Quiz Generico

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale affermazione relativa alle emozioni fondamentali è corretta?

  • Sono presenti fin dalla nascita o poco dopo. (correct)
  • Si sviluppano esclusivamente attraverso l'esperienza.
  • Scompaiono dopo i primi anni di vita.
  • Le prime emozioni sono sempre quelle complesse.

Quando compare il sorriso sociale nei bambini?

  • Tra il secondo e il terzo mese. (correct)
  • Verso i 6 mesi.
  • Tra i 9 e i 10 mesi.
  • Nel primo mese di vita.

Le emozioni influenzano:

  • Sia i comportamenti che i processi cognitivi. (correct)
  • Solo le relazioni sociali.
  • Solo i pensieri razionali.
  • Solo i sentimenti di benessere.

L'angoscia da separazione nei bambini si manifesta tipicamente:

<p>Dopo 7-8 mesi. (C)</p> Signup and view all the answers

Nel primo anno di vita i bambini mostrano:

<p>Emozioni sia fondamentali che complesse. (C)</p> Signup and view all the answers

Le emozioni autocoscienti 'esposte' includono:

<p>Imbarazzo, orgoglio e senso di colpa. (B)</p> Signup and view all the answers

Michael Lewis ha affermato che le 'emozioni esposte' sono tali perché:

<p>Richiedono attenzione su se stessi. (D)</p> Signup and view all the answers

Le intense emozioni spiacevoli nel primo anno di vita:

<p>Possono avere effetti negativi a lungo termine. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale anno di vita inizia a migliorare la capacità di autoregolazione delle emozioni?

<p>Primo anno di vita (D)</p> Signup and view all the answers

A che età i bambini iniziano a reagire in modo differenziato alle espressioni della madre?

<p>10 mesi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la forma più primitiva di condivisione di stati emotivi negli infanti?

<p>Contagio emotivo (D)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti meccanismi determina una risposta empatica secondo le teorie psicologiche?

<p>Contagio, condizionamento classico, esperienza dolorosa (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per temperamento nel contesto dello sviluppo infantile?

<p>Insieme di caratteristiche emotive e motivazionali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale rischio è associato alle interviste ai genitori secondo Rothbart e Bates?

<p>Menzogna indotta dal desiderio di apparire bene (B)</p> Signup and view all the answers

Quando inizia a circolare il sangue attraverso i polmoni del neonato?

<p>Dopo il taglio del cordone ombelicale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale scala è utilizzata per valutare le condizioni neurologiche del neonato?

<p>Scala di Brazelton (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Thomas e Chess, quali sono i tre profili temperamentali più comuni tra i bambini?

<p>Facili, difficili, lenti a scaldarsi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle emozioni degli altri nella regolazione del comportamento infantile verso i 12 mesi?

<p>Aiutano a regolarsi in situazioni incerte (B)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi sono considerati indici vitali nella valutazione del neonato?

<p>Sforzo cardiaco (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali stati neuro comportamentali del neonato?

<p>Sonno e veglia (D)</p> Signup and view all the answers

Quando il sonno REM dei bambini raggiunge la stessa durata di quello degli adulti?

<p>Dai 5-6 anni (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade ai ricordi recenti durante il sonno?

<p>Vengono consolidati (D)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione il neonato è più in grado di apprendere?

<p>Nella veglia attiva (C)</p> Signup and view all the answers

L'espressione 'neonato competente' implica che il neonato possiede:

<p>Numerose capacità specializzate (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, quali categorie fondamentali organizzano la percezione della realtà?

<p>Oggetto, spazio, tempo, causa (A)</p> Signup and view all the answers

Nel primo mese di vita, i bambini secondo Piaget:

<p>Non distinguono se stessi dal mondo esterno (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sull'egocentrismo integrale è errata secondo Piaget?

<p>Esiste solo nei primi mesi di vita (B)</p> Signup and view all the answers

Quando coincide lo studio piagetiano delle operazioni formali?

<p>Scuola media e oltre (B)</p> Signup and view all the answers

Il periodo sensomotorio secondo Piaget comprende:

<p>Dalla nascita ai 24 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fascia di età avviene la coordinazione degli schemi secondari?

<p>Tra gli 8 e i 12 mesi (A)</p> Signup and view all the answers

La funzione simbolica emerge:

<p>Negli stadi intermedi del periodo senso-motorio (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, la permanenza dell'oggetto viene raggiunta:

<p>Nel VI stadio del periodo senso-motorio (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, le operazioni logico-aritmetiche e quelle spazio-temporali si sviluppano:

<p>Contemporaneamente e vengono padroneggiate entro la fine del periodo operatorio concreto (D)</p> Signup and view all the answers

Le operazioni logiche di classificazione e seriazione secondo Piaget riguardano:

<p>Somiglianze e differenze tra oggetti distinti (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget, le prime proprietà spaziali che i bambini rappresentano nel disegno sono quelle:

<p>Topologiche (C)</p> Signup and view all the answers

Nel compito 'delle tre montagne', i bambini comprendono i cambiamenti nei rapporti spaziali a partire:

<p>Dai 7-8 anni, quando si formano le operazioni spazio-temporali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale spiegazione delle relazioni di età tra la nonna e la mamma potrebbe dare un bambino di 4 anni e mezzo?

<p>La nonna è più vecchia perché è nata prima (B)</p> Signup and view all the answers

Quale spiegazione delle relazioni di età tra sé e il fratello maggiore potrebbe dare un bambino di 8 anni?

<p>Mio fratello è nato prima e sarà sempre maggiore di me (B)</p> Signup and view all the answers

Quale nozione di conservazione secondo Piaget è acquisita per prima?

<p>Sostanza (C)</p> Signup and view all the answers

Nella prova piagetiana di conservazione della sostanza, i bambini di 7-8 anni affermano che una pallina di plastilina schiacciata:

<p>Mantiene la stessa quantità perché è più lunga ma anche più sottile (C)</p> Signup and view all the answers

A quale età si osservano le prime preferenze reciproche stabili tra i bambini?

<p>Dal secondo anno di vita (B)</p> Signup and view all the answers

Quando iniziano a giocare in modo organizzato costruendo torri insieme?

<p>Verso i 2-3 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo definito come 'prima fanciullezza'?

<p>2-6 anni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fase dello sviluppo è comunemente definita 'età del gioco'?

<p>Durante la scuola dell’infanzia (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo per Piaget che coincide con la prima fanciullezza?

<p>Periodo preoperatorio (A)</p> Signup and view all the answers

Nel metodo clinico di Piaget, come si svolge il colloquio clinico?

<p>Conversazione libera con argomenti vari (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il gioco simbolico nella prima fanciullezza?

<p>Diventa più decentrato e più decontestualizzato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive il secondo stadio dello sviluppo del gioco simbolico?

<p>Uso ritualizzato di azioni quotidiane (D)</p> Signup and view all the answers

A quale età i bambini iniziano a controllare visivamente i segni tracciati su un foglio?

<p>Due anni (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'omino testone'?

<p>Rappresentazione primitiva della figura umana (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Teoria differenziale delle emozioni

La teoria differenziale afferma che le emozioni fondamentali sono presenti alla nascita o poco dopo, mentre le emozioni più complesse si sviluppano grazie a un processo di differenziazione. Le prime emozioni sono quelle sociali, che permettono al bambino di distinguersi dagli altri.

Quando compare il sorriso sociale?

Il sorriso sociale compare tra il secondo e il terzo mese di vita del bambino. È un segno importante dello sviluppo sociale e rappresenta un primo passo verso la comunicazione.

Quali sono le emozioni fondamentali?

Le emozioni fondamentali sono un insieme di emozioni universali e innate, presenti in tutti gli esseri umani. Alcune di queste sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, disgusto, sorpresa.

Come influiscono le emozioni?

Le emozioni influenzano sia i comportamenti, sia i processi cognitivi, e hanno anche un impatto sulle persone che le osservano, ad esempio, le persone intorno al bambino possono essere influenzate dalle sue emozioni.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'angoscia da separazione?

L'angoscia da separazione è una manifestazione emotiva tipica degli infanti dopo 7-8 mesi, caratterizzata da ansia e disagio quando sono separati dai loro genitori o dalle figure di accudimento.

Signup and view all the flashcards

Quali emozioni mostrano i bambini nel primo anno di vita?

Entro il primo anno di vita, i bambini mostrano sia emozioni fondamentali, come la gioia o la paura, sia emozioni più complesse, come l'interesse o la curiosità. Il loro repertorio emotivo si amplia gradualmente.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le emozioni autocoscienti valutative?

Le emozioni autocoscienti valutative sono emozioni che richiedono la consapevolezza di sé e dei propri standard sociali. Includono emozioni come la vergogna, il senso di colpa e l'orgoglio.

Signup and view all the flashcards

Cosa suscita la vergogna o il senso di colpa?

Emozioni come la vergogna o il senso di colpa sono suscitate dalla valutazione delle proprie azioni rispetto a standard morali o sociali interiorizzati. Il bambino inizia a riflettere sul proprio comportamento e a sentirsi responsabile delle proprie azioni.

Signup and view all the flashcards

Autoregolazione delle emozioni

La capacità di controllare e gestire le proprie emozioni, che si sviluppa gradualmente durante l'infanzia.

Signup and view all the flashcards

Reazione alle emozioni materne

I bambini già a 10 mesi sono in grado di riconoscere e rispondere in modo diverso alle espressioni di gioia, rabbia e paura della madre.

Signup and view all the flashcards

Riferimento sociale

A 12 mesi, il bambino utilizza il riferimento sociale, ovvero le emozioni degli altri, per affrontare situazioni incerte.

Signup and view all the flashcards

Contagio emotivo

Il contagio emotivo è la forma più primitiva di condivisione di stati emotivi negli infanti, in cui un bambino imita le emozioni degli altri senza necessariamente comprenderne il significato.

Signup and view all the flashcards

Meccanismi dell'empatia

Il contagio, il condizionamento classico e l'immaginare di essere nei panni di un'altra persona sono meccanismi che determinano risposte empatiche.

Signup and view all the flashcards

Temperamento

Il temperamento è l'insieme delle caratteristiche individuali che influenzano il modo in cui un bambino reagisce al mondo, come l'emotività, la motivazione e l'attenzione.

Signup and view all the flashcards

Rischio di distorsione nelle interviste sui genitori

Uno dei rischi che si incontrano quando si usano i genitori come fonte di informazioni sul temperamento del bambino è che attribuiscano al bambino comportamenti che in realtà sono indotti da loro stessi.

Signup and view all the flashcards

Profili temperamentali

Secondo Thomas e Chess, i tre profili temperamentali più comuni sono: bambini facili, bambini difficili e bambini lenti a scaldarsi.

Signup and view all the flashcards

Quando il sangue inizia a circolare nei polmoni?

Il neonato inizia a respirare e a ricevere ossigeno dai polmoni invece che dalla placenta. Questo evento è fondamentale per la sua sopravvivenza indipendente.

Signup and view all the flashcards

Quali elementi della scala Apgar valutano le condizioni del neonato?

La scala Apgar valuta 5 parametri del neonato: frequenza cardiaca, sforzo respiratorio, tono muscolare, riflessi, colore della pelle. Questi indicatori permettono di valutare la salute generale del bambino.

Signup and view all the flashcards

Cosa indica il tono muscolare del neonato?

Il tono muscolare è un indice vitale del neonato. Si osserva la sua reattività e la forza dei movimenti. Un buon tono muscolare indica un neonato sano e pronto per l'attività.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono il sonno, la veglia e il pianto per un neonato?

Il sonno, la veglia e il pianto non sono semplici riflessi, ma stati neurocomportamentali. Riflettono l'attività del cervello del neonato e la sua capacità di rispondere agli stimoli.

Signup and view all the flashcards

Quando il sonno REM dei bambini è uguale a quello degli adulti?

Il sonno REM, caratterizzato da movimenti oculari rapidi e sogni, è più lungo nei neonati rispetto agli adulti. Questa fase del sonno è fondamentale per lo sviluppo del cervello.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede ai ricordi recenti durante il sonno?

Durante il sonno, il cervello consolida i ricordi recenti. Le informazioni vengono riorganizzate e memorizzate in modo più stabile.

Signup and view all the flashcards

In cosa si differenzia il sonno del neonato da quello dell'adulto?

Il sonno del neonato è diverso da quello dell'adulto sia per il ritmo (periodi di sonno più brevi e frequenti) che per la qualità (maggiore quantità di sonno REM).

Signup and view all the flashcards

Chi reagisce empaticamente al pianto del neonato?

Il pianto del neonato è un segnale universale di disagio. Le madri, ma anche altre persone con esperienza materna, riescono a interpretare il pianto e rispondere ai bisogni del bambino.

Signup and view all the flashcards

Come si sviluppano le categorie fondamentali della realtà?

Secondo Piaget, le categorie fondamentali che organizzano la percezione della realtà, come oggetto, spazio, tempo e causa, si sviluppano gradualmente nei primi sei anni di vita.

Signup and view all the flashcards

I bambini distinguono se stessi dal mondo esterno nel primo mese di vita?

Piaget afferma che i bambini nel primo mese di vita non sono ancora in grado di distinguere se stessi dal mondo esterno.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa egocentrismo integrale?

L'egocentrismo integrale, o assoluto, secondo Piaget, è caratterizzato dalla difficoltà di comprendere che ciò che si vede o si ode è originato da oggetti esterni, e che gli altri hanno un punto di vista diverso dal proprio.

Signup and view all the flashcards

In che età si sviluppa lo stadio delle operazioni formali?

Secondo Piaget, lo stadio delle operazioni formali, caratterizzato dalla capacità di pensare in modo astratto e ipotetico, si sviluppa durante la scuola media e oltre.

Signup and view all the flashcards

Cosa caratterizza lo stadio operatorio concreto?

Nel periodo dai 7 agli 11 anni circa, il bambino è in grado di compiere operazioni mentali su materiali concreti, ma non ancora su dati astratti.

Signup and view all the flashcards

Quanto dura il periodo senso-motorio?

Il periodo senso-motorio, secondo Piaget, va dalla nascita ai 24 mesi.

Signup and view all the flashcards

Quando si sviluppa la permanenza dell'oggetto?

La permanenza dell'oggetto, ovvero la comprensione che gli oggetti continuano a esistere anche quando non sono visibili, si sviluppa completamente nel VI stadio del periodo senso motorio, tra i 18 e i 24 mesi.

Signup and view all the flashcards

Quando compaiono le reazioni circolari secondarie?

Le reazioni circolari secondarie, azioni ripetute per gli effetti che hanno sull'ambiente esterno, compaiono nel III stadio del periodo sensomotorio, tra i 4 e gli 8 mesi.

Signup and view all the flashcards

Prima fanciullezza

Il periodo di sviluppo tra i 2 e i 6 anni, caratterizzato da una crescita rapida, dall'emergere del linguaggio e da un'intensa esplorazione del mondo.

Signup and view all the flashcards

Età prescolare

Il periodo di sviluppo in cui i bambini iniziano a frequentare la scuola dell'infanzia, dai 3 ai 6 anni.

Signup and view all the flashcards

Periodo preoperatorio

Piaget ha definito questo periodo come "preoperatorio", perché il bambino non è ancora in grado di compiere operazioni mentali reversibili.

Signup and view all the flashcards

Colloquio clinico

Un metodo di ricerca utilizzato da Piaget per studiare lo sviluppo cognitivo, in cui si conduce una conversazione con il bambino, adattando le domande in base alle sue risposte.

Signup and view all the flashcards

Metodo clinico

Un metodo di ricerca di Piaget in cui il bambino è osservato mentre risolve problemi con materiali concreti.

Signup and view all the flashcards

Gioco simbolico nella prima fanciullezza

Il gioco simbolico in questa fase si caratterizza per una maggiore complessità, con azioni che si distaccano dal contesto immediato.

Signup and view all the flashcards

Schemi auto-simbolici

Lo stadio in cui il bambino inizia a utilizzare oggetti familiari in modo non convenzionale, come se stessero interpretando un ruolo.

Signup and view all the flashcards

Scarabocchi dei bambini di due anni

Intorno ai due anni, i bambini iniziano a disegnare segni sulla carta, non come rappresentazioni, ma come esplorazione del movimento e del segno.

Signup and view all the flashcards

Omino testone

Il punto di partenza nella rappresentazione della figura umana, caratterizzata da un omino semplice fatto da testa e arti, con poca attenzione ai dettagli.

Signup and view all the flashcards

Ragionamento prescolare

Piaget ha sostenuto che in questa fase, il bambino ragiona sulla base di intuizioni e preconcetti, ancora non in grado di utilizzare ragionamenti logici e astratti.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo delle operazioni logico-aritmetiche e spazio-temporali

Secondo Piaget, le operazioni logico-aritmetiche e quelle spazio-temporali si sviluppano simultaneamente e vengono padroneggiate entro la fine del periodo operatorio concreto.

Signup and view all the flashcards

Classificazione e seriazione

Le operazioni logiche di classificazione e seriazione si basano su somiglianze e differenze tra oggetti distinti. Ad esempio, un bambino potrebbe classificare i giocattoli in base al colore o alla forma, oppure seriarli in base alla dimensione.

Signup and view all the flashcards

Proprietà spaziali nel disegno

Le proprietà spaziali topologiche sono le prime che i bambini rappresentano nel disegno. Queste proprietà riguardano relazioni di vicinanza, inclusione e ordine, indipendentemente dalla forma o dalle dimensioni degli oggetti.

Signup and view all the flashcards

Comprensione dei punti di vista diversi

I bambini iniziano a comprendere che i punti di vista differenti portano a percezioni diverse dello stesso oggetto intorno ai 7-8 anni. Questo significa che riconoscono che il loro punto di vista non è l'unico possibile, e possono immaginare come gli altri vedono il mondo.

Signup and view all the flashcards

Relazioni di età: nonna e mamma

Un bambino di 4 anni e mezzo potrebbe spiegare la relazione di età tra la nonna e la mamma dicendo che la nonna è più vecchia perché è nata prima. Questo dimostra che il bambino sta iniziando a comprendere il concetto di tempo e di successione degli eventi.

Signup and view all the flashcards

Relazioni di età: fratello maggiore

Un bambino di 8 anni sarebbe in grado di comprendere che il suo fratello maggiore è nato prima di lui e quindi sarà sempre più grande. Questa comprensione dimostra che il bambino ha sviluppato un concetto più stabile di tempo e di relazioni permanenti.

Signup and view all the flashcards

Primi concetti di conservazione

Secondo le ricerche di Piaget, la prima nozione di conservazione che i bambini acquisiscono è quella di sostanza. Questo significa che capiscono che la quantità di materia rimane la stessa anche se la forma cambia.

Signup and view all the flashcards

Conservazione della sostanza

Un bambino di 7-8 anni sa che la quantità di plastilina rimane la stessa anche se la forma cambia. Questo dimostra che ha sviluppato la capacità di ragionare in modo logico e di considerare più aspetti contemporaneamente.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • No specific text or questions provided for summarization. Please provide the desired text or questions.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Domande Sviluppo PDF

More Like This

General Knowledge Quiz
24 questions

General Knowledge Quiz

PoeticAstrophysics avatar
PoeticAstrophysics
Grade 7 General Knowledge Quiz
5 questions

Grade 7 General Knowledge Quiz

HumourousSagacity1602 avatar
HumourousSagacity1602
General Knowledge Quiz
4 questions

General Knowledge Quiz

EnergeticIambicPentameter5666 avatar
EnergeticIambicPentameter5666
Use Quizgecko on...
Browser
Browser