Podcast
Questions and Answers
Il tessuto connettivo ha una scarsa proporzione di matrice extracellulare rispetto al volume cellulare.
Il tessuto connettivo ha una scarsa proporzione di matrice extracellulare rispetto al volume cellulare.
False (B)
Le cellule muscolari sono considerate tessuti eccitabili che generano movimento.
Le cellule muscolari sono considerate tessuti eccitabili che generano movimento.
True (A)
La matrice extracellulare è esclusivamente liquida.
La matrice extracellulare è esclusivamente liquida.
False (B)
Tra le funzioni dei tessuti connettivi vi è anche il sostegno.
Tra le funzioni dei tessuti connettivi vi è anche il sostegno.
Le cellule dei tessuti connettivi presentano una bassa adesione tra di loro.
Le cellule dei tessuti connettivi presentano una bassa adesione tra di loro.
Il tessuto muscolare non ha alcun ruolo nel movimento del corpo.
Il tessuto muscolare non ha alcun ruolo nel movimento del corpo.
L'adrenalina è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali.
L'adrenalina è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali.
Il cortisolo è un ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue.
Il cortisolo è un ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue.
L'aldosterone è un ormone che regola la pressione sanguigna.
L'aldosterone è un ormone che regola la pressione sanguigna.
L'emopoiesi è il processo di formazione dei globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
L'emopoiesi è il processo di formazione dei globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
La linea mieloide è responsabile della formazione dei linfociti.
La linea mieloide è responsabile della formazione dei linfociti.
La difesa aspecifica è un sistema di difesa immunitaria che è specifico per un particolare patogeno.
La difesa aspecifica è un sistema di difesa immunitaria che è specifico per un particolare patogeno.
Gli anticorpi sono proteine che attaccano direttamente i patogeni.
Gli anticorpi sono proteine che attaccano direttamente i patogeni.
Il sistema linfatico è un sistema di vasi e organi che aiuta a drenare i fluidi corporei e a combattere le infezioni.
Il sistema linfatico è un sistema di vasi e organi che aiuta a drenare i fluidi corporei e a combattere le infezioni.
L'idrogeno è coinvolto nei trasferimenti di energia come $H^+$
L'idrogeno è coinvolto nei trasferimenti di energia come $H^+$
Il potassio è un importante componente strutturale di ossa e denti
Il potassio è un importante componente strutturale di ossa e denti
Il fosforo è presente in quantità significative nelle proteine
Il fosforo è presente in quantità significative nelle proteine
L'ossigeno è un componente essenziale per la respirazione cellulare
L'ossigeno è un componente essenziale per la respirazione cellulare
Il carbonio è in grado di formare fino a 5 legami covalenti con altri atomi
Il carbonio è in grado di formare fino a 5 legami covalenti con altri atomi
L'azoto è un componente principale dei carboidrati
L'azoto è un componente principale dei carboidrati
Il calcio svolge un ruolo importante nella trasmissione sinaptica
Il calcio svolge un ruolo importante nella trasmissione sinaptica
Il sodio è coinvolto nel trasporto attraverso le membrane cellulari
Il sodio è coinvolto nel trasporto attraverso le membrane cellulari
Il tessuto nervoso non include i neuroni.
Il tessuto nervoso non include i neuroni.
La matrice extracellulare è una componente fondamentale del tessuto connettivo.
La matrice extracellulare è una componente fondamentale del tessuto connettivo.
Esistono solo due tipi di tessuto muscolare nel corpo umano.
Esistono solo due tipi di tessuto muscolare nel corpo umano.
Il nefrone è l'unità funzionale del rene.
Il nefrone è l'unità funzionale del rene.
Il tessuto epiteliale è sempre vascolarizzato.
Il tessuto epiteliale è sempre vascolarizzato.
Il tessuto connettivo specializzato include il tessuto osseo e il tessuto adiposo.
Il tessuto connettivo specializzato include il tessuto osseo e il tessuto adiposo.
L'epitelio può avere diverse forme, come squamoso, cubico e colonnare.
L'epitelio può avere diverse forme, come squamoso, cubico e colonnare.
L'ingenieria tissutale è una disciplina completamente separata dalla biologia.
L'ingenieria tissutale è una disciplina completamente separata dalla biologia.
Il glicogeno è un polisaccaride costituito da catene lineari di β-glucosio.
Il glicogeno è un polisaccaride costituito da catene lineari di β-glucosio.
La cellulosa è un polisaccaride strutturale tipico della parete cellulare dei vegetali.
La cellulosa è un polisaccaride strutturale tipico della parete cellulare dei vegetali.
Gli animali riescono facilmente a idrolizzare le molecole di cellulosa.
Gli animali riescono facilmente a idrolizzare le molecole di cellulosa.
I lipidi sono sempre macromolecole idrofobe.
I lipidi sono sempre macromolecole idrofobe.
L'amido è un polisaccaride di riserva energetica simile al glicogeno.
L'amido è un polisaccaride di riserva energetica simile al glicogeno.
Il glicogeno viene immagazzinato esclusivamente nel fegato.
Il glicogeno viene immagazzinato esclusivamente nel fegato.
I lipidi non possono essere sia polari che apolari.
I lipidi non possono essere sia polari che apolari.
Il legame glicosidico β1-4 è responsabile della struttura della cellulosa.
Il legame glicosidico β1-4 è responsabile della struttura della cellulosa.
Cosa rappresenta la simbiogenesi?
Cosa rappresenta la simbiogenesi?
Cosa accadde sulla Terra milioni di anni fa?
Cosa accadde sulla Terra milioni di anni fa?
Quale processo di produzione di energia avevano le cellule prima della simbiogenesi?
Quale processo di produzione di energia avevano le cellule prima della simbiogenesi?
Cosa è successo dopo la simbiogenesi?
Cosa è successo dopo la simbiogenesi?
Quale evento ha cambiato il corso dell'evoluzione?
Quale evento ha cambiato il corso dell'evoluzione?
Cosa è la cellula pluricellulare?
Cosa è la cellula pluricellulare?
Che tipo di organismo è stato la prima forma di vita sulla Terra?
Che tipo di organismo è stato la prima forma di vita sulla Terra?
Cosa è cambiato dopo la simbiogenesi?
Cosa è cambiato dopo la simbiogenesi?
Cos'è il citoscheletro?
Cos'è il citoscheletro?
Quale delle seguenti funzioni non è compresa tra quelle del citoscheletro?
Quale delle seguenti funzioni non è compresa tra quelle del citoscheletro?
Quale tipo di filamenti ha il diametro più piccolo?
Quale tipo di filamenti ha il diametro più piccolo?
Che funzione cellulare svolge l'actina?
Che funzione cellulare svolge l'actina?
Il citoscheletro è formato da:
Il citoscheletro è formato da:
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Il citoscheletro fornisce sostegno alle cellule permettendo loro di:
Il citoscheletro fornisce sostegno alle cellule permettendo loro di:
Che cosa rappresenta la Figura 2.9a?
Che cosa rappresenta la Figura 2.9a?
Quali dei seguenti apparati non fa parte degli apparati del corpo umano?
Quali dei seguenti apparati non fa parte degli apparati del corpo umano?
Qual è il livello di organizzazione che comprende diversi tipi di tessuti uniti tra loro?
Qual è il livello di organizzazione che comprende diversi tipi di tessuti uniti tra loro?
Quale affermazione è vera riguardo ai tessuti?
Quale affermazione è vera riguardo ai tessuti?
Quale tra i seguenti apparati non è associato al sistema di supporto del corpo umano?
Quale tra i seguenti apparati non è associato al sistema di supporto del corpo umano?
Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta meglio la relazione tra tessuti e organi?
Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta meglio la relazione tra tessuti e organi?
Quali delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla terminologia utilizzata in campo medico?
Quali delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla terminologia utilizzata in campo medico?
In quale modo i vari apparati del corpo umano sono interconnessi?
In quale modo i vari apparati del corpo umano sono interconnessi?
Quale unità fondamentale compone i tessuti del corpo umano?
Quale unità fondamentale compone i tessuti del corpo umano?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito alla proliferazione cellulare durante l'evoluzione degli organismi pluricellulari?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito alla proliferazione cellulare durante l'evoluzione degli organismi pluricellulari?
Qual è la principale differenza tra gli organismi eucarioti e procarioti?
Qual è la principale differenza tra gli organismi eucarioti e procarioti?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle cellule eucariotiche?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle cellule eucariotiche?
Cosa significa che la cellula è il più semplice componente della materia vivente?
Cosa significa che la cellula è il più semplice componente della materia vivente?
Perché gli organismi pluricellulari hanno sviluppato la proliferazione cellulare invece di un continuo accrescimento delle cellule?
Perché gli organismi pluricellulari hanno sviluppato la proliferazione cellulare invece di un continuo accrescimento delle cellule?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo all'evoluzione degli organismi pluricellulari?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo all'evoluzione degli organismi pluricellulari?
Quali delle seguenti affermazioni sui grassi insaturi sono corrette? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali delle seguenti affermazioni sui grassi insaturi sono corrette? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quale delle seguenti molecole è un precursore importante delle proteine?
Quale delle seguenti molecole è un precursore importante delle proteine?
Quali delle seguenti molecole sono esempi di steroidi? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali delle seguenti molecole sono esempi di steroidi? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali sono le principali differenze tra i fosfogliceridi e gli sfingolipidi?
Quali sono le principali differenze tra i fosfogliceridi e gli sfingolipidi?
Quale dei seguenti è un esempio di glicolipide?
Quale dei seguenti è un esempio di glicolipide?
Qual è la funzione principale dei glicolipidi e dei glicosfingolipidi nelle cellule?
Qual è la funzione principale dei glicolipidi e dei glicosfingolipidi nelle cellule?
Il capitolo 3.5 tratta della propagazione elettronica
Il capitolo 3.5 tratta della propagazione elettronica
La velocità di conduzione del potenziale d'azione è trattata nel capitolo 3.5.4
La velocità di conduzione del potenziale d'azione è trattata nel capitolo 3.5.4
I recettori sensoriali sono trattati nel capitolo 3
I recettori sensoriali sono trattati nel capitolo 3
La sinapsi elettrica è trattata nel capitolo 3.8
La sinapsi elettrica è trattata nel capitolo 3.8
Il capitolo 4.2 tratta della classificazione del sistema nervoso
Il capitolo 4.2 tratta della classificazione del sistema nervoso
La percezione dello stimolo è trattata nel capitolo 4.6
La percezione dello stimolo è trattata nel capitolo 4.6
Il capitolo 3.9 tratta dei tipi di comunicazione tra cellule
Il capitolo 3.9 tratta dei tipi di comunicazione tra cellule
Il capitolo 4.5 tratta dei processi recettoriali
Il capitolo 4.5 tratta dei processi recettoriali
L'insieme di tutti gli apparati costituisce un organismo.
L'insieme di tutti gli apparati costituisce un organismo.
Il tessuto muscolare è composto da diversi tipi di cellule.
Il tessuto muscolare è composto da diversi tipi di cellule.
L'apparato linfatico è responsabile della difesa immunitaria del corpo.
L'apparato linfatico è responsabile della difesa immunitaria del corpo.
Il sistema nervoso è costituito solo da neuroni.
Il sistema nervoso è costituito solo da neuroni.
L'apparato respiratorio è responsabile della respirazione cellulare.
L'apparato respiratorio è responsabile della respirazione cellulare.
Il corpo umano è composto da 10 sistemi di apparati.
Il corpo umano è composto da 10 sistemi di apparati.
La posizione standard è fondamentale per lo studio dell'anatomia.
La posizione standard è fondamentale per lo studio dell'anatomia.
La fisiologia è lo studio del funzionamento degli organismi.
La fisiologia è lo studio del funzionamento degli organismi.
Il tessuto connettivo è caratterizzato da una scarsa adesione tra le cellule, con una grande quantità di matrice extracellulare.
Il tessuto connettivo è caratterizzato da una scarsa adesione tra le cellule, con una grande quantità di matrice extracellulare.
La matrice extracellulare del tessuto connettivo può assumere solo una consistenza liquida.
La matrice extracellulare del tessuto connettivo può assumere solo una consistenza liquida.
Il tessuto muscolare è responsabile del movimento grazie alla sua capacità di contrarsi e allungarsi.
Il tessuto muscolare è responsabile del movimento grazie alla sua capacità di contrarsi e allungarsi.
Il tessuto connettivo non ha alcun ruolo nel sostegno del corpo.
Il tessuto connettivo non ha alcun ruolo nel sostegno del corpo.
Tra le funzioni del tessuto connettivo troviamo la protezione degli organi, ma non il sostegno.
Tra le funzioni del tessuto connettivo troviamo la protezione degli organi, ma non il sostegno.
Il tessuto connettivo è coinvolto nell'accoppiamento meccanico tra i vari tessuti del corpo.
Il tessuto connettivo è coinvolto nell'accoppiamento meccanico tra i vari tessuti del corpo.
Gli acidi grassi insaturi producono catene di trigliceridi meno ordinate rispetto a quelli saturi.
Gli acidi grassi insaturi producono catene di trigliceridi meno ordinate rispetto a quelli saturi.
I trigliceridi formati da acidi grassi saturi sono tipicamente liquidi a temperatura ambiente.
I trigliceridi formati da acidi grassi saturi sono tipicamente liquidi a temperatura ambiente.
I fosfolipidi sono una tipologia di lipidi che non contribuiscono alla membrana plasmatica delle cellule.
I fosfolipidi sono una tipologia di lipidi che non contribuiscono alla membrana plasmatica delle cellule.
I trigliceridi hanno la funzione principale di immagazzinare energia e isolare termicamente.
I trigliceridi hanno la funzione principale di immagazzinare energia e isolare termicamente.
I grassi animali sono sempre formati da acidi grassi insaturi.
I grassi animali sono sempre formati da acidi grassi insaturi.
Una molecola di fosfolipide è composta da un gruppo fosfato, due acidi grassi e una molecola di glicerolo.
Una molecola di fosfolipide è composta da un gruppo fosfato, due acidi grassi e una molecola di glicerolo.
Gli acidi grassi saturi sono sempre liquidi a temperatura ambiente.
Gli acidi grassi saturi sono sempre liquidi a temperatura ambiente.
Il glicerolo è uno dei componenti principali dei trigliceridi e dei fosfolipidi.
Il glicerolo è uno dei componenti principali dei trigliceridi e dei fosfolipidi.
Il reticolo endoplasmatico rugoso è chiamato così a causa della sua superficie liscia.
Il reticolo endoplasmatico rugoso è chiamato così a causa della sua superficie liscia.
Il reticolo endoplasmatico liscio è responsabile della sintesi dei lipidi.
Il reticolo endoplasmatico liscio è responsabile della sintesi dei lipidi.
Le proteine sintetizzate nel reticolo endoplasmatico rugoso sono sempre secrete all'esterno della cellula.
Le proteine sintetizzate nel reticolo endoplasmatico rugoso sono sempre secrete all'esterno della cellula.
La membrana del reticolo endoplasmatico liscio è in continuità con la membrana esterna del nucleolo.
La membrana del reticolo endoplasmatico liscio è in continuità con la membrana esterna del nucleolo.
L'aspetto 'liscio' del reticolo endoplasmatico liscio è dovuto alla presenza di ribosomi.
L'aspetto 'liscio' del reticolo endoplasmatico liscio è dovuto alla presenza di ribosomi.
Il reticolo endoplasmatico rugoso è la struttura più vicina al nucleo della cellula.
Il reticolo endoplasmatico rugoso è la struttura più vicina al nucleo della cellula.
Il reticolo endoplasmatico rugoso è costituito principalmente da tubuli.
Il reticolo endoplasmatico rugoso è costituito principalmente da tubuli.
Il reticolo endoplasmatico liscio svolge un ruolo fondamentale nell'immagazzinamento degli ioni calcio.
Il reticolo endoplasmatico liscio svolge un ruolo fondamentale nell'immagazzinamento degli ioni calcio.
Qual è la principale funzione dell'apparato del Golgi?
Qual è la principale funzione dell'apparato del Golgi?
Dove avviene la sintesi dei polipeptidi?
Dove avviene la sintesi dei polipeptidi?
Cos'è il lato cis dell'apparato del Golgi?
Cos'è il lato cis dell'apparato del Golgi?
Qual è il risultato del processo di sintesi delle glicoproteine?
Qual è il risultato del processo di sintesi delle glicoproteine?
Dove vengono impacchettate le glicoproteine per il trasporto?
Dove vengono impacchettate le glicoproteine per il trasporto?
Quale è l'ultimo passo del trasporto delle proteine all'interno della cellula?
Quale è l'ultimo passo del trasporto delle proteine all'interno della cellula?
Qual è la funzione delle vescicole di trasporto?
Qual è la funzione delle vescicole di trasporto?
Quale struttura è associata al reticolo endoplasmatico?
Quale struttura è associata al reticolo endoplasmatico?
Qual è la funzione principale del nucleo cellulare?
Qual è la funzione principale del nucleo cellulare?
Cos'è la cromatina?
Cos'è la cromatina?
Che cosa si trova all'interno del nucleo cellulare?
Che cosa si trova all'interno del nucleo cellulare?
Quale tipo di RNA viene sintetizzato nel nucleolo?
Quale tipo di RNA viene sintetizzato nel nucleolo?
Che cosa permettono i pori nucleari?
Che cosa permettono i pori nucleari?
Quale funzione svolge il DNA presente nel nucleo?
Quale funzione svolge il DNA presente nel nucleo?
Quale struttura del nucleo è coinvolta nell'espressione dell'informazione genetica?
Quale struttura del nucleo è coinvolta nell'espressione dell'informazione genetica?
Che cosa si forma quando le membrane dell'involucro nucleare si fondono?
Che cosa si forma quando le membrane dell'involucro nucleare si fondono?
Come sono orientate le due catene nucleotidiche nel DNA?
Come sono orientate le due catene nucleotidiche nel DNA?
Quale è la principale differenza tra DNA e RNA?
Quale è la principale differenza tra DNA e RNA?
Come sono organizzate le basi azotate nel DNA?
Come sono organizzate le basi azotate nel DNA?
Quale è il problema matematico che si presenta nel passaggio da una sequenza di 4 nucleotidi a una sequenza di 20 amminoacidi?
Quale è il problema matematico che si presenta nel passaggio da una sequenza di 4 nucleotidi a una sequenza di 20 amminoacidi?
Cos'è il codice genetico?
Cos'è il codice genetico?
Quale è la struttura tridimensionale del DNA?
Quale è la struttura tridimensionale del DNA?
Quale è la differenza principale tra RNA e DNA?
Quale è la differenza principale tra RNA e DNA?
Come sono organizzate le catene nucleotidiche nell'RNA?
Come sono organizzate le catene nucleotidiche nell'RNA?
Quale delle seguenti affermazioni sul citoscheletro è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni sul citoscheletro è FALSA?
Quale funzione del citoscheletro è ERRATA?
Quale funzione del citoscheletro è ERRATA?
I microfilamenti sono composti da:
I microfilamenti sono composti da:
Quale tra le seguenti funzioni cellulari NON è svolta dall'actina?
Quale tra le seguenti funzioni cellulari NON è svolta dall'actina?
Il diametro dei microfilamenti è di circa:
Il diametro dei microfilamenti è di circa:
Il citoscheletro svolge un ruolo chiave nel:
Il citoscheletro svolge un ruolo chiave nel:
Quale delle seguenti opzioni NON è una funzione del citoscheletro?
Quale delle seguenti opzioni NON è una funzione del citoscheletro?
La resistenza della membrana cellulare, dovuta al citoscheletro, è paragonabile a:
La resistenza della membrana cellulare, dovuta al citoscheletro, è paragonabile a:
Qual è il livello di struttura fondamentale di una proteina?
Qual è il livello di struttura fondamentale di una proteina?
Qual è la direzione in cui viene indicata la catena polipeptidica?
Qual è la direzione in cui viene indicata la catena polipeptidica?
Quanti amminoacidi esistono in totale?
Quanti amminoacidi esistono in totale?
Cosa implica una mutazione in una catena polipeptidica?
Cosa implica una mutazione in una catena polipeptidica?
Qual è l'ordine corretto dei livelli di struttura proteica?
Qual è l'ordine corretto dei livelli di struttura proteica?
Qual è la conseguenza di una grande varietà di sequenze di amminoacidi?
Qual è la conseguenza di una grande varietà di sequenze di amminoacidi?
Che tipo di struttura rappresenta una sequenza lineare di amminoacidi?
Che tipo di struttura rappresenta una sequenza lineare di amminoacidi?
Perché si dice che la sequenza degli amminoacidi non è casuale?
Perché si dice che la sequenza degli amminoacidi non è casuale?
Study Notes
Fisiologia
- Il pancreas endocrino produce insulina e glucagone.
- Le ghiandole surrenali producono adrenalina, cortisolo e aldosterone.
Sistema Immunitario
- L'infiammazione è una risposta del sistema immunitario alle lesioni tissutali.
- L'emopoiesi è la produzione di cellule del sangue.
- La linea mieloide e la linea linfoide sono due diversi percorsi di maturazione delle cellule del sangue.
- La difesa aspecifica e la difesa specifica sono due strategie del sistema immunitario per combattere gli agenti patogeni.
- Gli anticorpi sono proteine prodotte in risposta alla presenza di antigeni.
- Il complesso maggiore di istocompatibilità è un gruppo di proteine coinvolte nella risposta immunitaria.
Tessuti
- I tessuti sono costituiti da cellule e matrice extracellulare.
- Le giunzioni cellulari sono strutture che uniscono le cellule.
- Il tessuto epiteliale è costituito da cellule epiteliali che si trovano sulla superficie del corpo o sulla superficie degli organi interni.
- Il tessuto connettivo ha una grande quantità di matrice extracellulare e può essere liquido, semisolido o solido.
- Il tessuto muscolare è un tessuto eccitabile che genera movimento attraverso il suo accorciamento.
Il Rene
- Il rene è un organo che filtra il sangue e rimuove le scorie.
- La filtrazione renale avviene nel corpuscolo renale.
Biologia Cellulare
- Gli elementi chimici più importanti per la vita cellulare sono carbonio, ossigeno, idrogeno, azoto, calcio, fosforo, potassio, zolfo e sodio.
- Questi elementi sono importanti perché possono legarsi con legami covalenti forti alle altre molecole.
Polisaccaridi
- I polisaccaridi sono macromolecole costituite da molti zuccheri legati insieme.
- Il glicogeno e l'amido sono polisaccaridi di riserva energetica.
- La cellulosa è un polisaccaride strutturale che costituisce la parete cellulare delle piante.
Lipidi
- I lipidi sono macromolecole che possono essere idrofobe (apolari) o anfipatiche (con regioni polari e apolari).
Introduzione alla Fisiologia
- La struttura delle cellule e il loro funzionamento possono essere studiati a diversi livelli, dalle cellule ai tessuti, agli organi e infine all'organismo.
- I diversi tipi di tessuti sono composti da cellule diverse e sono uniti tra loro per formare gli apparati.
- Gli apparati del corpo umano includono: apparato tegumentario, apparato scheletrico, apparato muscolare, sistema nervoso, apparato endocrino, apparato cardiovascolare, apparato linfatico, apparato respiratorio, apparato digerente, apparato urinario e apparato riproduttivo.
Biologia della Cellula
- La vita sulla Terra è iniziata con organismi monocellulari, chiamati procarioti ancestrali.
- La simbiogenesi è il processo che ha portato alla creazione della prima cellula pluricellulare in grado di produrre energia sotto forma di ATP dalla sintesi dell'ossigeno nei mitocondri.
- Le cellule eucarioti si differenziano dai procarioti per la presenza di specializzazioni, come strutture e funzioni diverse in base al tipo di cellula.
La Cellula
- La cellula è il componente più semplice della materia vivente in grado di svolgere tutte le attività necessarie per la vita.
- Il citoscheletro è una rete flessibile di proteine fibrose che fornisce rigidità strutturale e sostegno alle cellule.
- Il citoscheletro è formato da diversi tipi di filamenti, classificati in base al loro diametro.
Componenti della Cellula
- I lipidi sono molecole anfipatiche, composte da una parte idrofila e una parte idrofobica.
- I fosfolipidi sono formati da glicerolo e un gruppo fosfato.
- I glicolipidi sono derivati dalla sfingosina e contengono uno zucchero al posto del gruppo fosfato.
- Gli steroidi sono formati da atomi di carbonio disposti in 4 anelli uniti tra loro.
- I terpeni sono precursori importanti delle proteine e sono derivanti dall'isoprene, una molecola a 5 atomi di carbonio.
- Le proteine sono una delle macromolecole più importanti del nostro corpo e si differenziano dalle cellule per le loro tipologie prodotte.
Introduzione alla Fisiologia
- L'insieme di tutti gli apparati forma un vero e proprio organismo.
- Gli apparati del corpo sono: apparato tegumentario, scheletrico, muscolare, nervoso, endocrino, cardiovascolare, linfatico, respiratorio, digerente, urinario e riproduttivo.
Anatomia del Corpo
- La posizione standard del corpo è importante per comprendere le varie terminologie usate in campo medico.
- I piani del corpo sono essenziali per la comunicazione tra medici e infermieri.
Tipi di Cellule
- Le cellule possono essere classificate in base alle loro funzioni e strutture.
Tessuti
- Il tessuto connettivo ha una elevata proporzione di matrice extracellulare rispetto al volume cellulare.
- Il tessuto muscolare è un tessuto eccitabile che genera movimento attraverso il proprio accorciamento.
Reticolo Endoplasmatico
- Il reticolo endoplasmatico rugoso ha un aspetto granulare o "rugoso" a causa della presenza di ribosomi.
- Il reticolo endoplasmatico liscio è formato da tubuli senza ribosomi adesi e presenta un aspetto "liscio".
- La membrana del reticolo endoplasmatico rugoso è in continuità da un lato con la membrana esterna del nucleo, dall'altro con il reticolo endoplasmatico liscio.
Lipidi
- I siti con i doppi legami producono angolature nella molecola, rendendo le catene degli acidi grassi insaturi più disordinate e meno impaccate rispetto a quelli saturi.
- I trigliceridi sono formati da una molecola di glicerolo e tre acidi grassi e hanno funzioni di immagazzinamento di energia e di isolante termico.
- I fosfolipidi sono la tipologia di lipidi più importante e formano la maggior parte della membrana plasmatica cellulare.
La membrana plasmatica e il nucleo cellulare
- La maggior parte delle cellule ha un singolo nucleo contenente il materiale genetico della cellula, il DNA.
- Il nucleo appare come una struttura più o meno sferica all'interno della cellula.
- Intorno al nucleo vi è l'involucro nucleare formato da due membrane che si fondono tra loro a intervalli, lasciando aperti degli spazi chiamati pori nucleari.
- All'interno del nucleo vi è una struttura chiamata nucleolo, sito in cui viene sintetizzato l'RNA ribosomale (rRNA).
Apparato del Golgi
- L'apparato del Golgi è composto da pile di sacche membranose appiattite, dette cisterne.
- L'apparato del Golgi è strettamente associato al reticolo endoplasmatico e alla membrana plasmatica.
- Elabora le molecole sintetizzate nel reticolo endoplasmatico e le prepara per il trasporto alla loro destinazione finale.
Citoscheletro
- Il citoscheletro è una rete flessibile di proteine fibrose che fornisce rigidità strutturale e sostegno alle cellule.
- Le proteine fibrose che lo compongono possono essere assemblate o disassemblate, secondo le necessità .
- Il citoscheletro è formato da diversi tipi di filamenti, classificati in base al loro diametro.
Struttura delle proteine
- Le proteine sono caratterizzate da diversi livelli strutturali.
- La struttura primaria rappresenta la sequenza lineare ordinata di amminoacidi che formano la catena polipeptidica.
DNA e RNA
- Il DNA ha una struttura a doppia elica, chiamata per l'appaiamento a spirale delle due catene nucleotidiche.
- L'RNA è formato da un singolo filamento di nucleotidi.
- DNA e RNA differiscono anche per la diversa struttura tridimensionale.
Codice genetico
- L'informazione genetica del nostro corpo è caratterizzata quasi esclusivamente da come sono ordinate le basi azotate nel nostro DNA.
- Il codice genetico passa da una sequenza di 4 nucleotidi ad una sequenza che possa ammettere almeno 20 caratteri, ossia gli amminoacidi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri la fisiologia del sistema immunitario e endocrino, imparando su ghiandole come il pancreas e le ghiandole surrenali e sulle risposte del sistema immunitario. Quiz su fisiologia!