazionismo Simbolico
- La società è il prodotto dell'interazione tra individui. Gli individui costruiscono la società attraverso le loro interazioni.
- Il significato non è predefinito, ma costruito. Le persone interpretano gli eventi sulla base della loro esperienza e delle relazioni con gli altri.
- L'interpretazione guida l'azione sociale. Il modo in cui gli individui attribuiscono significati influenza il loro comportamento e le dinamiche sociali.
Il Sé Riflesso
- Blumer si basa su Mead e Cooley per spiegare lo sviluppo dell'identità personale grazie all'interazione sociale.
- Il Sé riflesso si forma perché percepiamo noi stessi in base a come crediamo di essere visti dagli altri.
- Mead distingue tra Io (I) e Me.
- Io (I): parte spontanea e creativa della personalità.
- Me: parte sociale, costruita attraverso l'interazione con gli altri.
- Cooley introduce l'idea che gli individui costruiscono il proprio sé attraverso le reazioni degli altri. I feedback positivi rafforzano le caratteristiche, mentre quelli negativi possono portare a modifiche.
Simboli e Comunicazione
- Blumer evidenzia che la comunicazione è un processo di codifica e decodifica dei significati basato su simboli condivisi.
- Le diverse interpretazioni individuali possono portare a fraintendimenti.
- Mead distingue due livelli di comunicazione:
- Conversazione dei gesti: risposte automatiche.
- Uso di simboli significativi: interpretazione e comunicazione complessa.
Sviluppo del Sé secondo Mead
- Lo sviluppo dell'individuo si suddivide in tre fasi:
- Imitazione: i bambini copiano gli adulti senza comprenderne il significato.
- Gioco libero (Play): i bambini interpretano ruoli diversi senza regole precise, sviluppando la capacità di vedersi "da fuori".
- Gioco strutturato (Game): i bambini comprendono le regole sociali e i ruoli degli altri, sviluppando un'identità più complessa.
Io, Me e Sé nella visione di Mead
- Ogni individuo possiede due dimensioni:
- Io (I): parte spontanea, creativa e originale.
- Me: parte strutturata, influenzata dalle norme sociali e dai giudizi altrui.
- Queste due dimensioni interagiscono dinamicamente.
- Mead introduce il concetto di altro generalizzato: l'insieme delle aspettative e delle norme sociali interiorizzate.
Narcisismo e Sé
- Blumer collega il sé riflesso al narcisismo.
- Il narcisismo si manifesta quando un individuo si sottrae all'interazione con gli altri e con la società, tendendo a una visione di sé superiore e non dipendente da conferme esterne.
- Il narcisista può sperimentare una profonda crisi quando la realtà non corrisponde alla sua percezione di sé.
Sé come Auto-Conversazione
- Il sé è il risultato di un dialogo interiore continuo, che consente agli individui di riflettere su se stessi e adattarsi alla società.
- Le emozioni intime hanno una dimensione sociale.
Erving Goffman - Sociologia Drammaturgica
- Goffman è noto per l'approccio drammaturgico alla vita sociale.
- La vita sociale è un palcoscenico, e gli individui sono attori che interpretano ruoli.
Ribalta e Retroscena
- Ribalta: luogo pubblico in cui gli individui si conformano alle aspettative sociali.
- Retroscena: luogo privato in cui gli individui possono essere autentici.
- Le situazioni sociali sono costruite sulla base dei "frame" condivisi dagli attori, influenzati da aspetti legati ai luoghi (materialities).
Lo Stigma
- Goffman analizza lo stigma come attributo che differenzia una persona dalla norma sociale.
- I tipi di stigma includono quello fisico, morale e sociale.
- Le istituzioni totali, come ospedali psichiatrici e carceri, esercitano un controllo completo sulla vita dei soggetti, portando alla perdita dell'identità personale.
Harold Garfinkel - Etnometodologia
- Garfinkel studia le pratiche sociali, come modi di agire spontaneamente codificati.
- L'etnometodologia analizza le modalità con cui gli individui danno senso alla vita quotidiana.
- La conversazione e le narrazioni sono pratiche sociali.
- La rottura delle routine permette di comprendere come gli individui attribuiscono significato alle proprie azioni.
Alfred Schutz - Fenomenologia
- Schutz studia la vita quotidiana e il senso comune attraverso la fenomenologia.
- Il senso comune è la riserva di sapere accumulata per affrontare la vita senza troppa riflessione.
- Schutz distingue tra costrutti di primo e secondo livello di tipizzazione.
- Introduce il concetto di "province finite di significato" (scientifiche, religiose, artistiche).
- Sostiene che le interazioni sociali sono basate sull'intercambiabilità dei punti di vista e sulla congruenza dei sistemi di importanza.
Talcott Parsons - Struttura-Funzionalismo
- Parsons cerca di creare una teoria generale della società, focalizzandosi sull'ordine sociale.
- Teoria volontarista dell'azione: l'azione sociale è libera ma condizionata da fattori sociali.
- Struttura-funzionalismo: osserva la società come sistema con sottosistemi (AGIL).
- Legge dell'equilibrio: i sistemi sociali tendono all'equilibrio.
- Parsons sottolinea l'importanza della cultura e della socializzazione per l'integrazione sociale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le teorie di George Herbert Mead e Herbert Blumer riguardo all'interazionismo simbolico. Vengono analizzati concetti chiave come la costruzione del Sé, il linguaggio e il ruolo dell'interpretazione nelle interazioni sociali. Misura la tua comprensione di questi fondamentali principi sociologici.