Podcast
Questions and Answers
Ai sensi del codice della privacy come modificato dal d.lgs. 101/2018, in che modo l'interessato è informato della natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati?
Ai sensi del codice della privacy come modificato dal d.lgs. 101/2018, in che modo l'interessato è informato della natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati?
- Oralmente della natura facoltativa e necessariamente per iscritto della natura obbligatoria.
- Obbligatoriamente per iscritto della natura facoltativa e oralmente della natura obbligatoria.
- Solo per iscritto della natura obbligatoria o facoltativa.
- Oralmente o per iscritto, con verifica dell'identità e a seconda della richiesta dell'interessato. (correct)
Nell'ambito di comunicazioni elettroniche accessibili al pubblico, ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., quale obbligo ha l'utente riguardo all'utilizzo di dispositivi che consentono l'ascolto della conversazione da parte di terzi?
Nell'ambito di comunicazioni elettroniche accessibili al pubblico, ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., quale obbligo ha l'utente riguardo all'utilizzo di dispositivi che consentono l'ascolto della conversazione da parte di terzi?
- Deve informare l'altro utente dell'utilizzo di tali dispositivi durante la conversazione. (correct)
- Nessuna delle altre alternative è corretta.
- Non ha alcun tipo di obbligo di informazione nei confronti dell'altro utente.
- Non è tenuto a informare l'altro utente dell'utilizzo di tali dispositivi.
Secondo il GDPR, in caso di cancellazione dei dati, qual è il diritto dell'interessato riguardo ai destinatari a cui i suoi dati erano stati trasmessi?
Secondo il GDPR, in caso di cancellazione dei dati, qual è il diritto dell'interessato riguardo ai destinatari a cui i suoi dati erano stati trasmessi?
- Non ha il diritto di conoscere i destinatari, ma il titolare deve comunque comunicare loro la cancellazione.
- Ha il diritto di conoscere i destinatari e il titolare deve assicurarsi che la cancellazione sia effettuata anche da loro.
- Ha il diritto di conoscere i destinatari, ma solo se sono meno di 100.
- Ha il diritto di conoscere i destinatari e il titolare del trattamento deve comunicare loro la cancellazione. (correct)
In base al GDPR, in quali circostanze il titolare del trattamento deve consultare l'autorità di controllo prima di avviare il trattamento di dati personali?
In base al GDPR, in quali circostanze il titolare del trattamento deve consultare l'autorità di controllo prima di avviare il trattamento di dati personali?
Secondo il Regolamento GDPR, in quali casi un Ente pubblico economico può trattare dati personali senza il consenso dell'interessato?
Secondo il Regolamento GDPR, in quali casi un Ente pubblico economico può trattare dati personali senza il consenso dell'interessato?
Come definisce il GDPR (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali) il Garante per la protezione dei dati personali?
Come definisce il GDPR (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali) il Garante per la protezione dei dati personali?
In tema di consenso al trattamento dei dati personali di una persona fisica, cosa raccomanda il Regolamento UE 2016/679 (GDPR)?
In tema di consenso al trattamento dei dati personali di una persona fisica, cosa raccomanda il Regolamento UE 2016/679 (GDPR)?
A norma dell'articolo 21 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), in quali casi il titolare del trattamento può continuare a trattare i dati personali di un interessato che si oppone?
A norma dell'articolo 21 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), in quali casi il titolare del trattamento può continuare a trattare i dati personali di un interessato che si oppone?
A norma dell'art. 21 del Regolamento UE 2016/679, quando ha l'interessato diritto a opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano?
A norma dell'art. 21 del Regolamento UE 2016/679, quando ha l'interessato diritto a opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano?
Il d.lgs. 196/2003 considera rilevante l'interesse pubblico in diverse materie. Quale delle seguenti NON rientra tra queste?
Il d.lgs. 196/2003 considera rilevante l'interesse pubblico in diverse materie. Quale delle seguenti NON rientra tra queste?
L'articolo 2-quaterdecies del d.lgs. 196/2003 permette al titolare o al responsabile del trattamento di attribuire specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali a persone fisiche che operano sotto la loro autorità?
L'articolo 2-quaterdecies del d.lgs. 196/2003 permette al titolare o al responsabile del trattamento di attribuire specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali a persone fisiche che operano sotto la loro autorità?
Il d.lgs. 196/2003 prevede che i diritti dell'interessato al trattamento dei dati, se deceduto, possano essere esercitati da altri. Da chi NON possono essere esercitati?
Il d.lgs. 196/2003 prevede che i diritti dell'interessato al trattamento dei dati, se deceduto, possano essere esercitati da altri. Da chi NON possono essere esercitati?
In quali casi, secondo il d.lgs. 196/2003, i diritti dell'interessato al trattamento di dati non possono essere esercitati con richiesta al titolare del trattamento?
In quali casi, secondo il d.lgs. 196/2003, i diritti dell'interessato al trattamento di dati non possono essere esercitati con richiesta al titolare del trattamento?
A norma del Regolamento GDPR, il consenso al trattamento dei dati personali può essere incluso in una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni?
A norma del Regolamento GDPR, il consenso al trattamento dei dati personali può essere incluso in una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni?
A norma del Regolamento GDPR, se l'interessato revoca il consenso al trattamento dei dati personali, in quali dei seguenti casi il trattamento potrà proseguire?
a) Se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sugli interessi dell'interessato;
b) Se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sui diritti dell'interessato;
c) Se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sulle libertà dell'interessato.
A norma del Regolamento GDPR, se l'interessato revoca il consenso al trattamento dei dati personali, in quali dei seguenti casi il trattamento potrà proseguire? a) Se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sugli interessi dell'interessato; b) Se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sui diritti dell'interessato; c) Se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sulle libertà dell'interessato.
A norma del Regolamento GDPR, se l'interessato revoca il consenso al trattamento dei dati personali, in quali dei seguenti casi il trattamento potrà proseguire?
a) Per l'accertamento di un diritto in sede giudiziaria;
b) Per l'esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
c) Per la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
A norma del Regolamento GDPR, se l'interessato revoca il consenso al trattamento dei dati personali, in quali dei seguenti casi il trattamento potrà proseguire? a) Per l'accertamento di un diritto in sede giudiziaria; b) Per l'esercizio di un diritto in sede giudiziaria; c) Per la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
A norma del Regolamento GDPR, cosa comprende il diritto alla portabilità dei dati personali?
A norma del Regolamento GDPR, cosa comprende il diritto alla portabilità dei dati personali?
Quale delle seguenti ipotesi NON rientra nelle condizioni previste dal Regolamento GDPR per l'esercizio del diritto di limitazione del trattamento dei dati personali?
Quale delle seguenti ipotesi NON rientra nelle condizioni previste dal Regolamento GDPR per l'esercizio del diritto di limitazione del trattamento dei dati personali?
A norma dell'articolo 18 del Regolamento UE 2016/679 (GdPR), cosa può pretendere l'interessato in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato, se si è opposto al trattamento dei suoi dati personali?
A norma dell'articolo 18 del Regolamento UE 2016/679 (GdPR), cosa può pretendere l'interessato in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato, se si è opposto al trattamento dei suoi dati personali?
A norma dell'art. 16 del Regolamento UE 2016/679 GDPR, se i dati personali dell'interessato sono incompleti, il titolare del trattamento ha diritto di ottenere l'integrazione?
A norma dell'art. 16 del Regolamento UE 2016/679 GDPR, se i dati personali dell'interessato sono incompleti, il titolare del trattamento ha diritto di ottenere l'integrazione?
A norma del Regolamento GDPR, un privato può trattare dati personali relativi a condanne penali e reati?
A norma del Regolamento GDPR, un privato può trattare dati personali relativi a condanne penali e reati?
A norma del Regolamento GDPR, se i dati personali non sono stati ottenuti presso l'interessato, quali informazioni deve fornire il titolare del trattamento all'interessato, TRANNE una:
A norma del Regolamento GDPR, se i dati personali non sono stati ottenuti presso l'interessato, quali informazioni deve fornire il titolare del trattamento all'interessato, TRANNE una:
A norma dell'articolo 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il titolare del trattamento deve sempre informare l'interessato sul periodo di conservazione dei dati, se i dati personali non sono stati ottenuti presso l'interessato?
A norma dell'articolo 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il titolare del trattamento deve sempre informare l'interessato sul periodo di conservazione dei dati, se i dati personali non sono stati ottenuti presso l'interessato?
A norma dell'articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali?
A norma dell'articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali?
A norma dell'art. 22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), quando è possibile sottoporre l'interessato a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali e che produca effetti giuridici in capo all'interessato stesso?
A norma dell'art. 22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), quando è possibile sottoporre l'interessato a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali e che produca effetti giuridici in capo all'interessato stesso?
A norma del Regolamento GDPR, le sentenze di un'autorità giurisdizionale di un Paese terzo che dispongono il trasferimento di dati personali da parte di un titolare del trattamento sono riconosciute nell'Unione Europea?
A norma del Regolamento GDPR, le sentenze di un'autorità giurisdizionale di un Paese terzo che dispongono il trasferimento di dati personali da parte di un titolare del trattamento sono riconosciute nell'Unione Europea?
Il Regolamento GDPR ammette il trasferimento dei dati personali oggetto di trattamento verso un Paese terzo o un'organizzazione internazionale?
Il Regolamento GDPR ammette il trasferimento dei dati personali oggetto di trattamento verso un Paese terzo o un'organizzazione internazionale?
A norma del Regolamento GDPR, cosa comporta la decisione della Commissione che un Paese terzo garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali per il trasferimento verso quel paese di dati oggetto di trattamento?
A norma del Regolamento GDPR, cosa comporta la decisione della Commissione che un Paese terzo garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali per il trasferimento verso quel paese di dati oggetto di trattamento?
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., per quanto tempo è sottoposto a consultazione pubblica lo schema di regole deontologiche?
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., per quanto tempo è sottoposto a consultazione pubblica lo schema di regole deontologiche?
Secondo l'art. 2-decies del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., cosa si prevede per i dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali?
Secondo l'art. 2-decies del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., cosa si prevede per i dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali?
In base all'articolo 154 del d.lgs. 196/2003, quale tra i seguenti NON rientra tra i compiti del Garante per la protezione dei dati personali?
In base all'articolo 154 del d.lgs. 196/2003, quale tra i seguenti NON rientra tra i compiti del Garante per la protezione dei dati personali?
Qual è la conseguenza principale se un titolare del trattamento non consulta l'autorità di controllo quando richiesto dal GDPR?
Qual è la conseguenza principale se un titolare del trattamento non consulta l'autorità di controllo quando richiesto dal GDPR?
In che modo il diritto alla portabilità dei dati personali supporta il controllo dell'interessato sui propri dati?
In che modo il diritto alla portabilità dei dati personali supporta il controllo dell'interessato sui propri dati?
Quali sono le implicazioni per un titolare del trattamento se i dati personali vengono trattati in violazione delle norme sulla protezione dei dati?
Quali sono le implicazioni per un titolare del trattamento se i dati personali vengono trattati in violazione delle norme sulla protezione dei dati?
Come influisce la decisione della Commissione Europea sull'adeguatezza della protezione dei dati in un paese terzo sui trasferimenti di dati verso quel paese?
Come influisce la decisione della Commissione Europea sull'adeguatezza della protezione dei dati in un paese terzo sui trasferimenti di dati verso quel paese?
In quali circostanze un privato può trattare dati personali relativi a condanne penali e reati secondo il GDPR?
In quali circostanze un privato può trattare dati personali relativi a condanne penali e reati secondo il GDPR?
Perché l'articolo 22 del GDPR prevede delle restrizioni alle decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali?
Perché l'articolo 22 del GDPR prevede delle restrizioni alle decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali?
Come si applica il principio di minimizzazione dei dati nel contesto della conservazione dei dati personali?
Come si applica il principio di minimizzazione dei dati nel contesto della conservazione dei dati personali?
Qual è la principale differenza tra il ruolo del titolare del trattamento e quello del responsabile del trattamento?
Qual è la principale differenza tra il ruolo del titolare del trattamento e quello del responsabile del trattamento?
In quali casi specifici è consentito il trattamento di categorie particolari di dati personali (come dati sanitari o genetici) senza il consenso esplicito dell'interessato?
In quali casi specifici è consentito il trattamento di categorie particolari di dati personali (come dati sanitari o genetici) senza il consenso esplicito dell'interessato?
Come si concilia il diritto all'oblio con la necessità di conservare i dati per obblighi legali?
Come si concilia il diritto all'oblio con la necessità di conservare i dati per obblighi legali?
Flashcards
Informazione all'interessato (Dati Personali)
Informazione all'interessato (Dati Personali)
L'interessato è informato oralmente (se richiesto e con prova dell'identità) o per iscritto della natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati.
Comunicazioni elettroniche e obbligo informativo
Comunicazioni elettroniche e obbligo informativo
L'utente deve informare l'altro utente se usa dispositivi che consentono l'ascolto della conversazione da parte di terzi.
GDPR: Cancellazione e conoscenza dei destinatari
GDPR: Cancellazione e conoscenza dei destinatari
Sì, l'interessato ha il diritto di conoscere i destinatari a cui i suoi dati sono stati trasmessi e il titolare deve comunicare la cancellazione anche a loro.
GDPR: Consultazione autorità di controllo
GDPR: Consultazione autorità di controllo
Signup and view all the flashcards
Trattamento dati senza consenso (Ente pubblico)
Trattamento dati senza consenso (Ente pubblico)
Signup and view all the flashcards
Garante Privacy: Natura
Garante Privacy: Natura
Signup and view all the flashcards
GDPR: Consenso al trattamento dati
GDPR: Consenso al trattamento dati
Signup and view all the flashcards
GDPR: Opposizione al trattamento dati
GDPR: Opposizione al trattamento dati
Signup and view all the flashcards
GDPR: Diritto di opposizione
GDPR: Diritto di opposizione
Signup and view all the flashcards
Interesse pubblico rilevante (d.lgs. 196/2003)
Interesse pubblico rilevante (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Attribuzione compiti (d.lgs. 196/2003)
Attribuzione compiti (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Esercizio diritti del deceduto (d.lgs. 196/2003)
Esercizio diritti del deceduto (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Limitazioni all'esercizio dei diritti (d.lgs. 196/2003)
Limitazioni all'esercizio dei diritti (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
GDPR: Consenso in dichiarazione scritta
GDPR: Consenso in dichiarazione scritta
Signup and view all the flashcards
GDPR: Revoca del consenso e prosecuzione del trattamento
GDPR: Revoca del consenso e prosecuzione del trattamento
Signup and view all the flashcards
GDPR: Revoca del consenso e prosecuzione del trattamento (Giudiziaria)
GDPR: Revoca del consenso e prosecuzione del trattamento (Giudiziaria)
Signup and view all the flashcards
GDPR: Diritto alla portabilità
GDPR: Diritto alla portabilità
Signup and view all the flashcards
GDPR: Condizioni per limitazione trattamento
GDPR: Condizioni per limitazione trattamento
Signup and view all the flashcards
GDPR: Opposizione e limitazione trattamento
GDPR: Opposizione e limitazione trattamento
Signup and view all the flashcards
GDPR: Integrazione dati incompleti
GDPR: Integrazione dati incompleti
Signup and view all the flashcards
GDPR: Dati penali e reati
GDPR: Dati penali e reati
Signup and view all the flashcards
GDPR: Informazioni all'interessato (dati non ottenuti)
GDPR: Informazioni all'interessato (dati non ottenuti)
Signup and view all the flashcards
GDPR: Periodo conservazione dati
GDPR: Periodo conservazione dati
Signup and view all the flashcards
GDPR: Decisioni automatizzate
GDPR: Decisioni automatizzate
Signup and view all the flashcards
GDPR: Decisioni automatizzate e contratti
GDPR: Decisioni automatizzate e contratti
Signup and view all the flashcards
GDPR: Sentenze Paesi terzi
GDPR: Sentenze Paesi terzi
Signup and view all the flashcards
GDPR: Trasferimento dati a Paesi terzi
GDPR: Trasferimento dati a Paesi terzi
Signup and view all the flashcards
GDPR: Trasferimento dati e Paesi con protezione adeguata
GDPR: Trasferimento dati e Paesi con protezione adeguata
Signup and view all the flashcards
Consultazione pubblica (d.lgs. 196/2003)
Consultazione pubblica (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Dati trattati in violazione (d.lgs. 196/2003)
Dati trattati in violazione (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Compiti del Garante (d.lgs. 196/2003)
Compiti del Garante (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Definizione di 'dati personali' (GDPR)
Definizione di 'dati personali' (GDPR)
Signup and view all the flashcards
Comunicazione tra titolari (d.lgs. 196/2003)
Comunicazione tra titolari (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
Diffusione dati genetici, biometrici, salute (d.lgs. 196/2003)
Diffusione dati genetici, biometrici, salute (d.lgs. 196/2003)
Signup and view all the flashcards
GDPR: Sanzioni per violazione info diritti
GDPR: Sanzioni per violazione info diritti
Signup and view all the flashcards
GDPR: Titolare del trattamento
GDPR: Titolare del trattamento
Signup and view all the flashcards
Corruzione e responsabile prevenzione
Corruzione e responsabile prevenzione
Signup and view all the flashcards
Articolo 1, Comma 12, Legge 190/2012
Articolo 1, Comma 12, Legge 190/2012
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Trattamento dei Dati Personali e Diritti dell'Interessato
- L'interessato, ai sensi del codice della privacy modificato dal d.lgs. 101/2018, deve essere informato oralmente (se richiesto e con prova dell'identità) o per iscritto sulla natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati.
- Nelle comunicazioni elettroniche accessibili al pubblico, il d.lgs. 196/2003 non obbliga l'utente a informare l'altro se utilizza dispositivi che consentono l'ascolto della conversazione da parte di terzi.
- Il GDPR prevede che, in caso di cancellazione dei dati, l'interessato ha il diritto di conoscere i destinatari a cui erano stati trasmessi i suoi dati personali e il titolare del trattamento deve comunicare la cancellazione a tali destinatari.
Garante per la Protezione dei Dati Personali e Consultazione
- Secondo il GDPR, il titolare deve consultare l'autorità di controllo (il Garante) solo se la valutazione d'impatto indica un rischio elevato nel trattamento dei dati.
- Il Garante per la protezione dei dati personali è un'autorità indipendente.
Consenso al Trattamento dei Dati Personali
- Un ente pubblico economico può trattare dati personali senza consenso se necessario per eseguire un contratto di cui l'interessato è parte.
- Il GDPR raccomanda che il consenso al trattamento dei dati personali sia espresso tramite un atto positivo inequivocabile.
- L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali.
- Se l'interessato si oppone al trattamento, il titolare può continuare solo se dimostra legittimi motivi cogenti per procedere.
- Il consenso può essere prestato in una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni.
Revoca del Consenso e Diritto alla Portabilità
- Se l'interessato revoca il consenso, il trattamento può proseguire per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o se il titolare dimostra l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sugli interessi dell'interessato.
- Il diritto alla portabilità dei dati include il diritto di trasmettere i dati a un altro titolare senza impedimenti.
Limitazione del Trattamento
- La limitazione del trattamento dei dati personali non si applica quando l'interessato ha prestato il consenso al trattamento dei propri dati personali.
- Se l'interessato si è opposto al trattamento dei suoi dati, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato il trattamento deve essere sospeso.
- Se i dati personali dell'interessato sono incompleti, il titolare del trattamento non ha il diritto di ottenere l'integrazione.
Trattamento di Categorie Particolari di Dati
- Il trattamento dei dati personali relativi alle condanne penali e ai reati può essere svolto da un privato a determinate condizioni.
- I dati genetici, biometrici e relativi alla salute non possono essere diffusi.
Informazioni all'Interessato
- Se i dati personali non sono stati ottenuti presso l'interessato, il titolare deve fornire tutte le informazioni richieste tranne le eventuali condanne riportate per violazione della normativa antiriciclaggio.
- In tal caso, deve informare l'interessato sul periodo di conservazione dei dati o i criteri per determinarlo.
Decisioni Automatizzate e Trasferimento Dati
- L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato (salvo eccezioni previste).
- È possibile sottoporre l'interessato a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali se necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento.
- Le sentenze di un'autorità giurisdizionale di un Paese terzo che dispongono il trasferimento di dati personali da parte di un titolare del trattamento sono riconosciute nell'Unione Europea solo se basate su un accordo internazionale tra il Paese terzo e l'Unione o un suo Stato membro.
- Il Regolamento GDPR ammette la possibilità del trasferimento dei dati personali oggetto di trattamento verso un Paese terzo o un'organizzazione internazionale.
- Se la Commissione ha deciso che un Paese terzo garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali, il trasferimento verso di esso dei dati oggetto di trattamento non necessita di autorizzazioni specifiche.
Regole Deontologiche e Violazioni
- Lo schema di regole deontologiche è sottoposto a consultazione pubblica per almeno sessanta giorni.
- I dati personali trattati in violazione della disciplina non possono essere utilizzati, salvo quanto previsto dal d.lgs. 196/2003.
Compiti del Garante per la Protezione dei Dati Personali
- Il Garante non ha il compito di irrogare sanzioni penali.
- I suoi compiti includono controllare il rispetto della disciplina, trattare i reclami e promuovere regole deontologiche.
Definizioni Importanti
- I "dati personali" sono definiti come qualunque informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile.
- Il titolare del trattamento è il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
Comunicazione tra Titolari
- La comunicazione tra titolari che effettuano trattamenti di dati personali diversi da quelli compresi all'art. 9 del Regolamento UE 2016/679 è ammessa, nel rispetto della relativa normativa.
Sanzioni
- La violazione delle norme in tema di informazioni per l'esercizio dei diritti dell'interessato comporta una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma.
Responsabilità nella Prevenzione della Corruzione
- In caso di reato di corruzione accertato con sentenza passata in giudicato all'interno dell'Amministrazione, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza potrà subire anche una sanzione disciplinare.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.