Hjelmslev: Espressione e Contenuto

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale affermazione meglio descrive il concetto di 'massa amorfa prelinguistica' secondo Hjelmslev?

  • Rappresenta un contenuto del pensiero completamente definito.
  • Ăˆ utile per il ragionamento ma non corrisponde a veritĂ  teorica. (correct)
  • Ăˆ una forma di comunicazione universale e chiara.
  • Ăˆ una veritĂ  teorica accettata da tutti.

Cosa afferma Hjelmslev riguardo alla materia dell'espressione e del contenuto?

  • Sono sempre soggette al sistema linguistico.
  • Non hanno alcuna organizzazione.
  • Non possono essere analizzate da diverse scienze.
  • Hanno una propria organizzazione indipendente dal linguaggio. (correct)

Secondo Hjelmslev, quale ruolo giocano le forme linguistiche rispetto alla materia?

  • Le forme linguistiche sono irrilevanti per la materia.
  • Le forme linguistiche distruggono la materia.
  • Le forme linguistiche trasformano la materia in qualcosa di completamente nuovo.
  • Le forme linguistiche delineano pertinenze linguistiche sulla materia. (correct)

Quali discipline possono analizzare la materia dell'espressione e del contenuto secondo Hjelmslev?

<p>Medicina, psicologia, fisica e altre scienze. (D)</p> Signup and view all the answers

Per Hjelmslev, quale affermazione è vera riguardo al 'contenuto del pensiero'?

<p>Non puĂ² essere pensato come informe prima della lingua. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa intende Hjelmslev per 'materia dell’espressione'?

<p>Un insieme di suoni acusticamente definiti ma non ancora fonetici (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo la materia dell’espressione è organizzata secondo Hjelmslev?

<p>Attraverso disposizioni arbitrarie e criteri puramente fisici o fisiologici (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica chiave della sostanza del contenuto secondo Hjelmslev?

<p>Deriva dal rapporto tra forma linguistica e materia (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa che le lingue formano la materia dell’espressione in modo arbitrario?

<p>Le parole diverse possono esprimere gli stessi concetti (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Hjelmslev, come le lingue differenziano la materia del contenuto?

<p>Tracciando suddivisioni particolari all'interno della massa del pensiero (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di linguaggio secondo Traini?

<p>La forma del pensiero di ogni comunitĂ  linguistica. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano gli apprezzamenti collettivi introdotti da Hjelmslev?

<p>Comprensione culturale delle descrizioni semantiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rapporto tra forma e sostanza del contenuto secondo Hjelmslev?

<p>La forma del contenuto e la forma dell'espressione sono collegate da una funzione segnica. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio dell'impatto culturale sul linguaggio secondo Hjelmslev?

<p>Oggetti fisici possono avere descrizioni semantiche diverse in lingue differenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa mira a descrivere Hjelmslev nella sua analisi linguistica?

<p>Le costanti e le funzioni interne ai linguaggi. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Hjelmslev: Espressione e Contenuto

  • Hjelmslev ritiene che la massa amorfa prelinguistica non esista, e che la materia dell'espressione e la materia del contenuto abbiano un'organizzazione propria, indipendente dal sistema linguistico.
  • La materia dell'espressione e del contenuto puĂ² essere analizzata da diverse scienze, come la medicina, la psicologia e la fisica.
  • La forma linguistica si proietta sulla materia, delineando delle pertinenze linguistiche, definite sostanze.
  • La materia dell'espressione è il continuum sonoro non ancora formato linguisticamente, ma organizzato secondo criteri fisici o fisiologici.
  • La forma linguistica organizza la materia secondo schemi fonologici, definendo sostanze dell'espressione come vocali e consonanti.
  • Le lingue formano la materia dell'espressione in modo arbitrario, permettendo di esprimere gli stessi concetti con parole diverse.
  • Hjelmslev definisce la materia del contenuto come la realtĂ  che ci circonda.
  • Ogni lingua suddivide in modo diverso la "massa del pensiero" amorfa, dando rilievo a fattori diversi.
  • La forma del contenuto è indipendente dal suo referente, mentre la sostanza del contenuto è data dal rapporto della forma con la materia.
  • L'apprezzamento collettivo è fondamentale per comprendere come uno stesso oggetto fisico possa avere descrizioni semantiche diverse.
  • Il linguaggio è la "forma del pensiero" di ogni comunitĂ  linguistica che organizza la realtĂ  in pensieri articolati in base alle proprie abitudini.
  • La funzione segnica collega la forma dell'espressione e la forma del contenuto, creando la sostanza dell'espressione e del contenuto.
  • Hjelmslev si concentra sulle costanti e le funzioni interne ai linguaggi, non considerandole sostanze manifestate.
  • Il linguaggio è uno dei possibili modi di conoscere la realtĂ .

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

TeorĂ­a de Hjelmslev
10 questions
Hjelmslev: Espressione e Contenuto
80 questions

Hjelmslev: Espressione e Contenuto

ExhilaratingEmpowerment6753 avatar
ExhilaratingEmpowerment6753
Use Quizgecko on...
Browser
Browser