Imprese Energivore e Mercato Energetico
12 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali aziende possono essere definite energivore secondo la normativa attuale?

  • Aziende che operano solo nel settore meccanico
  • Aziende con consumi superiori a 500 MWh/anno
  • Aziende con un consumo medio di energia elettrica pari ad almeno 1 GWh/anno (correct)
  • Aziende senza requisiti specifici di settore

Qual è uno dei requisiti per un'azienda per poter beneficiare delle agevolazioni per imprese energivore?

  • Operare esclusivamente nel settore alimentare
  • Operare in settori specificati nell'Allegato 3 delle Linee guida della Commissione Europea (correct)
  • Presentare un indice di intensità elettrica inferiore al 15%
  • Essere registrata solo nel 2015

Quali settori rientrano tra le categorie energivore e gasivore secondo la normativa?

  • Settore della distribuzione al dettaglio
  • Settore della produzione di oli e gas (correct)
  • Settore tessile e moda
  • Settore della tecnologia e software

Qual è il valore minimo di intensità elettrica necessario per le aziende nella categoria energivori?

<p>Maggiore o uguale al 20% rispetto al Val (C)</p> Signup and view all the answers

Quale profilo ha la percentuale di consumo Peak più elevata?

<p>Profilo B (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al Prezzo Unico Nazionale (PUN) è corretta?

<p>Il PUN si forma su un profilo Baseload. (A)</p> Signup and view all the answers

In un mercato in discesa, quale aspetto potrebbe influenzare la scelta tra prezzo fisso e prezzo indicizzato?

<p>Il profilo di consumo dell'azienda (C)</p> Signup and view all the answers

Quando iniziava normalmente la trattativa per il rinnovo dei contratti di energia elettrica?

<p>Maggio/Giugno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente dei contratti di energia elettrica può essere soggetta a trattativa?

<p>Prezzo dell'energia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al costo della distribuzione è corretta?

<p>È un costo passante ribaltato al cliente finale in trasparenza (D)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la cabina REMI nel contesto delle offerte di gas metano?

<p>Un punto di consegna del gas (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di consumo durante la fascia Off Peak?

<p>56,25% (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Definizioni di Imprese Energivore e Gasivore

  • Settore energivoro comprende imprese che consumano elevate quantità di energia elettrica, oltre 1 GWh/anno.
  • Circa 3.000 aziende italiane in settori vari come alimentare, meccanico, acciaio e industria cartaria.
  • Requisiti per essere riconosciute come energivore includono vari settori elencati nelle Linee guida della Commissione Europea (Allegati 3 e 5).

Offerte e Contratti nel Mercato dell'Energia Elettrica

  • Trattativa solitamente riservata ai clienti industriali, focalizzata principalmente sul prezzo della materia prima.
  • Prezzi dell'energia possono essere fissi (bloccati) o variabili (indicizzati a parametri specifici).
  • Indici di costo più comuni per l'energia includono It gas e It remix, con formule di calcolo basate su diversi combustibili.

Offerte di Gas Metano

  • Contratti di gas hanno decorrenza annuale (1 ottobre - 30 settembre).
  • Trattativa iniziava a maggio/giugno, con stipula contrattuale in luglio/agosto.
  • Prezzo della materia prima oggetto di trattativa mentre i costi di distribuzione sono passanti al cliente finale.

Previsione Consumo Cliente

  • Esempi di profili di consumo forniscono visione della distribuzione del consumo totale e delle fasce Prezzo (Peak e Off Peak).
  • Offerte A e B presentano differenze nei costi per fasce in €/MWh, permettendo la scelta in base al profilo di consumo.

Valutazione Offerte Energia Elettrica

  • Importanza di individuare il profilo di consumo e confrontare i prezzi fissi e indicizzati.
  • Considerare il momento della valutazione delle offerte in relazione alle variazioni di mercato.
  • Fattori da considerare includono garanzie richieste, termini di pagamento, durata del contratto e eventuali clausole.

Campagna Commerciale Offerte Gas Metano

  • Profili di consumo di clienti sono esemplificati con dati mensili e totali annuali.
  • Varie percentuali di utilizzo (Alfa) e consumi generali (Cg) sono analizzate per ciascun cliente specifico.

Cabina REMI

  • Cabina REMI (Regolazione e Misura) è il Punto di Consegna del gas, dove avviene la transizione tra la società di trasporto e quella di distribuzione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le definizioni e i contratti relativi alle imprese energivore e gasivore in Italia. Scoprirai i requisiti per essere riconosciuti come tali e i dettagli sulle offerte di energia elettrica e gas metano. Metti alla prova la tua conoscenza sul mercato energetico e le sue dinamiche.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser