Podcast
Questions and Answers
Perché è importante capire gli stili di apprendimento?
Perché è importante capire gli stili di apprendimento?
- Per lavorare con una gamma di stili (correct)
- Per concentrarsi sui punti di forza
- Per descrivere i comportamenti
- Per classificare le persone
Come è importante gestire le relazioni con gli altri?
Come è importante gestire le relazioni con gli altri?
- Etichettando le persone
- Ignorando le differenze
- Concentrando sui punti di forza
- Usando la conoscenza dei quattro stili (correct)
Perché non dovremmo rimanere 'bloccati' con il nostro stile dominante?
Perché non dovremmo rimanere 'bloccati' con il nostro stile dominante?
- Per non perdere la comodità
- Per essere più efficaci
- Per non essere etichettati
- Per essere più flessibili (correct)
Cosa succede quando etichettiamo le persone?
Cosa succede quando etichettiamo le persone?
Perché non dovremmo usare etichette per descrivere le persone?
Perché non dovremmo usare etichette per descrivere le persone?
Cosa dovremmo usare invece delle etichette?
Cosa dovremmo usare invece delle etichette?
Come possiamo superare le etichette?
Come possiamo superare le etichette?
Perché è importante chiedere e dare feedback?
Perché è importante chiedere e dare feedback?
Cosa possono fare le persone quando lavorano in team?
Cosa possono fare le persone quando lavorano in team?
Cosa succede quando utilizziamo le etichette?
Cosa succede quando utilizziamo le etichette?
Study Notes
Storia del Whole Brain Model
- Il Whole Brain Model è stato sviluppato da Ned Herrmann, ex responsabile del Management Development alla General Electric.
- Herrmann ha combinato due modelli: il Triune Brain Model di Paul MacLean e il Split Brain Model di Roger Sperry.
Triune Brain Model
- Il Triune Brain Model è stato proposto da Paul MacLean negli anni '60.
- Divide il cervello in tre parti:
- Neocortex: linguaggio, pensieri astratti, immaginazione, coscienza.
- Limbic: emozioni, giudizi di valore.
- Reptilian: funzioni vitali, istinto, rigido e compulsivo.
Split Brain Model
- Il Split Brain Model è stato proposto da Roger Sperry, insignito del premio Nobel per la fisiologia o la medicina nel 1981.
- Divide il cervello in due emisferi:
- Emisfero sinistro: lineare, realtà, logica, scienza, analisi, pratica.
- Emisfero destro: creatività, passione, sensazioni.
Whole Brain Model
- Il Whole Brain Model è un modello descrittivo, non prescrittivo.
- Comprende quattro quadranti:
- Asse y: pensiero Limbico e Corticale.
- Asse x: pensiero Strutturato e Destrutturato.
- I quattro quadranti descrivono quattro tipologie di comportamenti:
- Blue - Goal Oriented: conciso, chiaro, quantitativo, gestione del tempo e delle risorse.
- Green - Excellence, Details Oriented: organizzato, ama i metodi e le procedure, preciso.
- Red - Relations Oriented: entusiasta, condivide emozioni e sensazioni, intelligente sociale.
- Yellow - Vision Oriented: scelta basata sull'intuizione, parallelo, innovative, ama di differenziarsi.
Importanza del Whole Brain Model
- Un buon leader dovrebbe essere multicolore e in grado di comportarsi in maniera diversa con persone diverse.
- È importante fermarsi e cercare di capire noi stessi e gli altri per dare feedback.
- La qualità della relazione è data dalla percezione, non dalla realtà.
GLOP - General Labeling of People
- GLOP è il processo di etichettare le persone in base a giudizi.
- È importante evitare di apporre etichette e concentrarsi sui comportamenti specifici.
- Dobbiamo imparare a superare queste etichette e chiedere e dare feedback per capire noi stessi e gli altri.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri la storia del Whole Brain Model, sviluppato da Ned Herrmann, ex responsabile del Management Development alla General Electric. Il modello esamina come le persone reagiscono in differenti contesti.