Funzione dei Cuscinetti nella Pompa
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale del cuscinetto a tenuta nella pompa?

  • Aumentare la velocità del campo magnetico.
  • Consentire il movimento libero dell'albero.
  • Ridurre la resistenza all'uscita del fluido.
  • Evitare che il sangue fuoriesca tra l'albero e la cassa. (correct)
  • Cosa permette di disaccoppiare l'albero dal rotore?

  • Un sistema di tubazioni flessibili.
  • Un motorino elettrico.
  • Una pompa volumetrica.
  • Un campo magnetico creato da un magnete. (correct)
  • Qual è un possibile effetto della presenza di troppa resistenza all'uscita del sangue?

  • Aumenta la portata della pompa.
  • Facilita la sterilizzazione del sistema.
  • Rende la pompa volumetrica.
  • Danneggia il sangue. (correct)
  • Come influisce la velocità del campo magnetico sulla movimentazione del fluido?

    <p>Determina una diversa velocità di movimentazione del fluido. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le conseguenze di guarnizioni a contatto con il sangue?

    <p>Creazione di emolisi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il valore normale della GFR?

    <p>100 mL/min (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'incidenza nel trattamento della malattia renale?

    <p>Frequenti nuovi casi di una malattia in un certo periodo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della macchina per emodialisi?

    <p>Rimuovere le sostanze tossiche dal sangue (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei requisiti per il trattamento emodialitico?

    <p>Un'alta qualità di controllo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza è frequentemente alta nei pazienti uremici?

    <p>Urea (D)</p> Signup and view all the answers

    Quanto tempo dura tipicamente un trattamento di emodialisi?

    <p>4 ore (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli obiettivi della misura della filtrazione glomerulare?

    <p>Valutare la funzione renale (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale caso viene preferito il trapianto renale?

    <p>In pazienti più giovani e se disponibile (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del RESERVOIR nel sistema di perfusione?

    <p>Consentire un flusso quasi naturale (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché la scelta della lunghezza dei tubi è importante nel sistema di perfusione?

    <p>È decisiva per la portata e il flusso (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della pompa peristaltica nel processo di perfusione?

    <p>Promuovere l'aumento di pressione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali preoccupazioni per quanto riguarda il volume di priming?

    <p>Deve essere il più piccolo possibile (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente dell'impianto è responsabile della riperfusione del sangue ossigenato?

    <p>La cannula arteriosa (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa deve evitare di fare un sistema di perfusione nei confronti del sangue?

    <p>Aumentare troppo la pressione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione hanno gli anellini sulle cannule?

    <p>Creano una sutura tra la parete e il vaso (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'elemento che compone il circuito artificiale e lo rende resistente a rotture o occlusioni?

    <p>Materiale polimerico flessibile (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il valore normale di creatinina per indicare una buona funzione renale?

    <p>1 mg/dL (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade se si rimuovono troppi liquidi nei pazienti anurici?

    <p>Si verifica un collasso del sistema circolatorio (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'anastomosi side-to-side nell'aumento della portata ematica?

    <p>Collegare un'arteria e una vena per migliorare il flusso (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza dello stress sullo strato endoteliale a seguito di alte portate?

    <p>Proliferazione delle cellule muscolari e ispessimento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quando è consigliabile eseguire la procedura di accesso vascolare prima di iniziare la dialisi?

    <p>Un mese prima (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha lo shear stress sulla parete del vaso dopo l'aumento della portata?

    <p>Induce cambiamenti fisiologici nel vaso (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla funzione renale e alla creatinina?

    <p>Livelli di creatinina di 10 mg/dL denotano una buona funzione renale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la portata necessaria per il corretto funzionamento dell'accesso vascolare?

    <p>300 mL/min (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della pompa nel circuito della macchina di dialisi?

    <p>Stabilizzare la portata (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza viene utilizzata come anticoagulante durante il processo di dialisi?

    <p>Eparina (A)</p> Signup and view all the answers

    Come avviene il processo di scambio delle sostanze nel dializzatore?

    <p>Attraverso una membrana permeabile (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si verifica se sostanze tossiche come urea attraversano la membrana del dializzatore?

    <p>Modifica della concentrazione del sangue (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale parametro deve essere controllato nel liquido di dialisi per garantire la sicurezza del paziente?

    <p>La concentrazione di elettroliti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente del sistema previene il passaggio di aria nel circuito di dialisi?

    <p>Rilevatore di bolle (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale rischio associato all'adesione delle piastrine nel sistema di dialisi?

    <p>Formazione di trombi (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade al sangue dopo che passa attraverso il dializzatore?

    <p>Rientra direttamente nella vena del paziente (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della POMPA PRINCIPALE nel circuito di perfusione?

    <p>Riempi il reservoir con sangue (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale temperatura deve mantenere il sangue durante la perfusione per ottenere ipotermia?

    <p>31°/32° (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della POMPA SUCTION?

    <p>Recuperare il sangue dalla cavità del pericardio (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene con la compressione dell'aorta durante l'intervento?

    <p>Si separano i vasi del cuore dalla circolazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante il VOLUME DI PRIMING nel circuito di perfusione?

    <p>Deve essere espanso per occupare tutto il circuito (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale pompa è designata per perfondere il tessuto del miocardio?

    <p>POMPA VENT (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede se il sangue ossigenato non raggiunge tutti i tessuti del cuore?

    <p>Rischio di ischemia nei tessuti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo è monitorato dall'ossigenatore nel circuito di perfusione?

    <p>Saturazione dell'ossigeno (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Dialysis Machine Circuit

    A closed-loop system that filters and purifies blood through a process called hemodialysis.

    Pump

    A device that maintains a constant blood flow, inducing pressure to circulate blood throughout the dialysis system.

    Heparin

    An anticoagulant used to prevent blood clotting in the dialysis machine.

    Dialyzer

    The part of the machine where blood and dialysis fluid come into contact to remove waste products.

    Signup and view all the flashcards

    Dialysis Fluid

    A liquid that contains specific concentrations of electrolytes to remove waste substances from the blood while maintaining the blood's electrolyte balance.

    Signup and view all the flashcards

    Principle of Dialysis

    The process of separating substances of varying sizes (waste products and electrolytes) based on their size and ability to pass through a semi-permeable membrane.

    Signup and view all the flashcards

    Blood Flow Rate

    The speed at which blood passes through the dialysis machine, influencing the amount of waste products removed.

    Signup and view all the flashcards

    Blood-Artificial Surface interaction

    The effect of the artificial components of the dialysis machine on blood elements, like platelets, forming blood clots.

    Signup and view all the flashcards

    GFR Normal Value

    Normal glomerular filtration rate (GFR) is 100 mL/min; levels below 10-20 mL/min require treatment.

    Signup and view all the flashcards

    Kidney Failure Treatment

    Treatment often involves dialysis (hemodialysis) or a kidney transplant, depending on factors like age and organ availability.

    Signup and view all the flashcards

    Hemodialysis

    A treatment that uses a machine to filter waste and excess fluids from the blood.

    Signup and view all the flashcards

    Vascular Access

    A pathway into the bloodstream needed for hemodialysis to function properly.

    Signup and view all the flashcards

    Dialysis Liquid

    Specific solution needed for hemodialysis to remove toxins safely and regulate the properties of blood during the treatment.

    Signup and view all the flashcards

    Urea

    A waste product generated during protein metabolism. High levels can indicate kidney problems.

    Signup and view all the flashcards

    Incidence

    The rate at which new cases of a particular condition occur in a population over a specific period.

    Signup and view all the flashcards

    Prevalence

    The total number of cases of a particular condition present in a population at a specified time.

    Signup and view all the flashcards

    Creatinine levels

    Creatinine levels in blood are a marker of kidney function. Normal levels indicate healthy kidneys.

    Signup and view all the flashcards

    Anuric Patients

    Patients with anuria (lack of urine production) need extra fluid removal. However, too much fluid removal can impact blood volume and cause complications.

    Signup and view all the flashcards

    Fluid Filtration

    The kidney filters fluids to remove waste and maintain balance. Critical components like ions need to remain in the blood.

    Signup and view all the flashcards

    Access Vascular

    The process of creating a pathway for fluids and blood, typically by inserting a tube into a vessel.

    Signup and view all the flashcards

    Anastomosis

    A surgical procedure of connecting two blood vessels (an artery and vein in this case).

    Signup and view all the flashcards

    Shear Stress

    The force exerted by fluids flowing through blood vessels, this can affect vessel walls.

    Signup and view all the flashcards

    Arterialization

    The process where a blood vessel becomes more like an artery due to thickening.

    Signup and view all the flashcards

    Remodeling

    The thickening and strengthening of blood vessels in response to new demands.

    Signup and view all the flashcards

    Blood Pump

    Device that forces blood through the perfusion circuit, maintaining pressure.

    Signup and view all the flashcards

    Reservoir

    Blood storage area, ensuring sufficient blood flow.

    Signup and view all the flashcards

    Oxygenator

    Machine component that oxygenates the blood.

    Signup and view all the flashcards

    Perfusion Cannula

    Tubing that directly connects to veins and arteries.

    Signup and view all the flashcards

    Venous Cannula

    Cannula that enters the blood vessel.

    Signup and view all the flashcards

    Arterial cannula

    Cannula that returns oxygenated blood to the body

    Signup and view all the flashcards

    Volume Priming

    Initial volume of fluid in the circuit, minimized for safety.

    Signup and view all the flashcards

    Blood Pressure

    Force exerted by blood against vessel walls. Range in humans is 120-80 mmHg.

    Signup and view all the flashcards

    Pump Function

    Transfers energy to blood for movement, without causing damage.

    Signup and view all the flashcards

    Magnetic Drive

    Uses a magnetic field to rotate an internal shaft/shaft without direct connection.

    Signup and view all the flashcards

    Blood Leakage Prevention

    Uses seals (in a pump) to prevent blood from leaking, maintaining a sterile environment.

    Signup and view all the flashcards

    Fluid Movement Control

    Adjusting the speed of the magnetic field to change the speed of the fluids.

    Signup and view all the flashcards

    Pump Efficiency

    Maintaining appropriate blood flow rate and avoiding damage to the blood.

    Signup and view all the flashcards

    Blood Reservoir

    A storage area for blood, typically filled by gravity from the vena cava, crucial for maintaining a continuous blood flow in the perfusion system.

    Signup and view all the flashcards

    Pump Prevalance

    The force exerted by a pump to move blood. In the perfusion setup, the main pump has the highest pressure to propel blood efficiently.

    Signup and view all the flashcards

    Pump Function (Main)

    The main pump in the circuit draws blood from the reservoir, ensuring continuous flow and preventing air from entering the system.

    Signup and view all the flashcards

    Cardiopulmonary Bypass

    A procedure where the heart and lungs are temporarily bypassed, allowing perfusion of the rest of the body to keep organs and cells supplied with oxygenated blood while the heart is not working.

    Signup and view all the flashcards

    Myocardium Perfusion

    Delivery of blood containing oxygen to the heart muscle (myocardium). Essential for maintaining its function during procedures or when normal blood flow is inadequate.

    Signup and view all the flashcards

    Hypothermia

    Maintaining the patient's body temperature lower than normal (around 31-32°C) during the perfusion to reduce the body's need for oxygen and slow down cellular metabolism.

    Signup and view all the flashcards

    Prime Blood Volume

    The total volume of priming solution needed to completely fill the circuit. Minimizing this volume is desirable. Blood may require dilution for correct levels.

    Signup and view all the flashcards

    Suction Pump

    A pump that removes blood collected in the pericardial cavity (the sac around the heart).

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Applicazioni Ingegneristiche in Ambito Biomedico

    • Tirocinio richiesto per la relazione e la valutazione di Andrea Remuzzi.
    • La tesi deve affrontare un problema e dimostrare qualcosa di nuovo, non deve essere una compilazione.
    • I candidati possono presentarsi senza preavviso durante l'orario di ricevimento.
    • Esami di metà e fine corso.

    Biocompatibilità

    • Studia come i materiali interagiscono con il materiale biologico e i problemi che possono sorgere.
    • Durante i trapianti, il corpo può riconoscere gli agenti estranei e scatenare un processo di rigetto.
    • I materiali devono essere compatibili per evitare problemi di coagulazione (depositi).
    • Le cellule devono essere vicine ai capillari per l'ossigenazione, quindi la distanza non deve superare i 150 micron.

    Medicina Moderna e Nuove Tecnologie

    • I problemi principali della medicina moderna sono stati:
    • La necessità di anestetici per le operazioni
    • Le infezioni post-operatorie.
    • Sviluppo degli antibiotici a fine 800 che hanno abbattuto le infezioni e permesso avanzamenti in chirurgia ricostruttiva.
    • Medicina degli organi artificiali (anni 50) → trapianto di organi (anni 70).
    • Sviluppo di farmaci antinfiammatori (anni 70).
    • Trapianto cellulare (cellule staminali) si cerca una possibilità di trattamento rigenerativo.
    • Cellule staminali autologhe, perché altrimenti vengono respinte.

    Cellule Staminali Pluripotenti Indotte

    • Tecnologia per riprogrammare le cellule per riportarle allo stadio di cellula staminale iniziale.
    • Utilizzata per i pazienti con tumori.

    Biocompatibilità (parte 2)

    • Scelta di materiali: interazione tessuti-sistemi
    • Importanza di studiare l'interazione con materiali artificiali e ambiente biologico → reazioni biochimiche alle superfici estranei e capire come controllarle, anche per tempi molto lunghi di impianto.

    Elementi del Sangue

    • Composizione del plasma:
      • Scarti (amminoacidi, altri elementi)
      • Proteine
      • Lipidi
      • Gas (es. ossigeno, anidride carbonica)
    • Applicazione al sangue: albumin, globuline, fibrinogeno + corpuscoli (globuli rossi, bianchi e piastrine).
    • Dimensioni capillari (minimo 3-4 micron), per permettere il passaggio dei globuli rossi che cambiano forma.
    • Piastrine (3-4 micron) per la coagulazione, che ha importanza nel sistema immunitario.
    • Significato del valore del volume occupato dei globuli rossi (circa il 45%).

    Infiltrazioni e Infezioni

    • Rischi di infezioni in presenza di materiali artificiali
    • Necessita di disinfettare gli strumenti prima dell'uso

    La Cascata della Coagulazione

    • Rilascio del contenuto dei granuli delle piastrine
    • Fattori di attivazione, reazioni, aggregazione
    • Attivazione della cascata, per riparare i danni dei tessuti.
    • Proteine importanti nella coagulazione.

    Formazione del Tappo Emostatico

    • Due fasi principali:
    • Aggregazione primaria delle piastrine: adesione alle pareti del vaso danneggiato
    • Aggregazione secondaria e formazione di trombina: coinvolge la cascata della coagulazione che porta alla conversione del fibrinogeno in fibrina ,per creare un coagulo.

    Via Estrinseca e Via Intrinseca

    • Descrizione delle vie per provocare la cascata, a seguito di uno stimolo.
    • Distinzione tra le due vie: via intrinseca e via estrinseca, per capire quale via è più semplice.

    Cosa è il Fibrinogeno

    • Grande glicoproteina formata da 3 catene polipeptidiche (alfa, beta, gamma) unite da ponti disolfuro.
    • Ha un ruolo nella coagulazione, viene trasformato in fibrina dall'enzima trombina per formare la matrice di coagulo.

    Biomateriali

    • Definizione di biocompatibilità: capacità dei materiali di interagire con l'organismo mantenendo le proprie funzioni.
    • Classificazione di tecniche per verificare biocompatibilità con i materiali.

    Modalità di Assorbimento delle Proteine

    • Modello di assorbimento di Langmuir → equazione che descrive il processo di assorbimento reversibile di proteine su una superficie.
    • Costante di affinità [K] può essere calcolata sperimentalmente.
    • Grafico di Scaccard → grafico che mette in relazione la conc. proteine adese con la conc. proteina libera per trovare K.

    Metodi di misura della concentrazione di proteine

    • Dosaggio colorimetrico
    • Dosaggio radioattivo
    • Dosaggio fluorescente

    Misurazione della Conducibilità delle soluzioni

    • La conducibilità delle soluzioni è una misura di quanto bene le soluzioni conducono la corrente elettrica.
    • La conducibilità delle soluzioni è collegata alla concentrazione di ioni e alla resistenza tra gli elettrodi

    Controlli sulla Linea di Dialisi

    • Monitoraggio della pressione
    • Sensori per le bolle d'aria

    Visualizzazione sul Pannello

    • Visualizza in tempo reale i parametri di diverse misure (es. pressione, flusso).

    Dialisi Peritoneale

    • Descrizione delle fasi del trattamento.
    • Discussione del metodo e dell'efficacia.
    • I vantaggi, svantaggi del trattamento.

    Filtrazione e Scambio nel Dializzatore

    • Il funzionamento del dializzatore.
    • La pressione utilizzata e come la rimovibilità dei detriti.
    • Scambio di composti attraverso membrane → trasporto diffusivo e trasporto convettivo.

    Ingombro Sterico

    • Dimensioni di molecole in circolo nel sangue/ plasma.
    • Ruolo importante dell'ingombro sterico nelle membrane.

    Trasporto dei Soluti per Diffusione

    • Descrizione della legge di Fick.
    • Applicazione a livello delle membrane.
    • Le differenti velocità nei vari settori.

    Insufficienza Renale

    • Cause possibili (immunologiche, tossiche, altre patologie).
    • Descrizione dei diversi stadi (lieve, grave, terminale).
    • Rischio di embolie e stenosi quando si usa un cuore artificiale.

    Cuore Artificiale Impiantabile

    • Descrizione storica dello sviluppo
    • Sistemi elettromeccanici e magnetici.
    • Confronto tra varie tipologie (Novacor, Syncardia, etc) e discussioni di efficacia

    Tecniche per Assistenza Ventricolare

    • VAD meccanico e magnetico
    • VAD pulsatile, VAD continuo.

    ECMO

    • Descrizione della teoria di funzionamento.
    • Discussione dei parametri e dei vantaggi rispetto ad altri trattamenti.
    • Importanza del tempo di utilizzo della ECMO

    Aferesi

    • Descrizione teorica e applicazione alle malattie.
    • Descrizione del principio di funzionamento di un sistema di aferesi
    • Eliminazione selettiva di alcune sostanze dal sangue.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora la funzione principale dei cuscinetti a tenuta nelle pompe, con domande riguardanti il disaccoppiamento dell'albero, gli effetti della resistenza all'uscita del sangue e l'influenza della velocità del campo magnetico. Inoltre, si discute delle conseguenze delle guarnizioni a contatto con il sangue, fornendo una visione completa del funzionamento delle pompe. Mettiti alla prova e scopri quanto ne sai!

    More Like This

    Pump Engineering: Partially Open Impellers
    15 questions
    Pump
    56 questions

    Pump

    BoomingMotif avatar
    BoomingMotif
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser