Il Divismo e la Cultura Popolare
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale effetto del divismo sulla società contemporanea?

  • Creare un desiderio di evasione dalla realtà.
  • Promuovere un atteggiamento di competizione tra le persone.
  • Fornire modelli rassicuranti per i comportamenti individuali. (correct)
  • Sostenere la crescita di valori comunitari.
  • Quale affermazione descrive meglio il divo nel contesto del capitalismo?

  • È un prodotto commerciale utilizzato per vendere. (correct)
  • È un simbolo di libertà e indipendenza dalle aziende.
  • Rappresenta un valore estetico più che economico.
  • È un figura artistica senza legami commerciali.
  • Qual è un effetto dell'avvento del web sul divismo?

  • Ha ridotto la visibilità dei divi.
  • Ha reso il divismo meno rilevante.
  • Ha creato una maggiore diversificazione dei divi. (correct)
  • Ha eliminato la figura del divo.
  • In quale fase il divismo contemporaneo ha avuto inizio?

    <p>Con la nascita del cinema. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del culto della personalità nel divismo?

    <p>È alimentato da strumenti di promozione per parlare di sé. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale espressione rappresenta il divo nella cultura sociale?

    <p>Un bene collettivo considerato proprietà dei media e del pubblico. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il divismo nella società mercantile?

    <p>È un fenomeno economico che attrae il pubblico. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si è trasformata la figura del divo con l'avvento della televisione?

    <p>È diventata più intima e familiare. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo delle majors in un contesto di alta concorrenza?

    <p>Distinguersi dalle altre (D)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo giocano i conglomerati economici nel panorama cinematografico degli anni '80?

    <p>Promuovono la liberalizzazione del mercato (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si caratterizza la rappresentazione dei divi nel cinema contemporaneo?

    <p>Incorporano una mascolinità potente (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'impegno sociale dei divi sulla loro carriera?

    <p>Valorizzazione della loro immagine personale (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa che i divi ora gestiscono la loro vita in modo autonomo?

    <p>Hanno forte controllo sui progetti futuri (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale studio non è stato menzionato tra le majors?

    <p>Universal Pictures (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il concetto di 'neoliberismo' nel contesto delle majors cinematografiche?

    <p>Promuovere il mercato libero senza barriere (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le pellicole cinematografiche riflettono il panorama sociale degli anni '80?

    <p>Rappresentano una nuova idea di società competitiva (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica principale del cinema post moderno?

    <p>Valorizzazione di momenti attenzionali (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale modello di azione nei film post moderni?

    <p>Supereroi (D)</p> Signup and view all the answers

    Come viene descritto il ruolo del diva nel cinema americano contemporaneo?

    <p>Scompare a favore di nuovi attori (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del paparazzo nel contesto del divismo cinematografico?

    <p>Controllare la vita privata dei divi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto delle piattaforme di streaming sul cinema?

    <p>Indebolendo le figure tradizionali (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si differenzia il divismo italiano da quello hollywoodiano negli anni 50-60?

    <p>Le bellezze italiane erano considerate più popolari (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pubblico a cui il cinema americano tende a puntare?

    <p>Pubblico globale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali eventi hanno caratterizzato il clima culturale degli anni 70 per la nuova Hollywood?

    <p>Contestazioni giovanili e battaglie sociali (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di marca aziendale emerso dalla cultura cinematografica?

    <p>Merchandising di 'Guerre Stellari' (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno gli individui nel contesto del web rispetto ai media?

    <p>Producono messaggi attivi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle conseguenze della diffusione del web nel mondo del divismo?

    <p>Chiunque può aspirare a diventare un divo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale diva italiana è nota per aver aperto ristoranti a suo nome?

    <p>Sophia Loren (D)</p> Signup and view all the answers

    Come vengono descritti i film prodotti dall'industria culturale americana?

    <p>Semplici con contenuti accessibili (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il sistema hollywoodiano ha influito sul cinema italiano negli anni 50-60?

    <p>Ha aperto il mercato al cinema italiano (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del divismo negli anni 60 rispetto agli anni precedenti?

    <p>Le case cinematografiche controllavano con maggiore rigore la vita privata dei divi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato della figura del paparazzo inventata da Fellini?

    <p>Un fotografo di gossip che immortalava la vita dei divi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del DIY nel contesto della fama secondo il contenuto?

    <p>È un modo per esprimere se stessi e ottenere fama. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è emerso con l'arrivo dei social media riguardo ai divi?

    <p>I divi possono ora utilizzare molteplici piattaforme. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la natura del rapporto para sociale tra divi e fan?

    <p>È un'illusione di vicinanza. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i social media influenzano l'immagine di un divo?

    <p>Possono sporcare l'immagine ma anche avvantaggiarli. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra il divismo tradizionale e quello che emerge sul web?

    <p>Richiede competenze diverse e nuove modalità di interazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'era del selfie per i fan?

    <p>Un tentativo di immortalarsi come trofeo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il divismo contemporaneo?

    <p>La distanza sociale tra divi e fan è diminuita. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo gioca il watt pad nella relazione tra fan e divi?

    <p>Aiuta a raccontare storie tra i fan e i loro divi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva degli influencer nel contesto dei social media?

    <p>Controllano attentamente il pubblico delle loro immagini. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché i micro-influencer sono vantaggiosi per le aziende?

    <p>Possono intercettare nicchie specifiche. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza tra i due tipi di privato che una persona può avere nei social media?

    <p>Uno è costruito e l'altro è spontaneo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il modello conformista degli influencer?

    <p>Rappresentano un'immagine di felicità e positività. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha avuto Elvis Presley nella connessione tra musica e immagine?

    <p>Ha coltivato la sua immagine visiva parallelamente alla musica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che importanza avevano i Beatles nel contesto visivo della loro musica?

    <p>Hanno compreso l'importanza delle immagini in relazione alla musica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine descrive la capacità degli influencer di gestire più identità digitali?

    <p>Autenticità fittizia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Di cosa si avvalgono gli influencer per tutelare la loro identità sui social media?

    <p>Lingua e codici non comprensibili da tutti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Il Divismo

    Il fenomeno del divismo è un tipo di cultura popolare che esiste da molto tempo, ma che si adatta al mezzo di comunicazione dominante. Esso si basa sull'idea di ammirare e seguire una persona famosa, spesso identificandosi con la sua ricchezza e privilegi, anche se questa è solo un'illusione.

    Il Divo: un modello

    Con il divismo contemporaneo, l'industria cinematografica hollywoodiana ha creato un modello specifico di individuo chiamato "divo" definendolo attraverso una serie di caratteristiche desiderabili. Questo è spesso un modo di marketing per attirare più spettatori nelle sale cinematografiche.

    Il Divo: un modello per tutti

    Il divismo moderno si è diffuso ampiamente negli ultimi decenni. Non è più limitato al cinema, ma include influencer, celebrità di vari campi, e persino figure politiche e sportive. Il divismo è diventato un modello di riferimento per i comportamenti delle persone.

    Divismo e sicurezza

    I divi offrono un senso di sicurezza e di guida in un mondo in continua evoluzione. Sono figure facilmente accessibili che ci aiutano a navigare nell'incertezza della società contemporanea. Con l'avvento di Internet, è possibile stabilire una relazione con i divi, anche virtuale.

    Signup and view all the flashcards

    Il Divisimo nell'era digitale

    L'influenza del web ha contribuito all'aumento esponenziale del fenomeno del divismo. Questo è dovuto alla nascita del web 2.0 e al fenomeno degli influencer, che si diffondono rapidamente attraverso piattaforme come Instagram, Youtube e Tik Tok. Le forme di divismo si sono evolute con l'avvento di nuovi media.

    Signup and view all the flashcards

    Culto della personalità vs Divismo

    Il culto della personalità individuale è un'espressione di potere e di controllo. Questo si manifestava in modo evidente in alcune società antiche, come nell'Impero Romano, attraverso l'adorazione di imperatori e figure di spicco. Il divismo moderno, al contrario, è legato a una società con una forte economia di mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Divismo e capitalismo

    Il divismo nell'epoca moderna è fondamentalmente legato al capitalismo. I divi sono prodotti che vengono venduti attraverso la loro immagine e il loro fascino. Questa espressione del mondo commerciale si basa sul potere di attrazione e sull'abilità di sedurre il pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Il Divo e la cultura

    L'affermazione di un divo dipende da una profonda connessione con la cultura della società. Il divo deve entrare in sintonia con le tendenze, i valori e le aspettative del pubblico. Una volta che un divo diventa famoso, diventa come una proprietà comune: appartiene ai media e ai suoi fan.

    Signup and view all the flashcards

    Il divo nel cinema italiano (anni '50-'60)

    Il fenomeno del divo nel cinema italiano è emerso negli anni '50 e '60, con Cinecittà a Roma diventando il centro di produzione cinematografica.

    Signup and view all the flashcards

    Il ruolo del "paparazzo"

    Il ruolo del "paparazzo" è emerso negli anni '60 con la figura di Geppetti. Questa figura di fotografo del gossip contribuiva attivamente alla fama dei divi, soprattutto per quanto riguarda la loro vita privata.

    Signup and view all the flashcards

    Dive italiane (Sophia Loren e Gina Lollobrigida)

    Le dive italiane come Sophia Loren e Gina Lollobrigida rappresentavano una bellezza diversa da quella hollywoodiana, con un fascino più popolare. Hanno saputo sfruttare la loro celebrità anche in ambiti imprenditoriali.

    Signup and view all the flashcards

    Il divo negli anni '70

    Gli anni '70 hanno visto l'emergere di un nuovo tipo di divo, in grado di rappresentare le sfide e le proteste di una generazione in fermento. Questa nuova Hollywood si è fatta interprete di un clima culturale in continuo mutamento.

    Signup and view all the flashcards

    Guerre Stellari (1977) e il fenomeno della "marca aziendale"

    Il film "Guerre Stellari" (1977) ha rappresentato un punto di svolta nel marketing, diventando un esempio di "marca aziendale" con prodotti correlati al film stesso.

    Signup and view all the flashcards

    I grandi studios come conglomerati economici

    Nel periodo storico di grande competizione, i grandi studios diventano conglomerati economici che operano in diversi settori, un po' come delle piattaforme integrate.

    Signup and view all the flashcards

    Il neoliberismo e la competizione degli studios

    La competizione tra gli studios è alimentata dal contesto politico e sociale del neoliberismo, che promuove il libero mercato.

    Signup and view all the flashcards

    L'immagine della mascolinità nei film

    I personaggi dei film di questo periodo incarnano una mascolinità potente e competitiva, riflettendo l'ideologia dominante.

    Signup and view all the flashcards

    Le star al controllo della propria immagine

    Con l'aiuto di agenzie e manager, le star del cinema hanno conquistato il controllo della loro immagine e delle loro carriere.

    Signup and view all the flashcards

    L'influenza delle star sul successo del cinema

    Le star hanno un forte impatto sul successo dei film e hanno il potere di negoziare ingaggi straordinari.

    Signup and view all the flashcards

    Le star e l'impegno sociale

    Le star si impegnano in attività sociali e umanitarie per migliorare la loro immagine pubblica e consolidare la loro reputazione.

    Signup and view all the flashcards

    Le star prendono il controllo della propria vita

    Le star gestiscono la loro vita in modo indipendente, prendendo decisioni autonomamente e definendo il loro percorso professionale.

    Signup and view all the flashcards

    Divismo nel cinema degli anni 80

    Il fenomeno del divismo, un fattore chiave nel cinema degli anni 80, ha segnato un cambiamento profondo nel rapporto tra star e industria del cinema.

    Signup and view all the flashcards

    Cinema postmoderno

    Un tipo di cinema che si concentra su momenti attenzionali e stimoli sensoriali, con una narrativa aperta e ripetitiva.

    Signup and view all the flashcards

    Desiderio di potenza e vigilanza

    I supereroi sono i protagonisti di questi film, rappresentando un ideale di protezione e sicurezza in un mondo complesso.

    Signup and view all the flashcards

    Indebolimento del divismo

    L'influenza dei supereroi e dei film ad alta intensità visiva rende meno importante l'attore rispetto al personaggio.

    Signup and view all the flashcards

    Piattaforme on-demand e divismo

    Le piattaforme di streaming offrono una vasta scelta di film e attori, riducendo l'importanza delle figure tradizionali del divismo.

    Signup and view all the flashcards

    Cinema americano e pubblico globale

    Hollywood continua a dominare il cinema, producendo film semplici e comprensibili per un pubblico globale.

    Signup and view all the flashcards

    Il web nel mondo del divismo

    L'avvento di internet ha permesso a chiunque di diventare un "divo", creando e condividendo contenuti online.

    Signup and view all the flashcards

    Produttori attivi di contenuti

    Negli anni '90, i consumatori passivi si sono trasformati in produttori attivi di contenuti, ispirandosi ai divi.

    Signup and view all the flashcards

    Identità e divi online

    Il web offre nuove opportunità per diventare famosi, ispirando il pubblico a crearsi una propria identità online, spesso imitando i divi.

    Signup and view all the flashcards

    Divismo partecipativo

    Il divismo oggi è molto più partecipativo, grazie a internet e ai social media. I fan, attraverso i commenti, le condivisioni e la creazione di contenuti, possono contribuire alla fama dei divi e a interagire con loro in un modo mai visto prima. Questa relazione, pur essendo virtuale, crea un senso di vicinanza e un'interazione continua con la celebrità.

    Signup and view all the flashcards

    Il divo multimediale

    Il divismo, in passato, era basato sulla creazione di un'immagine perfetta e irraggiungibile del 'divo'. Oggi, con i social, questo modello è cambiato. I divi sono più 'reali', condividono aspetti della loro vita privata e cercano di costruire una connessione più genuina con i loro fan. Questo processo richiede uno sforzo costante di mantenere un'immagine 'pulita' e una condivisione strategica di contenuti.

    Signup and view all the flashcards

    Relazione parasociale

    Un tipo di relazione che si instaura tra i fan e i divi, o gli influencer e i follower, sui social media. Rappresenta una finta intimità, dove si ha l'impressione di essere vicini al divo, ma in realtà la relazione è mediata da piattaforme digitali e non è reale. Questo tipo di relazione è possibile grazie alla possibilità di commentare, condividere e interagire in modo virtuale.

    Signup and view all the flashcards

    Fusione e distribuzione

    I social media hanno democratizzato la fama, dando a chiunque la possibilità di connettersi con milioni di persone. I divi, con le loro competenze digitali, possono raggiungere un pubblico più ampio e in modo più diretto. Hanno la possibilità di controllare la diffusione delle loro informazioni e di gestire il loro 'branding' online in modo più autonomo.

    Signup and view all the flashcards

    Sporcare l'immagine del divo

    I social media, oltre a favorire la fama, possono anche danneggiare l'immagine di un divo. Un commento negativo, un'immagine compromettente o una voce negativa diffusa su un social network possono avere un impatto significativo sulla reputazione di un divo.

    Signup and view all the flashcards

    Il divo è sempre il divo

    Nonostante l'evoluzione del divismo e l'avvento dei social media, alcuni aspetti rimangono invariati: i divi sono sempre figure di riferimento per i fan, modelli di aspirazione e oggetti di ammirazione. Anche se la loro presenza online è più accessibile e 'reale', continuano a rappresentare un'idealizzazione e un'aspirazione per molte persone.

    Signup and view all the flashcards

    Era del selfie

    L'ossessione per il selfie è un fenomeno diffuso tra i fan, che cercano di documentare e condividere la loro 'vicinanza' a un divo o a una celebrità. Questo comportamento mette in evidenza il desiderio di immortalare e condividere momenti che rappresentano un contatto, anche virtuale, con il mondo del divismo.

    Signup and view all the flashcards

    Divario sociale

    La differenza di status sociale tra i divi e i loro fan rimane evidente anche nell'era dei social media. I divi, grazie alla loro posizione di potere e influenza, possono sfruttare queste piattaforme per aumentare il loro 'appeal' e la loro fama. Il fan, invece, rimane spettatore e 'consumatore' di contenuti.

    Signup and view all the flashcards

    Micro-celebrità

    Influencer con un pubblico ristretto che interagisce facilmente con essi. Imitano il modello tradizionale del divo.

    Signup and view all the flashcards

    Nicchia

    La capacità di raggiungere un gruppo specifico di persone interessate a un tema o prodotto specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Manipolazione dei contenuti

    La capacità di controllare e manipolare i contenuti che vengono condivisi sui social media. Gli influencer possono presentare una versione idealizzata di sé stessi.

    Signup and view all the flashcards

    Rappresentazione

    Una rappresentazione fittizia o manipolata della realtà. Gli influencer possono presentare una versione idealizzata di sé stessi.

    Signup and view all the flashcards

    Intimità connessa

    Due tipi di privato: uno costruito per essere recitato e autentico con determinati tipi di contenuti, e uno vero, accessibile a un gruppo ristretto di persone.

    Signup and view all the flashcards

    Modello conformista

    Un modello di comportamento che promuove la positività e la felicità. I contenuti sono spesso filtrati per escludere le negatività.

    Signup and view all the flashcards

    Coltivazione dell'immagine

    La necessità di coltivare l'immagine visiva parallelamente alla musica. Il divo deve essere percepito come una persona completa.

    Signup and view all the flashcards

    Video musicali

    La creazione di video musicali considerati una forma di performance artistica che integra musica e immagini.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    IL DIVISMO

    • Divismo non è un fenomeno nuovo, presenta caratteristiche specifiche legate al mezzo di comunicazione.
    • Piacere voyeuristico di sentirsi parte del mondo del divo, ma è un'illusione.
    • L'industria cinematografica hollywoodiana ha dato una forma precisa al concetto di divo, con caratteristiche codificate. La strategia è di attirare più spettatori.
    • Negli ultimi 50 anni il divo è cresciuto esponenzialmente, diventando modello di comportamento.
    • Sono guide rassicuranti in tempi incerti.
    • Il web ha moltiplicato le forme di divismo, con l'emergere di influencer.
    • Il divo è espressione del capitalismo, serve a vendere come prodotto di una società mercantile. La sua forza è attrarre e sedurre il pubblico.
    • Coincide con la nascita della società capitalista e dell'industria hollywoodiana.
    • Per affermarsi, i divi hanno bisogno di una sintonia con la cultura sociale.
    • Divengono beni collettivi, proprietà dei media e del pubblico.
    • Nel passato si cercava di reinventare il rapporto tra i fan e i divi.

    IL CINEMA

    • Prima fase: il cinema ha creato il divismo contemporaneo.
    • Seconda fase: la televisione ha trasformato la figura del divo, rendendola più intima e familiare. Il presentatore è un esempio di questo tipo di divismo televisivo.

    LA TERZA FASE WEB

    • Il web impone una nuova forma di divismo, basata sulla fama ottenuta da individui non famosi.
    • Il web ha abbassato le barriere e dato accesso a chiunque voglia intraprendere questa via.

    DIVISMO NEL CINEMA

    • Nell'ottocento, Barnum ha adottato tecniche promozionali efficaci.
    • Il cinema ha perfezionato il modello di divo, concentrandosi su trucco, recitazione e luce.
    • Il divo è uno strumento fondamentale per attirare pubblico.
    • Gli studios hollywoodiani controllano tutta la filiera produttiva.
    • Hollywood è diventato l'olimpo dei divi, un luogo esclusivo.
    • Gli studios cinematografici capiscono che l'immagine del divo è fondamentale anche al di fuori del film.

    IL DIVISMO MUSICALE E SPORTIVO

    • Il rapporto tra divi musicali e fan è stato modificato (esempio Elvis Presley e i Beatles).
    • L'importanza dell'immagine visiva nella musica è evidente nell'esempio del Punk.
    • La televisione musicale (MTV) è stata cruciale nella trasformazione del divismo musicale.
    • Negli ultimi decenni, gli eventi sportivi trasmessi in televisione hanno contribuito a rendere il sistema industriale più connesso al consumo.

    IL DIVISMO NEL WEB

    • In internet, l'individuo cerca di diventare divo.
    • I social media, consentono all'individuo di costruire la propria immagine e di diventare un divo.
    • Gli individui diventano produttori attivi di messaggi e di immagine.
    • Nascita delle micro-celebrità e la nuova relazione para-sociale tra fan e divi.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora il fenomeno del divismo, le sue origini nell'industria cinematografica e l'impacto della cultura popolare. Analizza come i divi sono diventati modelli di comportamento e come il web ha ampliato queste dinamiche con l'emergere degli influencer. Impara a riconoscere le caratteristiche del divismo nella società contemporanea.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser