Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale caratteristica della democrazia diretta?
Qual è la principale caratteristica della democrazia diretta?
Quale articolo della Costituzione italiana stabilisce il diritto di voto come universale senza discriminazioni?
Quale articolo della Costituzione italiana stabilisce il diritto di voto come universale senza discriminazioni?
Come è definito il voto in Italia secondo l'art. 48 della Costituzione?
Come è definito il voto in Italia secondo l'art. 48 della Costituzione?
Quali sono i requisiti per il referendum abrogativo secondo l'art. 75 della Costituzione?
Quali sono i requisiti per il referendum abrogativo secondo l'art. 75 della Costituzione?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica della democrazia indiretta?
Qual è una caratteristica della democrazia indiretta?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale del referendum in un sistema democratico?
Qual è la funzione principale del referendum in un sistema democratico?
Signup and view all the answers
In quale situazione è possibile chiedere un referendum sulle leggi costituzionali?
In quale situazione è possibile chiedere un referendum sulle leggi costituzionali?
Signup and view all the answers
Qual è l'elemento che il voto non può avere secondo la Costituzione italiana?
Qual è l'elemento che il voto non può avere secondo la Costituzione italiana?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sul referendum è corretta?
Quale affermazione sul referendum è corretta?
Signup and view all the answers
Flashcards
Democrazia diretta
Democrazia diretta
Forma di democrazia in cui il popolo esprime direttamente il proprio voto sulle questioni del paese.
Democrazia indiretta
Democrazia indiretta
Forma di democrazia in cui il popolo elegge rappresentanti che prendono le decisioni per il paese.
Diritto di voto
Diritto di voto
Diritto dei cittadini di partecipare alle elezioni per scegliere i propri rappresentanti.
Referendum
Referendum
Signup and view all the flashcards
Referendum abrogativo
Referendum abrogativo
Signup and view all the flashcards
Suffragio universale
Suffragio universale
Signup and view all the flashcards
Voto personale
Voto personale
Signup and view all the flashcards
Voto uguale
Voto uguale
Signup and view all the flashcards
Voto libero
Voto libero
Signup and view all the flashcards
Voto segreto
Voto segreto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Il Principio Democratico
- Ogni Stato democratico garantisce la convivenza e il benessere dei cittadini
- Il popolo è coinvolto nelle scelte
- L'Italia è una repubblica fondata sul principio democratico
- Le decisioni sulle questioni del Paese devono riflettere la volontà popolare (art. 1 Cost.)
Espressione della Democrazia
- Democrazia diretta
- Democrazia indiretta/rappresentativa
La Democrazia Diretta
- Il popolo esprime la propria opinione direttamente su questioni riguardanti il Paese
- Esempio: referendum popolare abrogativo (eliminare una legge esistente)
La Democrazia Indiretta/Rappresentativa
- Il popolo sceglie liberamente i propri rappresentanti
- I rappresentanti prendono decisioni per il Paese
- Esempio: elezioni per il Parlamento o sindaco
Il Diritto di Voto
- I rappresentanti sono nominati dal popolo tramite il voto
- Il diritto di voto è un diritto di tutti i cittadini maggiorenni
- Il voto è personale, uguale, libero, e segreto (art. 48 Cost.)
- Il voto rappresenta un dovere civico
Tipologie di Referendum in Italia
- Referendum abrogativo: possibilità per i cittadini o i Consigli Regionali di abrogare leggi (500.000 cittadini o 5 Consigli Regionali)
- Referendum sulle leggi costituzionali e revisione costituzionale
- Referendum riguardanti la fusione o creazione di regioni
- Referendum riguardanti il passaggio di Province o Comuni tra Regioni
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora il principio democratico, evidenziando il ruolo del popolo nelle decisioni politiche. Si discute la distinzione tra democrazia diretta e indiretta, nonché l'importanza del diritto di voto. Scopri come questi concetti si applicano al contesto italiano e alla Costituzione.