Podcast
Questions and Answers
Qual è la caratteristica principale delle proteine di membrana intrinseche?
Qual è la caratteristica principale delle proteine di membrana intrinseche?
- Si comportano sempre come recettori specifici.
- Possono essere rimosse facilmente senza danneggiare la membrana.
- Attraversano completamente il doppio strato lipidico. (correct)
- Hanno una struttura predominante a beta-foglietto.
Quale affermazione descrive meglio le proteine recettori?
Quale affermazione descrive meglio le proteine recettori?
- Possono muoversi liberamente lungo la membrana.
- Sono sempre proteine strutturali.
- Riconoscono più sostanze simultaneamente.
- Sono specifiche per una sola sostanza. (correct)
Qual è la principale differenza tra trasporto passivo e trasporto attivo?
Qual è la principale differenza tra trasporto passivo e trasporto attivo?
- Il trasporto attivo utilizza energia, mentre il passivo no. (correct)
- Il trasporto passivo richiede ATP.
- Il trasporto passivo è specifico per ioni.
- Il trasporto attivo avviene solo in direzione del gradiente di concentrazione.
Cosa determina il flusso netto durante la diffusione semplice secondo la legge di Fick?
Cosa determina il flusso netto durante la diffusione semplice secondo la legge di Fick?
Quali sostanze sono generalmente coinvolte nella diffusione semplice?
Quali sostanze sono generalmente coinvolte nella diffusione semplice?
Quale forma di trasporto richiede l'uso diretto di ATP?
Quale forma di trasporto richiede l'uso diretto di ATP?
Le proteine strutturali hanno quale funzione principale?
Le proteine strutturali hanno quale funzione principale?
Quale tipo di trasporto passivo non coinvolge porte proteiche?
Quale tipo di trasporto passivo non coinvolge porte proteiche?
Qual è il fenomeno che permette la propagazione del segnale attraverso gli assoni mielinati?
Qual è il fenomeno che permette la propagazione del segnale attraverso gli assoni mielinati?
Quale delle seguenti affermazioni sull'assone mielinato è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sull'assone mielinato è corretta?
Quale tipo di canali ionici si attivano in base al potenziale elettrico della membrana?
Quale tipo di canali ionici si attivano in base al potenziale elettrico della membrana?
Cosa avviene agli assoni durante il periodo refrattario dopo un potenziale d'azione?
Cosa avviene agli assoni durante il periodo refrattario dopo un potenziale d'azione?
Perché le fibre nervose nel SNC non sono generalmente mielinate?
Perché le fibre nervose nel SNC non sono generalmente mielinate?
Quale caratteristica distingue i canali ionici a seconda di ciò che possono attraversare?
Quale caratteristica distingue i canali ionici a seconda di ciò che possono attraversare?
Cosa fanno i canali di sodio voltaggio-indipendenti?
Cosa fanno i canali di sodio voltaggio-indipendenti?
Qual è il principale effetto dell'apertura dei canali di sodio durante un potenziale d'azione?
Qual è il principale effetto dell'apertura dei canali di sodio durante un potenziale d'azione?
Qual è il ruolo principale dei canali di calcio voltaggio-dipendenti durante la depolarizzazione?
Qual è il ruolo principale dei canali di calcio voltaggio-dipendenti durante la depolarizzazione?
Quale processo avviene dopo che il calcio entra nella zona attiva della sinapsi?
Quale processo avviene dopo che il calcio entra nella zona attiva della sinapsi?
Qual è il destino dei neurotrasmettitori dopo il loro rilascio nella sinapsi?
Qual è il destino dei neurotrasmettitori dopo il loro rilascio nella sinapsi?
Quale ione ha una concentrazione maggiore nel citoplasma delle cellule rispetto ad altri compartimenti?
Quale ione ha una concentrazione maggiore nel citoplasma delle cellule rispetto ad altri compartimenti?
A quale valore deve scendere il potenziale di membrana per generare un potenziale d'azione (PA) nella cellula post-sinaptica?
A quale valore deve scendere il potenziale di membrana per generare un potenziale d'azione (PA) nella cellula post-sinaptica?
Quale di questi soluti è presente in minima quantità nello spazio extra-cellulare?
Quale di questi soluti è presente in minima quantità nello spazio extra-cellulare?
Che tipo di segnale viene generato dalla variazione del potenziale di membrana nella cellula pre-sinaptica?
Che tipo di segnale viene generato dalla variazione del potenziale di membrana nella cellula pre-sinaptica?
Qual è la principale funzione dei recettori sulla membrana post-sinaptica?
Qual è la principale funzione dei recettori sulla membrana post-sinaptica?
Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana plasmatica?
Qual è il ruolo del colesterolo nella membrana plasmatica?
Che tipo di interazione avviene tra il neurotrasmettitore e il recettore una volta che il primo si lega al secondo?
Che tipo di interazione avviene tra il neurotrasmettitore e il recettore una volta che il primo si lega al secondo?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti i fosfolipidi è errata?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti i fosfolipidi è errata?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il passaggio del segnale dalla cellula pre-sinaptica alla cellula post-sinaptica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il passaggio del segnale dalla cellula pre-sinaptica alla cellula post-sinaptica?
Quale ione ha una carica negativa e si accumula principalmente nello spazio extra-cellulare?
Quale ione ha una carica negativa e si accumula principalmente nello spazio extra-cellulare?
Qual è la funzione principale delle proteine strutturali nella membrana plasmatica?
Qual è la funzione principale delle proteine strutturali nella membrana plasmatica?
In quale compartimento si trova la maggiore concentrazione di proteine?
In quale compartimento si trova la maggiore concentrazione di proteine?
Quale classificazione si applica al cloro rispetto ai cationi e anioni?
Quale classificazione si applica al cloro rispetto ai cationi e anioni?
Qual è la caratteristica principale dei sincizi?
Qual è la caratteristica principale dei sincizi?
Cosa dimostrò l'esperimento di Otto Loewi nel 1926?
Cosa dimostrò l'esperimento di Otto Loewi nel 1926?
Quale affermazione descrive correttamente le gap junctions?
Quale affermazione descrive correttamente le gap junctions?
Quali sono le due tipologie di vescicole che le sinapsi chimiche possono rilasciare?
Quali sono le due tipologie di vescicole che le sinapsi chimiche possono rilasciare?
Quale affermazione è vera riguardo allo spazio intersinaptico?
Quale affermazione è vera riguardo allo spazio intersinaptico?
Quale affermazione sui neuropeptidi è corretta?
Quale affermazione sui neuropeptidi è corretta?
Qual è la principale differenza tra neurotrasmettitori e neuropeptidi?
Qual è la principale differenza tra neurotrasmettitori e neuropeptidi?
Dove si trovano le sinapsi chimiche?
Dove si trovano le sinapsi chimiche?
Quale affermazione descrive meglio la funzione dei motoneuroni gamma?
Quale affermazione descrive meglio la funzione dei motoneuroni gamma?
Quale dei seguenti riflessi è considerato poli-sinaptico?
Quale dei seguenti riflessi è considerato poli-sinaptico?
Qual è il ruolo dell'organo tendineo del Golgi nel riflesso muscolare inverso?
Qual è il ruolo dell'organo tendineo del Golgi nel riflesso muscolare inverso?
Cosa accade se il fuso neuromuscolare non è mantenuto in tensione?
Cosa accade se il fuso neuromuscolare non è mantenuto in tensione?
In che modo il fuso neuromuscolare partecipa al controllo della postura?
In che modo il fuso neuromuscolare partecipa al controllo della postura?
Che tipo di sinapsi si formano nel riflesso muscolare inverso?
Che tipo di sinapsi si formano nel riflesso muscolare inverso?
Quale componente non è direttamente coinvolto nel riflesso miotatico?
Quale componente non è direttamente coinvolto nel riflesso miotatico?
Quale affermazione sui muscoli agonisti e antagonisti è corretta?
Quale affermazione sui muscoli agonisti e antagonisti è corretta?
Flashcards
Proteine intrinseche
Proteine intrinseche
Proteine che si estendono attraverso l'intero spessore della membrana, difficili da rimuovere.
Proteine estrinseche
Proteine estrinseche
Proteine che si legano parzialmente alla membrana, più facili da rimuovere.
Trasporto Passivo
Trasporto Passivo
Il trasporto di una sostanza attraverso la membrana senza richiedere energia.
Trasporto Attivo
Trasporto Attivo
Signup and view all the flashcards
Diffusione semplice
Diffusione semplice
Signup and view all the flashcards
Diffusione facilitata
Diffusione facilitata
Signup and view all the flashcards
Trasporto Attivo Primario
Trasporto Attivo Primario
Signup and view all the flashcards
Trasporto Attivo Secondario
Trasporto Attivo Secondario
Signup and view all the flashcards
Quali sono i principali soluti del corpo e dove si trovano?
Quali sono i principali soluti del corpo e dove si trovano?
Signup and view all the flashcards
Come sono carichi i principali soluti del corpo?
Come sono carichi i principali soluti del corpo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la membrana plasmatica?
Cos'è la membrana plasmatica?
Signup and view all the flashcards
Perché la membrana plasmatica è detta 'mosaico fluido'?
Perché la membrana plasmatica è detta 'mosaico fluido'?
Signup and view all the flashcards
Che ruolo ha il colesterolo nella membrana plasmatica?
Che ruolo ha il colesterolo nella membrana plasmatica?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i glicolipidi e dove si trovano?
Cosa sono i glicolipidi e dove si trovano?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le proteine di membrana e cosa fanno?
Cosa sono le proteine di membrana e cosa fanno?
Signup and view all the flashcards
Quale è l'importanza della membrana plasmatica?
Quale è l'importanza della membrana plasmatica?
Signup and view all the flashcards
Riflesso muscolare o miotatico
Riflesso muscolare o miotatico
Signup and view all the flashcards
Cosa compone il riflesso muscolare?
Cosa compone il riflesso muscolare?
Signup and view all the flashcards
Come agisce il riflesso muscolare sull'antagonista?
Come agisce il riflesso muscolare sull'antagonista?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo dei motoneuroni gamma?
Qual è il ruolo dei motoneuroni gamma?
Signup and view all the flashcards
Riflesso muscolare inverso
Riflesso muscolare inverso
Signup and view all the flashcards
Come funziona il riflesso muscolare inverso?
Come funziona il riflesso muscolare inverso?
Signup and view all the flashcards
Riflesso cutaneo
Riflesso cutaneo
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i sincizi?
Cosa sono i sincizi?
Signup and view all the flashcards
Come è la comunicazione nelle giunzioni comunicanti?
Come è la comunicazione nelle giunzioni comunicanti?
Signup and view all the flashcards
Dove sono presenti le sinapsi elettriche?
Dove sono presenti le sinapsi elettriche?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le sinapsi chimiche?
Cosa sono le sinapsi chimiche?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'esperimento di Loewi?
Qual è l'esperimento di Loewi?
Signup and view all the flashcards
Come è la struttura delle sinapsi chimiche?
Come è la struttura delle sinapsi chimiche?
Signup and view all the flashcards
Cosa viene rilasciato dalle sinapsi chimiche?
Cosa viene rilasciato dalle sinapsi chimiche?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le differenze tra neurotrasmettitori e neuropeptidi?
Quali sono le differenze tra neurotrasmettitori e neuropeptidi?
Signup and view all the flashcards
Canali del sodio voltaggio-dipendenti
Canali del sodio voltaggio-dipendenti
Signup and view all the flashcards
Periodo refrattario
Periodo refrattario
Signup and view all the flashcards
Propagazione unidirezionale del potenziale d'azione
Propagazione unidirezionale del potenziale d'azione
Signup and view all the flashcards
Guaina mielinica
Guaina mielinica
Signup and view all the flashcards
Nodi di Ranvier
Nodi di Ranvier
Signup and view all the flashcards
Conduzione saltatoria
Conduzione saltatoria
Signup and view all the flashcards
Assoni mielinati
Assoni mielinati
Signup and view all the flashcards
Assoni non mielinati
Assoni non mielinati
Signup and view all the flashcards
Cosa succede quando la depolarizzazione raggiunge la zona attiva della sinapsi?
Cosa succede quando la depolarizzazione raggiunge la zona attiva della sinapsi?
Signup and view all the flashcards
Come il calcio causa il rilascio dei neurotrasmettitori?
Come il calcio causa il rilascio dei neurotrasmettitori?
Signup and view all the flashcards
Cosa accade quando le vescicole sinaptiche si fondono?
Cosa accade quando le vescicole sinaptiche si fondono?
Signup and view all the flashcards
Come i neurotrasmettitori influenzano la cellula post-sinaptica?
Come i neurotrasmettitori influenzano la cellula post-sinaptica?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i possibili destini dei neurotrasmettitori dopo il rilascio?
Quali sono i possibili destini dei neurotrasmettitori dopo il rilascio?
Signup and view all the flashcards
Come i neurotrasmettitori influenzano il potenziale di membrana della cellula post-sinaptica?
Come i neurotrasmettitori influenzano il potenziale di membrana della cellula post-sinaptica?
Signup and view all the flashcards
Quando si genera un nuovo potenziale d'azione (PA) nella cellula post-sinaptica?
Quando si genera un nuovo potenziale d'azione (PA) nella cellula post-sinaptica?
Signup and view all the flashcards
Come il segnale elettrico viene convertito in uno segnale chimico nella sinapsi?
Come il segnale elettrico viene convertito in uno segnale chimico nella sinapsi?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Fisiologia Umana - Compartmenti e Liquidi dell'Organismo
- Il corpo umano possiede apparati aperti e chiusi. Gli apparati aperti hanno uno sbocco esterno (es. respiratorio, digerente).
- L'acqua è il principale liquido corporeo, distribuito in tre compartimenti:
- Extracellulare (liquido interstiziale)
- Intracellulare (citoplasma)
- Plasma sanguigno (circolazione)
- Il passaggio dell'acqua tra i compartimenti è regolato da pressione idrostatica e osmotica, mantenendo un equilibrio osmotico.
Soluti dell'Acqua
- I principali soluti in forma ionica sono:
- Sodio (145 mM nel plasma, 15-40 mM nelle cellule).
- Potassio (150 mM nelle cellule, 4-5 mM nel plasma).
- Cloro (100 mM nel plasma, 10-40 mM nelle cellule).
- Proteine (200 mM nelle cellule, 70 mM nel plasma).
- L'acqua passa liberamente, ma i soluti no, a causa della permeabilità asimmetrica.
Membrana Plasmatica
- La membrana plasmatica è un doppio strato di fosfolipidi (testa polare e code idrofobiche).
- Comprende anche colesterolo e glicolipidi.
- Le proteine di membrana sono intrinseche (attraversano completamente il doppio strato) o estrinseche (solo in parte). Hanno funzioni strutturali, enzimatiche e di trasporto.
Tipi di Trasporto Attraverso la Membrana
- Trasporto passivo (non usa energia):
- Diffusione semplice (sostanze lipofile).
- Diffusione facilitata (con trasportatori/canali).
- Trasporto attivo (usa energia):
- Attivo primario (contro gradiente di concentrazione, usa direttamente ATP).
- Attivo secondario (contro gradiente di concentrazione, usa indirettamente ATP, co-trasporto).
Trasporto Passivo - Diffusione Semplice e Legge di Fick
- La diffusione semplice avviene secondo gradiente di concentrazione.
- La Legge di Fick descrive il flusso netto.
Trasporto Passivo - Diffusione Facilitata
- La diffusione facilitata usa trasportatori/canali.
- I trasportatori possono saturarsi.
Trasporto Attivo Primario - Pompa Sodio-Potassio e Pompa Calcica
- La pompa sodio-potassio crea un gradiente di concentrazione tra sodio e potassio (contro gradiente).
- La pompa del calcio trasporta il calcio contro gradiente.
Trasporto Attivo Secondario
- Il trasporto attivo secondario sfrutta il gradiente creato da un trasporto attivo primario.
- Tipicamente si usa il sodio per trasportare altre molecole contro gradiente.
Trasporot attivo secondario - Antiporto (vescicola delle sinapsi)
- Il neurotrasmettitore è una sostanza che viene rilasciata da un neurone e captata da un altro neurone o da una fibra muscolare.
Potenziale d'azione - Impulso tutto-nulla
- Il potenziale d'azione è un impulso elettrico che si propaga lungo l'assone.
- Variazione rapida del potenziale di membrana.
- Periodo refrattario, il neurone non può generare un nuovo potenziale subito dopo averne generato uno.
- Conduzione saltatoria, con la guaina mielinica la conduzione è più veloce.
Potenziale di Membrana a Riposo
- Il potenziale di membrana a riposo (circa -65 mV) è determinato dalla diversa concentrazione di ioni tra l'interno e l'esterno della cellula.
- La membrana è permeabile al K+ ma non al Na+ a riposo.
- Legge di Nernst descrive il potenziale di equilibrio per ciascun ione.
- Legge di Goldman, considera la permeabilità di ogni ione a riposo.
Cellule Gliali
- Cellule gliali, sostengono e proteggono i neuroni.
- Astrociti.
- Oligodendrociti (SNC).
- Cellula di Schwann (SNP).
Sistema Nervoso - Neuroni e Cellule Gliali
- Le cellule del sistema nervoso sono neuroni e cellule gliali.
- Neuroni, specializzati nella trasmissione di segnali elettrici e chimici.
- Cellule gliali, sostengono e proteggono i neuroni.
Comunicazione Sinaptica
- Sinapsi elettriche, connessione diretta tra cellule nervose.
- Sinapsi chimiche, trasmissione tramite rilascio di neurotrasmettitori. (Le sinapsi chimiche sono la tipologia più diffusa sia nel SNC che nel SNP e sono caratterizzate da uno spazio intersinaptico)
- Neurotrasmettitori, molecole che trasmettono il segnale.
- Recettori post-sinaptici, legano i neurotrasmettitori. (I recettori ionotropici aprono i canali ionici direttamente mentre quelli metabotropici attivano secondi messaggeri)
Tipi Recettori Postsinaptici
- Recettori ionotropici, aprono direttamente i canali ionici.
- Recettori metabotropici, attivano una cascata di secondi messaggeri.
Vie Ascendenti e Discendenti
- Sistemi afferenti portano informazioni dalla periferia al cervello.
- Sistemi efferenti portano informazioni dal cervello alla periferia.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz tratta i compartimenti e i liquidi dell'organismo umano, inclusi gli apparati aperti e chiusi. Scoprirai come l'acqua si distribuisce nei vari compartimenti e quali sono i principali soluti presenti nel sangue e nelle cellule. Approfondiremo anche il ruolo della membrana plasmatica nella regolazione dei liquidi.