Podcast
Questions and Answers
Quale tra le seguenti opzioni descrive meglio l'obiettivo primario dell'Health Technology Assessment (HTA)?
Quale tra le seguenti opzioni descrive meglio l'obiettivo primario dell'Health Technology Assessment (HTA)?
- Informare le decisioni politiche per promuovere un sistema sanitario equo, efficiente e di alta qualità. (correct)
- Ridurre i costi sanitari attraverso la selezione delle tecnologie più economiche.
- Promuovere l'innovazione tecnologica nel settore sanitario senza considerare l'impatto economico.
- Valutare esclusivamente l'efficacia clinica delle nuove tecnologie sanitarie.
Quale tra le seguenti NON è una fase tipica del processo di valutazione HTA?
Quale tra le seguenti NON è una fase tipica del processo di valutazione HTA?
- Analisi economiche.
- Valutazione scientifica e clinica.
- Implementazione diretta della tecnologia senza ulteriori valutazioni. (correct)
- Identificazione del problema.
Quale tipo di analisi economica considera l'incremento di aspettativa di vita media corretto per la qualità della stessa?
Quale tipo di analisi economica considera l'incremento di aspettativa di vita media corretto per la qualità della stessa?
- Analisi costi-benefici.
- Analisi di minimizzazione dei costi.
- Analisi costo-utilità. (correct)
- Analisi costo-efficacia.
Quale dei seguenti aspetti NON rientra nell'analisi etica e sociale nell'ambito dell'HTA?
Quale dei seguenti aspetti NON rientra nell'analisi etica e sociale nell'ambito dell'HTA?
In una valutazione HTA, quale criterio indica che una nuova tecnologia ha un impatto negativo sull'organizzazione sanitaria esistente?
In una valutazione HTA, quale criterio indica che una nuova tecnologia ha un impatto negativo sull'organizzazione sanitaria esistente?
Chi sono i professionisti tipicamente coinvolti nella valutazione delle conseguenze sociali di una tecnologia sanitaria?
Chi sono i professionisti tipicamente coinvolti nella valutazione delle conseguenze sociali di una tecnologia sanitaria?
In quale livello di applicazione dell'HTA si valuta l'appropriatezza dell'utilizzo di una tecnologia?
In quale livello di applicazione dell'HTA si valuta l'appropriatezza dell'utilizzo di una tecnologia?
Qual è un fattore che contribuisce a una valutazione elevata (ad esempio, un punteggio di '4') per il criterio di 'Sicurezza' in una valutazione HTA di un nuovo dispositivo medico?
Qual è un fattore che contribuisce a una valutazione elevata (ad esempio, un punteggio di '4') per il criterio di 'Sicurezza' in una valutazione HTA di un nuovo dispositivo medico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio lo scopo di EUnetHTA?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio lo scopo di EUnetHTA?
Quale dominio del core model di EUnetHTA si concentra sulla descrizione dettagliata della tecnologia, incluse le sue caratteristiche tecniche e i requisiti implementativi?
Quale dominio del core model di EUnetHTA si concentra sulla descrizione dettagliata della tecnologia, incluse le sue caratteristiche tecniche e i requisiti implementativi?
Nel contesto del dominio 'Sicurezza (SAF)' di EUnetHTA, cosa si intende per 'descrizione di eventi avversi'?
Nel contesto del dominio 'Sicurezza (SAF)' di EUnetHTA, cosa si intende per 'descrizione di eventi avversi'?
Nel dominio Efficacia clinica (EFF) cosa si intende per 'Valutare l'applicabilità dei risultati del trial al contesto real-world'?
Nel dominio Efficacia clinica (EFF) cosa si intende per 'Valutare l'applicabilità dei risultati del trial al contesto real-world'?
Nel dominio Economia (ECO) cosa si intende per 'Analisi di minimizzazione'?
Nel dominio Economia (ECO) cosa si intende per 'Analisi di minimizzazione'?
Per Budget Impact analysis (BIA) cosa si intende per “Permette di stimare i risparmi ottenibili grazie all’introduzione di una nuova terapia o aderenza a linee guida”?
Per Budget Impact analysis (BIA) cosa si intende per “Permette di stimare i risparmi ottenibili grazie all’introduzione di una nuova terapia o aderenza a linee guida”?
Nel considerare gli aspetti etici (ETH) dell'Health Technology Assessment cosa significa per “Conseguenze dell’implementazione”?
Nel considerare gli aspetti etici (ETH) dell'Health Technology Assessment cosa significa per “Conseguenze dell’implementazione”?
Per Aspetti organizzativi (ORG) si intende:
Per Aspetti organizzativi (ORG) si intende:
In HTA cosa influenza PSA (Prospettiva dei pazienti)?
In HTA cosa influenza PSA (Prospettiva dei pazienti)?
Quali sono gli elementi importanti degli Aspetti Legali
Quali sono gli elementi importanti degli Aspetti Legali
Cosa definisice il Regolamento n. 2021/2282?
Cosa definisice il Regolamento n. 2021/2282?
Quale tra i seguenti NON è una fase del processo relativo Piano nazionale HTA?
Quale tra i seguenti NON è una fase del processo relativo Piano nazionale HTA?
Cosa fanno AGENAS e la rete delle Regioni lavorano per la predisposizione di strumenti correlati alle richieste di acquisto?
Cosa fanno AGENAS e la rete delle Regioni lavorano per la predisposizione di strumenti correlati alle richieste di acquisto?
Cosa fa L'AGENAS nella fase della segnalazione?
Cosa fa L'AGENAS nella fase della segnalazione?
Cosa definisce il Piano Nazionale in merito alle Valutazioni (assessment)?
Cosa definisce il Piano Nazionale in merito alle Valutazioni (assessment)?
Quale organo, per ciascuna tecnologia oggetto di valutazione, adotta un giudizio di appraisal contenente preliminari raccomandazioni di utilizzo nell'ambito del SSN?
Quale organo, per ciascuna tecnologia oggetto di valutazione, adotta un giudizio di appraisal contenente preliminari raccomandazioni di utilizzo nell'ambito del SSN?
Cosa NON è una raccomandazione delle tecnologie dell' Assessment HTA?
Cosa NON è una raccomandazione delle tecnologie dell' Assessment HTA?
Qual è il fine ultimo del processo Health Technology Assessment (HTA)?
Qual è il fine ultimo del processo Health Technology Assessment (HTA)?
In un'analisi costo-efficacia, quale scenario è preferibile quando si confrontano due tecnologie sanitarie?
In un'analisi costo-efficacia, quale scenario è preferibile quando si confrontano due tecnologie sanitarie?
Quale tra le seguenti affermazioni riassume meglio l'importanza dell'analisi delle conseguenze sociali nell'HTA?
Quale tra le seguenti affermazioni riassume meglio l'importanza dell'analisi delle conseguenze sociali nell'HTA?
Se una clinica deve scegliere un nuovo stetoscopio smart e deve valutare l'Impatto finanziario, cosa dovrebbe considerare?
Se una clinica deve scegliere un nuovo stetoscopio smart e deve valutare l'Impatto finanziario, cosa dovrebbe considerare?
Nell'esempio del politica sanitaria su nuovo letto ospedaliero intelligente cosa si valuta per Il criterio di Efficacia ?
Nell'esempio del politica sanitaria su nuovo letto ospedaliero intelligente cosa si valuta per Il criterio di Efficacia ?
L'implementazione di un Regolamento, quale aspetto etico non deve mancare?
L'implementazione di un Regolamento, quale aspetto etico non deve mancare?
Nel processo di Health Technology Assessment (HTA), quale fase mira a stabilire se una nuova tecnologia offre un valore aggiunto rispetto alle alternative esistenti?
Nel processo di Health Technology Assessment (HTA), quale fase mira a stabilire se una nuova tecnologia offre un valore aggiunto rispetto alle alternative esistenti?
In che modo l'Health Technology Assessment (HTA) può contribuire a ridurre le disuguaglianze nell'accesso alle cure sanitarie?
In che modo l'Health Technology Assessment (HTA) può contribuire a ridurre le disuguaglianze nell'accesso alle cure sanitarie?
Quale tra le seguenti è una caratteristica distintiva dell'approccio 'full HTA' rispetto all'approccio 'rapid HTA'?
Quale tra le seguenti è una caratteristica distintiva dell'approccio 'full HTA' rispetto all'approccio 'rapid HTA'?
Qual è il ruolo principale di AGENAS nel Piano Nazionale HTA (PNHTA)?
Qual è il ruolo principale di AGENAS nel Piano Nazionale HTA (PNHTA)?
In che modo la Cabina di Regia utilizza i risultati dell'Health Technology Assessment (HTA) nel processo decisionale?
In che modo la Cabina di Regia utilizza i risultati dell'Health Technology Assessment (HTA) nel processo decisionale?
Flashcards
Health Technology Assessment (HTA)
Health Technology Assessment (HTA)
Un processo multidisciplinare che valuta sistematicamente le proprietà e l'impatto delle tecnologie sanitarie, considerando le conseguenze dirette e indirette.
Obiettivo dell'HTA
Obiettivo dell'HTA
Informare le decisioni politiche per promuovere un sistema sanitario equo, efficiente e di alta qualità.
Tecnologie Sanitarie
Tecnologie Sanitarie
Medicinali, dispositivi medici, vaccini e procedure cliniche.
Identificazione del problema (HTA)
Identificazione del problema (HTA)
Signup and view all the flashcards
Valutazione scientifica e clinica (HTA)
Valutazione scientifica e clinica (HTA)
Signup and view all the flashcards
Analisi costo-efficacia (HTA)
Analisi costo-efficacia (HTA)
Signup and view all the flashcards
Analisi costi-benefici (HTA)
Analisi costi-benefici (HTA)
Signup and view all the flashcards
Analisi tecnica (HTA)
Analisi tecnica (HTA)
Signup and view all the flashcards
Analisi etica e sociale (HTA)
Analisi etica e sociale (HTA)
Signup and view all the flashcards
Analisi legale (HTA)
Analisi legale (HTA)
Signup and view all the flashcards
Chi effettua le valutazioni HTA?
Chi effettua le valutazioni HTA?
Signup and view all the flashcards
Livello di applicazione: Politica sanitaria
Livello di applicazione: Politica sanitaria
Signup and view all the flashcards
Livello di applicazione: Organizzazione sanitaria
Livello di applicazione: Organizzazione sanitaria
Signup and view all the flashcards
Livello di applicazione: Management clinico e organizzativo
Livello di applicazione: Management clinico e organizzativo
Signup and view all the flashcards
Importanza politica dell'HTA
Importanza politica dell'HTA
Signup and view all the flashcards
Obiettivo di EUnetHTA
Obiettivo di EUnetHTA
Signup and view all the flashcards
Dimensioni del dominio CUR (EUnetHTA)
Dimensioni del dominio CUR (EUnetHTA)
Signup and view all the flashcards
Descrizione e caratteristiche della tecnologia (TEC)
Descrizione e caratteristiche della tecnologia (TEC)
Signup and view all the flashcards
Sicurezza (SAF) (EUnetHTA)
Sicurezza (SAF) (EUnetHTA)
Signup and view all the flashcards
Efficacia clinica [EFF] (EUnetHTA)
Efficacia clinica [EFF] (EUnetHTA)
Signup and view all the flashcards
In assenza di dati sull'efficacia pratica (EFF)
In assenza di dati sull'efficacia pratica (EFF)
Signup and view all the flashcards
Costi e valutazione economica [ECO]
Costi e valutazione economica [ECO]
Signup and view all the flashcards
Obiettivo di ECO
Obiettivo di ECO
Signup and view all the flashcards
Value for Money
Value for Money
Signup and view all the flashcards
Elementi per l'analisi value for money
Elementi per l'analisi value for money
Signup and view all the flashcards
Considerazioni etiche [ETH] (EUnetHTA)
Considerazioni etiche [ETH] (EUnetHTA)
Signup and view all the flashcards
Considerazioni etiche
Considerazioni etiche
Signup and view all the flashcards
Aspetti organizzativi
Aspetti organizzativi
Signup and view all the flashcards
Come si prendono decisioni strategiche
Come si prendono decisioni strategiche
Signup and view all the flashcards
Il NETwork Europeo
Il NETwork Europeo
Signup and view all the flashcards
Elementi di aspetti legali?
Elementi di aspetti legali?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono costi e valutazioni economiche?
Cosa sono costi e valutazioni economiche?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Health Technology Assessment (HTA)
- HTA è un processo multidisciplinare che valuta sistematicamente proprietà, effetti e impatto di tecnologie sanitarie e interventi.
- Considera sia le conseguenze dirette che indirette.
- L'obiettivo è informare le decisioni politiche per promuovere un sistema sanitario equo, efficiente e di alta qualità.
- Le tecnologie sanitarie valutate comprendono farmaci, dispositivi medici, vaccini e procedure cliniche.
Processo di Valutazione HTA
- Identificazione del problema: definisce la tecnologia in esame e il bisogno clinico o organizzativo da risolvere.
- Si valutano le alternative disponibili, l'impatto potenziale sul sistema sanitario e gli stakeholder coinvolti.
- Valutazione scientifica e clinica: include la revisione sistematica della letteratura, la valutazione comparativa, l'analisi degli outcome clinici e i dati real-world.
- Analisi economiche: comprendono analisi costo-efficacia, costo-utilità e costi-benefici.
- L'analisi costo-efficacia confronta tecnologie con diversa efficacia clinica, misurando gli anni di vita guadagnati o casi diagnosticati correttamente.
- Nell'analisi costo-efficacia, a parità di efficacia si preferisce l'alternativa con costo unitario minore, mentre a parità di costo si preferisce quella con il flusso massimo di efficacia.
- L'analisi costo-utilità considera l'incremento di aspettativa di vita media corretto per la qualità tramite i Quality Adjusted Life Years (QALY).
- L'analisi costi-benefici traduce in termini monetari sia i costi che i benefici, basandosi sulla disponibilità a pagare per il trattamento.
- Analisi tecniche, etiche, sociali e legali: valutano la descrizione della tecnologia, la sicurezza, la comparazione con alternative, l'affidabilità e le certificazioni.
- Considerano anche il coinvolgimento dei pazienti, le discriminazioni, l'accessibilità, la dignità, il rispetto, le regolamentazioni nazionali e internazionali, la privacy, la sicurezza e le responsabilità giuridiche.
Chi effettua le valutazioni
- Epidemiologi, clinici, medici, professionisti sanitari, ingegneri biomedici, economisti sanitari, sociologi, esperti di bioetica, psicologi, scienziati politici e legislatori sono figure coinvolte.
Livelli di applicazione
- Politica sanitaria: con obiettivo di allocazione risorse, innovazione e piano regolatorio, coinvolgendo enti regolatori regionali, nazionali e internazionali.
- Organizzazione sanitaria: con obiettivo di prioritizzazione e ottimizzazione, coinvolgendo aziende sanitarie e aree vaste.
- Management clinico e organizzativo: con obiettivo di appropriatezza dell'utilizzo, coinvolgendo unità operative, dipartimenti e professionisti.
Parametri di valutazione
- 0 indica assenza di informazioni, 1 indica una situazione peggiore rispetto ai competitor, 2 indica una situazione simile, 3 un moderato miglioramento e 4 un miglioramento significativo.
- I criteri includono rilevanza tecnica, sicurezza, efficacia, impatto finanziario e sociale, equità e impatto organizzativo.
Normativa HTA
- Il Consiglio dell'Unione Europea e la Commissione considerano l'HTA una priorità politica.
- L'HTA è stato istituzionalizzato in Italia con la sua citazione nel piano sanitario nazionale.
- L'UE ha adottato il regolamento 2021/2282 sull'HTA.
- Il Piano Nazionale HTA (PNHTA) 2023-2025 è allineato ai principi di EUnetHTA.
- Il piano coinvolge la Cabina di Regia (Ministero della Salute), AGENAS e varie reti regionali e stakeholder.
Regolamento n. 2021/2282
- Definisce un quadro di sostegno e procedure per la cooperazione tra gli Stati membri in materia di tecnologie sanitarie a livello di Unione.
- Stabilisce un meccanismo che richiede ai produttori di tecnologie sanitarie di presentare le informazioni necessarie per la valutazione clinica congiunta una sola volta a livello di Unione.
- Promuove norme e metodologie comuni per la valutazione clinica congiunta delle tecnologie sanitarie.
Piano Nazionale HTA (PNHTA) 2023-2025
- Allineamento ai principi di EUnetHTA
- Utilizzo dell'HTA a tutti i livelli decisionali del SSN in maniera integrata per evitare duplicazioni.
- Utilizzo dell'HTA in tutte le fasi del ciclo di vita di una tecnologia.
EUnetHTA
- Ha l'obiettivo di creare un quadro comune per l'HTA, evitando duplicazioni tra gli Stati membri e fornendo metodi condivisi per l'analisi delle tecnologie sanitarie.
- È un percorso metodologico per la produzione di report HTA e l'interscambio di informazioni tra tecnologie, articolato in dimensioni valutative.
- Effettua valutazioni negli ambiti CUR(Problema di salute e uso corrente della tecnologia), TEC(Descrizione e caratteristiche della tecnologia), SAF(Sicurezza), EFF(Efficacia clinica), ECO(Costi e valutazione economica), ETH(Considerazioni etiche), ORG(Aspetti organizzative) e PSA(Prospettiva dei pazienti e dimensione sociale)
Fasi del processo del Piano Nazionale HTA
- Fabbisogno/richieste di acquisto: AGENAS e la rete delle Regioni predispongono strumenti correlati alle richieste regionali e producono flussi informativi.
- Segnalazione: proposte di tecnologie emergenti per la valutazione in SSN, con AGENAS che predispone elementi informativi per la fase di prioritizzazione.
- Prioritizzazione: La Cabina di Regia seleziona le richieste, con AGENAS che valuta tecnicamente e coordina i soggetti iscritti all'Albo.
- Assessment: AGENAS effettua valutazioni a livello nazionale e definisce le modalità di attribuzione degli incarichi.
- Appraisal: La Cabina di Regia adotta un giudizio contenente raccomandazioni, sulla base del giudizio motivato della commissione di appraisal.
- La Cabina di Regia può raccomandare o meno l'introduzione della tecnologia nel SSN, oppure suggerire un utilizzo in programmi di ricerca o subordinatamente alla raccolta contestuale di prove scientifiche.
EUnetHTA-Valutare il problema di salute e uso corrente della tecnologia [CUR]
- Descrizione della patologia: Raccoglie informazioni qualitative su fisiopatologia, epidemiologia, burden, stato regolatorio e tariffe.
- Descrizione del gruppo target: Definisce il gruppo target per l'uso.
- Tecnologie alternative: Cataloga le tecnologie disponibili.
EUnetHTA-Descrivere e caratterizzare la tecnologia [TEC]
- Descrive le caratteristiche tecniche, il marchio CE, la data di sviluppo, lo scopo e l'utilizzo.
- Definisce i requisiti della struttura sanitaria, gli investimenti necessari e le valutazioni relative alla formazione e manutenzione.
EUnetHTA-Sicurezza [SAF]
- Identifica e descrive gli effetti indesiderati o dannosi, diretti o indiretti, causati dalla tecnologia sia al paziente che all'operatore
- International Conference on Harmonisation (ICH) ha stilato un dizionario medico utile all’utilizzo di terminologia adeguata per evitare fraintendimenti o conclusioni errate
EUnetHTA-Efficacia clinica [EFF]
- Esamina se la tecnologia funziona nel contesto reale(efficacia pratica).
- In assenza di dati sull'efficacia pratica, deve essere valutata l'applicabilità dei risultati del trial al contesto real-world e procedere con inferenze a partire dai dati di efficacia teorica.
- Valuta esiti quali mortalità, morbilità e qualità della vita.
EUnetHTA-Costi e valutazione economica [ECO]
- Fornisce indicazioni appropriate sull’allocazione di risorse.
- La valutazione economica considera costi diretti e indiretti
- Si deve valutare l'outcome di salute e l'efficienza
- La valutazione economica dipende dal Paese nel quale si svolgono le analisi
EUnetHTA-Analisi dei costi
- Cost-effectiveness e cost-utility analysis non consentono di valutare se l’introduzioen di una nuova alternativa terapeutica sia economicamente più sostenibile.
- Si ricorre alla Budget Impact Analysis (BIA): analisi di come l’introduzione della nuova terapia impatterà sulla spesa associata alla patologia da trattare
- BIA permette di stimare i risparmi ottenibili grazie all’introduzione di una nuova terapia o aderenza a linee guida.
- BIA confronta le spese presenti nella situazione attuale con quelle previste per il futuro
- È importante individuare la popolazione target, il costo il consumo attuale ed i trend delle risorse la le future.
EUnetHTA- Aspetti etici [ETH]
- Consequenze dell'implementazione (o non implementazione) della tecnologia in termini di principi, norme e valori che ispirano scelte o comportamenti personali e professionali
EUnetHTA- Aspetti organizzativi [ORG]
- Modalità con cui diverse tipologie di risorse devono essere mobilizzate e organizzate per permettere l’adozione e l’implementazione di una tecnologia sanitaria
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.