Podcast
Questions and Answers
Quanti testimoni sono necessari per la costituzione dell'unione civile?
Quanti testimoni sono necessari per la costituzione dell'unione civile?
- Non è richiesto alcun testimone
- Due (correct)
- Uno
- Tre
Quale regime patrimoniale si applica se non viene scelto alcun regime?
Quale regime patrimoniale si applica se non viene scelto alcun regime?
- Partecipazione ai guadagni
- ComproprietÃ
- Comunione dei beni (correct)
- Separazione dei beni
Cosa è contenuto nel registro delle unioni civili?
Cosa è contenuto nel registro delle unioni civili?
- Il certificato di residenza
- La data di nascita delle parti
- La lista dei benefici economici
- L'anno di costituzione dell'unione civile (correct)
Cosa distingue l'unione civile dal matrimonio?
Cosa distingue l'unione civile dal matrimonio?
Quali sono i doveri delle parti in un'unione civile?
Quali sono i doveri delle parti in un'unione civile?
Quale è il contenuto del documento di unione civile?
Quale è il contenuto del documento di unione civile?
Quale è il regime patrimoniale scelto dalle parti?
Quale è il regime patrimoniale scelto dalle parti?
Chi è presente alla cerimonia di costituzione dell'unione civile?
Chi è presente alla cerimonia di costituzione dell'unione civile?
Chi celebra il matrimonio concordatario?
Chi celebra il matrimonio concordatario?
Quale è l'effetto del matrimonio concordatario?
Quale è l'effetto del matrimonio concordatario?
Quale disciplina regola il matrimonio concordatario?
Quale disciplina regola il matrimonio concordatario?
Che cosa è necessario verificare prima della celebrazione del matrimonio concordatario?
Che cosa è necessario verificare prima della celebrazione del matrimonio concordatario?
Che cosa manifesta la pubblicazione del matrimonio concordatario?
Che cosa manifesta la pubblicazione del matrimonio concordatario?
Dove deve essere richiesta la pubblicazione?
Dove deve essere richiesta la pubblicazione?
Quale è l'effetto del vincolo religioso?
Quale è l'effetto del vincolo religioso?
Quale è la funzione dei testimoni nella celebrazione del matrimonio concordatario?
Quale è la funzione dei testimoni nella celebrazione del matrimonio concordatario?
Che cosa stabilisce il d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 7 in merito ai matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all'estero?
Che cosa stabilisce il d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 7 in merito ai matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all'estero?
Chi può contrarre matrimonio in Italia, secondo l'articolo 116 del c.c.?
Chi può contrarre matrimonio in Italia, secondo l'articolo 116 del c.c.?
Che cosa deve presentare il cittadino straniero all'ufficiale di stato civile per contrarre matrimonio in Italia?
Che cosa deve presentare il cittadino straniero all'ufficiale di stato civile per contrarre matrimonio in Italia?
Che cosa stabilisce l'articolo 19 della l.n. 218/1995 per l'apolide e il rifugiato?
Che cosa stabilisce l'articolo 19 della l.n. 218/1995 per l'apolide e il rifugiato?
Che cosadispone l'articolo 143 c.c.?
Che cosadispone l'articolo 143 c.c.?
Che cosa stabilisce la riforma del diritto di famiglia?
Che cosa stabilisce la riforma del diritto di famiglia?
Che cosa è vero in merito allafedeltà tra i coniugi?
Che cosa è vero in merito allafedeltà tra i coniugi?
Che cosa dispone l'articolo 29 della Costituzione in merito al matrimonio?
Che cosa dispone l'articolo 29 della Costituzione in merito al matrimonio?
Quale è l'obbligo dei coniugi in relazione ai bisogni della famiglia?
Quale è l'obbligo dei coniugi in relazione ai bisogni della famiglia?
Fino a quando dura l'obbligo dei genitori di mantenere i figli?
Fino a quando dura l'obbligo dei genitori di mantenere i figli?
Qual è la natura dei doveri personali derivanti dal matrimonio?
Qual è la natura dei doveri personali derivanti dal matrimonio?
Che cosa è risarcibile nel caso di mancato adempimento dei doveri coniugali?
Che cosa è risarcibile nel caso di mancato adempimento dei doveri coniugali?
Quale è il requisito necessario per considerare illecita una violazione dei doveri coniugali?
Quale è il requisito necessario per considerare illecita una violazione dei doveri coniugali?
In che fase si estendono i doveri derivanti dal matrimonio?
In che fase si estendono i doveri derivanti dal matrimonio?
Quale è l'obbligo di informazione dei coniugi nella fase precedente il matrimonio?
Quale è l'obbligo di informazione dei coniugi nella fase precedente il matrimonio?
Che cosa è valutata considerando le risorse patrimoniali del richiedente?
Che cosa è valutata considerando le risorse patrimoniali del richiedente?
Quale è il danno a carico dell'altro coniuge che deve essere risarcito?
Quale è il danno a carico dell'altro coniuge che deve essere risarcito?
Qual è il regime patrimoniale previsto dalla riforma del 1975?
Qual è il regime patrimoniale previsto dalla riforma del 1975?
A cosa è riconosciuto a ciascun coniuge?
A cosa è riconosciuto a ciascun coniuge?
Come possono essere provati i beni di cui nessuno dei coniugi può dimostrare la proprietà esclusiva?
Come possono essere provati i beni di cui nessuno dei coniugi può dimostrare la proprietà esclusiva?
In caso di separazione, come deve essere l'assegno di mantenimento?
In caso di separazione, come deve essere l'assegno di mantenimento?
Qual è la caratteristica del diritto alimentare?
Qual è la caratteristica del diritto alimentare?
Quale causa di estinzione del diritto alimentare è menzionata?
Quale causa di estinzione del diritto alimentare è menzionata?
Quale bene è considerato di proprietà indivisa per pari quota di entrambi i coniugi?
Quale bene è considerato di proprietà indivisa per pari quota di entrambi i coniugi?
Study Notes
L'Unione Civile
- L'unione civile può essere costituita da due persone dello stesso sesso o di sesso diverso, che presentano una richiesta all'ufficiale di stato civile con due testimoni, e dopo la dichiarazione, l'ufficiale di stato civile ne fa menzione e iscrive l'atto di costituzione dell'unione civile nel registro delle unioni civili.
- Il regime patrimoniale di separazione dei beni si applica se non viene diversamente stabilito, mentre tra persone dello stesso sesso si applica il regime patrimoniale di comunione dei beni se non viene diversamente stabilito.
- La cerimonia dell'unione civile riporta i dati anagrafici delle parti, l'indicazione del regime patrimoniale e della residenza, oltre i dati anagrafici e della residenza dei testimoni.
Il Matrimonio
- Il matrimonio concordatario, che acquista efficacia civile dopo la trascrizione presso i registri di stato civile, è celebrato dal ministro di culto cattolico e stabilisce un vincolo religioso indissolubile e un vincolo civile che può cessare con il divorzo.
- La pubblicazione del matrimonio è necessaria per le "investigazioni prematrimoniali" e manifesta la volontà dei nubendi di celebrare un matrimonio non solo religioso.
- Il matrimonio tra persone dello stesso sesso celebrato all'estero produce gli effetti dell'unione civile regolata dalla legge italiana.
Matrimonio dello Straniero in Italia
- Il cittadino straniero può contrarre matrimonio in Italia, sia con un cittadino italiano sia con un cittadino straniero, presentando una dichiarazione dell'autorità competente del proprio Paese che attesti che non vi sono ostacoli al matrimonio.
Diritti e Doveri dei Coniugi
- La norma fondamentale è quella dell'articolo 143 c.c. relativamente ai diritti e doveri reciproci dei coniugi, che stabilisce l'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi.
- I doveri dei coniugi comprendono l'obbligo di fedeltà , la cui violazione non è più di interesse penale e nemmeno costituisce una causa automatica di separazione "per colpa".
- I doveri patrimoniali comprendono l'imposizione ai coniugi di contribuire ai bisogni della famiglia, e il diritto del figlio di essere mantenuto dai genitori non cessa con il raggiungimento della maggiore età , ma si protrae fino a quando non sia in grado di provvedere direttamente alle proprie esigenze.
Regime Patrimoniale della Famiglia
- La riforma generale del diritto di famiglia del 1975 ha previsto un modello familiare destinato a disciplinare l'acquisto e la gestione dei beni da parte dei coniugi durante il matrimonio, basato sulla comunione dei beni salva diversa convenzione, al fine di garantire un'adeguata condivisione dei mutamenti patrimoniali.
- Ciascun coniuge ha il godimento, l'amministrazione e il potere di disposizione sui beni di cui è esclusivo proprietario.
- I beni di cui nessuno dei coniugi può dimostrare la proprietà esclusiva sono di proprietà indivisa per pari quota di entrambi i coniugi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quizverte sui requisiti e le procedure per il matrimonio civile, incluyendo la presentazione dei documenti e la presenza dei testimoni.