Grafici e Pendenze in Economia
39 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'ottimizzazione è VERITÀ secondo il testo?

  • Gli economisti credono che gli agenti economici cercano di ottimizzare le loro scelte, anche se non sempre ci riescono perfettamente. (correct)
  • L'ottimizzazione è un concetto semplice e facilmente applicabile a tutte le situazioni decisionali.
  • Gli economisti ritengono che tutti gli agenti economici ottimizzano sempre con successo.
  • L'ottimizzazione è un processo oggettivo che non tiene conto degli interessi personali.
  • Quale delle seguenti non è considerata una fase dell'ottimizzazione nei livelli?

  • Calcolare il beneficio netto totale di ogni alternativa.
  • Tradurre tutti i costi e benefici in unità comuni.
  • Scegliere l'alternativa con il costo più basso. (correct)
  • Scegliere l'alternativa con il più elevato beneficio netto.
  • Secondo il testo, quale esempio viene utilizzato per illustrare il concetto di 'rational addiction'?

  • Un consumatore che sceglie di risparmiare per il futuro.
  • Un manager che decide di licenziare alcuni dipendenti.
  • Un fumatore che continua a fumare nonostante i costi e i rischi. (correct)
  • Un investitore che sceglie di investire in un'attività rischiosa.
  • Se nel grafico la pendenza è negativa, cosa significa?

    <p>La variabile sull'asse Y decresce al crescere della variabile sull'asse X. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è coerente con il concetto di pendenza positiva?

    <p>Al crescere della quantità di un bene consumata, la soddisfazione totale aumenta. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, cosa si intende per 'ottimizzazione' nel contesto economico?

    <p>Un processo decisionale che tiene conto degli interessi personali e delle informazioni disponibili. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente un bene normale?

    <p>Un aumento del reddito porta a una maggiore richiesta del bene. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica un movimento lungo la curva di domanda?

    <p>Un cambiamento del prezzo del bene. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di beni complementari?

    <p>Cereali e latte. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio l'offerta?

    <p>La legge dell'offerta stabilisce che l'offerta aumenta all'aumentare del prezzo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine descrittivo per il prezzo minimo accettabile da un venditore?

    <p>Disponibilità ad accettare. (A)</p> Signup and view all the answers

    I beni sostituti sono definiti come:

    <p>Beni per cui un aumento di prezzo in uno provoca l'aumento della domanda dell'altro. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra beni normali e beni inferiori?

    <p>I beni normali vedono un aumento della domanda con l'aumento del reddito, mentre i beni inferiori la vedono diminuire. (D)</p> Signup and view all the answers

    In un diagramma standard, la curva di offerta rappresenta:

    <p>Una relazione diretta tra prezzo e quantità offerta. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione corretta di 'vincolo di bilancio'?

    <p>La quantità di beni e servizi che un consumatore può acquistare senza superare il suo budget. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano le intercette del vincolo di bilancio in un grafico?

    <p>La quantità massima di un bene che può essere acquistato se si decide di acquistare solo quello. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguarda il 'prodotto A' e il 'prodotto B' come descritto nel contenuto?

    <p>L'acquisto del prodotto B è vantaggioso solo se il costo di trasporto è molto basso. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'insieme di bilancio?

    <p>L'insieme di tutti i panieri di beni e servizi che un consumatore può acquistare con il suo reddito. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dichiarazione è falsa riguardo ai costi e benefici?

    <p>I costi e benefici possono essere calcolati solo in modo relativo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come rappresenteremmo graficamente il vincolo di bilancio?

    <p>Ponendo le quantità di ciascun bene sugli assi x e y. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade se un consumatore non spende tutto il suo budget?

    <p>Sente che non ha raggiunto l'ottimale nelle sue decisioni di acquisto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si chiama il 35% in riferimento a un bilancio?

    <p>Aliquota della tassazione sul reddito delle persone fisiche. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché un consumatore che spende meno del suo budget potrebbe ritenersi insoddisfatto?

    <p>Potrebbe credere di non aver fatto scelte ottimali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non influisce sulla decisione di acquisto di un consumatore?

    <p>Le preferenze culturali di un consumatore. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA riguardo alle curve di offerta di breve e lungo periodo?

    <p>La curva di offerta di lungo periodo è sempre inclinata positivamente, mentre la curva di offerta di breve periodo può essere inclinata negativamente in alcuni casi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quale delle seguenti affermazioni riguardo alle diseconomie di scala è CORRETTA?

    <p>Le diseconomie di scala possono verificarsi quando l'aumento della produzione porta a una diminuzione dell'efficienza gestionale, ad esempio a causa di un'eccessiva burocrazia. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni meglio spiega perché il costo medio sale di più nel breve periodo rispetto al lungo periodo, quando la produzione viene incrementata?

    <p>Nel breve periodo, le aziende hanno meno scelta nella quantità di capitale che possono utilizzare, quindi devono affidarsi di più all'aumento della forza lavoro, che è generalmente un fattore di produzione meno efficiente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti NON è una causa potenziale di diseconomie di scala?

    <p>Mancanza di specializzazione del lavoro all'interno dell'impresa. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla curva di offerta di lungo periodo NON è corretta?

    <p>La curva di offerta di lungo periodo è più piatta della curva del costo totale medio di lungo periodo perché le aziende possono adattarsi meglio alle variazioni di prezzo nel lungo periodo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la condizione minima affinché un'azienda continui la sua attività?

    <p>I ricavi devono essere superiori ai costi variabili. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il pensiero marginale nell'ottimizzazione delle decisioni aziendali?

    <p>Ignorare i costi sommersi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si calcola il surplus del produttore?

    <p>La differenza tra il prezzo di mercato e la curva di costo marginale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra il surplus del produttore e il prezzo di mercato?

    <p>Il surplus del produttore aumenta quando aumenta il prezzo di mercato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il profitto economico?

    <p>La differenza tra i ricavi totali e i costi totali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade al surplus del produttore quando la curva di domanda si sposta verso l'alto?

    <p>Aumenta. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto di un aumento del prezzo di mercato sul surplus del consumatore?

    <p>Dimuisce. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il surplus del produttore è diverso dal profitto economico?

    <p>Il surplus del produttore considera solo il costo marginale, mentre il profitto economico considera tutti i costi. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il surplus del produttore può essere rappresentato graficamente?

    <p>L'area al di sopra della curva di costo marginale al di sotto della linea del prezzo di equilibrio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul surplus del produttore è vera?

    <p>Il surplus del produttore può essere negativo se il prezzo di mercato è inferiore al costo marginale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Lungo periodo

    Tempo in cui tutti i fattori di produzione sono variabili.

    Costi totali medi di lungo periodo

    Costi medi che giacciono sotto i costi a breve periodo.

    Economie di scala

    Diminuzione del costo totale medio con l'aumento della produzione.

    Diseconomie di scala

    Aumento del costo totale medio all'aumentare della produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Curva di offerta di lungo periodo

    Porzione della curva del costo marginale sopra il costo totale medio.

    Signup and view all the flashcards

    Costi variabili

    Costi che variano con la quantità prodotta, come il costo del lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Pensiero marginale

    Metodo di decisione che ignora i costi sommersi.

    Signup and view all the flashcards

    Costi sommersi

    Costi già sostenuti e non recuperabili.

    Signup and view all the flashcards

    Surplus del produttore

    Differenza tra prezzo di mercato e costo marginale.

    Signup and view all the flashcards

    Prezzo di mercato

    Il prezzo attuale a cui un bene è venduto.

    Signup and view all the flashcards

    Curva di costo marginale

    Curva che mostra i costi di produzione delle ultime unità.

    Signup and view all the flashcards

    Profitto economico

    Guadagno oltre il costo totale di produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Surplus del consumatore

    Differenza tra quanto un consumatore è disposto a pagare e il prezzo di mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Aumento del prezzo di mercato

    Un aumento del prezzo che aumenta il surplus del produttore.

    Signup and view all the flashcards

    Formula surplus del produttore

    Formula per calcolare il surplus: base x altezza.

    Signup and view all the flashcards

    Insieme di bilancio

    L'insieme di tutti i panieri di beni e servizi che un consumatore può acquistare con il suo reddito.

    Signup and view all the flashcards

    Vincolo di bilancio

    Un limite che rappresenta come un consumatore può spendere il suo budget interamente.

    Signup and view all the flashcards

    Intercette del vincolo di bilancio

    I punti in cui il vincolo di bilancio interseca gli assi, indicando quantità massime acquistabili di un bene.

    Signup and view all the flashcards

    Paniere di beni

    Una combinazione di beni e servizi che un consumatore può acquistare.

    Signup and view all the flashcards

    Budget constraint

    Il limite di spesa di un consumatore che esaurisce il suo budget.

    Signup and view all the flashcards

    Costi e benefici

    I valori associati ai vantaggi e svantaggi di un acquisto.

    Signup and view all the flashcards

    Panieri di beni e servizi

    Le opzioni di acquisto disponibili per un consumatore datato il suo reddito.

    Signup and view all the flashcards

    Reddito disponibile

    Il denaro che un consumatore ha a disposizione per effettuare acquisti.

    Signup and view all the flashcards

    Spesa ottimale

    Il concetto di spendere il budget in modo che un consumatore ottenga la massima soddisfazione.

    Signup and view all the flashcards

    Area triangolare del vincolo di bilancio

    Rappresenta tutte le possibili combinazioni di beni che un consumatore può acquistare.

    Signup and view all the flashcards

    Spostamento della curva di domanda

    Cambiamenti nella domanda causati da fattori come reddito, preferenze, e prezzi dei beni correlati.

    Signup and view all the flashcards

    Bene normale

    Un bene la cui domanda aumenta quando aumenta il reddito.

    Signup and view all the flashcards

    Bene inferiore

    Un bene la cui domanda diminuisce quando aumenta il reddito.

    Signup and view all the flashcards

    Beni sostituti

    Due beni tra cui si sceglie in base al prezzo; un abbassamento del prezzo di uno aumenta la domanda dell'altro.

    Signup and view all the flashcards

    Beni complementari

    Due beni che vengono consumati insieme; la domanda di uno aumenta se aumenta il consumo dell'altro.

    Signup and view all the flashcards

    Movimento lungo la curva di domanda

    Variazione della quantità domandata di un bene causata dal cambiamento del suo prezzo.

    Signup and view all the flashcards

    Quantità offerta

    La quantità di un bene o servizio che le aziende sono disposte a vendere a un prezzo specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Legge dell'offerta

    Affermando che all'aumentare del prezzo, la quantità offerta tende ad aumentare.

    Signup and view all the flashcards

    Costo marginale

    Il costo aggiuntivo per produrre un'unità addizionale di un bene.

    Signup and view all the flashcards

    Pendenza

    La variazione delle variabili lungo gli assi X e Y in un grafico.

    Signup and view all the flashcards

    Pendenza positiva

    Quando un aumento nella variabile X porta ad un aumento della variabile Y.

    Signup and view all the flashcards

    Pendenza negativa

    Quando un aumento nella variabile X porta a una diminuzione della variabile Y.

    Signup and view all the flashcards

    Ottimizzazione

    Il processo di fare scelte migliori basato sugli interessi personali.

    Signup and view all the flashcards

    Analisi costi-benefici

    Tecnica per valutare le alternative basata su costi e benefici.

    Signup and view all the flashcards

    Costi diretti

    Spese immediatamente associate a una scelta, come affitto o prezzo.

    Signup and view all the flashcards

    Costi indiretti

    Spese non immediatamente apparenti, come tempo di viaggio.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Grafici e Pendenze

    • La pendenza di una linea in un grafico si calcola sottraendo le coordinate Y di due punti (Bx - Ax) e dividendo per la differenza dei valori corrispondenti sull'asse X (By - Ay).
    • Pendenza = (variazione sull'asse Y) / (variazione sull'asse X)
    • Pendenza positiva: la linea sale da sinistra a destra.
    • Pendenza negativa: la linea scende da sinistra a destra.

    Ottimizzazione Economica

    • Gli economisti credono che gli agenti cerchino di ottimizzare le loro scelte, basandosi su informazioni e interessi personali.
    • L'ottimizzazione, anche se approssimativa, descrive come vengono prese le decisioni.
    • Esempi di ottimizzazione includono la scelta di un servizio di catering o di un appartamento, considerando costi diretti e indiretti.
    • L'ottimizzazione nei livelli prevede: tradurre costi e benefici in unità comuni, calcolare il beneficio netto di ogni alternativa e scegliere l'alternativa migliore.

    Spostamenti della Curva di Domanda

    • Le cause di spostamenti della curva di domanda sono: preferenze, reddito, prezzi di beni correlati, dimensione del mercato, aspettative future.
    • Bene normale: la domanda aumenta con il reddito.
    • Bene inferiore: la domanda diminuisce con il reddito.
    • Beni sostituti: se il prezzo di un bene diminuisce, aumenta la domanda dell'altro bene sostitutivo.
    • Beni complementari: se il prezzo di un bene diminuisce, aumenta la domanda dell'altro bene complementare.

    Movimenti lungo la Curva di Domanda

    • L'unico fattore che causa un movimento lungo la curva di domanda è la variazione del prezzo del bene.

    Offerta

    • Quantità offerta: la quantità di un bene o servizio che le imprese sono disposte ad offrire a un prezzo dato.
    • Legge dell'offerta: generalmente, la quantità offerta aumenta quando il prezzo aumenta.
    • Disponibilità ad accettare: prezzo più basso che un venditore è disposto a farsi pagare per una unità aggiuntiva di bene, coincidente con il costo marginale.
    • Antitrust: attività di garanzia della concorrenza e del mercato.

    Spostamenti della Curva di Offerta

    • La curva di offerta descrive la relazione tra prezzo e quantità offerta, ceteris paribus.
    • I fattori che spostano la curva di offerta comprendono: costi di produzione, progresso tecnologico, cambiamento nella regolamentazione, etc.

    Vincolo di Bilancio

    • L'insieme di bilancio rappresenta tutte le possibilità di scelta di consumo date il reddito e i prezzi.
    • Il vincolo di bilancio mostra le combinazioni di beni che un consumatore può acquistare spendendo tutto il proprio reddito.
    • Le intercette del vincolo di bilancio indicano le quantità massime acquistabili di ciascun bene se fosse acquistato solamente quello.

    Surplus del Produttore

    • Surplus del produttore: differenza tra il prezzo di mercato e il costo marginale (curva di offerta).
    • L'area al di sopra della curva del costo marginale e sotto il prezzo di equilibrio rappresenta il surplus del produttore.
    • Il surplus del produttore è influenzato dalle variazioni della domanda.

    Dal Breve al Lungo Periodo

    • Lungo periodo: tutti i fattori di produzione sono variabili.
    • Le curve di offerta di breve e lungo periodo differiscono in quanto nel lungo periodo le imprese possono variare tutti i fattori di produzione.
    • Economie di scala: costo medio diminuisce all'aumentare della quantità prodotta.
    • Diseconomie di scala: costo medio aumenta all'aumentare della quantità prodotta.
    • Rendimenti di scala costanti: il costo medio non cambia.

    Curva di Offerta di Lungo Periodo

    • La curva di offerta di lungo periodo è la porzione della curva del costo marginale che giace al di sopra del costo totale medio di lungo periodo.
    • Exit (o punto di fuga di lungo periodo): decisione di uscire dal mercato.

    Equilibrio Concorrenziale di Lungo Periodo

    • Nel lungo periodo, nuove imprese possono entrare o uscirne dal mercato in base alla profittabilità.
    • Free entry: l'entrata in un mercato non è ostacolata da barriere legali o tecniche.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora il concetto di pendenza nei grafici e la sua applicazione nell'ottimizzazione economica. Gli studenti impareranno a calcolare la pendenza e a comprendere come le variazioni sull'asse Y e X influenzano le decisioni economiche. Inoltre, verranno analizzati gli spostamenti delle curve di domanda.

    More Like This

    Geometry Formulas and Calculations
    20 questions
    Algebra Class: Lines and Slopes
    12 questions
    Linear Functions and Slope Calculations
    50 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser