Organizzazione e gestione dell'impresa cinematografica e audiovisiva
48 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Come viene definito il film da una prospettiva economica?

  • Un prodotto culturale
  • Un bene commerciale (correct)
  • Un'opera d'arte
  • Un servizio pubblico

Quali sono i 'search goods' secondo la classificazione dei beni?

  • Beni invisibili durante il consumo
  • Beni che possono essere giudicati solo dopo l'acquisto
  • Beni la cui qualità può essere valutata prima dell'acquisto (correct)
  • Beni destinati all'uso personale

Cosa si intende per beni esperienza?

  • Beni facilmente rivendibili
  • Beni la cui qualità si apprezza solo dopo l'uso (correct)
  • Beni con un prezzo fisso
  • Beni il cui valore è chiaro prima del consumo

Qual è un esempio di beni relazionali?

<p>Una relazione d'amicizia (D)</p> Signup and view all the answers

Quali beni rispondono all'esigenza di aumentare la propria posizione in un gruppo?

<p>Beni di posizione (C)</p> Signup and view all the answers

In cosa si differenziano i 'experience goods' dai 'search goods'?

<p>I primi sono valutabili solo dopo l'acquisto, i secondi prima (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riflette la natura del film come merce?

<p>Il film deve essere venduto e distribuito (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica comune dei prodotti audiovisivi, come film e serie tv?

<p>Possono deludere le aspettative del pubblico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale compito dello spoglio della sceneggiatura?

<p>Organizzare il lavoro del produttore esecutivo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali dettagli devono essere indicati per ogni scena nello spoglio?

<p>Location, attori e fabbisogno tecnico. (C)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un piano di lavorazione?

<p>Un diagramma temporale delle riprese. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina le slabbrature nel piano di lavorazione?

<p>Fattori interni ed esterni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale documento è preparato sulla base del piano di lavorazione?

<p>Gli ordini del giorno (call sheet). (D)</p> Signup and view all the answers

Chi collabora alla creazione del piano di lavorazione?

<p>Unitamente all'aiuto regista e al produttore esecutivo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali aspetti non sono considerati nel processo di spoglio della sceneggiatura?

<p>Le trattative per il budget. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del Gantt nel piano di lavorazione?

<p>Visualizzare le attività in relazione al tempo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono considerati costi sostenuti nella fase di post-produzione di un film?

<p>Spese per il cast e per maestranze coinvolte (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il 'story concept' in fase di sviluppo di un film?

<p>L'idea di partenza derivante da opere artistiche o esperienze personali (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la lunghezza massima consigliata per un soggetto?

<p>Massimo dieci cartelle (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la 'scaletta' nel processo di creazione di un film?

<p>Indica come si svilupperà la narrazione con eventi principali (A)</p> Signup and view all the answers

In quale fase del processo di produzione di un film si definisce il soggetto?

<p>Nel processo di sviluppo (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza un soggetto originale?

<p>Una sceneggiatura con rilievo culturale o sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del 'scalettone' durante il processo di creazione di un film?

<p>Fornire un formato intermedio tra scaletta e trattamento (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle fonti di ispirazione per lo 'story concept' di un film?

<p>Fatti di cronaca o storici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dello stato nella gestione delle Indie?

<p>Fornire supporto per superare le diffidenze (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i mezzi propri adeguati che le Indie devono possedere?

<p>Beni materiali e intangibili (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'capitale umano' in una Indie?

<p>Le capacità dei gestori in termini gestionali e relazionali (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale delle 'passion pieces'?

<p>Produzioni indipendenti a basso budget destinate ai festival (A)</p> Signup and view all the answers

Le produzioni commerciali si distinguono per:

<p>La presenza di elementi dello star System (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un elemento che manca spesso nelle start up?

<p>Capitale sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa include il 'tracking' delle vicende produttive?

<p>Un resoconto qualitativo e quantitativo delle produzioni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti categorie di film rappresenta le produzioni ad alto budget?

<p>Produzioni frutto di grandi major e società indipendenti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale della continuity girl?

<p>Registrare gli eventi delle riprese per garantire la continuità. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve segnare la segretaria di edizione nei bollettini di edizione?

<p>L'esito dell'inquadratura e altre informazioni tecniche. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni non devono essere scritte sulle etichette delle videocassette?

<p>Il budget totale del film. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del tecnico del suono?

<p>Responsabile della registrazione audio delle scene. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle tre eresie economiche del cinema?

<p>Il costo del film è maggiore del capitale sociale della società di produzione. (B)</p> Signup and view all the answers

Come si superano le difficoltà finanziarie legate alla produzione di un film?

<p>Predisponendo un piano finanziario che raccoglie finanziamenti esterni. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve riportare il foglio di edizione?

<p>Il titolo del film e altri dettagli tecnici come il time-code. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la puntualità nel lavoro di edizione?

<p>Per garantire che il film venga completato entro le scadenze previste. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti contratti prevede una ripartizione degli incassi del 90% a favore del distributore?

<p>90/10 minimum guarantee deal with house nut (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti pratiche di noleggio è stata vietata per ragioni anticoncorrenziali?

<p>Blind blidding (D)</p> Signup and view all the answers

In un contratto di tipo 'settlement', come viene concordata la suddivisione degli incassi?

<p>Alla fine della programmazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti voci rappresenta un costo per l'esercente?

<p>Diritti alla SIAE (C)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione descrive correttamente un 'aggregate deal'?

<p>Un accordo che prevede percentuali concordate in base agli incassi totali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa viene considerato un ricavo per l'esercente oltre alla vendita dei biglietti?

<p>Attività del bar (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta un aspetto critico per la gestione delle sale?

<p>L'attrattività dei titoli in programmazione (B)</p> Signup and view all the answers

In un 'four - wall structure deal', quale percentuale degli incassi ottiene il distributore?

<p>100% (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Il film come merce

Il prodotto cinematografico è un bene commerciale che viene distribuito e venduto sul mercato, come qualsiasi altro prodotto.

Domanda e offerta nel cinema

La domanda di film dipende dal pubblico che decide di vederlo, mentre l'offerta è gestita da chi crea e distribuisce il film.

I film come 'beni esperienza'

I prodotti audiovisivi, come i film e le serie TV, sono 'beni esperienza' perché il loro valore reale può essere valutato solo dopo averli visti.

Search goods

I prodotti le cui caratteristiche possono essere valutate prima dell'acquisto, come un telefono cellulare.

Signup and view all the flashcards

Experience goods

I prodotti le cui caratteristiche non possono essere valutate prima dell'acquisto, come un film o una serie TV, perché il loro valore si scopre solo dopo averli visti.

Signup and view all the flashcards

Beni di posizione

I beni che rispondono all'esigenza di migliorare la propria posizione sociale in un gruppo.

Signup and view all the flashcards

Beni di relazione

I beni che soddisfano il nostro bisogno di entrare in contatto con gli altri e di creare legami significativi.

Signup and view all the flashcards

Il film come bene relazionale

Il film può essere considerato un bene relazionale perché permette alle persone di condividere esperienze e di creare connessioni.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo

La fase in cui si definisce il progetto di film e si inizia a dare forma al prodotto audiovisivo. In questa fase, il produttore, insieme allo sceneggiatore e al regista (se coinvolto), elabora il soggetto del film.

Signup and view all the flashcards

Story Concept

L'idea iniziale di una narrazione audiovisiva, da cui si sviluppa il progetto del film. Può essere ispirata da un'opera già esistente, da un evento reale, da un'emozione personale o da una domanda.

Signup and view all the flashcards

Soggetto

Un racconto breve che descrive la trama del film, i personaggi principali, il luogo e il periodo in cui si svolge la storia. Deve essere chiaro e conciso, non superare le dieci cartelle.

Signup and view all the flashcards

Soggetto Originale

Un soggetto originale che si distingue per il suo valore culturale o sociale e non è un adattamento di un'altra opera.

Signup and view all the flashcards

Adattamento

Un soggetto che è stato adattato da un'altra opera letteraria, come un libro o un racconto.

Signup and view all the flashcards

Scaletta

Un documento che descrive in dettaglio come si svolgerà la narrazione del film, con i flashback, i flashforward e i salti temporali. È la prima impostazione del film con l'elenco degli eventi principali organizzati per scena.

Signup and view all the flashcards

Scalettone

Uno strumento che si colloca a metà tra la scaletta e il trattamento, fornendo una descrizione più dettagliata del film. Può essere utilizzato come sostituto di queste due fasi.

Signup and view all the flashcards

Attività Sotto la Linea

I costi relativi alla produzione fisica del film, compresi il noleggio delle attrezzature, la post-produzione, i costi di cast e le spese per le professionalità coinvolte.

Signup and view all the flashcards

Spoglio della sceneggiatura

Un documento dettagliato che elenca le risorse (attoriali, professionali e tecniche) necessarie per ogni scena del film, organizzando il lavoro di produzione.

Signup and view all the flashcards

Piano di lavorazione

Un programma che stabilisce la sequenza delle riprese, indicando giorni e settimane di lavorazione, location e attività principali in un diagramma.

Signup and view all the flashcards

Ordine del giorno (call sheet)

Un documento che indica le attività da svolgere in un determinato giorno di ripresa, specificando orari, location, attori e scene.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del produttore esecutivo

Il produttore esecutivo è responsabile della pianificazione e della gestione delle risorse per la produzione di un film.

Signup and view all the flashcards

Collaborazione tra i reparti

Il coordinamento tra i diversi reparti di produzione (regia, fotografia, scenografia, ecc.) è essenziale per un'efficace gestione delle risorse.

Signup and view all the flashcards

Gantt

Un diagramma grafico che rappresenta le attività su un asse orizzontale (tempo) e le risorse sull'asse verticale.

Signup and view all the flashcards

Fattori che influenzano il piano di lavorazione

La disponibilità degli attori, delle location e delle attrezzature influisce sulla pianificazione delle riprese.

Signup and view all the flashcards

Cause di slabbrature nella produzione

I ritardi nella produzione possono essere causati da fattori interni (come problemi di casting) o esterni (come condizioni meteorologiche).

Signup and view all the flashcards

Tecnico del suono (fonico)

La persona responsabile per la registrazione del suono durante le riprese, includendo dialoghi e rumori effetti speciali.

Signup and view all the flashcards

Continuity girl

Il processo di registrazione di ciò che accade in ogni inquadratura durante le riprese per garantire la continuità e facilitare il montaggio.

Signup and view all the flashcards

Costo del film superiore al capitale sociale

La prima delle tre eresie economiche del cinema, che descrive la discrepanza tra i costi di produzione di un film e le risorse finanziarie della società di produzione.

Signup and view all the flashcards

Bollettini di edizione

I bollettini di edizione sono documenti compilati al termine di ogni inquadratura che indicano se l'inquadratura è "buona", "riserva" o "scarto", il numero dell'inquadratura, il numero del rullo, il metraggio iniziale e finale, e l'obiettivo utilizzato.

Signup and view all the flashcards

Segretaria di edizione

Il compito della segretaria di edizione, che include la registrazione degli eventi di ogni inquadratura e la creazione dei bollettini di edizione.

Signup and view all the flashcards

Etichettatura delle videocassette

Il processo di creazione e mantenimento di etichette accurate per videocassette che includono informazioni quali titolo del film, numero del girato, data di ripresa.

Signup and view all the flashcards

Foglio edizione

Un documento che registra dettagli specifici di ogni girato, inclusi titolo del film, numero del girato, numero dell'inquadratura, time-code iniziale e finale, descrizione della scena e note aggiuntive.

Signup and view all the flashcards

Piano finanziario per film

La necessità di avere un piano finanziario che raccolga partecipanti esterni alla produzione per colmare il gap tra il capitale sociale e i costi totali di un film.

Signup and view all the flashcards

Conglomerate

Grandi aziende che investono e distribuiscono film a budget elevato (oltre 100 milioni di USD).

Signup and view all the flashcards

Indie

Società indipendenti che si dedicano alla realizzazione di film, spesso a basso budget, per circuiti festivalieri o per presentarsi sul mercato.

Signup and view all the flashcards

Capitale Umano

Il capitale umano, costituito dalle capacità dei suoi gestori in termini organizzativi, gestionali e relazionali, si riferisce alle competenze e all'esperienza del team che gestisce l'azienda.

Signup and view all the flashcards

Passion Pieces

Produzioni a basso budget, pensate principalmente per i festival o come sperimentazione da parte di nuove società.

Signup and view all the flashcards

Commercial

Produzioni a medio-basso budget, pensate per il mercato, con un cast di attori conosciuti.

Signup and view all the flashcards

Produzioni ad Alto Budget

Produzioni ad alto budget, frutto della collaborazione tra grandi studios e società indipendenti.

Signup and view all the flashcards

Capitale Sociale

Il capitale sociale è l'insieme dei beni che costituiscono il patrimonio di una società, inclusi macchinari, impianti e fabbricati.

Signup and view all the flashcards

Beni Intangibili

I beni intangibili come la reputazione, il marchio e i diritti di proprietà intellettuale sono importanti per le aziende perché contribuiscono al loro valore e alla loro capacità di attrarre investimenti.

Signup and view all the flashcards

Four-wall structure deal

Un accordo in cui il distributore paga ogni settimana un importo fisso all'esercente, prendendo in affitto la sala e ottenendo il 100% degli incassi.

Signup and view all the flashcards

Aggregate deal

Un accordo in cui il distributore e l'esercente si accordano ex ante sulle percentuali da spartire, considerando l'incasso totale del box office (solitamente il 50%).

Signup and view all the flashcards

Settlement

Un accordo in cui il distributore e l'esercente si accordano ex post, dopo la fine della programmazione del film, sulle percentuali da dividere.

Signup and view all the flashcards

90/10 minimum guarantee deal with house nut

Un accordo in cui l'esercente paga al distributore il 90% degli incassi oltre i costi di gestione della sala.

Signup and view all the flashcards

Block booking

Il distributore è obbligato a noleggiare un pacchetto di film, di diversa attrattiva per il pubblico, senza poterli visionare in anticipo.

Signup and view all the flashcards

Blind bidding

Il distributore costringe l'esercente a noleggiare uno stock di film senza poterli visionare in anticipo e senza conoscerne la qualità.

Signup and view all the flashcards

Ricavi dell'esercente

I ricavi dell'esercente derivanti dalla vendita dei biglietti, ma anche dai servizi aggiuntivi come il bar, gli spazi pubblicitari, gli affitti della sala fuori orario per eventi.

Signup and view all the flashcards

Costi dell'esercente

I costi dell'esercente includono il personale, le spese dell'immobile, le utenze, i diritti Siae, tasse, imposte e la quota da girare al distributore in base all'accordo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Organizzazione e gestione dell'impresa cinematografica ed audiovisiva (Università degli Studi Roma Tre)

  • Disciplina che studia l'aspetto artistico-culturale, intrattenimento ed economico dell'audiovisivo.
  • L'immagine in movimento è la forma più avanzata di narrazione.
  • L'audiovisivo ha avuto un'evoluzione tecnologica importante, passando dalla sala cinematografica alla televisione e all'on-demand.
  • I film sono una merce, con domanda e offerta sul mercato.
  • I film sono considerati beni esperienza.
  • Esistono due categorie di beni:
    • Search goods: caratteristiche valutabili prima dell'acquisto (es. un cellulare).
    • Experience goods: caratteristiche valutabili solo dopo l'acquisto (es. un film).
  • I film sono anche beni relazionali, collegati al well-being e all'espressione di identità personale.
  • Beni di posizione: rispondono all'esigenza di ognuno di vedere aumentata la propria posizione all'interno di un gruppo.
  • Beni di relazione: permettono agli individui di entrare in contatto con gli altri e stringere legami.
  • Il cinema è un complesso industriale, economico e finanziario applicato alla narrazione audiovisiva.
  • Il cinema si basa su una serie di player intermedi: distributori, ecc.
  • L'avvento digitale ha portato al termine "film" anche a riferirsi a file digitali (bit).
  • I film richiedono investimenti significativi e presentano un alto rischio, a causa del dinamismo del pubblico.
  • Il cinema nasce con caratteristiche innovative, immediate ed orientato al largo consumo.
  • Tecnologie sempre più moderne e innovative, con l'avvento del sonoro, il colore, e gli effetti digitali hanno migliorato la fruizione di film.
  • Il cinema è un'arte applicata all'industria.
  • Il cinema è composto da varie fasi (sviluppo, pre-produzione, riprese, post-produzione), ciascuna con specifiche caratteristiche.
  • Il cinema ha una filiera lunga che va dalla produzione alla distribuzione all'esercizio (sale).
  • Sono necessarie competenze economiche, gestionali, finanziarie e contrattuali per gestire il complesso processo produttivo.
  • Esistono due grandi categorie di società di produzione (indie e major/studios).
  • I film indipendenti sono spesso utilizzati per sperimentare nuove idee e generi.
  • Gli studios generalmente hanno maggiori budget.
  • La produzione riguarda tutte le fasi dal progetto alla prima copia del film.
  • La post-produzione si compone di laboratori di montaggio, effetti speciali, doppiaggio, ecc.
  • Esiste il processo di “versioning” che concerne le revisioni della sceneggiatura.
  • Le post-produzione richiede un elevato investimento e tempo.
  • Lo studio della "prima copia" indica l'alta criticità finanziaria del cinema, con elevati rischi e incertezza dei ricavi iniziali.
  • Il bridge financing è uno strumento finanziario per coprire le esigenze nei tempi di realizzazione dei film.
  • I big data sono importanti per la previsione del box office di un film e consentono di comprenderne il target di pubblico.
  • Sono presenti diversi modelli di marketing, inclusi lo "spray and pray" e l' "invert audience building" e metodi di marketing come guerrilla e ninja.
  • La concorrenza nel mercato dell'audiovisivo è complessa e variegata, con l'emergere di OTT e i cambiamenti di abitudini di consumo.
  • L'esercizio è l'ultima fase e il punto di incontro con il pubblico.
  • I contratti di locazione e le sale sono studiati come parte delle strategie del mercato dell'audiovisivo.
  • Il video on demand (VOD) e le piattaforme OTT (Over The Top) sono diventati una parte essenziale del mercato, con diversi modelli di abbonamento.
  • I video on demand (VOD) offrono una fruizione sempre più personalizzata in un mercato sempre più ampio e competivo.
  • La televisione è ancora importante e sta adattandosi ai nuovi modi di consumo.
  • I canali di condivisione e diffusione online influenzano le scelte di distribuzione e promozione del cinema.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Quiz
5 questions

Quiz

QuickerIndigo9961 avatar
QuickerIndigo9961
PI3
90 questions

PI3

HotHeliodor avatar
HotHeliodor
Use Quizgecko on...
Browser
Browser