Podcast
Questions and Answers
Le strategie funzionali sono importanti perché aiutano l'azienda a raggiungere i suoi obiettivi prefissati.
Le strategie funzionali sono importanti perché aiutano l'azienda a raggiungere i suoi obiettivi prefissati.
True (A)
Quale tra queste NON è una strategia funzionale?
Quale tra queste NON è una strategia funzionale?
Le strategie finanziarie definiscono come sarà realizzato il processo di ______ dell'azienda.
Le strategie finanziarie definiscono come sarà realizzato il processo di ______ dell'azienda.
finanziamento
Descrivi in breve il ruolo dell'imprenditore.
Descrivi in breve il ruolo dell'imprenditore.
Signup and view all the answers
Abbina le strategie funzionali ai loro ambiti di applicazione:
Abbina le strategie funzionali ai loro ambiti di applicazione:
Signup and view all the answers
Cosa include la strategia di marketing?
Cosa include la strategia di marketing?
Signup and view all the answers
Le strategie di ricerca e sviluppo (R&S) sono fondamentali per implementare nuove tecnologie produttive.
Le strategie di ricerca e sviluppo (R&S) sono fondamentali per implementare nuove tecnologie produttive.
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo principale del manager?
Qual è il ruolo principale del manager?
Signup and view all the answers
Quale organo si occupa di vigilare sull’amministrazione della società?
Quale organo si occupa di vigilare sull’amministrazione della società?
Signup and view all the answers
Il controllo contabile verifica se l'organo esecutivo ha rispettato la volontà dei soci.
Il controllo contabile verifica se l'organo esecutivo ha rispettato la volontà dei soci.
Signup and view all the answers
Quali sono i due principali tipi di corporate governance?
Quali sono i due principali tipi di corporate governance?
Signup and view all the answers
Il _____ dei soci è totale perché nominano entrambi gli organi.
Il _____ dei soci è totale perché nominano entrambi gli organi.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti organi aziendali con le loro funzioni:
Abbina i seguenti organi aziendali con le loro funzioni:
Signup and view all the answers
Quale modello è tipico delle società ad azionariato ristretto?
Quale modello è tipico delle società ad azionariato ristretto?
Signup and view all the answers
Il modello anglosassone prevede un'alta separazione tra proprietà e controllo.
Il modello anglosassone prevede un'alta separazione tra proprietà e controllo.
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo principale dell'organo esecutivo?
Qual è il ruolo principale dell'organo esecutivo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti i costi della produzione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti i costi della produzione è corretta?
Signup and view all the answers
I proventi e oneri straordinari sono costi e ricavi tipici della gestione ordinaria dell’esercizio.
I proventi e oneri straordinari sono costi e ricavi tipici della gestione ordinaria dell’esercizio.
Signup and view all the answers
Cosa illustra la Nota Integrativa?
Cosa illustra la Nota Integrativa?
Signup and view all the answers
Il Rendiconto Finanziario mostra come l’impresa ha generato, raccolto e impiegato la _____ durante l’esercizio.
Il Rendiconto Finanziario mostra come l’impresa ha generato, raccolto e impiegato la _____ durante l’esercizio.
Signup and view all the answers
Abbina i documenti finanziari alle loro funzioni principali:
Abbina i documenti finanziari alle loro funzioni principali:
Signup and view all the answers
Quali sono i portatori di interesse esterni in un'impresa?
Quali sono i portatori di interesse esterni in un'impresa?
Signup and view all the answers
In Italia, il Bilancio Sociale è obbligatorio per tutte le imprese.
In Italia, il Bilancio Sociale è obbligatorio per tutte le imprese.
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale del Bilancio Sociale?
Qual è l'obiettivo principale del Bilancio Sociale?
Signup and view all the answers
Quale bilancio viene redatto prima che si verifichino i fatti?
Quale bilancio viene redatto prima che si verifichino i fatti?
Signup and view all the answers
Il bilancio consuntivo è tipico delle imprese pubbliche.
Il bilancio consuntivo è tipico delle imprese pubbliche.
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza il bilancio straordinario?
Cosa caratterizza il bilancio straordinario?
Signup and view all the answers
Il bilancio consolidato è la somma di tutti i bilanci d'azienda delle __________ che fanno parte di un gruppo aziendale.
Il bilancio consolidato è la somma di tutti i bilanci d'azienda delle __________ che fanno parte di un gruppo aziendale.
Signup and view all the answers
Quando deve essere presentato il bilancio consuntivo?
Quando deve essere presentato il bilancio consuntivo?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica principale del bilancio civilistico?
Qual è la caratteristica principale del bilancio civilistico?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti tipi di bilancio con la loro descrizione:
Abbina i seguenti tipi di bilancio con la loro descrizione:
Signup and view all the answers
Il bilancio __________ viene redatto solo alla fine di ogni esercizio.
Il bilancio __________ viene redatto solo alla fine di ogni esercizio.
Signup and view all the answers
Quale organo è responsabile della redazione del bilancio in un sistema monistico?
Quale organo è responsabile della redazione del bilancio in un sistema monistico?
Signup and view all the answers
Il bilancio deve essere approvato entro sei mesi dalla chiusura dell'esercizio.
Il bilancio deve essere approvato entro sei mesi dalla chiusura dell'esercizio.
Signup and view all the answers
Quali sono i quattro documenti principali del bilancio civilistico?
Quali sono i quattro documenti principali del bilancio civilistico?
Signup and view all the answers
Il bilancio viene depositato presso il ______.
Il bilancio viene depositato presso il ______.
Signup and view all the answers
Abbina le sezioni dello stato patrimoniale con la loro descrizione:
Abbina le sezioni dello stato patrimoniale con la loro descrizione:
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il reddito imponibile?
Cosa rappresenta il reddito imponibile?
Signup and view all the answers
In un sistema dualistico, l'approvazione del bilancio è effettuata dall'assemblea dei soci.
In un sistema dualistico, l'approvazione del bilancio è effettuata dall'assemblea dei soci.
Signup and view all the answers
Cosa potrebbe succedere se il bilancio non viene approvato?
Cosa potrebbe succedere se il bilancio non viene approvato?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle azioni ordinarie?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle azioni ordinarie?
Signup and view all the answers
Il guadagno in linea di interessi è garantito per tutti gli azionisti.
Il guadagno in linea di interessi è garantito per tutti gli azionisti.
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo principale dell'impresa secondo il contenuto?
Qual è il ruolo principale dell'impresa secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
L'insieme di azioni svolte dall'impresa per migliorare la qualità della vita dei propri dipendenti è chiamato ___.
L'insieme di azioni svolte dall'impresa per migliorare la qualità della vita dei propri dipendenti è chiamato ___.
Signup and view all the answers
Abbina il termine all'aspetto economico o sociale:
Abbina il termine all'aspetto economico o sociale:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti azioni può decidere un'azienda con un bilancio positivo?
Quale delle seguenti azioni può decidere un'azienda con un bilancio positivo?
Signup and view all the answers
L'educazione e la formazione del personale non influenzano la qualità del lavoro prodotto.
L'educazione e la formazione del personale non influenzano la qualità del lavoro prodotto.
Signup and view all the answers
Chi è l'imprenditore?
Chi è l'imprenditore?
Signup and view all the answers
Flashcards
Bilancio Preventivo
Bilancio Preventivo
Bilancio redatto prima degli eventi, prevede entrate e uscite future.
Bilancio Consuntivo
Bilancio Consuntivo
Bilancio redatto alla fine dell'esercizio con dati reali effettivi.
Bilancio Ordinario
Bilancio Ordinario
Bilancio redatto in momenti di ordinaria amministrazione, alla fine di ogni esercizio.
Bilancio Straordinario
Bilancio Straordinario
Signup and view all the flashcards
Bilancio d'azienda
Bilancio d'azienda
Signup and view all the flashcards
Bilancio Consolidato
Bilancio Consolidato
Signup and view all the flashcards
Bilancio Civilistico
Bilancio Civilistico
Signup and view all the flashcards
Bilancio Interno
Bilancio Interno
Signup and view all the flashcards
Organo decisionale
Organo decisionale
Signup and view all the flashcards
Organo esecutivo
Organo esecutivo
Signup and view all the flashcards
Organo di controllo
Organo di controllo
Signup and view all the flashcards
Controllo gestionale
Controllo gestionale
Signup and view all the flashcards
Controllo contabile
Controllo contabile
Signup and view all the flashcards
Corporate governance
Corporate governance
Signup and view all the flashcards
Outsider system
Outsider system
Signup and view all the flashcards
Insider system
Insider system
Signup and view all the flashcards
Azioni ordinarie
Azioni ordinarie
Signup and view all the flashcards
Bilancio Fiscale
Bilancio Fiscale
Signup and view all the flashcards
Guadagno di capitale
Guadagno di capitale
Signup and view all the flashcards
Redazione Bilancio
Redazione Bilancio
Signup and view all the flashcards
Dividendi
Dividendi
Signup and view all the flashcards
Responsabilità sociale d’impresa
Responsabilità sociale d’impresa
Signup and view all the flashcards
Approvazione Bilancio
Approvazione Bilancio
Signup and view all the flashcards
Profitto
Profitto
Signup and view all the flashcards
Deposito Bilancio
Deposito Bilancio
Signup and view all the flashcards
Stato Patrimoniale
Stato Patrimoniale
Signup and view all the flashcards
Innovazione tecnologica
Innovazione tecnologica
Signup and view all the flashcards
Sezioni Stato Patrimoniale
Sezioni Stato Patrimoniale
Signup and view all the flashcards
Imprenditore
Imprenditore
Signup and view all the flashcards
Sostenibilità ambientale
Sostenibilità ambientale
Signup and view all the flashcards
Tempistica Approvazione
Tempistica Approvazione
Signup and view all the flashcards
Documenti del Bilancio Civilistico
Documenti del Bilancio Civilistico
Signup and view all the flashcards
Costi della produzione
Costi della produzione
Signup and view all the flashcards
Proventi e oneri finanziari
Proventi e oneri finanziari
Signup and view all the flashcards
Rettifiche di valore
Rettifiche di valore
Signup and view all the flashcards
Proventi e oneri straordinari
Proventi e oneri straordinari
Signup and view all the flashcards
Nota integrativa
Nota integrativa
Signup and view all the flashcards
Rendiconto finanziario
Rendiconto finanziario
Signup and view all the flashcards
Bilancio sociale
Bilancio sociale
Signup and view all the flashcards
Stakeholder
Stakeholder
Signup and view all the flashcards
Strategia funzionale
Strategia funzionale
Signup and view all the flashcards
Strategie di marketing
Strategie di marketing
Signup and view all the flashcards
Strategie finanziarie
Strategie finanziarie
Signup and view all the flashcards
Strategie di produzione
Strategie di produzione
Signup and view all the flashcards
Strategia delle risorse umane
Strategia delle risorse umane
Signup and view all the flashcards
Strategia di ricerca e sviluppo
Strategia di ricerca e sviluppo
Signup and view all the flashcards
Manager
Manager
Signup and view all the flashcards
Study Notes
IMPRESA
- Attività professionale, economica e organizzata dall'imprenditore per produrre o scambiare beni e servizi.
- È dinamica a causa delle strategie dell'imprenditore che cambiano costantemente.
- Deve essere professionale (svolta in modo continuativo) e organizzata (svolta attraverso un'azienda).
- Deve generare ricavi superiori ai costi.
L'azienda
- Complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.
- Può essere materiale (impianti e attrezzature) o immateriale (lavoro e risorse umane).
- Generalmente statico.
Soggetto giuridico e soggetto economico
- Soggetto giuridico: Persona fisica o giuridica responsabile dell'esercizio dell'impresa.
- Nelle imprese individuali è il proprietario/imprenditore.
- Nelle società di persone, sono tutti i soci.
- Nelle società di capitali, è l'amministratore delegato .
- Soggetto economico: Colui o coloro che hanno il potere decisionale sull'impresa.
- Può coincidere con il soggetto giuridico nelle imprese individuali.
- Si ottiene attraverso la maggioranza assoluta (50%+1) o relativa delle azioni.
Classificazione delle imprese
- Classificate in base allo scopo, al soggetto giuridico, al numero di soggetti giuridici, all'attività economica svolta e all'evoluzione cronologica.
In base allo scopo
- Aziende di consumo/erogazione: offrono servizi o prodotti per soddisfare direttamente i bisogni degli utenti (sono pubbliche, finanziate tramite imposte).
- Aziende di produzione/impresa: producono beni o servizi da destinare allo scambio per ottenere profitto (in genere private).
In base al soggetto giuridico
- Imprese pubbliche: soggetto giuridico pubblico con obiettivo di soddisfare i bisogni pubblici (es. Ferrovie dello Stato, regione).
- Imprese private: soggetto giuridico privato con obiettivo di soddisfare i bisogni dei privati e ottenere guadagno.
In base al numero di soggetti giuridici
- Imprese individuali: una sola persona fisica come soggetto giuridico.
Imprese collettive
- formate da più persone (fisiche o giuridiche) che svolgono l'attività.
- Si parla di Società.
In base all'attività economica svolta
- Imprese industriali: trasformano fisicamente i materiali e le merci.
- Imprese commerciali: acquistano e vendono i prodotti così come sono.
- Imprese di servizi: producono e vendono servizi.
- Imprese assicuratrici: offrono servizi contro i rischi, in cambio di un premio.
Organi aziendali
- Organo decisionale: chi detiene il potere decisionale.
- Organo esecutivo: chi applica le decisioni.
- Organo di controllo: si occupa di vigilare sull'amministrazione.
Corporate governance
- Insieme degli strumenti, sistemi, processi e rapporti aziendali per gestire l'azienda in modo efficiente.
- Outsider system (o modello anglosassone): società quotate in borsa con proprietà frazionata.
- Insider system (o modello tedesco): società con proprietà stabile e controllata da un gruppo, con presenza di banche ed investitori istituzionali.
- Modello italiano: Sistema tradizionale con Assemblea dei Soci, Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale e Revisore dei Conti. Sistema dualistico: Assemblea, Consiglio di Sorveglianza e Consiglio di Gestione. Sistema monistico: Assemblea e Consiglio d'Amministrazione.
Classificazione degli economisti
- Settore primario: agricoltura, allevamento, estrazione mineraria.
- Settore secondario: industria.
- Settore terziario: servizi.
- Settore terziario avanzato: servizi avanzati di supporto alle industrie.
Dimensioni aziendali
- Classificazione in base a parametri tecnici (quantità prodotta), patrimoniali (capitale), economici (fatturato e valore aggiunto), organizzativi (numero di occupati).
Forme di aggregazione tra imprese
- Gruppo aziendale: insieme di almeno due imprese con un unico soggetto economico (es. capogruppo), ma due o più soggetti giuridici (es. collegate o controllate).
- Holding: società che possiede altre società controllate.
- Società collegata: azioni/quote significative rappresentate da un'altra società ma non abbastanza per controllarla.
- Società controllata: una società in cui un'altra società detiene azioni/quote sufficienti per esercitare il controllo.
Le partecipazioni
- Dirette: la capogruppo controlla direttamente la società controllata
- Indirette: la capogruppo partecipa alla società controllata tramite un'altra società controllata
- Reciproche o incrociate: la capogruppo e la controllata si possiedono a vicenda.
Altri tipi di aggregazione
- Consorzio: accordo tra imprese per coordinare o svolgere attività in comune in modo temporaneo.
- Cartello: accordo tra imprese per ridurre la concorrenza sul mercato (illegale).
- Associazioni in partecipazione: l'associante attribuisce all'associato il diritto di partecipare agli utili dell'impresa.
- Joint Ventures: accordo per realizzare progetti comuni con risorse e competenze messe a disposizione da tutte le parti coinvolte.
Il bilancio
- Documento che rileva e valuta i risultati dell'impresa.
- Tipi di bilancio: preventivo (previsionale), consuntivo (effettivo), ordinario (gestione ordinaria) e straordinario (eventi non usuali), di azienda rispetto al bilancio consolidato (gruppo).
- Elementi del bilancio: stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa e rendiconto finanziario.
Il conto economico
- Documento che rileva i costi e i ricavi dell'azienda per un periodo determinato (solitamente un anno).
La nota integrativa
- Documento che descrive e spiega le cifre e le informazioni dello stato patrimoniale e del conto economico, e le motivazioni alla base delle scelte strategiche fatte.
Il rendiconto finanziario
- Documento che mostra i flussi finanziari dell'azienda per un periodo determinato.
Le normative rispettate
- Bilancio civilistico: rispetta le normative del codice civile in quanto a forma e contenuto.
- Bilancio fiscale: rispetta le normative fiscali per quanto riguarda il calcolo delle imposte.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri i concetti fondamentali dell'imprenditorialità e della gestione aziendale. Questo quiz affronta le differenze tra soggetto giuridico e soggetto economico, e l'importanza di un'attività professionale e ben organizzata. Metti alla prova le tue conoscenze sul funzionamento delle imprese.