Il Ruolo della Creato Economy nei Social Media Marketing
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti concetti è associato al capitalismo digitale nelle piattaforme?

  • Patrimonio simbolico (correct)
  • Mercato nero
  • Economia tradizionale
  • Sovrastruttura economica
  • Quale delle seguenti affermazioni definisce meglio il ruolo di un influencer?

  • Un professionista che si occupa di ricerca nel campo della comunicazione.
  • Un esperto di marketing che promuove strategie aziendali.
  • Una persona che narra la vita quotidiana e viene pagata per pubblicità. (correct)
  • Un artista che crea contenuti originali senza scopo commerciale.
  • Quale problema è amplificato dalle nuove tecnologie nel contesto del post-fordismo?

  • Flessibilità del lavoro (correct)
  • Crescita dei salari
  • Maggiore stabilità contrattuale
  • Aumento della produttività
  • Qual è uno dei concetti fondamentali che caratterizzano la relazione tra follower e influencer?

    <p>Autenticità (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la vita personale e professionale sono influenzate dalle nuove tecnologie?

    <p>Fanno aumentare la confusione tra queste due dimensioni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti aspetti è menzionato come problematico in relazione ai contratti di lavoro nel contesto delle nuove tecnologie?

    <p>Precarietà dei contratti di lavoro (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale valore è considerato importante per la credibilità di un influencer?

    <p>Conoscenza e competenza (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto viene utilizzato il termine 'market maven'?

    <p>Un esperto che guida le scelte di consumo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il concetto che descrive la sorveglianza reciproca tra gli utenti dei social media?

    <p>Interveillance (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto della confusione tra pubblico e privato secondo l'analisi delle piattaforme social?

    <p>Interesse per la vita privata di personaggi famosi (A)</p> Signup and view all the answers

    Come vengono definite le strutture sociali ed economiche dei social media?

    <p>Architetture tecnologiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa significa 'affordance' in relazione al design delle interfacce?

    <p>Incentivare o limitare azioni specifiche (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le piattaforme social influenzano la percezione di autenticità degli influencer?

    <p>Promuovendo contenuti privati (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'collasso dei contesti' nei social media?

    <p>Mescolanza di diverse generazioni e cerchi relazionali (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle interfacce secondo Donald Norman?

    <p>Incoraggiare o limitare azioni specifiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non è tipico degli utenti sui social media?

    <p>Mantenere la completa riservatezza (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli aspetti caratteristici delle comunità moderne nel contesto del web?

    <p>Contratto sociale basato su dimensioni economiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Come viene descritta la nozione di comunità nella società post-moderna?

    <p>Definita da socialità e dominanza empatica (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la doppia natura del pubblico secondo Manuel Castells?

    <p>Produttore e distributore di contenuti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento non è menzionato come parte della costruzione dell'identità all'interno delle comunità?

    <p>Assenza di fonti comuni (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto della professionalizzazione dell'uso dei social media?

    <p>Introduzione di contenuti generati da professionisti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la condizione delle comunità nel contesto post-moderno?

    <p>Esiste un forte senso di individualismo e bisogno di comunità (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa che la rete delle relazioni è il messaggio della rete tecnica?

    <p>Che le relazioni sociali sono più importanti dei contenuti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale osservazione è vera riguardo alla condivisione delle informazioni nelle comunità?

    <p>Condividono valori e sistemi di interpretazione comuni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto descrive la gestione dell'immagine di sé in base ai diversi pubblici presenti?

    <p>Impression management (B)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo gioca la riflessività nella costruzione dell'identità online?

    <p>Aiuta a stabilizzare l'immagine di sé nel tempo (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa simboleggia il Panopticon secondo il contenuto fornito?

    <p>Un sistema di controllo e sorveglianza (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive l'ansia da prestazione nella società moderna?

    <p>Induce una vita costantemente performativa (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo gli influencer influiscono sulla percezione dell'identità online?

    <p>Promuovono un modello di capitalismo digitale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è una conseguenza della vita performativa sugli individui nella società moderna?

    <p>Sensazione di essere intrappolati in gabbie sociali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore contribuisce al rafforzamento dell'identità secondo il contenuto fornito?

    <p>Feedback e commenti degli altri (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della società contemporanea secondo Goffman?

    <p>Costante richiesta di attenzione e approvazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra legami forti e legami deboli nella rete sociale di un individuo?

    <p>I legami deboli collegano persone che non si conoscono ma hanno legami con legami forti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'pubblico connesso'?

    <p>Individui che creano e condividono contenuti, non limitandosi a consumare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti aspetti NON è considerato una caratteristica della comunicazione online?

    <p>Atemporaneità (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della tecnologia influisce sulla reperibilità dei contenuti digitali?

    <p>Ricercabilità (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresentano le 'audience invisibili' nella socialità online?

    <p>Persone che partecipano attivamente ma rimangono anonime. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto del 'network individualism' sulla socialità?

    <p>Incrementa la connessione auto-esclusiva delle persone. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché i legami deboli sono importanti nella rete sociale di un individuo?

    <p>Consentono l'accesso a nuove esperienze e connessioni. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un effetto della 'scalabilità' nelle interazioni online?

    <p>Elevato potenziale di visibilità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la 'programmabilità' nei social network?

    <p>L'implementazione di regole matematiche per l'uso della piattaforma (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle conseguenze della 'mercificazione' nei social network?

    <p>Conversione delle emozioni in dati (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza le 'piattaforme non struttura'?

    <p>Piattaforme che si sviluppano in diversi settori economici (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la 'datificazione' influisce sulla vita degli utenti?

    <p>Trasforma le esperienze vissute in informazioni quantificabili (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto della plattformizzazione della società?

    <p>Interazione costante tra utenti, corporation e istituzioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli algoritmi nei social network?

    <p>Trasformare input in output specifici secondo regole predefinite (A)</p> Signup and view all the answers

    Come influenzano le 'interfacce' le azioni degli utenti sulle piattaforme sociali?

    <p>Limito le azioni che gli utenti possono compiere (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione influisce sulla socialità nelle piattaforme sociali?

    <p>La struttura sociale ed economica (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Impression management

    L'analisi del comportamento degli individui in situazioni di interazione faccia a faccia, con particolare attenzione alle strategie di presentazione di sé e gestione delle impressioni.

    Riflessività

    Il processo di comprensione e modellamento della propria identità sulla base di informazioni e feedback ricevuti dal mondo esterno.

    Panopticon

    Un modello di società in cui gli individui sono costantemente sottoposti a sorveglianza e controllo, spesso senza esserne consapevoli.

    Capitalismo della sorveglianza

    Il fenomeno in cui le attività online vengono trasformate in dati e valore economico, soprattutto attraverso la monetizzazione dell'identità digitale.

    Signup and view all the flashcards

    Società performativa

    Il fenomeno in cui la vita sociale è vista come una rappresentazione teatrale, con gli individui che giocano ruoli e cercano di presentarsi in modo favorevole.

    Signup and view all the flashcards

    Ansia da prestazione

    Un tipo di ansia causata dalla pressione sociale di dover proiettare un'immagine pubblica impeccabile.

    Signup and view all the flashcards

    Performance di sé

    La tendenza degli individui a costruirsi un'identità online attraverso la performance di sé, mostrando i propri gusti e le proprie reti sociali, in modo da essere visti e riconosciuti.

    Signup and view all the flashcards

    Individualismo di rete

    Un tipo di individualismo moderno caratterizzato dalla connessione e l'interazione online, dove le persone sono legate in modo selettivo e autonomo.

    Signup and view all the flashcards

    Legami forti

    Relazioni profonde e significative che si basano su un forte legame di fiducia e intimità.

    Signup and view all the flashcards

    Legami deboli

    Relazioni più superficiali, ma che possono servire per espandere la tua rete sociale e aprire nuove opportunità.

    Signup and view all the flashcards

    Pubblico connesso

    Il fenomeno per cui gli individui non sono solo consumatori passivi di contenuti, ma contribuiscono attivamente alla creazione e diffusione di contenuti culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Persistenza

    La caratteristica della comunicazione online per cui gli scambi sono registrati e possono essere consultati in futuro.

    Signup and view all the flashcards

    Replicabilità

    La possibilità di copiare, condividere e riprodurre un contenuto online in diverse piattaforme.

    Signup and view all the flashcards

    Scalabilità

    La potenzialità di un contenuto online di raggiungere un pubblico vasto e diversificato.

    Signup and view all the flashcards

    Professionalizzazione dei Social Media

    Il passaggio da una comunicazione basata su contenuti creati da professionisti a una in cui gli utenti partecipano attivamente alla creazione e condivisione di contenuti.

    Signup and view all the flashcards

    Comunità Online

    Gruppi di persone che si connettono online, spesso condividendo interessi, valori o esperienze comuni.

    Signup and view all the flashcards

    Contratto Sociale Moderno

    Il contratto sociale nella società moderna è basato su relazioni economiche, non solo su legami familiari o tradizionali.

    Signup and view all the flashcards

    Alienazione nelle Comunità Online

    Le comunità online possono sentirsi isolate o estranee, in quanto mancano del contatto diretto e dell'interazione fisica.

    Signup and view all the flashcards

    Comunità Postmoderne

    Le comunità postmoderne, caratterizzate da una forte empatia e socialità, si concentrano sulla vita presente e collettiva.

    Signup and view all the flashcards

    Doppia Natura del Pubblico

    L'utente dei social network è sia consumatore che produttore di contenuti, creando un pubblico e influenzando il flusso informativo.

    Signup and view all the flashcards

    Valori e Identità nelle Comunità Online

    Le comunità online si formano attorno a interessi comuni, valori e fonti di informazione, creando un senso di identità e appartenenza per i membri.

    Signup and view all the flashcards

    La Rete delle Relazioni

    Le relazioni online, come le amicizie e i gruppi, influenzano il modo in cui le persone interagiscono e si collegano tra loro, creando una rete di connessioni digitali.

    Signup and view all the flashcards

    Social network come media convertivi

    I social network sono media convertivi perché la nostra connettività dipende da fattori sociali ed economici. Sono piattaforme tecnologiche che strutturano la socialità.

    Signup and view all the flashcards

    Socialità nei social network

    La socialità nei social network è condizionata da diversi elementi: le caratteristiche tecnologiche della piattaforma, l'interfaccia, gli usi degli utenti e i modelli economici delle piattaforme.

    Signup and view all the flashcards

    Programmabilità

    Processo di trasformazione di attività come relazioni sociali e produzione in schemi programmati e automatizzati.

    Signup and view all the flashcards

    Datificazione

    Processo di raccolta e analisi di dati sui comportamenti degli utenti per creare profili e prevedere il comportamento.

    Signup and view all the flashcards

    Mercificazione

    Trasformazione di attività e relazioni umane in prodotti e servizi che possono essere venduti sul mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Platform Society

    Società in cui le piattaforme digitali svolgono un ruolo centrale nella vita sociale, economica e politica, creando un ecosistema interconnesso.

    Signup and view all the flashcards

    Piattaforme struttura

    Piattaforme che raccolgono dati da diverse fonti, li elaborano (ad es. algoritmi) e li restituiscono (ad es. risultati di ricerca o suggerimenti).

    Signup and view all the flashcards

    Piattaforme non struttura

    Piattaforme che si concentrano su determinati settori e utilizzano la logica delle piattaforme per sviluppare modelli economici specifici.

    Signup and view all the flashcards

    Collasso dei Contesti

    Il collasso dei contesti è la sovrapposizione di pubblici diversi, come persone di generazioni diverse o appartenenti a cerchi relazionali distinti.

    Signup and view all the flashcards

    Confusione Tra Pubblico e Privato

    La confusione tra pubblico e privato è la tendenza, alimentata dalle piattaforme social, a rendere pubblica la sfera privata degli individui.

    Signup and view all the flashcards

    Intervilleillance

    L'interveillance è una forma di sorveglianza reciproca che avviene nei social media, dove le persone investigano la vita privata degli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Affordance

    Le affordance sono le funzionalità e le possibilità offerte dalle interfacce dei social media che influenzano il comportamento degli utenti.

    Signup and view all the flashcards

    Piattaforme Online come Architetture

    Le piattaforme online sono architetture tecnologiche che combinano aspetti sociali, economici e tecnologici.

    Signup and view all the flashcards

    Interfacce e Design

    L'interfaccia di un social media è progettata intenzionalmente per limitare o incoraggiare determinate azioni degli utenti, influenzando il modo in cui interagiscono.

    Signup and view all the flashcards

    Donald Norman e il Design

    Donald Norman ha studiato come il design degli oggetti influenza il comportamento delle persone, applicando questa teoria anche al mondo digitale.

    Signup and view all the flashcards

    Sovvertire l'Uso Prevedibile

    Gli utenti possono sovvertire l'uso previsto di un software o piattaforma, adottando comportamenti creativi e inaspettati.

    Signup and view all the flashcards

    Capitalismo digitale

    Un sistema economico dove le piattaforme digitali dominano, sfruttando le informazioni e i dati degli utenti per generare profitto.

    Signup and view all the flashcards

    Immaginario

    L'insieme di immagini, simboli, idee e significati condivisi da un gruppo di persone, che influenzano il modo in cui si percepisce il mondo.

    Signup and view all the flashcards

    Patrimonio simbolico

    La rete di elementi simbolici utilizzati da una collettività per comunicare e costruire la sua identità.

    Signup and view all the flashcards

    Biocapitalismo

    Il fenomeno che si verifica quando le aziende sfruttano i dati biologici degli utenti per creare prodotti e servizi personalizzati.

    Signup and view all the flashcards

    Narrazione testuale e visiva

    L'utilizzo di contenuti di vita quotidiana da parte degli influencer per creare connessioni con i follower e promuovere prodotti o servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Comunità

    Un gruppo di persone che si identificano con un influencer e condividono simili interessi e valori.

    Signup and view all the flashcards

    Autenticità

    La qualità di essere autentici e genuini, che si manifesta attraverso l'onestà e la trasparenza nelle comunicazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Credibilità

    La fiducia che i follower ripongono in un influencer, basata sulla sua esperienza, conoscenza e competenza.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Il Ruolo della Creato Economy nei Social Media Marketing

    • I social media si sviluppano dalla metà degli anni '90, con connessioni interpersonali mediate da chat, forum e altre piattaforme.
    • La comunicazione è orizzontale, con partecipazione attiva degli utenti.
    • Lo scambio è bidirezionale, non unilaterale.
    • Le comunità online si creano intorno a condivisione di informazioni, creando pubblici connessi che producono e consumano cultura.
    • Caratteristiche del pubblico social: persistenza (messaggi duraturi), replicabilità (condivisione), scalabilità (visibilità) e ricercabilità (reperibilità).
    • Le reti sociali permettono agli individui di cercare informazioni, creando comunità basate su interessi comuni.
    • I social network sites (SNS) sono piattaforme web che permettono la creazione di profili pubblici o semi-pubblici. Gli utenti hanno accesso ad informazioni, ma spesso non conoscono tutti i partecipanti.
    • L'articolazione di liste di contatti consente osservazioni e confronti con altri utenti.
    • Le relazioni online sono costantemente sottoposte a riflessione, con considerazioni circa la percezione degli altri.
    • Conflitto tra pubblico e privato online è sottile.
    • La co-costruzione della realtà attraverso scambi dialogici influenza la percezione individuale della realtà.
    • Tecnologia, cultura, aspetti sociali ed economici sono integrati nei social media.
    • Social media e social network differiscono nel loro nucleo centrale; i social network si concentrano sulla dimensione sociale delle reti, mentre i social media si concentrano sulle piattaforme e sui contenuti.
    • Fasi di sviluppo dei social media: aurea, espansione e consolidamento.
    • Live streaming e geolocalizzazione migliorano l'interazione tra tecnologia e spazio fisico.
    • Professionalizzazione dell'informazione e della comunicazione nei social media.
    • La comunità virtuale presenta relazioni basate su vincoli non territoriali, diverse dalle comunità tradizionali.
    • Il contratto sociale nelle società moderne si basa su vincoli economici più che su legami di sangue.
    • Autocomunicazione di massa (Castells) si riferisce a produttori di contenuti che interagiscono con un pubblico.
    • Le comunità online si riuniscono attorno a interessi comuni o a contenuti, condividendo valori e sistemi interpretativi.
    • Le comunità online sono rilevanti da un punto di vista commerciale grazie alla personalizzazione dell'offerta e alla creazione di comunità di gusti simili.
    • Ciascuno si costruisce una propria identità attraverso riflessioni e interazioni online.
    • La rete delle relazioni è il messaggio, che impatta sulla società.
    • Network individualismo: persone connesse ma autonome, con legami deboli e forti.
    • Il pubblico connesso consuma e produce cultura.
    • Aspetti tecnici come persistenza, replicabilità, scalabilità e ricercabilità sono funzionali alle piattaforme.
    • Social media sono architetture e infrastrutture tecnologiche combinando aspetti sociali, economici e tecnologici.
    • L'attività umana nelle piattaforme online è condizionata dalla loro struttura sociale ed economica e dalla progettazione.
    • Il concetto di "Audience invisibile" evidenzia come la visibilità online non sempre coincide con la realtà.

    Identità Online

    • L'identità online è una rappresentazione costruita nel tempo, un'immagine pubblica frutto di interazioni online.
    • Gli utenti costruiscono la loro identità online prendendo spunto da modelli sociali, feedback e commenti.
    • Le piattaforme influenzano la concezione di identità, che diventa una performance.
    • Riflettere su come si viene rappresentati online è un aspetto rilevante dell'identità moderna.
    • Individui si sentono ansiosi di mostrare la propria performance e identità in modo credibile.
    • L'influenza viene identificata dalla combinazione di competenza, valori e affettività.

    Influencer

    • Gli influencer utilizzano la narrazione testuale e visiva per creare un pubblico di follower
    • Gli influencer costruiscono un immaginario che lega loro e i loro follower.
    • Il concetto di influencer è strettamente legato alla cultura promozionale.
    • Il biocapitalismo amplificherebbe le caratteristiche del post-fordismo.
    • Flessibilità, precarietà e la confusione tra vita personale e professionale sono aspetti del nuovo capitalismo.
    • La relazione tra follower e influencer è basata su una comunità co-creata e su un immaginario comune.
    • Le strategie promozionali degli influencer si basano sulla condivisione della vita quotidiana

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora l'importanza della creato economy nel marketing sui social media, evidenziando come le interazioni online siano cambiate e come le comunità si formino attorno a informazioni condivise. Analizzeremo le caratteristiche del pubblico social e il ruolo dei social network nella creazione di contenuti e connessioni.

    More Like This

    Minecraft Creator &amp; Gameplay Quiz
    6 questions
    The Creator Economy and News Trends Quiz
    10 questions
    Creator of 'Micci Dominnici' Department
    1 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser