Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti grandezze fisiche corrisponde alla velocità angolare?
Quale delle seguenti grandezze fisiche corrisponde alla velocità angolare?
- Variazione della velocità rispetto al tempo
- Variazione dell'accelerazione angolare rispetto al tempo
- Variazione della posizione angolare rispetto al tempo (correct)
- Variazione della posizione rispetto al tempo
Quale delle seguenti grandezze corrisponde alla variazione della velocità angolare rispetto al tempo?
Quale delle seguenti grandezze corrisponde alla variazione della velocità angolare rispetto al tempo?
- Momento di inerzia
- Velocità angolare
- Accelerazione angolare (correct)
- Accelerazione
Quale delle seguenti grandezze è una misura della resistenza di un corpo alla variazione del suo moto rotatorio?
Quale delle seguenti grandezze è una misura della resistenza di un corpo alla variazione del suo moto rotatorio?
- Velocità angolare
- Momento di inerzia (correct)
- Massa
- Accelerazione angolare
Cosa rappresenta la grandezza fisica '' nel testo?
Cosa rappresenta la grandezza fisica '' nel testo?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la relazione tra il momento di inerzia (I) e la distanza (r) di una massa elementare dall'asse di rotazione?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la relazione tra il momento di inerzia (I) e la distanza (r) di una massa elementare dall'asse di rotazione?
Quale delle seguenti analogie tra il moto di traslazione e il moto rotatorio è CORRETTA?
Quale delle seguenti analogie tra il moto di traslazione e il moto rotatorio è CORRETTA?
Quale delle seguenti analogie tra le grandezze fisiche utilizzate per descrivere il moto di traslazione e il moto rotatorio è SBAGLIATA?
Quale delle seguenti analogie tra le grandezze fisiche utilizzate per descrivere il moto di traslazione e il moto rotatorio è SBAGLIATA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla regola della mano destra utilizzata per determinare il verso della velocità angolare è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla regola della mano destra utilizzata per determinare il verso della velocità angolare è CORRETTA?
Qual è l'indicazione principale all'inizio di una virata quando il velivolo rolla per buttare giù l'ala?
Qual è l'indicazione principale all'inizio di una virata quando il velivolo rolla per buttare giù l'ala?
Perché il girodirezionale è considerato migliore della bussola magnetica in volo?
Perché il girodirezionale è considerato migliore della bussola magnetica in volo?
Quale fenomeno causa il giroscopio a perdere la direzione del Nord nel tempo?
Quale fenomeno causa il giroscopio a perdere la direzione del Nord nel tempo?
Ogni quanto tempo deve essere corretta la direzione del girodirezionale per garantire indicazioni attendibili?
Ogni quanto tempo deve essere corretta la direzione del girodirezionale per garantire indicazioni attendibili?
Cosa indica la scritta “no pitch information” sul display del velivolo?
Cosa indica la scritta “no pitch information” sul display del velivolo?
Qual è l'angolo massimo di inclinazione consentito per l'asse del rotore rispetto al piano alare?
Qual è l'angolo massimo di inclinazione consentito per l'asse del rotore rispetto al piano alare?
Cosa è necessario fare per eseguire manovre acrobatiche con angoli di assetto maggiori?
Cosa è necessario fare per eseguire manovre acrobatiche con angoli di assetto maggiori?
Che tipo di errore si verifica quando il piano alare non coincide con il piano orizzontale?
Che tipo di errore si verifica quando il piano alare non coincide con il piano orizzontale?
Qual è la funzione principale della telebussola giroscopica?
Qual è la funzione principale della telebussola giroscopica?
Dove è normalmente collocato l'elemento magnetico della girobussola?
Dove è normalmente collocato l'elemento magnetico della girobussola?
Qual è il principio di funzionamento della Flux Valve?
Qual è il principio di funzionamento della Flux Valve?
Quale funzione non è propria della girobussola?
Quale funzione non è propria della girobussola?
Qual è la relazione che dibatte l'errore di indicazione quando si modifica l'angolo di rollio?
Qual è la relazione che dibatte l'errore di indicazione quando si modifica l'angolo di rollio?
Quale è una caratteristica principale dei giroscopi laser RLG?
Quale è una caratteristica principale dei giroscopi laser RLG?
Come funzionano i giroscopi MEMS?
Come funzionano i giroscopi MEMS?
Qual è un'applicazione comune dei MEMS?
Qual è un'applicazione comune dei MEMS?
Quale componente consente il passaggio di una piccola parte della radiazione nei giroscopi laser?
Quale componente consente il passaggio di una piccola parte della radiazione nei giroscopi laser?
Qual è la funzione delle frange di rifrazione nei giroscopi laser?
Qual è la funzione delle frange di rifrazione nei giroscopi laser?
Cosa indicano i termini 'sfasamento' e 'lunghezza della fibra' che si riferiscono ai giroscopi?
Cosa indicano i termini 'sfasamento' e 'lunghezza della fibra' che si riferiscono ai giroscopi?
Qual è una delle caratteristiche che ha portato alla diffusione dei giroscopi laser negli anni '80?
Qual è una delle caratteristiche che ha portato alla diffusione dei giroscopi laser negli anni '80?
Cosa indica l'espressione 'accelerazione di Coriolis' nei giroscopi?
Cosa indica l'espressione 'accelerazione di Coriolis' nei giroscopi?
Quale indice è normale per le stazioni VOR sintonizzate tramite il ricevitore VHF/NAV?
Quale indice è normale per le stazioni VOR sintonizzate tramite il ricevitore VHF/NAV?
Cosa indica l'angolo di rotta che forma il percorso con gli pseudo-meridiani nel Sistema Griglia?
Cosa indica l'angolo di rotta che forma il percorso con gli pseudo-meridiani nel Sistema Griglia?
Quale funzione ha il sistema di navigazione messo a punto dall'ammiraglio Tonta?
Quale funzione ha il sistema di navigazione messo a punto dall'ammiraglio Tonta?
Come vengono rappresentati i meridiani nel Sistema Griglia sulle carte?
Come vengono rappresentati i meridiani nel Sistema Griglia sulle carte?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla variazione del reticolo (GV)?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla variazione del reticolo (GV)?
Qual è la formula per calcolare la rotta griglia (GC)?
Qual è la formula per calcolare la rotta griglia (GC)?
Cosa rappresenta il termine VAR all'interno delle formule fornite?
Cosa rappresenta il termine VAR all'interno delle formule fornite?
Quale indicazione si legge sulla rosa graduata associata alla bussola elettrica?
Quale indicazione si legge sulla rosa graduata associata alla bussola elettrica?
Qual è la funzione principale delle molle applicate all'anello interno della sospensione cardanica in un giroscopio?
Qual è la funzione principale delle molle applicate all'anello interno della sospensione cardanica in un giroscopio?
Che tipo di sistema di riferimento è considerato inerziale in modo approssimativo?
Che tipo di sistema di riferimento è considerato inerziale in modo approssimativo?
Quale asse della terna inerziale è diretto verso il punto vernale g?
Quale asse della terna inerziale è diretto verso il punto vernale g?
Quale è la velocità angolare di rotazione della terna terrestre t rispetto alla terna inerziale?
Quale è la velocità angolare di rotazione della terna terrestre t rispetto alla terna inerziale?
Quali sono le coordinate geografiche che definiscono l'origine della terna di navigazione n?
Quali sono le coordinate geografiche che definiscono l'origine della terna di navigazione n?
Perché la terna inerziale, nonostante sia solidale con la Terra, può essere considerata inerziale per gli usi della navigazione aerea?
Perché la terna inerziale, nonostante sia solidale con la Terra, può essere considerata inerziale per gli usi della navigazione aerea?
Quale asse della terna t è coincidente con l'asse di rotazione terrestre?
Quale asse della terna t è coincidente con l'asse di rotazione terrestre?
Quale delle seguenti affermazioni sulla terna di navigazione n è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla terna di navigazione n è corretta?
Flashcards
Sistema di riferimento inerziale
Sistema di riferimento inerziale
Un sistema di riferimento che non accelera né ruota, in cui è valido il primo principio della dinamica. Un esempio sono le stelle fisse.
Sistema delle stelle fisse
Sistema delle stelle fisse
Un sistema di riferimento solidale con il sole e le stelle, considerato inerziale in modo approssimativo.
Terna Terrestre t o ECEF (Earth Centered Earth Fixed)
Terna Terrestre t o ECEF (Earth Centered Earth Fixed)
Un sistema di riferimento con origine al centro della Terra, asse X nel piano equatoriale diretto nel meridiano di Greenwich, asse Y nel piano equatoriale diretto verso il meridiano 90°E e asse Z coincidente con l'asse di rotazione terrestre.
Terna di navigazione n o ENU (East – North – Up)
Terna di navigazione n o ENU (East – North – Up)
Signup and view all the flashcards
Earth Rate
Earth Rate
Signup and view all the flashcards
Massa (m)
Massa (m)
Signup and view all the flashcards
Posizione Angolare (theta)
Posizione Angolare (theta)
Signup and view all the flashcards
Spostamento Angolare (Delta theta)
Spostamento Angolare (Delta theta)
Signup and view all the flashcards
Velocità Angolare (omega)
Velocità Angolare (omega)
Signup and view all the flashcards
Accelerazione Angolare (alpha)
Accelerazione Angolare (alpha)
Signup and view all the flashcards
Momento di Inerzia (I)
Momento di Inerzia (I)
Signup and view all the flashcards
Spostamento (Delta s)
Spostamento (Delta s)
Signup and view all the flashcards
Velocità (v)
Velocità (v)
Signup and view all the flashcards
Indicatore di rollio e imbardata
Indicatore di rollio e imbardata
Signup and view all the flashcards
Girodirezionale
Girodirezionale
Signup and view all the flashcards
Vantaggi del girodirezionale
Vantaggi del girodirezionale
Signup and view all the flashcards
Precessione apparente
Precessione apparente
Signup and view all the flashcards
Regolazione del girodirezionale
Regolazione del girodirezionale
Signup and view all the flashcards
Come funzionano i giroscopi FOG?
Come funzionano i giroscopi FOG?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le dimensioni e il peso di un giroscopio FOG?
Quali sono le dimensioni e il peso di un giroscopio FOG?
Signup and view all the flashcards
Come funzionano i giroscopi RLG?
Come funzionano i giroscopi RLG?
Signup and view all the flashcards
Qual è la storia dei giroscopi RLG?
Qual è la storia dei giroscopi RLG?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i MEMS?
Cosa sono i MEMS?
Signup and view all the flashcards
Come funzionano i giroscopi MEMS?
Come funzionano i giroscopi MEMS?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le applicazioni tipiche dei giroscopi MEMS?
Quali sono le applicazioni tipiche dei giroscopi MEMS?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le altre applicazioni dei MEMS oltre ai giroscopi?
Quali sono le altre applicazioni dei MEMS oltre ai giroscopi?
Signup and view all the flashcards
Sistema Griglia
Sistema Griglia
Signup and view all the flashcards
Rotta Griglia (GC)
Rotta Griglia (GC)
Signup and view all the flashcards
Kλ
Kλ
Signup and view all the flashcards
Longitudine
Longitudine
Signup and view all the flashcards
Variazione del reticolo (GV)
Variazione del reticolo (GV)
Signup and view all the flashcards
Relazione TC, Kλ e GC
Relazione TC, Kλ e GC
Signup and view all the flashcards
Relazione MC, VAR, Kλ e GC
Relazione MC, VAR, Kλ e GC
Signup and view all the flashcards
Variazione magnetica (VAR)
Variazione magnetica (VAR)
Signup and view all the flashcards
Limite di inclinazione dell'asse del rotore
Limite di inclinazione dell'asse del rotore
Signup and view all the flashcards
Precessione del direzionale
Precessione del direzionale
Signup and view all the flashcards
Errore di prua apparente
Errore di prua apparente
Signup and view all the flashcards
Telebussola
Telebussola
Signup and view all the flashcards
Elemento magnetico della telebussola
Elemento magnetico della telebussola
Signup and view all the flashcards
Flux Valve
Flux Valve
Signup and view all the flashcards
Struttura della Flux Valve
Struttura della Flux Valve
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Giroscopi
- I giroscopi sono dispositivi utilizzati in molteplici strumenti, in particolare quelli dei mezzi di trasporto.
- Un esempio di applicazione rudimentale risale al 1743, con un orizzonte artificiale creato da John Serson.
- I giroscopi moderni sono stati sviluppati nel XIX secolo e utilizzati in esperimenti come quello di Foucault.
- L'uso di giroscopi come stabilizzatori di rollio per navi è stato comune a partire dal 1910.
- Applicazioni aeronautiche, inclusi strumenti per il controllo dell'assetto e della direzione del velivolo, e sistemi inerziali, sono state sviluppate.
Giroscopio Meccanico
- Composto da un rotore solido in rapida rotazione.
- Forma simmetrica rispetto a un asse (sfera, disco ecc.).
- L'asse di rotazione è chiamato asse di spin.
- In assenza di vincoli, ha 3 gradi di libertà.
- La sospensione cardanica permette al rotore di assumere diverse orientazioni.
- Sospeso in questo modo, il giroscopio è in equilibrio indifferente.
- Limitando i gradi di libertà (bloccando gli snodi) si può bloccare la rotazione in un piano.
Proprietà dei Giroscopi
- Inerzia Giroscopica: tendenza a mantenere la direzione dell'asse di rotazione nello spazio.
- La reazione a forze perturbatrici è particolare.
- Il dispositivo reagisce a forze in modo diverso da un corpo non rotante.
Moto di Traslazione e Moto Rotatorio
- Posizione: coordinata 's' misurata da un punto arbitrario sulla traiettoria.
- Posizione angolare ('θ'): angolo tra il raggio vettore e una linea di riferimento (asse polare).
- Velocità: variazione della posizione nel tempo (ds/dt).
- Velocità angolare: variazione dell'angolo nel tempo (dθ/dt).
- Accelerazione: variazione della velocità nel tempo (dv/dt).
- Accelerazione angolare: variazione della velocità angolare nel tempo (dω/dt).
Massa e Momento di Inerzia
- Massa (m): Resistenza di un corpo alla variazione del suo stato di moto.
- Momento di inerzia (I): Resistenza di un corpo alla variazione del suo moto angolare.
Seconda Legge di Newton e moti rotazionali
- F = ma per moti lineari.
- M = Iα per moti angolari.
- Relazioni tra momento e accelerazione angolare
- Quantità di moto ('q' o 'L'): prodotto tra massa e velocità (' q = m v').
- Risultante delle forze =0 -> quantità di moto costante.
- Risultante momenti =0 -> momento angolare costante.
Precessione Libera e Precessione Forzata
- Fenomeno causato dall'applicazione di un momento esterno.
- Tendenza del giroscopio a ruotare attorno a un asse perpendicolare all'asse di spin.
- Il momento esterno causa una variazione del momento angolare, portando alla precessione.
- La velocità di precessione è proporzionale al momento esterno e inversamente proporzionale al momento angolare.
Altri tipi di Giroscopi
- Giroscopi elettrici (ad alimentazione elettrica, del tipo a gabbia di scoiattolo).
- Giroscopi ottici (fibra ottica e laser): utilizzano la luce per misurare la rotazione.
- Giroscopi vibranti MEMS (Micro-Electrical-Mechanical Systems): dispositivi molto piccoli e compatti.
Strumenti Giroscopici
- Virosbandometro: indica la velocità di imbardata.
- Coordinatore di Virata: indica simultaneamente le velocità di imbardata e rollio.
- Girodirezionale: permette di mantenere la direzione desiderata indipendentemente dal movimento dell'aereo.
- Orizzonte Giroscopico: fornisce indicazioni visive della verticale dell'aereo.
- Telebussola Giroscopica: combinando un direzionale giroscopico con una bussola magnetica.
Coordinamento del giroscopio
- Metodo (utilizzato nelle telebussole) per ottenere una lettura accurata della direzione corretta.
- Uso di sistemi di sincronizzazione, che compensano i movimenti indesiderati e le distorsioni.
- Meccanismi elettronici di controllo e di compensazione per migliorare la stabilità, l'accuratezza e la resa.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i giroscopi, dispositivi fondamentali nei mezzi di trasporto e nella navigazione. Verranno trattate le loro origini storiche, sviluppi moderni e applicazioni specifiche come stabilizzatori di rollio e strumenti aeronautici. Metti alla prova le tue conoscenze su questo affascinante argomento!