Podcast
Questions and Answers
Si può definire ______ tutto ciò che possiede un significato per l'uomo, e che viene conservato e comunicato in vista di una utilità pratica, immediata o futura.
Si può definire ______ tutto ciò che possiede un significato per l'uomo, e che viene conservato e comunicato in vista di una utilità pratica, immediata o futura.
informazione
Cosa sono i dati?
Cosa sono i dati?
Gli elementi che utilizziamo per esprimere un'opinione.
Il computer può produrre elaborazioni sia manuali che mentali.
Il computer può produrre elaborazioni sia manuali che mentali.
False (B)
Cosa significa il termine 'elaborazione'?
Cosa significa il termine 'elaborazione'?
Il codice ASCII contiene 256 simboli, inclusi caratteri numerici, alfabetici e punteggiatura.
Il codice ASCII contiene 256 simboli, inclusi caratteri numerici, alfabetici e punteggiatura.
La lettera 'A' corrisponde al numero binario ______.
La lettera 'A' corrisponde al numero binario ______.
Come vengono rappresentate le immagini a colori?
Come vengono rappresentate le immagini a colori?
Quali sono i tre elementi che devono essere stabiliti e rispettati affinché la trasmissione delle informazioni avvenga correttamente?
Quali sono i tre elementi che devono essere stabiliti e rispettati affinché la trasmissione delle informazioni avvenga correttamente?
Quali sono i due tipi di segnali utilizzati nelle telecomunicazioni?
Quali sono i due tipi di segnali utilizzati nelle telecomunicazioni?
Quali sono i due valori permessi nel sistema binario?
Quali sono i due valori permessi nel sistema binario?
Cosa rappresenta 168 in binario?
Cosa rappresenta 168 in binario?
Quale sistema numerico viene utilizzato spesso per rappresentare i numeri binari in forma più facilmente leggibile?
Quale sistema numerico viene utilizzato spesso per rappresentare i numeri binari in forma più facilmente leggibile?
Qual è l'unità di misura più piccola dell'informazione?
Qual è l'unità di misura più piccola dell'informazione?
Un ______ è formato da 8 bit.
Un ______ è formato da 8 bit.
Cosa misura il kilobyte per secondo (kBps)?
Cosa misura il kilobyte per secondo (kBps)?
Cosa si intende per 'algoritmo'?
Cosa si intende per 'algoritmo'?
Le istruzioni di un algoritmo devono essere espresse in modo chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni soggettive.
Le istruzioni di un algoritmo devono essere espresse in modo chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni soggettive.
Quali sono i due modi principali per rappresentare un algoritmo?
Quali sono i due modi principali per rappresentare un algoritmo?
Il computer utilizza un linguaggio macchina costituito da sequenze di 0 e 1.
Il computer utilizza un linguaggio macchina costituito da sequenze di 0 e 1.
I linguaggi di alto livello sono per lo più procedurali, cioè le istruzioni vengono eseguite in sequenza.
I linguaggi di alto livello sono per lo più procedurali, cioè le istruzioni vengono eseguite in sequenza.
Cosa si intende per 'codice sorgente'?
Cosa si intende per 'codice sorgente'?
Il codice sorgente viene tradotto in linguaggio macchina da un processo automatico chiamato 'compilazione'.
Il codice sorgente viene tradotto in linguaggio macchina da un processo automatico chiamato 'compilazione'.
Di cosa è composto l'hardware di un computer?
Di cosa è composto l'hardware di un computer?
Il termine ______ si riferisce ai programmi che vengono utilizzati su un computer.
Il termine ______ si riferisce ai programmi che vengono utilizzati su un computer.
I mainframe sono computer potenti utilizzati per eseguire applicazioni specifiche in ambienti aziendali e governativi.
I mainframe sono computer potenti utilizzati per eseguire applicazioni specifiche in ambienti aziendali e governativi.
Quali sono le tre tipologie principali di case per computer?
Quali sono le tre tipologie principali di case per computer?
Cosa si intende per 'scheda madre'?
Cosa si intende per 'scheda madre'?
Cosa fa la CPU?
Cosa fa la CPU?
Le memorie RAM sono volatili e il loro contenuto viene perso quando il computer viene spento.
Le memorie RAM sono volatili e il loro contenuto viene perso quando il computer viene spento.
Quali sono i due tipi principali di RAM?
Quali sono i due tipi principali di RAM?
Cosa contiene la ROM?
Cosa contiene la ROM?
La memoria di massa è una memoria non volatile e conserva i dati anche in assenza di alimentazione.
La memoria di massa è una memoria non volatile e conserva i dati anche in assenza di alimentazione.
Cosa indica il tempo di accesso per la memoria di massa?
Cosa indica il tempo di accesso per la memoria di massa?
Il monitor è una periferica di output che visualizza le informazioni elaborate dal computer.
Il monitor è una periferica di output che visualizza le informazioni elaborate dal computer.
Quali sono i tre colori primari utilizzati nei monitor?
Quali sono i tre colori primari utilizzati nei monitor?
Cosa misura il 'Dot Pitch'?
Cosa misura il 'Dot Pitch'?
Il 'Refresh Rate' indica la frequenza con cui l'immagine viene aggiornata sullo schermo ed è misurata in Hertz.
Il 'Refresh Rate' indica la frequenza con cui l'immagine viene aggiornata sullo schermo ed è misurata in Hertz.
Qual è la funzione della scheda video?
Qual è la funzione della scheda video?
La VRAM è una memoria speciale utilizzata sulle schede video.
La VRAM è una memoria speciale utilizzata sulle schede video.
Le porte parallele erano utilizzate tipicamente per collegare ______.
Le porte parallele erano utilizzate tipicamente per collegare ______.
Cosa permette di fare l'USB?
Cosa permette di fare l'USB?
FireWire è un'interfaccia ad alta velocità che può essere utilizzata principalmente per collegare videocamere digitali.
FireWire è un'interfaccia ad alta velocità che può essere utilizzata principalmente per collegare videocamere digitali.
Il sistema operativo è un ______ che funge da interfaccia tra l'utente e il computer.
Il sistema operativo è un ______ che funge da interfaccia tra l'utente e il computer.
Le utility sono programmi che estendono le funzionalità del sistema operativo, come la gestione dei file e la copia di dati.
Le utility sono programmi che estendono le funzionalità del sistema operativo, come la gestione dei file e la copia di dati.
Quali sono alcuni dei sistemi operativi più comuni?
Quali sono alcuni dei sistemi operativi più comuni?
Le GUI (Graphical User Interface) hanno semplificato l'utilizzo dei computer rendendoli più intuitivi e facili da usare.
Le GUI (Graphical User Interface) hanno semplificato l'utilizzo dei computer rendendoli più intuitivi e facili da usare.
Il multitasking consente a un computer di eseguire più programmi contemporaneamente.
Il multitasking consente a un computer di eseguire più programmi contemporaneamente.
Cosa si intende per 'multiprocessing'?
Cosa si intende per 'multiprocessing'?
Il multithreading permette a un programma di essere multitasked, suddividendolo in più processi che possono essere eseguiti in contemporanea.
Il multithreading permette a un programma di essere multitasked, suddividendolo in più processi che possono essere eseguiti in contemporanea.
Lo sviluppo di software di solito comprende ______ fasi: analisi, programmazione, implementazione e testing.
Lo sviluppo di software di solito comprende ______ fasi: analisi, programmazione, implementazione e testing.
L'analisi è la fase iniziale dello sviluppo del software, in cui vengono individuate le esigenze degli utenti e le possibili problematiche.
L'analisi è la fase iniziale dello sviluppo del software, in cui vengono individuate le esigenze degli utenti e le possibili problematiche.
A cosa serve la fase di implementazione nello sviluppo del software?
A cosa serve la fase di implementazione nello sviluppo del software?
La fase di testing è fondamentale per garantire che il software sia funzionale e soddisfi i requisiti stabiliti.
La fase di testing è fondamentale per garantire che il software sia funzionale e soddisfi i requisiti stabiliti.
Internet ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di comunità virtuali, gruppi di persone che condividono interessi e comunicano in rete.
Internet ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di comunità virtuali, gruppi di persone che condividono interessi e comunicano in rete.
Quali sono alcuni strumenti comuni utilizzati nelle comunità virtuali?
Quali sono alcuni strumenti comuni utilizzati nelle comunità virtuali?
Le reti di computer sono utilizzate per collegare dispositivi, condividere risorse e facilitare la comunicazione tra utenti.
Le reti di computer sono utilizzate per collegare dispositivi, condividere risorse e facilitare la comunicazione tra utenti.
Una rete LAN (Local Area Network) collega i computer in un'area geografica relativamente ampia.
Una rete LAN (Local Area Network) collega i computer in un'area geografica relativamente ampia.
Quali sono alcune topologie comuni per le reti LAN?
Quali sono alcune topologie comuni per le reti LAN?
Le WAN (Wide Area Network) collegano i computer su una vasta area geografica, come diversi stati o paesi.
Le WAN (Wide Area Network) collegano i computer su una vasta area geografica, come diversi stati o paesi.
Un'Intranet è una rete aziendale che si basa su Internet per la comunicazione interna, ma con accesso limitato da password.
Un'Intranet è una rete aziendale che si basa su Internet per la comunicazione interna, ma con accesso limitato da password.
Come e quando è nata Internet?
Come e quando è nata Internet?
Il Domain Name System (DNS) è un sistema che traduce i nomi di dominio facilmente memorizzabili in indirizzi IP numerici.
Il Domain Name System (DNS) è un sistema che traduce i nomi di dominio facilmente memorizzabili in indirizzi IP numerici.
Gli hub sono dispositivi che consentono a più dispositivi di condividere un cablaggio Ethernet, ma perdono dati durante la trasmissione.
Gli hub sono dispositivi che consentono a più dispositivi di condividere un cablaggio Ethernet, ma perdono dati durante la trasmissione.
I router sono dispositivi specializzati nell'internetworking che dirigono i dati tra le reti, prendendo decisioni intelligenti su quali porte utilizzare.
I router sono dispositivi specializzati nell'internetworking che dirigono i dati tra le reti, prendendo decisioni intelligenti su quali porte utilizzare.
Cosa si intende per 'ergonomia'?
Cosa si intende per 'ergonomia'?
L'ergonomia si concentra principalmente sull'impatto dei computer sulla vista e sull'apparato muscoloscheletrico.
L'ergonomia si concentra principalmente sull'impatto dei computer sulla vista e sull'apparato muscoloscheletrico.
Uno dei principi ergonomici è quello di assicurarsi che l'illuminazione sia corretta, con luce naturale schermata e fonti artificiali omogenee.
Uno dei principi ergonomici è quello di assicurarsi che l'illuminazione sia corretta, con luce naturale schermata e fonti artificiali omogenee.
È importante fare pause frequenti durante l'uso prolungato dei computer per prevenire l'affaticamento.
È importante fare pause frequenti durante l'uso prolungato dei computer per prevenire l'affaticamento.
Quali sono alcune misure importanti per proteggere i dati da danni accidentali?
Quali sono alcune misure importanti per proteggere i dati da danni accidentali?
I virus informatici possono essere veicolati tramite i file allegati alle email, i download da internet o i floppy disk infetti.
I virus informatici possono essere veicolati tramite i file allegati alle email, i download da internet o i floppy disk infetti.
I programmi antivirus possono riconoscere e rimuovere i virus informatici dal computer.
I programmi antivirus possono riconoscere e rimuovere i virus informatici dal computer.
Il copyright è una legge che tutela i diritti degli autori di programmi software.
Il copyright è una legge che tutela i diritti degli autori di programmi software.
Le licenze di software sono rilasciate solo per un periodo di prova e non permettono l'uso illimitato del software.
Le licenze di software sono rilasciate solo per un periodo di prova e non permettono l'uso illimitato del software.
Il software commerciale viene distribuito e venduto tramite canali tradizionali, mentre il software shareware spesso viene distribuito gratuitamente con la possibilità di acquistare una versione completa dopo un periodo di prova.
Il software commerciale viene distribuito e venduto tramite canali tradizionali, mentre il software shareware spesso viene distribuito gratuitamente con la possibilità di acquistare una versione completa dopo un periodo di prova.
Flashcards
Definisci l'informazione
Definisci l'informazione
Qualsiasi cosa che abbia significato per gli esseri umani, conservata e comunicata per un'utilità pratica, immediata o futura.
Cos'è un codice?
Cos'è un codice?
Un insieme di regole comuni all'emittente e al ricevente, necessarie per la comprensione delle informazioni.
Cosa sono i dati?
Cosa sono i dati?
Elementi ottenuti tramite l'osservazione di fenomeni naturali o sociali, utilizzati per esprimere un'opinione.
Cos'è l'informazione in relazione ai dati?
Cos'è l'informazione in relazione ai dati?
Signup and view all the flashcards
Definisci l'elaborazione dei dati
Definisci l'elaborazione dei dati
Signup and view all the flashcards
Come vengono gestiti i caratteri sulla tastiera dal computer?
Come vengono gestiti i caratteri sulla tastiera dal computer?
Signup and view all the flashcards
Come vengono rappresentate le immagini digitalmente?
Come vengono rappresentate le immagini digitalmente?
Signup and view all the flashcards
Quali elementi sono essenziali per una comunicazione di informazioni?
Quali elementi sono essenziali per una comunicazione di informazioni?
Signup and view all the flashcards
Definisci un segnale analogico
Definisci un segnale analogico
Signup and view all the flashcards
Definisci un segnale digitale
Definisci un segnale digitale
Signup and view all the flashcards
Descrivi il sistema numerico binario
Descrivi il sistema numerico binario
Signup and view all the flashcards
Come si converte un numero binario in decimale?
Come si converte un numero binario in decimale?
Signup and view all the flashcards
Come si converte un numero decimale in binario?
Come si converte un numero decimale in binario?
Signup and view all the flashcards
Descrivi il sistema numerico esadecimale
Descrivi il sistema numerico esadecimale
Signup and view all the flashcards
Come si converte un numero esadecimale in decimale?
Come si converte un numero esadecimale in decimale?
Signup and view all the flashcards
Come si converte un numero esadecimale in binario?
Come si converte un numero esadecimale in binario?
Signup and view all the flashcards
Definisci il bit
Definisci il bit
Signup and view all the flashcards
Definisci il byte
Definisci il byte
Signup and view all the flashcards
Definisci il kilobyte (KB)
Definisci il kilobyte (KB)
Signup and view all the flashcards
Definisci il megabyte (MB)
Definisci il megabyte (MB)
Signup and view all the flashcards
Definisci il gigabyte (GB)
Definisci il gigabyte (GB)
Signup and view all the flashcards
Cosa è un algoritmo?
Cosa è un algoritmo?
Signup and view all the flashcards
Cosa è uno pseudolinguaggio?
Cosa è uno pseudolinguaggio?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i diagrammi di flusso?
Cosa sono i diagrammi di flusso?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i programmi?
Cosa sono i programmi?
Signup and view all the flashcards
Cosa è il linguaggio macchina?
Cosa è il linguaggio macchina?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i linguaggi di alto livello?
Cosa sono i linguaggi di alto livello?
Signup and view all the flashcards
Cosa è il codice sorgente?
Cosa è il codice sorgente?
Signup and view all the flashcards
Cosa è un compilatore?
Cosa è un compilatore?
Signup and view all the flashcards
Cosa è un interprete?
Cosa è un interprete?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Informazione
- L'informazione è tutto ciò che ha un significato per l'uomo, conservato e comunicato per un'utilità pratica, immediata o futura.
- Le informazioni richiedono un codice condiviso tra emittente e ricevente per la comprensione.
Elaborazione delle Informazioni
- L'osservazione dei fenomeni naturali e sociali fornisce dati, che sono elementi utilizzati per esprimere un'opinione.
- I dati vengono conservati per un eventuale trattamento futuro, trasformandosi in informazioni.
- L'elaborazione dei dati è il processo per ottenere informazioni.
- L'elaborazione può essere manuale o automatica, utilizzando dispositivi elettronici.
- Ogni tipo di elaborazione ha dati in ingresso (input) e produce dati in uscita (output).
Rappresentazione dei caratteri e delle immagini
- I caratteri digitati sulla tastiera sono gestiti in formato binario tramite il codice ASCII.
- Un byte può rappresentare un singolo valore.
- La lettera "A" corrisponde al numero binario 01000001.
- Le immagini a colori usano il sistema RGB, che rappresenta ogni pixel come una combinazione di colori primari (rosso, verde, blu).
- Il numero di bit per pixel dipende dal numero di colori da rappresentare.
La trasmissione delle informazioni
- La trasmissione delle informazioni tra trasmittente e destinatario richiede un codice, una tecnica e un protocollo.
- Il codice di trasmissione descrive le regole per la trasformazione del messaggio prima dell'invio.
- La tecnica di trasmissione indica la modalità e gli strumenti utilizzati per la trasmissione.
- Il protocollo di trasmissione è l'insieme delle regole per uno scambio ordinato e corretto delle informazioni trasmesse.
Sistemi analogici e digitali
- I segnali nelle telecomunicazioni possono essere analogici o digitali.
- I segnali analogici possono assumere un numero infinito di valori.
- I segnali digitali assumono un numero fisso di valori discreti (0 o 1) e sono utilizzati nei computer.
Sistema numerico in base 2
- Il sistema binario utilizza solo le cifre 0 e 1.
- La conversione da decimale a binario implica l'utilizzo delle potenze di 2.
- Il numero 168 in decimale corrisponde al numero binario 10101000.
Sistema numerico in base 16
- Il sistema esadecimale usa cifre da 0 a 9 e le lettere da A a F.
- Conversione da esadecimale a decimale si usa il numero base 16 elevato a potenze decrescenti da destra verso sinistra
- Esempio: 1A2C= 116³ + 1016² + 216¹ + 1216⁰ = 68144
Conversione da esadecimale a binario
- Ogni cifra esadecimale può essere convertita in 4 bit.
Unità di misura
- Bit: unità di base dell'informazione
- Byte: 8 bit
- Nibble: 4 bit
- Kilobyte (KB): circa 1000 byte
- Kilobyte per secondo (kBps): misura di trasferimento dati
- Kilo bit(Kb): 1000 bits
- Kilo bit per secondo (kbps): misura di trasferimento dati, utilizzato in trasmissioni dati.
- Megabyte (MB): circa 1 milione di byte
- Megabytes per secondo (MBps): misura di trasferimento dati
- Megabits per secondo (Mbps): misura di trasferimento dati in bit
- Gigabyte (GB): circa 1 miliardo di byte
- Terabyte (TB): circa 1000 miliardi di byte
- Hertz (Hz): unità di misura della frequenza (cicli al secondo)
- Megahertz (MHz): unità di misura della frequenza
- Gigahertz (GHz): unità di misura della frequenza
Dagli algoritmi ai programmi
- L'algoritmo è un elenco di istruzioni per risolvere un problema.
- Le istruzioni devono essere chiare, non lasciando spazio a interpretazioni soggettive e devono essere eseguibili.
- Un algoritmo può essere rappresentato mediante pseudolinguaggio o diagrammi di flusso.
- Il linguaggio macchina è il linguaggio di più basso livello compreso dal calcolatore e costituito da sequenze di 0 e 1
- I linguaggi di alto livello semplificano la programmazione
- Un programma sorgente viene elaborato in linguaggio macchina da interpreti o compilatori per essere eseguito
- Il programma è scritto in un linguaggio di alto livello chiamato sorgente o codice sorgente
Sistemi di elaborazione e programmi
- Un computer ha componenti hardware (fisici) e software (programmi).
- L'hardware include tastiera, mouse, case, stampanti, cavi, processore e memorie.
- Il software è costituito dai programmi che vengono utilizzati su un computer.
Tipologia di computer
- Mainframe: computer potente per le aziende per automatizzare operazioni manuali e accorciare i tempi di vendita. I computer sono centralizzati in stanze controllate.
- Terminali "dumb": terminali con monitor e tastiera che comunicano con un computer centrale in modo asincrono.
Tipologia di Case
- I case sono gli involucri esterni dei computer ed i formati dipendono dalle esigenze funzionali. I formati verticali sono denominati torrette (mini, towers, full-size). I formati orizzontali sono denominati desktop (slim-line, normale).
La scheda madre
- All'interno del case si trova la scheda madre, la principale scheda a circuito stampato di un computer.
- Include quasi tutti i componenti del computer e fornisce la connessione a tutte le periferiche interne ed esterne.
- Composta da una serie di circuiti per il trasferimento di dati.
- I componenti sono in alloggiamenti denominati slot.
La CPU
- La CPU è il cervello del computer, un circuito integrato contenente l'unità di controllo (CU) e l'unità aritmetica/logica (ALU).
- L'unità di controllo dirige il trasferimento dei dati e l'esecuzione dei programmi.
- L'unità ALU esegue calcoli aritmetici e logici (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione e calcoli logici come AND, OR e XOR).
- La velocità della CPU è misurata in Hertz (Hz), e unità derivate.
- La CPU ha dei registri, elementi di memoria per le operazioni elementari.
- La velocità del clock influisce sulla velocità di elaborazione
I Slots di espansione
- Sono connessioni sulla scheda madre per aggiungere periferiche.
- ISA: uno slot a 16 bit per la connessione di periferiche.
- PCI: uno slot a 32 bit per periferiche e comunicazioni più veloci
- AGP: slot ad alta velocità per le schede video ad alta definizione.
La RAM
- La RAM (Random Access Memory) è una memoria volatile su cui vengono memorizzati i dati in corso di elaborazione.
- La RAM statica (SRAM) è più costosa ma più veloce, mentre la RAM dinamica (DRAM) è più economica ma più lenta.
- Il DIMM (Double In-Line Memory Module) è un modulo di RAM
La ROM
- La ROM (Read Only Memory) è una memoria non volatile contenente le istruzioni per l'avvio del computer.
- Contiene programmi in linguaggio macchina per la gestione standard di dispositivi come video, tastiera e porte di input/output.
Le memorie di massa
- Supporti per la memorizzazione permanente di dati e informazioni, anche senza alimentazione.
- Sono unità di input/output.
- Le memorie di massa sono caratterizzate da tempo di accesso, capacità e velocità di trasferimento dati.
Il Monitor
- Il monitor permette di visualizzare le informazioni elaborate sul computer.
- Pixel: i puntini che compongono l'immagine.
- Dot Pitch: misura la distanza tra i pixel.
- Refresh Rate: frequenza con cui l'immagine è aggiornata.
- Risoluzione: numero di pixel.
- Color Depth: numero di colori che ogni pixel può visualizzare.
- Video RAM (VRAM): memoria della scheda video.
Il collegamento delle periferiche
- Le porte parallele (LPT): usate per stampanti, usando otto linee per trasmettere un intero byte in parallelo.
- Le porte USB (Universal Serial Bus): porte esterne che permettono di connettere fino a 127 dispositivi, con trasferimenti dati veloci.
- FireWire (IEEE 1394): collega dispositivi digitali come videocamere digitali, noto come i.LINK.
Software
- Il software è composto dai programmi per svolgere attività specifiche per l'utente o altri programmi.
- Software di base: Sistemi operativi (OS) che gestiscono le operazioni del computer. Essi includono la gestione delle risorse hardware e software, l’interfaccia uomo-macchina.
- Software applicativo: programmi per svolgere compiti specifici, come elaborazione testi o fogli di calcolo.
Il Sistema operativo
- Gestisce le risorse hardware e software, e funge da interfaccia utente-computer.
- Le funzioni principali includono: gestione dell'unità centrale, inizializzazione/terminazione del computer, gestione della memoria, dei processi, dell'I/O, delle informazioni, e delle protezioni.
Altri software di sistema
- Le utility apportano funzioni di controllo aggiuntive al sistema operativo, aiutando l'utente nella gestione delle risorse hardware (per esempio nella copia, gestione file o cartelle, controllo e ripristino di file danneggiati).
- I driver permettono al computer di interagire con i dispositivi periferici.
Interfaccia grafica
- GUI (Graphical User Interface): un metodo di interazione che utilizza icone, finestre e puntatore per semplificare l'utilizzo.
- Le GUI hanno sostituito in gran parte le interfacce testuali.
Terminologia di base
- Multiuser: più utenti possono usare lo stesso software e condividere le risorse.
- Multitasking: il sistema operativo gestisce contemporaneamente più applicazioni.
- Multiprocessing: il computer ha più processori che lavorano contemporaneamente.
- Multithreading: la suddivisione di un programma in parti per un'elaborazione più efficiente.
Sviluppo del software
- Analisi: identificazione delle esigenze dell'utente e definizione dei requisiti.
- Programmazione: progettazione della struttura del software, memorizzazione dei dati e tecnologie di supporto.
- Organizzazione: progettazione del software e dei servizi da offrire.
- Implementazione: costruzione effettiva del software.
- Testing: verifica del software per garantire la funzionalità e le caratteristiche previste.
La comunicazione in rete
- Internet: tecnologia per lo scambio di messaggi, posta elettronica e consultazione pagine web.
- Messaggistica istantanea (IM): comunicazione in tempo reale.
- VOIP (Voice over Internet Protocol): telefonate tramite internet.
- Feed RSS: permette di abbonarsi e ricevere informazioni o contenuti multimediali.
- Podcast: trasmissione radiofoniche online.
- Blog: pagine web per la condivisione di informazioni.
- Video Sharing: siti web per la condivisione di video (es. YouTube).
- Streaming video: riproduzione di video in tempo reale da internet.
- Reti sociali (social network): piattaforme per la comunicazione, condivisione di interessi o hobby.
Reti di computer
- Una rete di computer è un sistema di oggetti o persone interconnessi per la condivisione di informazione, risorse e/o entrambe.
- Le reti sono costituite da sistemi di cablaggio, schemi di indirizzamento e applicazioni.
- LAN (Local Area Network): reti locali in una zona limitata (ad esempio, una casa, ufficio o campus universitario) con connessioni tramite cavi di rame o fibra ottica.
- WAN (Wide Area Network): reti geografiche che collegano computer su grandi distanze (tra città e stati) tramite ponti radio, reti pubbliche o stazioni satellitari.
WAN (Wide Area Network)
- WAN usa linee di comunicazione seriali, punto-a-punto o punto-a-molti punti.
- Le connessioni possono essere provvisorie o permanenti (es. telefono commutato).
- Intranet: rete aziendale protetta (accesso limitato da password).
La nascita di Internet
- La storia di internet ha preso avvio dagli anni '60, sviluppandosi con l'aggiunta di nodi, punti di accesso e protocolli, come il DNS.
- Internet si è sviluppato utilizzando reti fisiche o wireless, e si è evoluto grazie all'aggiunta di nuove tecnologie e servizi.
I dispositivi di rete
- Hubs: amplificano e passano i dati a tutti i dispositivi collegati sulla rete
- Bridge: collegano reti locali separate
- Switch: simili ai bridge, ma gestiscono i dati in modo più efficiente.
I router
- Dispositivi essenziali per l'internetworking.
- Gestiscono il processo di trasmissione e ricezione di dati tra diverse reti.
- Contengono tabelle per l'indirizzamento e itinerari ottimali tra diverse reti
L'Ergonomia
- L'ergonomia è lo studio dell'interazione tra l'uomo e il suo ambiente di lavoro.
- Lo scopo è migliorare l'efficienza e la sicurezza sul lavoro, tenendo conto delle capacità e dei limiti dell'uomo.
- I principi ergonomici riguardano l'ambiente, le posture, la luce, l'hardware e il software.
Sicurezza nei sistemi informatici
- La sicurezza dei sistemi informatici implica la protezione dei dati e delle risorse dall'accesso non autorizzato e dai danni.
- Misure di sicurezza: crittografia, password, backup, ripristino, antivirus.
- I virus informatici sono programmi che si riproducono e diffondono, causando danni come malfunzionamento del sistema, cancellazione di file e formattazione del disco rigido.
Copyright
- Legge che tutela i diritti d'autore dei programmi software.
- Solo gli autori autorizzati possono diffondere i programmi.
- Al momento dell'acquisto di un software viene concessa una licenza d'uso.
Modalità di distribuzione del software
- Commerciale: metodo tradizionale di vendita con pagamento.
- Shareware: per un periodo di prova, poi vendita
- Freeware: libero da copiare e distribuire, ma non rivendere.
- Public domain: software libero senza restrizioni.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di informazione e il processo di elaborazione dei dati. Verranno analizzati i codici utilizzati per la comunicazione e la rappresentazione di caratteri e immagini. Testa la tua comprensione su come i dati vengono trasformati in informazioni utili.