Podcast
Questions and Answers
Qual è la causa principale dell'acondroplasia?
Qual è la causa principale dell'acondroplasia?
- Un'infezione durante la gravidanza
- Una carenza di vitamine
- Anomalie nel numero di cromosomi
- Una mutazione del gene FGFR3 (correct)
Quali cromosomi compongono il cariotipo umano femminile?
Quali cromosomi compongono il cariotipo umano femminile?
- XXY
- YY
- XY
- XX (correct)
Cosa caratterizza la sindattilia?
Cosa caratterizza la sindattilia?
- Una mutazione nel gene FGFR3
- L'assenza congenita di arti
- La crescita anomala dei capelli
- La fusione di due o più dita (correct)
Quanti cromosomi formano tipicamente il cariotipo umano?
Quanti cromosomi formano tipicamente il cariotipo umano?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai cromosomi in metafase?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai cromosomi in metafase?
In quale tipo di cellule è presente il corredo cromosomico diploide?
In quale tipo di cellule è presente il corredo cromosomico diploide?
Qual è il ruolo delle proteine della cromatina?
Qual è il ruolo delle proteine della cromatina?
Quale delle seguenti condizioni non è considerata una malattia genetica?
Quale delle seguenti condizioni non è considerata una malattia genetica?
Cosa si ottiene incrociando due individui omozigoti per un carattere, uno dominante e uno recessivo?
Cosa si ottiene incrociando due individui omozigoti per un carattere, uno dominante e uno recessivo?
Qual è il significato della 2° Legge di Mendel?
Qual è il significato della 2° Legge di Mendel?
Nella F1 di un incrocio tra due linee pure, quale carattere è dominante?
Nella F1 di un incrocio tra due linee pure, quale carattere è dominante?
Cosa intendiamo per dominanza incompleta?
Cosa intendiamo per dominanza incompleta?
Qual è il principio della segregazione?
Qual è il principio della segregazione?
Cosa determina la monosomia X?
Cosa determina la monosomia X?
Cosa rappresentano le forme alternative di un gene?
Cosa rappresentano le forme alternative di un gene?
In che modo i fattori (geni) vengono trasmessi dai genitori ai figli?
In che modo i fattori (geni) vengono trasmessi dai genitori ai figli?
Quale condizione è più frequentemente letale in epoca prenatale tra le seguenti?
Quale condizione è più frequentemente letale in epoca prenatale tra le seguenti?
Che cosa afferma il principio dell'assortimento indipendente?
Che cosa afferma il principio dell'assortimento indipendente?
Qual è la frequenza di occorrenza della triploidia alla nascita?
Qual è la frequenza di occorrenza della triploidia alla nascita?
Quale delle seguenti aneuploidie è nota per avere fenotipi variabili?
Quale delle seguenti aneuploidie è nota per avere fenotipi variabili?
Quale di queste condizioni è considerata letale in epoca embrionale, eccetto?
Quale di queste condizioni è considerata letale in epoca embrionale, eccetto?
Cosa aumenta il rischio di non-disgiunzione meiotica?
Cosa aumenta il rischio di non-disgiunzione meiotica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la tetraploidia?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la tetraploidia?
Quale condizione è causata da un errore di migrazione di un singolo cromosoma?
Quale condizione è causata da un errore di migrazione di un singolo cromosoma?
Qual è la causa principale dell'emofilia?
Qual è la causa principale dell'emofilia?
Quali cromosomi sono coinvolti nella fusione centromerica descritta?
Quali cromosomi sono coinvolti nella fusione centromerica descritta?
Qual è la percentuale di spermatozoi che presenta un'anomalia cromosomica?
Qual è la percentuale di spermatozoi che presenta un'anomalia cromosomica?
Quale di queste anomalie è comunemente osservata in famiglie di pazienti con patologie cromosomiche?
Quale di queste anomalie è comunemente osservata in famiglie di pazienti con patologie cromosomiche?
Che tipo di mutazione è definita come un evento casuale e stabile?
Che tipo di mutazione è definita come un evento casuale e stabile?
Cosa può causare mutazioni nel DNA?
Cosa può causare mutazioni nel DNA?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alle anomalie cromosomiche negli oociti?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alle anomalie cromosomiche negli oociti?
Qual è il risultato dell'inversione degli esoni nel gene del fattore VIII?
Qual è il risultato dell'inversione degli esoni nel gene del fattore VIII?
Qual è la probabilità che un figlio maschio di una madre eterozigote sia malato?
Qual è la probabilità che un figlio maschio di una madre eterozigote sia malato?
Quale affermazione riguardo alla trasmissione della malattia legata all'X è corretta?
Quale affermazione riguardo alla trasmissione della malattia legata all'X è corretta?
Che cosa determina l'inattivazione del cromosoma X nelle femmine?
Che cosa determina l'inattivazione del cromosoma X nelle femmine?
Qual è una caratteristica dei maschi in relazione al cromosoma X?
Qual è una caratteristica dei maschi in relazione al cromosoma X?
Cosa può avvenire nel caso di due mutazioni in loci diversi?
Cosa può avvenire nel caso di due mutazioni in loci diversi?
Come è descritto il meccanismo di compensazione del dosaggio genico nelle femmine?
Come è descritto il meccanismo di compensazione del dosaggio genico nelle femmine?
Qual è la condizione per cui non avviene trasmissione della malattia da padre a figlio maschio?
Qual è la condizione per cui non avviene trasmissione della malattia da padre a figlio maschio?
Quale delle seguenti è una caratteristica delle femmine riguardo all'inattivazione del cromosoma X?
Quale delle seguenti è una caratteristica delle femmine riguardo all'inattivazione del cromosoma X?
Quale affermazione descrive meglio le variazioni genetiche associate a malattie complesse?
Quale affermazione descrive meglio le variazioni genetiche associate a malattie complesse?
Cosa implica la diagnosi presintomatica per malattie ad esordio tardivo?
Cosa implica la diagnosi presintomatica per malattie ad esordio tardivo?
Quale è un obiettivo dei test di suscettibilità genetica?
Quale è un obiettivo dei test di suscettibilità genetica?
Quale fattore NON è considerato un elemento essenziale per un test genetico affidabile?
Quale fattore NON è considerato un elemento essenziale per un test genetico affidabile?
Cosa si intende per screening a cascata?
Cosa si intende per screening a cascata?
Quali possono essere considerati falsi positivi in un test genetico?
Quali possono essere considerati falsi positivi in un test genetico?
Quale NOT è una caratteristica dei test farmacogenetici?
Quale NOT è una caratteristica dei test farmacogenetici?
Quale metodo di diagnosi non è riconducibile alla caratterizzazione individuale?
Quale metodo di diagnosi non è riconducibile alla caratterizzazione individuale?
Flashcards
Prima legge di Mendel
Prima legge di Mendel
L'incrocio di due individui omozigoti, uno con carattere dominante e uno con carattere recessivo, porta alla prima generazione (F1) composta da individui eterozigoti che mostrano tutti il carattere dominante.
Seconda legge di Mendel (Assortimento indipendente)
Seconda legge di Mendel (Assortimento indipendente)
Durante la formazione dei gameti, i geni che controllano caratteri diversi si distribuiscono in modo indipendente l'uno dall'altro: ogni gamete riceve una sola copia. Nell'incrocio di due individui che differiscono per due caratteri, ciascuno viene trasmesso indipendentemente dall'altro, portando a tutte le possibili combinazioni nella progenie.
Terza legge di Mendel (Dominanza)
Terza legge di Mendel (Dominanza)
Nell'incrocio di due linee pure che differiscono per un carattere, solo uno dei due caratteri parentali si manifesta nella prima generazione (F1), quello dominante. La forma alternativa, recessiva, rimane latente.
Principi fondamentali dell'ereditarietà mendeliana
Principi fondamentali dell'ereditarietà mendeliana
Signup and view all the flashcards
Dominanza incompleta
Dominanza incompleta
Signup and view all the flashcards
Monosomia
Monosomia
Signup and view all the flashcards
Trisomia
Trisomia
Signup and view all the flashcards
Non-disgiunzione
Non-disgiunzione
Signup and view all the flashcards
Triploidia
Triploidia
Signup and view all the flashcards
Tetraploidia
Tetraploidia
Signup and view all the flashcards
Aneuploidia
Aneuploidia
Signup and view all the flashcards
Età materna e non-disgiunzione
Età materna e non-disgiunzione
Signup and view all the flashcards
Diagnosi prenatale
Diagnosi prenatale
Signup and view all the flashcards
Mutazione
Mutazione
Signup and view all the flashcards
Errore di appaiamento
Errore di appaiamento
Signup and view all the flashcards
Danno al DNA
Danno al DNA
Signup and view all the flashcards
Emofilia
Emofilia
Signup and view all the flashcards
Fusione centromerica
Fusione centromerica
Signup and view all the flashcards
Emofilia
Emofilia
Signup and view all the flashcards
Inversione del gene del fattore VIII
Inversione del gene del fattore VIII
Signup and view all the flashcards
Coagulazione del sangue
Coagulazione del sangue
Signup and view all the flashcards
Malattie genetiche
Malattie genetiche
Signup and view all the flashcards
Albinismo
Albinismo
Signup and view all the flashcards
Sindattilia
Sindattilia
Signup and view all the flashcards
Acondroplasia
Acondroplasia
Signup and view all the flashcards
Cariotipo
Cariotipo
Signup and view all the flashcards
Cromosomi
Cromosomi
Signup and view all the flashcards
Geni
Geni
Signup and view all the flashcards
DNA
DNA
Signup and view all the flashcards
Malattie legate al cromosoma X
Malattie legate al cromosoma X
Signup and view all the flashcards
Trasmissione della malattia legata al cromosoma X
Trasmissione della malattia legata al cromosoma X
Signup and view all the flashcards
Classi di mutazioni per la fibrosi cistica
Classi di mutazioni per la fibrosi cistica
Signup and view all the flashcards
Inattivazione del cromosoma X nelle femmine
Inattivazione del cromosoma X nelle femmine
Signup and view all the flashcards
Mosaico di inattivazione
Mosaico di inattivazione
Signup and view all the flashcards
Casualità dell'inattivazione del cromosoma X
Casualità dell'inattivazione del cromosoma X
Signup and view all the flashcards
Trasmissione da padre a figlia nelle malattie legate all'X
Trasmissione da padre a figlia nelle malattie legate all'X
Signup and view all the flashcards
Diversità delle mutazioni con lo stesso fenotipo
Diversità delle mutazioni con lo stesso fenotipo
Signup and view all the flashcards
Malattie complesse: ereditarietà multifattoriale
Malattie complesse: ereditarietà multifattoriale
Signup and view all the flashcards
Effetto fenotipico delle variazioni genetiche nelle malattie complesse
Effetto fenotipico delle variazioni genetiche nelle malattie complesse
Signup and view all the flashcards
Presenza di variazioni genetiche in individui sani
Presenza di variazioni genetiche in individui sani
Signup and view all the flashcards
Interazione gene-gene e gene-ambiente nelle malattie complesse
Interazione gene-gene e gene-ambiente nelle malattie complesse
Signup and view all the flashcards
Eterogeneità genetica nelle malattie complesse
Eterogeneità genetica nelle malattie complesse
Signup and view all the flashcards
Ruolo dei test genetici nelle malattie complesse
Ruolo dei test genetici nelle malattie complesse
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche di un test genetico accurato
Caratteristiche di un test genetico accurato
Signup and view all the flashcards
Falsi positivi e falsi negativi nei test genetici
Falsi positivi e falsi negativi nei test genetici
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ereditarietà e Principi Fondamentali
- L'ereditarietà è la trasmissione di caratteristiche da una generazione all'altra, controllata dai geni.
- La genetica studia la trasmissione di caratteristiche ereditarie.
- Johann Gregor Mendel fu fondamentale per lo sviluppo della genetica, studiando i pisellini.
- Il genotipo è la costituzione genetica di un organismo (l'insieme dei geni).
- Il fenotipo è l'aspetto e l'insieme delle caratteristiche di un organismo (aspetto, manifestazione dei caratteri).
- La relazione tra genotipo e fenotipo è complessa e influenzata dall'ambiente.
Genetica
- I geni sono le unità ereditarie che determinano le caratteristiche fisiche di un organismo.
- I geni sono localizzati specificatamente nei cromosomi.
- Ogni carattere ereditario è controllato da una coppia di geni (uno materno ed uno paterno). Gli alleli sono le differenti forme di uno stesso gene.
- Gli individui omozigote possiedono due alleli identici per un dato carattere.
- Gli individui eterozigoti possiedono due alleli diversi per un dato carattere.
- L'allele dominante determina l'aspetto manifestato nell'individuo.
- L'allele recessivo, invece, non si manifesta se presente un allele dominante.
Leggi di Mendel
- Prima legge di Mendel (segregazione): I membri di una coppia genica si separano durante la formazione dei gameti.
- Seconda legge di Mendel (assortimento indipendente): I geni che controllano caratteri diversi si distribuiscono in modo indipendente.
- Terza legge di Mendel (dominanza): In un incrocio di due linee pure che differiscono per un carattere, nella prima generazione (F1) appare solo uno dei due caratteri (fenotipo dominante).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principi fondamentali dell'ereditarietà e la genetica, concentrandosi sul lavoro pionieristico di Gregor Mendel. Scoprirai le differenze tra genotipo e fenotipo e come i geni determinano le caratteristiche degli organismi. Mettiti alla prova sulle leggi che regolano la trasmissione dei tratti da una generazione all'altra.