Il Cervelletto e i suoi Tipi

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la lunghezza approssimativa della superficie del cervelletto se potesse essere svolta?

  • Circa 10 centimetri
  • Circa 1 metro (correct)
  • Circa 100 centimetri
  • Circa 10 metri

Come viene chiamato il corpo centrale di sostanza bianca nel cervelletto?

  • Corpo striato
  • Nucleo lenticolare
  • Sostanza reticolare
  • Arbor vitae cerebelli o corpo midollare (correct)

Quanti strati distinti compongono la corteccia cerebellare?

  • 2 strati
  • 4 strati
  • 5 strati
  • 3 strati (correct)

Quale strato della corteccia cerebellare è caratterizzato da una ricchezza di fibre nervose e una scarsità di cellule?

<p>Strato molecolare (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il diametro approssimativo dei pirenofori delle cellule del Purkinje?

<p>80 micron (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è approssimativamente la proporzione del peso del cervelletto rispetto al peso dell'intero cervello?

<p>Circa 1/10 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione media dei microneuroni nel cervelletto?

<p>Circa 5 micron (C)</p> Signup and view all the answers

Come è organizzata la corteccia cerebellare?

<p>Sostanza grigia superficialmente, sostanza bianca internamente. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura del cervelletto nasconde la maggior parte della corteccia all'interno dei solchi?

<p>Le folia cerebellari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di informazione sensoriale è particolarmente rilevante per il cervelletto?

<p>Informazione propriocettiva ed esterocettiva (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del vestibulocerebello (archicerebello)?

<p>Regolazione dell'equilibrio (C)</p> Signup and view all the answers

A cosa è strettamente correlato lo sviluppo dello spinocerebello?

<p>Al controllo dei sistemi mediali e laterali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del cervelletto?

<p>Elabora informazioni sensoriali per controllare il movimento (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strato della corteccia cerebellare è caratterizzato dalla presenza di un'alta concentrazione di fibre e una quantità minore di cellule?

<p>Strato molecolare esterno (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva delle cellule del Purkinje che le rende facilmente riconoscibili all'interno della corteccia cerebellare?

<p>I loro voluminosi pirenofori. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la dimensione approssimativa dei neuroni nello strato delle cellule granulo?

<p>Circa 5 micron. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'orientamento delle fibre parallele nel cervelletto?

<p>Parallele all'asse longitudinale del folium (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le cellule del Purkinje all'interno della corteccia cerebellare?

<p>Al confine tra lo strato molecolare e quello delle cellule granulo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica chiave dell’organizzazione dendritica delle cellule del Purkinje?

<p>Disposizione bidimensionale su un piano ortogonale all'asse del folium. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che gli assoni delle cellule del Purkinje sono 'amielinici'?

<p>Non sono ricoperti da uno strato di mielina. (B)</p> Signup and view all the answers

Come vengono definiti i dendriti delle cellule granulo e perché?

<p>Dendriti ad artiglio, per la loro somiglianza a degli artigli. (B)</p> Signup and view all the answers

Da quale struttura derivano le fibre rampicanti?

<p>Complesso olivare bulbare (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di memoria si sviluppa quando si apprendono abilità motorie?

<p>Memoria motoria (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle fibre muscoidi?

<p>Portare stimoli eccitatori alla corteccia cerebellare (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa formano i contatti tra le cellule granulo?

<p>Struttura a glomerulo sinaptico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di sinapsi si forma con i dendriti delle cellule granulo?

<p>Sinapsi asso-dendritica di tipo eccitatorio (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa ricevono i dendriti delle cellule granulo da parte delle cellule di Golgi?

<p>Input inibitorio iperpolarizzante (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il modo in cui operano le fibre muscoidi?

<p>Sono caratterizzate da alta divergenza e origine promiscua (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo hanno le cellule di Purkinje nella memoria motoria?

<p>Modificano la loro funzione in risposta allo scarico continuo di fibre rampicanti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai contatti fra la fibra muscoide e il dendrite della cellula granulo è vera?

<p>I contatti eccitatori sono più frequenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule a canestro nel sistema cerebellare?

<p>Inibire le cellule del Purkinje contigue. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando il fascio di fibre parallele tenta di eccitare anche le cellule di Golgi?

<p>Le cellule di Golgi inibiscono i glomeruli sinaptici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la destinazione dell'assone delle cellule del Purkinje?

<p>Nuclei profondi del cervelletto. (B)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno le cellule di Golgi nel mantenere il flusso di informazioni nel cervelletto?

<p>Raffinare il flusso eccitatorio. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dell'assone delle cellule del Purkinje?

<p>È inibitorio. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai dendriti delle cellule a canestro rispetto alle cellule del Purkinje?

<p>Sono stimolati simultaneamente durante l'eccitazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza delle cellule a canestro e delle cellule di Golgi nel sistema cerebellare?

<p>Limitano la diffusione del segnale eccitatorio. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei nuclei profondi del cervelletto?

<p>Influenzare il movimento volontario (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui nuclei profondi del cervelletto è vera?

<p>Ricevono segnali sia inibitori che eccitatori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione del nucleo dentato rispetto agli altri nuclei profondi?

<p>È il più laterale di tutti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti nuclei profondi è considerato il più mediale?

<p>Nucleo del fastigio (D)</p> Signup and view all the answers

Come sono chiamati i nuclei interposti in altre specie di primati?

<p>Nucleo interposito (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la sorgente principale delle proiezioni verso i nuclei vestibolari?

<p>L'archicerebellum (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di segnale ricevono i nuclei profondi dal cervelletto?

<p>Sinapsi inibitorie e collaterali eccitatori (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formazione principale che compone i nuclei profondi del cervelletto?

<p>Masserelle di sostanza grigia (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Che cos'è il cervelletto?

Il cervelletto è una parte importante del cervello che controlla il movimento e elabora informazioni dai sensi.

Quanto è grande il cervelletto?

Il cervelletto è relativamente piccolo, circa 1/10 del peso dell'intero cervello.

Cosa rende speciale la struttura del cervelletto?

Il cervelletto contiene microneuroni, i neuroni più piccoli del corpo, che sono concentrati nella sua corteccia.

Cosa sono le folia del cervelletto?

La corteccia cerebellare è organizzata in pieghe chiamate folia, che aumentano la superficie del cervelletto.

Signup and view all the flashcards

Cosa riceve il cervelletto?

Il cervelletto riceve molte informazioni sensoriali, tra cui la vista, l'udito e la propriocezione.

Signup and view all the flashcards

Perché il cervelletto è studiato in relazione al movimento?

Nonostante riceva molti input sensoriali, il cervelletto è spesso studiato nel contesto del movimento perché i suoi problemi influenzano il movimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa fa l'archicerebello?

L'archicerebello, o vestibolocerebello, è la parte più antica del cervelletto ed è responsabile dell'equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Cosa fa lo spinocerebello?

Lo spinocerebello è una parte del cervelletto che si sviluppa più tardi e controlla i movimenti del corpo.

Signup and view all the flashcards

Corpo midollare o arbor vitae cerebelli

La struttura centrale del cervelletto composta da sostanza bianca, che conferisce un aspetto arborescente.

Signup and view all the flashcards

Strato molecolare

Lo strato più esterno della corteccia cerebellare, povero di cellule ma ricco di fibre nervose.

Signup and view all the flashcards

Strato del Purkinje

Lo strato intermedio della corteccia cerebellare, contenente neuroni grandi e distintivi.

Signup and view all the flashcards

Strato Granulare

Lo strato più interno della corteccia cerebellare, composto da piccoli neuroni.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione della corteccia cerebellare

La corteccia cerebellare è organizzata in tre strati, disposti dal più esterno al più interno.

Signup and view all the flashcards

Cellule del Purkinje

Queste cellule sono grandi e si trovano nello strato intermedio della corteccia cerebellare.

Signup and view all the flashcards

Cellule Granulo

Questi piccoli neuroni si trovano nello strato granulare e hanno dendriti che assomigliano a degli artigli.

Signup and view all the flashcards

Dendriti ad artiglio

I dendriti delle cellule granulo si estendono in modo radiale e assomigliano a dita.

Signup and view all the flashcards

Fibre Parallele

Gli assoni delle cellule granulo si estendono parallelamente al folium cerebellare.

Signup and view all the flashcards

Assone della cellula del Purkinje

L'assone della cellula del Purkinje si estende in modo verticale e si divide a T.

Signup and view all the flashcards

Piano dendritico del Purkinje

I dendriti della cellula del Purkinje sono disposti su un piano ortogonale rispetto all'asse longitudinale del folium.

Signup and view all the flashcards

Doppio input ai nuclei profondi

I nuclei profondi del cervelletto ricevono input eccitatori dai collaterali delle fibre muscoidi e rampicanti. Questi input sono bilanciati dall'attività inibitoria delle cellule di Purkinje.

Signup and view all the flashcards

Nuclei profondi del cervelletto: dove si trovano?

I nuclei profondi del cervelletto sono ammassi di sostanza grigia situati all'interno della sostanza bianca.

Signup and view all the flashcards

Nucleo dentato: descrizione

Il nucleo dentato, il più laterale, ricorda una ruota dentata per la sua forma a zig-zag.

Signup and view all the flashcards

Nucleo emboliforme e nucleo globoso: descrizione

Il nucleo emboliforme e il nucleo globoso si trovano medialmente rispetto al nucleo dentato. Nel cervello umano sono distinti, in altre specie sono uniti.

Signup and view all the flashcards

Nucleo del fastigio: descrizione

Il nucleo del fastigio o nucleo del tetto, il più mediale, è come una piccola cassetta di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

L'archicerebello e i suoi nuclei

L'archicerebello, o vestibolocerebello, è la parte più antica del cervelletto e proietta ai nuclei vestibolari, situati nel ponte e nel bulbo.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le fibre rampicanti?

Le fibre rampicanti sono un tipo di assoni che provengono dal complesso olivare inferiore del bulbo e si dirigono verso la corteccia cerebellare. Sono coinvolte nell'apprendimento e nella memorizzazione dei movimenti volontari.

Signup and view all the flashcards

Dove si connettono le fibre rampicanti?

Le fibre rampicanti stabilizzano sinapsi con le cellule di Purkinje nella parte iniziale dell'albero dendritico. Queste sinapsi sono numerosi e stimolano le cellule di Purkinje ad adattarsi per apprendere nuovi movimenti.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo delle fibre rampicanti nell'apprendimento?

Le fibre rampicanti sono coinvolte nell'apprendimento dei movimenti volontari, ovvero nella memoria motoria. Questa memoria permette al nostro cervello di imparare e ricordare come eseguire azioni motorie complesse.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le fibre muscoidi?

Le fibre muscoidi sono un altro tipo di fibre afferenti che raggiungono la corteccia cerebellare, ma hanno un'origine più diffusa. Sono coinvolte nell'elaborazione di informazioni motorie, sensoriali e cognitive.

Signup and view all the flashcards

Come si connettono le fibre muscoidi?

Le fibre muscoidi formano sinapsi eccitatorie con i dendriti delle cellule granulo nello strato granulare della corteccia cerebellare, creando un glomerulo sinaptico.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il glomerulo sinaptico?

Il glomerulo sinaptico è una struttura complessa che include la terminazione di una fibra muscoide, i dendriti di più cellule granulo e l'assone di una cellula di Golgi. Questa struttura è coinvolta nell'elaborazione e nella modulazione delle informazioni.

Signup and view all the flashcards

Cosa accade all'interno del glomerulo sinaptico?

All'interno del glomerulo sinaptico, i dendriti delle cellule granulo ricevono sia un input eccitatorio dalle fibre muscoidi che un input inibitorio dalle cellule di Golgi, creando un bilanciamento tra eccitazione e inibizione.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le cellule di Golgi?

Le cellule di Golgi sono un tipo di neurone inibitorio che si trova nello strato granulare della corteccia cerebellare. I loro assoni inibiscono i dendriti delle cellule granulo, contribuendo al controllo fine del movimento.

Signup and view all the flashcards

Come un segnale viaggia dalla fibra muscoide alle fibre parallele?

La fibra muscoide rilascia neurotrasmettitori eccitatori nella fessura sinaptica, innescando un segnale che percorre i dendriti della cellula granulo, poi lungo il suo assone amielinico e infine verso le fibre parallele.

Signup and view all the flashcards

Perché solo una fila di cellule di Purkinje viene attivata?

Le fibre parallele trasmettono l'input dell'eccitazione alle cellule del Purkinje, ma solo una fila di queste cellule viene eccitata alla volta.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo delle cellule a canestro nel cervelletto?

Le cellule a canestro, un tipo di interneurone, inibiscono alcuni pirenofori delle cellule del Purkinje per raffinare il segnale.

Signup and view all the flashcards

Come le cellule di Golgi prevengono la diffusione del segnale?

Le cellule di Golgi, un altro tipo di interneurone, inibiscono i glomeruli sinaptici, prevenendo la diffusione del segnale attraverso la corteccia.

Signup and view all the flashcards

Dove viene inviato il segnale dalle cellule del Purkinje?

L'assone delle cellule del Purkinje, l'unico output della corteccia cerebellare, invia segnali inibitori ai nuclei profondi del cervelletto.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i nuclei profondi del cervelletto e qual è la loro funzione?

I nuclei profondi del cervelletto sono il centro di elaborazione dei segnali provenienti dalla corteccia cerebellare, che poi vengono inviati ad altre aree del cervello.

Signup and view all the flashcards

In cosa consiste il sistema dei circuiti neuronali del cervelletto?

Il cervelletto è un circuito complesso con diverse strutture neuronali interconnesse che lavorano insieme per regolare il movimento e l'equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Come il cervelletto crea un movimento preciso?

I neuroni del cervelletto lavorano in modo coordinato per controllare la precisione del movimento, utilizzando segnali eccitatori e inibitori per regolare il flusso di informazioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Il Cervelletto

  • È un grande sistema, insieme ai nuclei della base, che controlla il movimento.
  • Ha un peso di circa 130-140 grammi, circa 1/10 del peso totale del cervello.
  • Contiene una grande popolazione di microneuroni (neuroni piccoli), con diametro di appena 5 micron.
  • Più della metà delle cellule del sistema nervoso centrale sono contenute nel cervelletto.
  • Possiede una corteccia cerebellare formata da sostanza grigia superficiale e sostanza bianca interna.
  • La corteccia è organizzata in lamine (circonvoluzioni) trasversali, che nascondono la maggior parte della corteccia.
  • Riceve molte informazioni sensoriali (visive, uditive, propriocettive ed esterocettive).
  • Elabora gli input sensoriali per controllare i movimenti.

Tipi di Cervelletto

  • Archicerebello (Vestibolocerebello): Parte più antica, controlla l'equilibrio, in relazione al labirinto vestibolare.
  • Spinocerebello: Sviluppo successivo, controlla i movimenti mediali e laterali. Le sue funzioni sono legate alla locomozione.
  • Cerebrocerebello (Neocerebello): Parte più recente, controlla i movimenti più raffinati e l'armonizzazione dei movimenti. In relazione con la corteccia telencefalica.

Emisferi Cerebellari

  • Ogni emisfero cerebellare controlla la parte dell'emicorpo omolaterale.
  • Ogni emisfero cerebrale controlla l'emicorpo controlaterale.
  • Una lesione di un emisfero cerebellare impatta sul lato omolaterale del corpo.

Organizzazione Microscopica della Corteccia Cerebellare

  • La corteccia cerebellare è organizzata in tre strati:
    • Strato molecolare (esterno).
    • Strato delle cellule di Purkinje (intermedio).
    • Strato granulare (interno).

Tipi Cellulari

  • Cellule Granulo: Sono presenti solo nello strato granulare, piccole cellule che svolgono funzioni eccitatorie.
  • Cellule di Purkinje: Grandi dimensioni, con dendriti estesi e estesi e sono situate tra lo strato molecolare e granulare, con funzioni inibitorie.
  • Cellule Stellate: Piccole cellule presenti nello strato molecolare con funzione inibitoria
  • Cellule a Cesto: Presenti nello strato molecolare, con funzione inibitoria, influenzando la parte laterale delle cellule del Purkinje.
  • Cellule di Golgi: Queste cellule sono intermedie nella corteccia con una funzione inibitoria che contrasta l'eccitazione delle cellule granulo eccitatorie

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Cerebellum and Motor System Overview
90 questions
Cerebellum Anatomy and Function
24 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser