India: bandiera, territorio e clima
20 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i colori della bandiera indiana e cosa simboleggiano?

Zafferano (coraggio e sacrificio), bianco (verità e pace), verde (fede e lealtà), blu (energia spirituale).

In quante zone ampie può essere diviso il territorio dell'India continentale?

  • Quattro
  • Due
  • Cinque
  • Tre (correct)

L'India settentrionale è dominata dagli Urali e dal Caucaso.

False (B)

Qual è l'origine della Valle del Gange?

<p>Alluvionale.</p> Signup and view all the answers

Quale fascia climatica caratterizza l'India?

<p>Tropicale</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno condiziona fortemente il clima indiano?

<p>I monsoni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la vegetazione prevalente in India?

<p>Tropicale.</p> Signup and view all the answers

L'India ha superato la Cina come paese più popolato al mondo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono due grandi religioni nate in India?

<p>Induismo e Buddismo.</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la FESTA DEGLI AQUILONI:

<p>Si celebra con bagni purificatori e aquiloni. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'ingrediente principale della cucina del sud dell'India?

<p>Vegetariana.</p> Signup and view all the answers

Quale dinastia costruì il Taj Mahal?

<p>Moghul.</p> Signup and view all the answers

Quale fu una conseguenza negativa della colonizzazione inglese in India?

<p>Sfruttamento intensivo delle risorse indiane. (C)</p> Signup and view all the answers

Gandhi promosse una politica basata esclusivamente sulla violenza e la rivoluzione armata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

In che anno l'India ottenne l'indipendenza?

<ol start="1947"> <li></li> </ol> Signup and view all the answers

Quali sono le camere che formano il parlamento bicamerale?

<p>Consiglio degli stati e casa del popolo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le lingue ufficiali del governo nazionale indiano?

<p>Hindi e inglese.</p> Signup and view all the answers

Come viene descritta Old Delhi nonostante il suo stato attuale?

<p>Cuore simbolico di Delhi.</p> Signup and view all the answers

Quale imperatore commissionò la Jama Masjid?

<p>Shah Jahan.</p> Signup and view all the answers

In quale anno l'UNESCO riconobbe il Forte Rosso come patrimonio dell'umanità?

<p>Non specificato.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Colori della bandiera indiana

Simboleggia coraggio, verità e fede rispettivamente nella bandiera indiana.

Himalaya e Karakoram

Catene montuose che dominano l'India settentrionale, con vette oltre i 7000 m.

Valle del Gange

Vasta valle alluvionale che si estende tra India, Pakistan e Bangladesh.

Altopiano del Deccan

Altopiano che occupa l'India centro-meridionale.

Signup and view all the flashcards

Monsoni

Venti periodici che influenzano il clima indiano, portando stagioni umide e asciutte.

Signup and view all the flashcards

India: Gigante demografico

Paese con oltre un miliardo di persone, in crescita demografica.

Signup and view all the flashcards

Economia indiana

Settima potenza industriale, con settori tecnologici avanzati in crescita.

Signup and view all the flashcards

Induismo

Religione principale in India, che influenza profondamente la società.

Signup and view all the flashcards

Holi

Festa primaverile celebrata lanciando acqua e polveri colorate.

Signup and view all the flashcards

Kumbh Mela

Pellegrinaggio di massa con immersione in un fiume sacro.

Signup and view all the flashcards

Cucina del Nord dell'India

Costume per i musulmani che fanno abbondante uso di carni, pane e spezie

Signup and view all the flashcards

Cucina del Sud dell'India

Principalmente vegetariana, con uso di spezie, riso e zuppe di legumi.

Signup and view all the flashcards

Arii

Genti nomadi che invasero l'India nel 1500 a.C.

Signup and view all the flashcards

Moghul

Dinastia che diede all'India un periodo di splendore e costruì il Taj Mahal.

Signup and view all the flashcards

Strategia di Gandhi

Politica di non violenza e disobbedienza civile.

Signup and view all the flashcards

Indipendenza e divisione

Divisione della penisola indiana in Unione Indiana e Pakistan nel 1947.

Signup and view all the flashcards

Stati federati indiani

Suddivisione amministrativa dell'India con governi autonomi.

Signup and view all the flashcards

New Delhi

Capitale dell'India, città antica con origini millenarie.

Signup and view all the flashcards

Minareto di Quṭb

Minareto in mattoni più alto del mondo, patrimonio UNESCO.

Signup and view all the flashcards

Gateway of India

Memoriale costruito per commemorare i soldati morti durante la Prima Guerra Mondiale.

Signup and view all the flashcards

Tomba di Humāyūn

Mausoleo di Humāyūn che ha influenzato la costruzione del Taj Mahal.

Signup and view all the flashcards

Old Delhi

Parte antica di Delhi, cuore simbolico della città.

Signup and view all the flashcards

Jama Masjid

Moschea famosa situata a Old Delhi.

Signup and view all the flashcards

Forte Rosso

Forte costruito sotto l'imperatore Shah Jahan, patrimonio UNESCO.

Signup and view all the flashcards

Nome 'Mumbai'

Deriva dal nome della dea indù Mumbadevi.

Signup and view all the flashcards

La Porta dell’India

Arco imponente realizzato in basalto per commemorare la visita di re Giorgio V.

Signup and view all the flashcards

Chhatrapati Shivaji Terminus

Esempio di architettura neogotica-vittoriana, patrimonio UNESCO.

Signup and view all the flashcards

Bandra-Worli Sea Link

Collega Bandra e Worli, simbolo del progresso.

Signup and view all the flashcards

Bhubaneswar

Ricca di templi antichi, capitale dello stato dell'Orissa.

Signup and view all the flashcards

Agra

Famosa per il Taj Mahal, uno dei monumenti più iconici al mondo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • La bandiera indiana ha colori simbolici:
  • Zafferano: coraggio e sacrificio.
  • Bianco: verità e pace.
  • Verde: fede e lealtà.
  • Chakra blu: energia spirituale, virtù, mutamenti della natura; i suoi 24 raggi rappresentano le 24 ore e il progresso costante.

Territorio

  • L'India si trova nell'Asia meridionale, affacciata sull'Oceano Indiano, includendo le isole Andamane, Nicobare e Laccadive.
  • Il territorio è divisibile in tre zone continentali:
  • Montagne himalayane.
  • Valle del Gange.
  • Altopiano del Deccan.
  • L'India settentrionale è dominata dalle catene dell'Himalaya e del Karakoram, con vette che superano i 7.000 metri.
  • L'India centro-settentrionale comprende la Valle del Gange, estesa anche in Pakistan e Bangladesh, con il delta del Gange tra India e Bangladesh.
  • L'India centro-meridionale è occupata dall'altopiano del Deccan, delimitato dai monti Ghati verso il Mare Arabico e il Golfo del Bengala.
  • Il clima indiano è tropicale, generalmente caldo, influenzato dai monsoni che determinano stagioni fresca/asciutta e umida con precipitazioni.
  • La vegetazione prevalente è tropicale, dalla giungla alla savana, essenziale per l'agricoltura e la vita rurale.

Geografia Umana

  • L'India è tra i paesi più popolosi, superando un miliardo di persone, con crescita annuale di circa 10 milioni.
  • La popolazione si concentra nelle pianure del Gange e zone costiere, con una maggioranza rurale e crescente urbanizzazione dovuta alla migrazione.
  • Le vie di comunicazione includono una vasta rete ferroviaria e stradale, ma molte aree rurali rimangono difficilmente accessibili.
  • L'India è una potenza industriale emergente con sviluppo nei settori di tecnologia avanzata ma con diffuse fame, malnutrizione e analfabetismo nelle campagne.

Religione

  • In India, l'induismo influenza profondamente la società, coesistendo con il buddismo e altre religioni come il cristianesimo e l'Islam.
  • Nel 2019, una legge sulla cittadinanza discriminatoria verso la minoranza musulmana ha causato proteste e scontri.

Cultura e Tradizioni

  • I bazar e gli empori indiani offrono manufatti artigianali diversi per regione, come ricami, pashmine e gioielli in argento.
  • Feste importanti includono la Festa degli Aquiloni, l'Holi (festa dei colori) e il Kumbh Mela (pellegrinaggio di massa).
  • La cucina indiana varia tra la componente islamica al nord (carni cotte nel tandoori) e quella induista al sud (vegetariana con spezie e salse dense).
  • Il consumo di carne di manzo è un tabù a causa della venerazione della mucca nell'induismo.

Storia

  • Dal 6000 a.C., i dravidi migrarono nell'India, sviluppando agricoltura, scrittura e città in mattoni.
  • Nel 1500 a.C., gli Arii invasero l'India del nord, introducendo il sanscrito e il sistema delle caste.
  • Dal 1200 d.C., la penisola fu occupata dai musulmani e poi dagli inglesi, con la dinastia Moghul che promosse la tolleranza religiosa.

L'Arrivo degli Inglesi

  • Nel 1500 iniziarono i commerci coloniali con portoghesi, francesi e olandesi.
  • A fine 1600, la Compagnia britannica delle Indie si installò, conquistando territori e controllando i Moghul.
  • Nel 1858, l'India divenne parte della corona britannica.

Conseguenze della Colonizzazione

  • Conseguenze negative:
  • Distruzione dell'artigianato tessile indiano per favorire l'industria inglese.
  • Trasformazione dell'agricoltura orientata all'esportazione.
  • Sottrazione di denaro per finanziare guerre inglesi.
  • Conseguenze positive:
  • Introduzione del concetto di uguaglianza contro il sistema delle caste.
  • Favorimento dell'istruzione e costruzione di vie di comunicazione.
  • Abolizione di alcune tradizioni indù come il suicidio delle vedove.

Indipendenza

  • Dopo la prima guerra mondiale, nacquero idee di indipendenza, con Gandhi e Nehru che promuovevano la non violenza e la disobbedienza civile.
  • Nel 1947, la Gran Bretagna concesse l'indipendenza, dividendo la penisola in Unione Indiana (indù) e Pakistan (musulmano).
  • La divisione causò un esodo massiccio e violento tra India e Pakistan.
  • Seguito dall'abolizione della poligamia e del sistema delle caste.

Governo

  • L'India è una federazione di stati con parlamenti e governi autonomi.
  • Il Presidente è il capo di Stato, mentre il potere esecutivo è esercitato dal Primo Ministro.
  • Il Parlamento è bicamerale, con consiglio degli Stati e casa del popolo.
  • Hindi e inglese sono le lingue ufficiali, con 22 lingue registrate che possono essere adottate dai diversi stati.

Città: New Delhi

  • Delhi, sulle rive dello Yamuna, ha oltre 28 milioni di abitanti ed è stata capitale di diversi imperi.
  • New Delhi fu costruita dopo che la capitale fu trasferita da Calcutta nel 1911.
  • È divisa in 11 distretti e il suo nome potrebbe derivare da un re chiamato Dillu o dalla parola "dilli", che significa "porta della pianura gangetica".

Il Minareto di Qutb

  • Situato nel distretto sud di Delhi, è il minareto in mattoni più alto del mondo, costruito nel XII secolo per celebrare le vittorie musulmane.
  • Il minareto ha subito danni nel corso dei secoli, ma è stato ristrutturato ed è un patrimonio dell'UNESCO.

Gateway Of India

  • La Porta dell'India commemora i soldati morti durante la prima guerra mondiale.
  • La struttura richiama lo stile dell'arco di trionfo.

Tomba di Humayun

  • La Tomba di Humāyūn fu costruita nel 1562 ed è un'opera dell'architettura islamica indiana. Riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Old Delhi

  • Fondata nel 1639, un tempo era piena di palazzi magnifici, oggi è affollata ma conserva il suo ruolo di cuore simbolico di Delhi.
  • Le sue strade strette percorribili solo a piedi donano alla zona un'atmosfera unica e caratteristica

Jamaah Masjid

  • Situata nel cuore di Old Delhi venne commissionata dall'imperatore moghul Shah Jahan.
  • Il suo cortile è in grado di ospitare 25.000 fedeli.

Forte Rosso

  • Il Forte Rosso venne costruito sotto l'imperatore Shah Jahan nel 1639.
  • Le sue mura si estendono per 2,5 chilometri e sono un simbolo dell'architettura musulmana dell'epoca moghul.

Mumbai

  • Prima dell'arrivo degli europei consisteva in sette villaggi di pescatori.
  • Dagli inizi del 1800 la città fu interessata da importanti opere.

La Porta dell'India

  • E alta 26 metri e venne costruita per commemorare la visita dei re Giorgio V e della regina Mary nel 1911.
  • Dopo l'indipendenza l'ultima nave britannica lasciò il paese passando sotto la Porta dell'India, segnando simbolicamente la fine del dominio coloniale.

Chhatrapati Shivaji Terminus

  • Esempio architettonico che unisce lo stile neogotico con elementi di design contemporaneo.
  • Durante il periodo coloniale era la principale stazione della città ed è patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
  • Conosciuto anche come il ponte Rajiv Gandhi, è lungo 5,6 chilometri.

Museo del Principe Del Galles

  • Ospitalità circa 50.000 reperti.

Città Sacre: Bhubaneswar

  • Capitale dello stato dell'Orissa è conosciuta come la "Città dei Templi".

Konarak

  • Nello stato dell'Orissa dove si trova il Tempio del Sole.

Varanasi

  • È tra le città più sacre.

Sarnath

  • "Signore dei Cervi".

Agra

  • Agra è famosa per il Taj Mahal che rappresenta non solo una meraviglia architettonica, ma anche una potente testimonianza di amore eterno.

Il Taj Mahal

  • Iniziò ad essere costruito del 1632 e terminò nel 1653 da Shah Jahan in memoria di sua moglie.
  • Il Taj Mahal è un magnifico esempio della architettura in stile Moghul.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esplora la bandiera indiana: significati dei colori e del Chakra. Scopri le zone continentali: montagne himalayane, valle del Gange e altopiano del Deccan. Approfondisci il clima tropicale indiano.

More Like This

Indian Geography and History Facts Quiz
12 questions
Geography Quiz on Indian Biospheres
40 questions
Indian Identity and Geography Quiz
10 questions
Indian Geography Quiz
13 questions

Indian Geography Quiz

RazorSharpTelescope6431 avatar
RazorSharpTelescope6431
Use Quizgecko on...
Browser
Browser