Fisiologia Respiratoria: Capienza Funzionale Residua (Fisiologia 41)
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

La riduzione della compliance toracica facilita l'aumento della CFR.

True (A)

Nei neonati, una maggiore elasticità della parete toracica porta a una CFR elevata.

False (B)

In generale, la CFR tende a diminuire con l'età a causa della rigidità della parete toracica.

False (B)

L'enfisema contribuisce a una diminuzione del volume residuo e quindi della CFR.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'auto-PEEP è causata dalla difficoltà espiratoria, mentre la PEEP applicata è una pressione negativa erogata dal ventilatore.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La relazione volume-pressione del torace è caratterizzata da una minore pendenza negli anziani.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il comportamento elastico del polmone dipende unicamente dalla tensione superficiale dell'interfaccia aria-acqua.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Acquisendo età, i fattori di rigidità articolare non influenzano la compliance toracica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Riempire un polmone con soluzione fisiologica aumenta la compliance e riduce la pressione necessaria per gonfiarlo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I neonati respirano sempre a volumi polmonari bassi a causa della loro bassa CFR.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La tensione superficiale non ha alcuna influenza sulla resistenza elastica del polmone.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La meccanica respiratoria non è influenzata dall'esercizio muscolare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I muscoli inspiratori devono generare una pressione inferiore per contrastare la tensione superficiale rispetto alla resistenza delle sole fibre elastiche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'aumento della compliance toracica nei neonati comporta un equilibrio polmonare a volumi toracici più alti.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La gravidanza provoca un aumento del volume addominale che spinge il diaframma cranialmente e riduce la CFR.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La resistenza delle vie aeree diminuisce quando il volume polmonare diminuisce.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Esiste una correlazione diretta tra la CFR e l'Indice di Massa Corporea (BMI), in cui all'aumentare del BMI, la CFR aumenta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'esercizio muscolare influenza direttamente la capacità funzionale residua (CFR) a riposo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Durante l'esercizio intenso, l'espirazione attiva permette di spingere il volume polmonare al di sotto della CFR.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La comprensione della relazione tra CFR e resistenza delle vie aeree è importante solo per i pazienti in condizioni critiche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Durante l'esercizio, l'aumento dell'escursione volumetrica permette un'inspirazione più superficiale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nella fibrosi polmonare, si verifica un aumento della compliance del polmone.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La capacità funzionale residua (CFR) aumenta nell'enfisema.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I pazienti con fibrosi polmonare tendono a respirare in modo profondo e lento.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'enfisema causa una diminuzione della compliance polmonare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La BPCO è solo caratterizzata dall'enfisema senza ostruzione delle vie aeree.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nell'enfisema, la curva volume-pressione si sposta verso il basso.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Un aumento della compliance porta a una maggiore difficoltà durante la fase espiratoria in alcuni pazienti con enfisema.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La respirazione rapida e superficiale è la strategia tipica per i pazienti con enfisema.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'aumento della resistenza nelle vie aeree riduce la costante di tempo RC.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I pazienti con fibrosi polmonare respirano a volumi polmonari superiori al normale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il neonato utilizza un meccanismo chiamato 'Freno Laringeo' per espellere un volume d'aria superiore a quello che ha inspirato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Durante l'espirazione, il meccanismo del Freno Laringeo facilita un aumento del tempo di espirazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il liquido amniotico nei polmoni del neonato viene gradualmente riassorbito mediante il meccanismo del Freno Laringeo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nell'anziano, l'aumento della Capacità Funzionale Residua (CFR) è causato principalmente dalla diminuzione dell'elasticità toracica.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'iperinsufflazione cronica nei pazienti con patologie respiratorie ostruttive non coinvolge il meccanismo del Freno Laringeo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nel neonato, la dinamica dei volumi polmonari è influenzata solamente dalla frequenza respiratoria e non dall'elasticità del sistema respiratorio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il meccanismo del Freno Laringeo causa un aumento progressivo del volume d'aria espirato dal neonato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'inalazione e l'espirazione nel neonato avvengono con un tempo equilibrato, garantendo la massima efficienza respiratoria.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il Freno Laringeo permette al neonato di mantenere volumi polmonari superiori alla CFR attraverso contrazioni muscolari controllate.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'enfisema e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) non influenzano le proprietà elastiche del polmone.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Capacità Funzionale Residua (CFR)

La capacità funzionale residua (CFR) è il volume d'aria che rimane nei polmoni dopo un'espirazione normale. È un valore variabile che può essere influenzato da diversi fattori.

Impatto della Gravidanza sulla CFR

Durante le ultime settimane di gravidanza, l'aumento del volume addominale comprime il diaframma, riducendo la CFR. Tuttavia, il progesterone aumenta la ventilazione e la risposta al CO2, compensando in parte questo effetto.

Resistenza delle Vie Aeree e CFR

All'aumento del volume polmonare, la resistenza delle vie aeree diminuisce. Negli obesi, oltre alla riduzione del volume polmonare, l'iperreattività del muscolo liscio delle vie aeree aumenta la resistenza.

Relazione tra CFR e BMI

Esiste una correlazione inversa tra CFR e BMI. All'aumentare del BMI, la CFR tende a diminuire. Questa relazione è evidente, anche se i dati mostrano una certa variabilità.

Signup and view all the flashcards

Modifiche della CFR durante l'Esercizio

Durante l'esercizio intenso, i muscoli espiratori sono attivi per spingere il volume polmonare al di sotto della CFR. Questa espirazione attiva aumenta l'escursione del volume corrente, permettendo un'inspirazione più profonda.

Signup and view all the flashcards

Esercizio Muscolare e CFR

L'esercizio muscolare non influenza direttamente la CFR a riposo, ma induce importanti modifiche nel pattern respiratorio, soprattutto durante l'espirazione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la CFR?

La capacità funzionale residua (CFR) è il volume d'aria che rimane nei polmoni dopo un'espirazione normale. È una misura importante della meccanica respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Come la compliance influenza la CFR?

La CFR è influenzata dalla compliance, ovvero dalla flessibilità del torace e dei polmoni. Un torace più rigido (minore compliance) determina una CFR più alta.

Signup and view all the flashcards

Cosa accade alla CFR negli anziani?

Negli anziani, la CFR tende ad aumentare a causa della rigidità della parete toracica e di possibili problemi polmonari.

Signup and view all the flashcards

Cosa accade alla CFR nei neonati?

Nei neonati, la CFR è bassa a causa della loro parete toracica molto flessibile (alta compliance).

Signup and view all the flashcards

Perché la CFR aumenta negli anziani?

La rigidità del torace negli anziani è dovuta a cause come l'artrosi e le alterazioni articolari, che riducono la compliance del torace, aumentando la CFR.

Signup and view all the flashcards

Come l'enfisema influenza la CFR?

L'enfisema, una malattia che danneggia il polmone, peggiora con l'età e contribuisce ad aumentare il volume residuo nei polmoni, aumentando così la CFR.

Signup and view all the flashcards

L'esercizio muscolare influenza la CFR?

A riposo, l'esercizio muscolare non influisce direttamente sulla CFR, ma cambia il pattern respiratorio, especialmente durante l'espirazione.

Signup and view all the flashcards

Fattori che influenzano la CFR?

La CFR è un valore che varia a seconda delle caratteristiche del sistema respiratorio e della postura.

Signup and view all the flashcards

Relazione tra compliance e CFR?

In condizioni che riducono la compliance del torace (come rigidità), la CFR aumenta. Se la compliance del torace aumenta (come nei neonati con torace flessibile), la CFR diminuisce.

Signup and view all the flashcards

PEEP applicata

La PEEP applicata è una pressione positiva erogata dal ventilatore per mantenere aperte le vie aeree. La PEEP è impostata dal medico e applicata durante la fase di espirazione del ciclo respiratorio.

Signup and view all the flashcards

Auto-PEEP

La PEEP intrinseca è una pressione positiva che si genera spontaneamente nei polmoni a causa della difficoltà di espirare. È il risultato di un'ostruzione delle vie aeree o di una riduzione della compliance polmonare.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia aria-acqua

L'interfaccia aria-acqua è la superficie di contatto tra l'aria e il liquido che riveste gli alveoli. La tensione superficiale di questa interfaccia contribuisce alla resistenza elastica del polmone.

Signup and view all the flashcards

Compliance polmonare

La compliance polmonare si riferisce alla capacità del polmone di espandersi in risposta a una variazione di pressione. La tensione superficiale dell'interfaccia aria-acqua influenza la compliance, rendendola più difficile.

Signup and view all the flashcards

Riempire i polmoni con soluzione fisiologica

Se si sostituisce l'aria negli alveoli con una soluzione fisiologica, eliminando l'interfaccia aria-acqua, la compliance polmonare aumenta notevolmente. Ciò dimostra l'importanza della tensione superficiale nella meccanica respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il "freno laringeo" nel neonato?

Il neonato utilizza un meccanismo particolare per aumentare e mantenere il volume di aria nei polmoni, chiamato "freno laringeo", che consiste nell'occlusione delle vie aeree durante l'espirazione, aumentando così il volume residuo a livello di polmoni.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione del "freno laringeo" nel neonato?

Questo meccanismo aiuta il neonato a riempire progressivamente i polmoni di aria dopo la nascita, sostituendo il liquido amniotico presente nei polmoni.

Signup and view all the flashcards

Come funziona il meccanismo del "freno laringeo"?

Durante l'espirazione, i muscoli laringei si contraggono, creando una breve occlusione delle vie aeree, che impedisce l'uscita completa dell'aria espirata.

Signup and view all the flashcards

Come la frequenza respiratoria influisce sul "freno laringeo"?

La frequenza respiratoria elevata nel neonato diminuisce il tempo a disposizione per l'espirazione, favorendo l'accumulo di aria nei polmoni.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo del "freno laringeo" sulla CFR nel neonato?

La capacità funzionale residua (CFR) è il volume d'aria che rimane nei polmoni dopo un'espirazione normale. Nel neonato, la CFR è inizialmente bassa, ma aumenta grazie al "freno laringeo".

Signup and view all the flashcards

Qual è la differenza tra il "freno laringeo" e l'iperinsufflazione cronica?

L'iperinsufflazione cronica è una condizione in cui i polmoni non si svuotano completamente durante l'espirazione, aumentando il volume di aria presente nei polmoni. Questa condizione è simile a quella che si verifica nel neonato grazie al "freno laringeo".

Signup and view all the flashcards

Quali sono le patologie che possono influenzare la meccanica respiratoria?

La fibrosi polmonare, l'enfisema e la BPCO sono patologie che possono causare alterazioni nella capacità elastica dei polmoni, influenzando la meccanica respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Come la fibrosi polmonare influenza la meccanica respiratoria?

La fibrosi polmonare è una patologia che rende i polmoni più rigidi, diminuendo la loro capacità di espandersi durante l'inspirazione.

Signup and view all the flashcards

Come l'enfisema influenza la meccanica respiratoria?

L'enfisema è una patologia che indebolisce i polmoni, rendendoli più voluminosi e meno elastici, con difficoltà a svuotarsi durante l'espirazione.

Signup and view all the flashcards

Come la BPCO influenza la meccanica respiratoria?

La BPCO è una patologia che include l'enfisema e la bronchite cronica, che causano infiammazione e restringimento delle vie aeree, ostacolando il flusso d'aria.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la Fibrosi Polmonare?

La fibrosi polmonare è una condizione che causa un aumento del tessuto connettivo nei polmoni, rendendoli meno elastici e più rigidi.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la Capacità Funzionale Residua (CFR) e come è influenzata nella Fibrosi Polmonare?

Il volume polmonare massimo che può essere espirato dopo un'inspirazione profonda. Nella fibrosi polmonare, la CFR è ridotta perché il polmone è meno elastico.

Signup and view all the flashcards

Come cambia la curva volume-pressione nella Fibrosi Polmonare?

Nella fibrosi polmonare, la curva volume-pressione si sposta verso il basso e diventa meno pendente. Ciò indica una diminuzione della compliance polmonare.

Signup and view all the flashcards

Come cambia la respirazione nella Fibrosi Polmonare?

I pazienti con fibrosi polmonare respirano rapidamente e superficialmente per diminuire il lavoro muscolare necessario per espandere i polmoni rigidi.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'Enfisema?

L'enfisema è una condizione che causa la distruzione degli alveoli polmonari, rendendo i polmoni più elastici.

Signup and view all the flashcards

Come cambia la CFR nell'Enfisema?

Nell'enfisema, la CFR è aumentata perché i polmoni si espandono più facilmente, raggiungendo volumi maggiori.

Signup and view all the flashcards

Come cambia la curva volume-pressione nell'Enfisema?

La curva volume-pressione si sposta verso l'alto e diventa più pendente nell'enfisema, indicando un aumento della compliance.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la BPCO?

La BPCO è una condizione che combina l'enfisema, con l'aumento della compliance, e l'ostruzione delle vie aeree, con l'aumento della resistenza.

Signup and view all the flashcards

Come cambia la costante di Tempo RC nella BPCO?

La BPCO aumenta la costante di tempo RC del sistema respiratorio perché sia la compliance che la resistenza aumentano. Ciò significa che i tempi di inspirazione ed espirazione diventano più lunghi.

Signup and view all the flashcards

Come influenzano l'enfisema e l'ostruzione delle vie aeree la respirazione nella BPCO?

La BPCO è una combinazione di enfisema e ostruzione delle vie aeree. L'enfisema rende i polmoni più elastici, mentre l'ostruzione rende la respirazione più difficoltosa.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Capienza Funzionale Residua (CFR)

  • La CFR è il volume d'aria nei polmoni alla fine di un'espirazione normale.
  • È un parametro fondamentale nella fisiologia respiratoria ed è influenzato da vari fattori.

Relazione Volume-Pressione nel Sistema Respiratorio

  • Il volume polmonare è correlato alla pressione transpolmonare, generata dall'attività dei muscoli respiratori.
  • Per aumentare il volume inspiratorio, la pressione pleurica si riduce, riducendo anche la pressione alveolare, creando un gradiente di pressione che spinge l'aria dentro i polmoni.

Fattori che Influenzano la CFR

  • Postura:
    • Posizione eretta (ortostatica): CFR di circa 2,5-3 litri. Il peso dell'addome mantiene un volume toracico maggiore.
    • Posizione orizzontale (clinostatica): CFR ridotta. La pressione addominale comprime il diaframma.
  • Obesità:
    • Riduce la CFR in posizione sia eretta che orizzontale.
    • Il tessuto adiposo addominale spinge il diaframma verso l'alto, riducendo il volume polmonare.
    • La riduzione è più marcata in posizione supina e in decubito prono.
  • Anestesia:
    • Riduce il volume polmonare, specialmente in posizione supina, a causa del rilassamento dei muscoli toracici da anestesia.
    • La paralisi muscolare, a sua volta, peggiora questa situazione, riducendo la forza di mantenimento dell'espansione della gabbia toracica.
  • Gravidanza:
    • Riduce la CFR nelle ultime settimane di gravidanza, a causa dell'aumento del volume addominale.
    • L'effetto è in parte compensato dall'aumento della ventilazione stimolato dal progesterone e l'aumento della risposta alla pressione parziale del CO2 nel sangue.

Resistenza Polmonare e CFR

  • La resistenza delle vie aeree aumenta quando il volume polmonare diminuisce.
  • Negli obesi, oltre alla riduzione di volume, si assiste ad iperreattività del muscolo liscio delle vie aeree, aumentando la resistenza.

Relazione tra CFR e Indice di Massa Corporea (BMI)

  • Esiste una correlazione inversa tra CFR e BMI. All'aumentare del BMI, la CFR tende a diminuire.
  • Questa relazione è evidente anche se i dati mostrano una certa variabilità.

L'Esercizio Muscolare e le Dinamiche Volumetriche della Respirazione

  • L'esercizio fisico non influenza direttamente la CFR a riposo, ma ne modifica i pattern durante l'attività.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri il concetto di Capienza Funzionale Residua (CFR) e la sua importanza nella fisiologia respiratoria. Analizza come il volume polmonare e la pressione si influenzano a vicenda e quali fattori, come la postura e l'obesità, possono modificarlo. Metti alla prova le tue conoscenze con questo quiz.

More Like This

Obstructive Sleep Apnea and FRC Effects
5 questions
CH29 respiratory system function
38 questions
Respiratory Physiology Quiz
30 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser