Igiene Generale: Pianificazione di una Campagna di Screening

HealthfulVirginiaBeach avatar
HealthfulVirginiaBeach
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

L’adiuvante nei vaccini ha lo scopo di:

Rendere meno tossico il vaccino

Che cosa si intende per 'herd immunity'?

Immunità di massa

Quali tra i seguenti fattori viene considerato nella valutazione del rischio coronarico (3 risposte)?

Ipercolesterolemia

I composti tensioattivi sono ottimi disinfettanti.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Qual è il rischio relativo se l'incidenza negli esposti è 0,2 e quella nei non esposti è 0,1?

<p>2</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti antigeni sono attualmente presenti nella scheda vaccinale pediatrica albanese?

<p>Tutte le precedenti risposte</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti vaccini nel calendario vaccinale albanese sono costituiti da virus viventi attenuati?

<p>Antipolio tipo Sabin</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti vaccini nel calendario vaccinale albanese sono costituiti da anatossine?

<p>Nessuna delle precedenti risposte</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti vaccini potrebbe proteggere anche gli individui non vaccinati grazie all'immunità di massa?

<p>Il vaccino attenuato contro la Polio (Sabin) somministrato via orale</p> Signup and view all the answers

Quali misure epidemiologiche possono essere generalmente calcolate in uno studio a coorte?

<p>Rischio assoluto</p> Signup and view all the answers

Quali vantaggi degli studi a coorte sono generalmente indicati?

<p>La quantizzazione del rischio</p> Signup and view all the answers

Quale spiegazione è più plausibile se il tasso di incidenza di una malattia è 5 volte maggiore negli uomini rispetto alle donne?

<p>La mortalità della malattia sia maggiore nelle donne</p> Signup and view all the answers

Il tasso di incidenza delle malattie può essere calcolato nei studi di caso-controllo.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Cos'è il rischio relativo?

<p>Il rischio relativo è il rapporto tra l'incidenza negli esposti e l'incidenza nei non esposti.</p> Signup and view all the answers

Quali tra i seguenti vaccini sono costituiti da batteri inattivati?

<p>Anticolerico</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti vaccini sono costituiti da anatossine?

<p>Antipertossico</p> Signup and view all the answers

La febbre sotto i 38° C è un fattore negativo per una possibile vaccinazione?

<p>Nessuna delle risposte precedenti</p> Signup and view all the answers

Le reazioni avverse si manifestano più facilmente con i vaccini:

<p>con vaccini viventi</p> Signup and view all the answers

Quali tra i seguenti vaccini sono costituiti da ______atteri viventi attenuati (1 risposta):

<p>b</p> Signup and view all the answers

Match the following programming languages with their primary usage:

<p>Antidifterico = Anatossine Antitetanico = Anatossine Antipertossico = Anatossine Antimorbillo = Anatossine Antitubercolare = Anatossine</p> Signup and view all the answers

I requisiti di un vaccino sono:

<p>economico, efficace, innocuo, pratico</p> Signup and view all the answers

L’efficacia di un vaccino si misura:

<p>in soggetti protetti della malattia</p> Signup and view all the answers

In genere l’immunità di un vaccino è di più lunga durata per:

<p>vaccini viventi</p> Signup and view all the answers

Una controindicazione al vaccino antinfluenzale:

<p>soggetto nato prematuro</p> Signup and view all the answers

Per quali delle seguenti malattie è prevista la vaccinazione obbligatoria per categorie di lavoro (2 risposte):

<p>tetano</p> Signup and view all the answers

Il vaiolo è stato dichiarato eradicato dal WHO nel:

<p>1980</p> Signup and view all the answers

La piramide dell’età è:

<p>Una tabella per distribuzione per sesso di una popolazione</p> Signup and view all the answers

L’istogramma:

<p>È un grafico che può essere utilizzato per varibili quantitative</p> Signup and view all the answers

La clororichiesta di un’acqua è:

<p>È la quantità di cloro richiesto da un’acqua per ossidare tutto l’ossidabile</p> Signup and view all the answers

Quali tra i seguenti fattori devono essere considerati quando si sta pianificando una campagna di screening?

<p>Sensibilità del test di screening</p> Signup and view all the answers

La prevenzione primaria delle malattie non infettive ha lo scopo di:

<p>Difendere i soggetti sani eliminando le cause e fattori di rischio</p> Signup and view all the answers

Verso chi o che cosa è diretta la prevenzione primaria?

<p>verso il soggetto sano</p> Signup and view all the answers

La prevenzione secondaria si occupa di:

<p>diagnosi precoce</p> Signup and view all the answers

La prevenzione terziaria nell’ambito delle malattie infettive comprende:

<p>la vaccinoprofilassi</p> Signup and view all the answers

Le prevenzione della febbre tifoidea si può attuare mediante:

<p>vaccinazione del personale medico</p> Signup and view all the answers

La prevenzione del tetano si può attuare mediante:

<p>controlli apparecchi di sterilizzazione</p> Signup and view all the answers

L’agente eziologico del tetano è:

<p>un anaerobio obbligato</p> Signup and view all the answers

Lo studio caso‐controllo:

<p>Si usa per stimare il rischio relativo riferito a uno o più fattori di rischio</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti è il bios più frequentemente riscontrabile in uno studio caso‐controllo:

<p>Imprecisa classificazione dell’esposizione</p> Signup and view all the answers

Materiali plastici, come siringhe, cateteri ecc. possono essere sterilizzati con:

<p>Ossido di etilene</p> Signup and view all the answers

I – esposizione = 40% I – non esposti = 10% RR=

<p>4</p> Signup and view all the answers

La sterilizzazione dei materiali di plastica può essere eseguita con:

<p>vapore fluente</p> Signup and view all the answers

I raggi UV sono utilizzati per la sterilizzazione di:

<p>vetreria</p> Signup and view all the answers

Per quali delle seguenti malattie si richiede l’immediata segnalazione alle autorità:

<p>Rabbia</p> Signup and view all the answers

Le malattie di Prima classe nella denuncia delle malattie sono:

<p>Malattie soggette (12 ore) a segnalazioni immediate/internazionale</p> Signup and view all the answers

Tra i disinfettanti indicati quali ha potere sporicida:

<p>Iodofori</p> Signup and view all the answers

L’azione disinfettante della gluteraldeide dipende da:

<p>l’azione del tempo e della concentrazione</p> Signup and view all the answers

I circuiti idrici di un riunito possono essere disinfettati con:

<p>ozono</p> Signup and view all the answers

I requisiti di un buon disinfettante sono:

<p>assenza di tossicità per uomini/animali</p> Signup and view all the answers

Il controllo del corretto funzionamento dell’autoclave può essere eseguito mediante:

<p>Mediante il controllo di tempi e temperature</p> Signup and view all the answers

Il controllo della vitalità delle spore utilizzate nell’autoclave deve essere eseguito per:

<p>Incubando la fiala per 3 giorni a ± 45° C prima dell’ispezione visiva</p> Signup and view all the answers

Per quali malattie quarantenarie non può essere richiesta la vaccinazione internazionale:

<p>Colera</p> Signup and view all the answers

Il vaccino antipoliomielitico di Salk (due risposte):

<p>Vaccino inattivato (IPV 98% di protezione) iniezione sottocutaneo</p> Signup and view all the answers

L'incidenza cumulativa è uguale al rapporto tra:

<p>N° di casi presenti in una popolazione e popolazione totale</p> Signup and view all the answers

La capacità di un microrganismo patogeno di penetrare, attecchire e moltiplicarsi nell'ospite è definita come:

<p>Virulenza</p> Signup and view all the answers

La standardizzazione dei tassi serve per:

<p>Confrontare i tassi di popolazioni non omogenee per determinanti variabili</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi è prioritario in un intervento di prevenzione terziaria o riabilitazione?

<p>Miglioramento della qualità della vita</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti malattie segue la catena epidemiologica fecale-orale?

<p>Tutte le altre risposte sono corrette</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti vaccini è costituito da virus viventi attenuati?

<p>Antipolio tipo Sabin (OPV)</p> Signup and view all the answers

Gli studi caso-controllo forniscono una stima attendibile del rischio relativo quando:

<p>Si tratti di malattia frequente</p> Signup and view all the answers

Il più adatto studio epidemiologico per valutare i rari fattori di rischio è:

<p>Studio caso controllo</p> Signup and view all the answers

Quale tasso di attacco secondario di pertosse in contatti familiari completamente vaccinati è stato osservato?

<p>10%</p> Signup and view all the answers

Quale è stata l'efficacia protettiva del vaccino contro la pertosse?

<p>90%</p> Signup and view all the answers

Quale è stato il rischio relativo di contrarre pertosse nei bambini non immunizzati rispetto ai bambini vaccinati?

<p>1.0</p> Signup and view all the answers

Veicoli della tossinfezione alimentare sono:

<p>Prodotti carnei</p> Signup and view all the answers

Nelle infezioni ospedaliere possono essere sorgenti di infezione:

<p>Stesso malato</p> Signup and view all the answers

Sorgente di infezione della poliomielite è:

<p>Feci</p> Signup and view all the answers

Tra i metodi di sterilizzazione riconosciuti dalla Comunità Europea ci sono:

<p>Calore umido, Calore secco, Raggi gamma</p> Signup and view all the answers

La curva di lexis è una rappresentazione grafica utilizzata per valutare:

<p>L’andamento del fenomeno morte in funzione dell’età</p> Signup and view all the answers

Il movimento della popolazione viene studiato attraverso la registrazione di:

<p>Nessuna delle risposte</p> Signup and view all the answers

Perché la vaccinazione anti-influenzale è offerta gratis agli ultra-65?

<p>Perché è una malattia prevenibile</p> Signup and view all the answers

Nel calendario vaccinale albanese, quali dei seguenti vaccini sono costituiti da virus attenuati:

<p>Tutte le precedenti risposte</p> Signup and view all the answers

Nel calendario vaccinale albanese, quali dei seguenti vaccini sono costituiti da anatossine:

<p>Anti-tetano</p> Signup and view all the answers

È sorgente di infezione nella difterite:

<p>Goccioline di flugge</p> Signup and view all the answers

La prevalenza generale di una malattia è riferita a:

<p>Il numero di casi presenti in un determinato periodo nella popolazione esaminata</p> Signup and view all the answers

Il vaccino IPV (inattivato di Salk) si fa:

<p>soprattutto negli immunodepressi</p> Signup and view all the answers

Quando si dice che il fenomeno dell’immunità di massa (di gregge) mira a proteggere anche i non vaccinati, ciò significa:

<p>anche i non vaccinati possono essere protetti similmente come i vaccinati, e grazie ai vaccinati contro la malattia in questione</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Pianificazione di una campagna di screening

  • Fattori da considerare: sensibilità del test, specificità del test, possibilità di intervenire efficacemente sulla malattia, valore predittivo del test (+ e -), costo del test

Prevenzione delle malattie

  • Prevenzione primaria: difendere i soggetti sani eliminando le cause e fattori di rischio, modificare lo stile di vita
  • Diretta verso i soggetti sani
  • Prevenzione secondaria: diagnosi precoce
  • Prevenzione terziaria: riabilitazione, nell'ambito delle malattie infettive comprende la vaccinoprofilassi e la sieroprofilassi

Prevenzione di specifiche malattie

  • Febbre tifoidea: vaccinare gli addetti ai depuratori dei liquami, controllo della quantità delle acque destinate ad uso potabile
  • Tetano: vaccinazione obbligatoria negli adulti per categorie, controlli apparecchi di sterilizzazione

Studio caso-controllo

  • Permette il calcolo del rischio relativo riferito a uno o più fattori di rischio
  • Bios più frequentemente riscontrabile: imprecisa classificazione dell'esposizione

Sterilizzazione

  • Materiali plastici: possono essere sterilizzati con ossido di etilene, raggi γ, raggi infrarossi
  • Raggi UV: utilizzati per la sterilizzazione di vetreria

Malattie di Prima classe

  • Malattie per le quali si richiede la segnalazione immediata alle autorità, ad esempio colera, febbre gialla, ricorrente epidemica, emorragiche Virali: peste, poliomielite, tifo esantematico, botulismo, difterite, influenza virale, rabbia, tetano, trichinosi

Disinfezione

  • Disinfettanti: alcali, iodofori, clorexidina, composti anfoterici, alcol etilico al 70%
  • I requisiti di un buon disinfettante sono: azione batteriostatica rapida, assenza di tossicità per uomini e animali, assenza di deterioramento su diversi substrati

Vaccinazione

  • Vaccino antipoliomielitico di Salk: vaccino inattivato, si somministra per via parenterale, scheda vaccinale di 3 dosi
  • Vaccini costituiti da batteri inattivati: antibotulinico, antidifterico, anticolerico
  • Vaccini costituiti da anatossine: antibotulinico, antipertossico, antidifterico### Adiuvanti e Immunità
  • L'adiuvante nei vaccini ha lo scopo di aumentare la risposta immunitaria
  • La "herd immunity" (immunità di gregge) si verifica quando la maggior parte dei soggetti di una popolazione è immunizzata contro una determinata malattia

Sistema Sanitario

  • Il sistema sanitario ideale prevede la globalità, ovvero la possibilità di accesso alle cure per tutti
  • Il sistema sanitario ideale prevede anche la qualità della prestazione e la riduzione dei costi

Rischio Coronarico

  • Il rischio coronarico viene valutato considerando fattori come l'età, il diabete e l'ipercolesterolemia

Sorgenti d'Infezione

  • Gli animali possono essere sorgenti d'infezione se trasportano passivamente materiale contaminato o se sono malati della malattia e la trasmettono
  • Sono considerati sorgenti d'infezione anche gli oggetti d'uso comune

Disinfettanti

  • L'indice fenolico è il rapporto tra il tempo di azione del fenolo e quello di un disinfettante qualsiasi
  • L'indice fenolico è influenzato dalla presenza di sali, tipo di microrganismo, attività metabolica del microrganismo e pH della soluzione
  • La clorexidina è caratterizzata da un'attività residua del composto e può essere utilizzata per la disinfezione delle mani
  • La clorexidina è inibita dalle proteine e dalla presenza di sali

Epidemiologia

  • La dichiarazione di Alma-Ata del 1978 stabilisce che la salute è un diritto fondamentale
  • I determinanti "non modificabili" della salute sono il reddito, la genetica, il sesso e l'età
  • I determinanti "prossimali" della salute sono la medicina clinica, la medicina di sanità pubblica e le autorità amministrative
  • La transizione epidemiologica si intende il calare della mortalità e il crescere della speranza di vita
  • Le infezioni correlate all'assistenza (ICA) sono infezioni contratte in ospedale o sul posto di lavoro

Test di Screening

  • La predittività di un test diminuisce all'aumentare della prevalenza di una malattia nella popolazione
  • Il valore di cut-off di un test di screening influisce sulla sensibilità e sulla specificità del test
  • Un fattore di rischio (FR) contribuisce ad aumentare il rischio di contrarre una malattia

Prevalenza e Incidenza

  • La prevalenza di una malattia è una misura epidemiologica statica che rappresenta il numero di casi presenti in una popolazione in un determinato momento
  • L'incidenza di una malattia è una misura epidemiologica dinamica che rappresenta il numero di nuovi casi in un intervallo di tempo
  • Il tasso di incidenza è la frequenza con cui si verificano nuovi casi in una popolazione in un intervallo di tempo### Svantaggi degli Studi a Coorte
  • Impossibilità di calcolare l'incidenza della malattia
  • La lunga durata
  • Impossibilità di calcolare la prevalenza della malattia
  • Difficoltà di utilizzo per malattie rare
  • Le applicazioni limitate nell'uomo per motivi etici

Vantaggi degli Studi a Coorte

  • La relativa breve durata dello studio
  • La possibilità di calcolare l'incidenza della malattia nel gruppo degli esposti
  • La possibilità di calcolare il rischio attribuibile
  • La possibilità di utilizzazione anche per fattori di rischio

Rischio Relativo

  • È il rapporto tra l'incidenza negli esposti e l'incidenza nei non esposti
  • Serve per valutare il maggior rischio degli esposti rispetto ai non esposti ad un fattore di rischio
  • Può servire per valutare il ruolo di diversi fattori di rischio nell'etiopatogenesi di una malattia

Rischio Assoluto

  • Corrisponde al tasso di incidenza negli esposti ad un fattore di rischio
  • È influenzato dalla presenza di altri fattori di rischio

Malattia Infettiva

  • Può essere determinata da microorganismi ambientali o commensali opportunisti
  • Ha un'incubazione che varia da poche ore a qualche settimana
  • Non sempre porta a guarigione

Capacità dei Microrganismi

  • Patogenicità: capacità di causare un danno all'ospite
  • Contagiosità: capacità di passare da un soggetto recettivo ad un altro
  • Infettività: capacità di penetrare, attecchire e moltiplicarsi nell'ospite
  • Virulenza: capacità di causare una malattia grave

Tipo di Infezione

  • Epidemica: più casi di malattia, aventi la medesima origine, e che si manifestano nella stessa popolazione di un intervallo temporale e spaziale ben definito
  • Pandemica: diffusa in un'area geografica molto ampia
  • Endemica: presente in una popolazione in ogni momento
  • Sporadica: manifestazione isolata di una malattia

Vaccinazione

  • Immunità di massa: protezione anche degli individui non vaccinati, a parte quelli vaccinati
  • Strategia di vaccinazione: scelta del vaccino e del piano di somministrazione in base alla situazione epidemiologica
  • Immunità passiva: indotta tramite la somministrazione degli anticorpi

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser