Podcast
Questions and Answers
Quali dei seguenti descrivono correttamente gli effetti di rete diretti?
Quali dei seguenti descrivono correttamente gli effetti di rete diretti?
- Riguardano beni complementari.
- Si riferiscono a un bene specifico. (correct)
- Non hanno impatto sui sistemi operativi.
- Sono comuni nei mercati monopolistici.
Quale dei seguenti fattori non è una determinazione delle economie di potere di mercato?
Quale dei seguenti fattori non è una determinazione delle economie di potere di mercato?
- Le competenze dei consumatori. (correct)
- L'esistenza di posizioni dominanti.
- La concentrazione della struttura del mercato.
- Le asimmetrie informative.
Qual è una conseguenza della concentrazione della struttura del mercato?
Qual è una conseguenza della concentrazione della struttura del mercato?
- Aumento della concorrenza tra le imprese.
- Riduzione dell'influenza delle imprese sul mercato.
- Migliore accesso alle informazioni per tutti gli attori economici.
- Possibilità di conseguire extraprofitti. (correct)
Cosa rappresentano le asimmetrie informative in un mercato?
Cosa rappresentano le asimmetrie informative in un mercato?
Quale metodo può essere utilizzato per limitare le asimmetrie informative?
Quale metodo può essere utilizzato per limitare le asimmetrie informative?
Cosa implica l'esistenza di economie di localizzazione?
Cosa implica l'esistenza di economie di localizzazione?
In un mercato, il potere di mercato è definito come:
In un mercato, il potere di mercato è definito come:
Qual è uno dei rischi legati al potere di mercato?
Qual è uno dei rischi legati al potere di mercato?
Qual è l'effetto principale del cambiamento dei consumi sulla competizione?
Qual è l'effetto principale del cambiamento dei consumi sulla competizione?
Qual è una risposta vincente alla complessità competitiva secondo il contenuto?
Qual è una risposta vincente alla complessità competitiva secondo il contenuto?
Quale dei seguenti modelli di impresa è menzionato come esempio di efficienza?
Quale dei seguenti modelli di impresa è menzionato come esempio di efficienza?
Qual è il primo principio del Toyota Production System (TPS)?
Qual è il primo principio del Toyota Production System (TPS)?
Cosa implica la de-centralizzazione della produzione?
Cosa implica la de-centralizzazione della produzione?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il Jidoka nel TPS?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il Jidoka nel TPS?
Come viene descritta la struttura dei team nel modello di produzione di Toyota?
Come viene descritta la struttura dei team nel modello di produzione di Toyota?
Quale vantaggio ha il modello giapponese rispetto alla produzione di massa?
Quale vantaggio ha il modello giapponese rispetto alla produzione di massa?
Quali sono i vantaggi economici legati all'integrazione verticale?
Quali sono i vantaggi economici legati all'integrazione verticale?
Quale delle seguenti condizioni contribuisce alla leadership di costo?
Quale delle seguenti condizioni contribuisce alla leadership di costo?
Quale strategia non è direttamente associata all'approccio di Walmart?
Quale strategia non è direttamente associata all'approccio di Walmart?
Quale dei seguenti è un vantaggio dell'integrazione verticale?
Quale dei seguenti è un vantaggio dell'integrazione verticale?
Cosa implica l'integrazione verticale a monte?
Cosa implica l'integrazione verticale a monte?
Cosa caratterizza un'offerta di differenziazione?
Cosa caratterizza un'offerta di differenziazione?
Quale tra le seguenti competenze non è tradizionalmente necessaria per la differenziazione?
Quale tra le seguenti competenze non è tradizionalmente necessaria per la differenziazione?
Uno svantaggio della focalizzazione su un unico settore è:
Uno svantaggio della focalizzazione su un unico settore è:
Quale aspetto rappresenta una barriera all'entrata per le nuove imprese nella leadership di costo?
Quale aspetto rappresenta una barriera all'entrata per le nuove imprese nella leadership di costo?
Quale affermazione descrive meglio l'integrazione verticale?
Quale affermazione descrive meglio l'integrazione verticale?
In quali ambiti può consistere la differenziazione di un prodotto?
In quali ambiti può consistere la differenziazione di un prodotto?
Cosa si intende per economie di scala in un contesto aziendale?
Cosa si intende per economie di scala in un contesto aziendale?
Quale dei seguenti è un rischio associato all'integrazione verticale?
Quale dei seguenti è un rischio associato all'integrazione verticale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la leadership di costo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la leadership di costo?
Quale caratteristica non è tipica delle economie di apprendimento?
Quale caratteristica non è tipica delle economie di apprendimento?
Quali risorse deve sfruttare l'azienda per trarre beneficio dall'integrazione verticale?
Quali risorse deve sfruttare l'azienda per trarre beneficio dall'integrazione verticale?
Quali sono alcuni fattori che possono influenzare la redditività di un prodotto oltre alla quota di mercato?
Quali sono alcuni fattori che possono influenzare la redditività di un prodotto oltre alla quota di mercato?
Qual è uno dei parametri principali utilizzati per valutare la competitività di una business unit?
Qual è uno dei parametri principali utilizzati per valutare la competitività di una business unit?
Quale modalità di analisi è utilizzata per confrontare le esperienze di successo di altre organizzazioni?
Quale modalità di analisi è utilizzata per confrontare le esperienze di successo di altre organizzazioni?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda le matrici GE?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda le matrici GE?
Qual è uno degli strumenti non esclusivamente collegati alla quota di mercato per valutare l'attrattività di un prodotto?
Qual è uno degli strumenti non esclusivamente collegati alla quota di mercato per valutare l'attrattività di un prodotto?
Quali sono le fasi dell'elaborazione della matrice GE?
Quali sono le fasi dell'elaborazione della matrice GE?
In quale modo la redditività può essere espressa secondo l'approccio discuso?
In quale modo la redditività può essere espressa secondo l'approccio discuso?
Qual è un limite nella definizione del livello di crescita di un prodotto?
Qual è un limite nella definizione del livello di crescita di un prodotto?
Cosa si intende per innovazione di prodotto?
Cosa si intende per innovazione di prodotto?
Qual è la differenza principale tra innovazioni radicali e incrementali?
Qual è la differenza principale tra innovazioni radicali e incrementali?
In che modo può essere promossa un'innovazione?
In che modo può essere promossa un'innovazione?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un'innovazione marginale?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un'innovazione marginale?
Qual è il principale obiettivo delle innovazioni tecnologiche?
Qual è il principale obiettivo delle innovazioni tecnologiche?
Cosa caratterizza l'Open Innovation?
Cosa caratterizza l'Open Innovation?
In quale categoria rientrano le innovazioni che migliorano progressivamente un prodotto esistente?
In quale categoria rientrano le innovazioni che migliorano progressivamente un prodotto esistente?
Quali sono le tre principali categorie di innovazione secondo il profilo operativo?
Quali sono le tre principali categorie di innovazione secondo il profilo operativo?
Flashcards
Effetti di rete diretti e indiretti
Effetti di rete diretti e indiretti
Gli effetti di rete diretti si riferiscono a un bene specifico, come un sistema operativo, mentre gli effetti di rete indiretti riguardano i beni complementari, come i software compatibili con il sistema operativo.
Potere di mercato
Potere di mercato
Il potere di mercato è la capacità di un'azienda di influenzare le azioni di altri soggetti economici in un mercato.
Concentrazione della struttura del mercato
Concentrazione della struttura del mercato
La concentrazione della struttura del mercato, ad esempio la presenza di pochi grandi operatori, può portare alla formazione di mercati monopolistici o oligopolistici.
Asimmetrie informative
Asimmetrie informative
Signup and view all the flashcards
Economie di localizzazione
Economie di localizzazione
Signup and view all the flashcards
Complessità competitiva crescente
Complessità competitiva crescente
Signup and view all the flashcards
Flessibilità come risposta alla complessità
Flessibilità come risposta alla complessità
Signup and view all the flashcards
Ridesign del modello di impresa
Ridesign del modello di impresa
Signup and view all the flashcards
Modello di impresa giapponese
Modello di impresa giapponese
Signup and view all the flashcards
Flessibilità della linea produttiva (TPS)
Flessibilità della linea produttiva (TPS)
Signup and view all the flashcards
Controllo qualità integrato (TPS)
Controllo qualità integrato (TPS)
Signup and view all the flashcards
Just in time
Just in time
Signup and view all the flashcards
Jidoka
Jidoka
Signup and view all the flashcards
Redditività di un prodotto
Redditività di un prodotto
Signup and view all the flashcards
Livello di crescita
Livello di crescita
Signup and view all the flashcards
Matrice GE
Matrice GE
Signup and view all the flashcards
Parametri della Matrice GE
Parametri della Matrice GE
Signup and view all the flashcards
Fasi di elaborazione della Matrice GE
Fasi di elaborazione della Matrice GE
Signup and view all the flashcards
Utilizzo della Matrice GE
Utilizzo della Matrice GE
Signup and view all the flashcards
Matrice a quattro sezioni
Matrice a quattro sezioni
Signup and view all the flashcards
Benchmarking
Benchmarking
Signup and view all the flashcards
Leadership di costo
Leadership di costo
Signup and view all the flashcards
Economie di scala
Economie di scala
Signup and view all the flashcards
Economie di apprendimento
Economie di apprendimento
Signup and view all the flashcards
Differenziazione
Differenziazione
Signup and view all the flashcards
Innovazione
Innovazione
Signup and view all the flashcards
Velocità di adattamento
Velocità di adattamento
Signup and view all the flashcards
Privilegi
Privilegi
Signup and view all the flashcards
Branding
Branding
Signup and view all the flashcards
Innovazione Technology Push
Innovazione Technology Push
Signup and view all the flashcards
Innovazione di prodotto
Innovazione di prodotto
Signup and view all the flashcards
Innovazione di processo
Innovazione di processo
Signup and view all the flashcards
Innovazioni radicali
Innovazioni radicali
Signup and view all the flashcards
Innovazioni incrementali
Innovazioni incrementali
Signup and view all the flashcards
Innovazioni marginali
Innovazioni marginali
Signup and view all the flashcards
Innovazione Top-Down
Innovazione Top-Down
Signup and view all the flashcards
Innovazione Bottom-Up
Innovazione Bottom-Up
Signup and view all the flashcards
Integrazione Verticale
Integrazione Verticale
Signup and view all the flashcards
Cosa è l'integrazione Verticale?
Cosa è l'integrazione Verticale?
Signup and view all the flashcards
Integrazione Verticale Ascendente
Integrazione Verticale Ascendente
Signup and view all the flashcards
Integrazione Verticale Discendente
Integrazione Verticale Discendente
Signup and view all the flashcards
Economie di Espansione
Economie di Espansione
Signup and view all the flashcards
Come riducono i costi le Economie di Scala?
Come riducono i costi le Economie di Scala?
Signup and view all the flashcards
Filiera
Filiera
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Gestione Aziendale - Esame
- Gestione Aziendale (Strategia e Marketing): Università degli Studi di Brescia
- Anno accademico: 2023/2024
- Docenti: Ilenia Bregoli, Federica Gasbarro
Argomenti dell'esame
- L'impresa e l'ambiente competitivo: analisi evolutiva, sviluppo delle imprese, strategie, modelli e strumenti per la crescita.
- Analisi a supporto delle decisioni strategiche: strategie corporate e di business, strategie di innovazione.
- CSR e economia sostenibile: Corporate Social Responsibility, economia sostenibile.
- Modalità e processi di implementazione delle strategie: investimenti industriali, marketing, produzione e sistemi produttivi.
- La Logistica e il Supply-Chain Management.
- Esercizi: Esercitazioni pratiche su concetti teorici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz è progettato per aiutare gli studenti a prepararsi per l'esame di Gestione Aziendale dell'Università degli Studi di Brescia. Include argomenti chiave come strategia, marketing, CSR ed economia sostenibile, analisi delle decisioni strategiche e logistica. Sottolinea l'importanza dell'implementazione strategica e offre esercizi pratici per facilitare l'apprendimento dei concetti teorici.