Gramsci's Theory of Cultural Hegemony
18 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo il testo, l'alienazione religiosa deriva principalmente da quali cause?

  • La critica del cielo
  • Le condizioni di lavoro
  • Le contraddizioni della vita materiale (correct)
  • La scissione rispetto al prossimo

Secondo il testo, in che modo il lavoro alienante influenza la persona rispetto al prodotto?

  • Garantendo dignità ed essenza
  • Rubando la serenità mentale e le energie (correct)
  • Rendendola nemica di se stessa
  • Creando una scissione rispetto al prossimo

Chi è considerato nemico secondo il testo a causa dell'alienazione derivante dal lavoro?

  • Il prodotto creato
  • Il datore di lavoro
  • La persona stessa (correct)
  • Il prossimo

Qual è l'esempio fornito nel testo per illustrare il concetto di catena di montaggio nel sistema fordista?

<p>Processo parcellizzato nel macello (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Marx, cosa è predominante nella vita reale e concreta?

<p>Rapporti economici e materialità (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa ispirò l'idea della catena di montaggio a Taylor, secondo il testo?

<p>Un macello con polli sviscerati (A)</p> Signup and view all the answers

Perché il saggio di profitto è destinato a diminuire secondo il testo?

<p>Aumento del capitale costante e diminuzione del capitale variabile. (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Marx, cosa provoca una polarizzazione della società?

<p>Aumento dei capitali investiti in macchinari e diminuzione dei lavoratori. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il motivo principale per cui si investe sempre di più in macchine secondo il testo?

<p>Per aumentare il saggio di profitto. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa teorizzava Marx in relazione alle crisi economiche?

<p>Le crisi economiche sono crisi di sovrapproduzione e sono cicliche. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il testo, qual è l'effetto delle crisi economiche sulla società?

<p>Polarizzazione della società con più proletari e meno capitalisti. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'epidemia sociale che scoppia durante le crisi economiche secondo il testo?

<p>Epidemia di sovrapproduzione e momentanea barbarie. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo il testo, cosa si intende per egemonia culturale nella conquista del potere?

<p>Valorizzare la sovrastruttura e conquistare i cuori prima delle menti. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra dominio ed egemonia, secondo il testo?

<p>Il dominio si basa sull'utilizzo esclusivo delle armi, mentre l'egemonia si raggiunge attraverso la simpatia e la valorizzazione culturale. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la parabola dell'otre vecchio e il vino nuovo nel testo?

<p>La mancanza di corrispondenza tra vecchie strutture sociali e nuove forze produttive. (D)</p> Signup and view all the answers

Come viene descritto il rapporto tra borghesia e proletariato nel testo?

<p>Il proletariato dovrebbe diminuire in favore dell'aumento della borghesia secondo Marx. (E)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'esempio storico fornito nel testo per illustrare uno scarto tra rapporti sociali e forze produttive?

<p>Rivoluzione Francese con una corrispondenza tra borghesia e nobiltà/clero. (E)</p> Signup and view all the answers

Secondo il testo, qual è l'importanza della valorizzazione della sovrastruttura nella conquista del potere?

<p>Per instaurare un'egemonia culturale conquistando prima i cuori e poi le menti. (B)</p> Signup and view all the answers

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser