Podcast
Questions and Answers
Qual è una delle funzioni principali dello stomaco?
Qual è una delle funzioni principali dello stomaco?
- Assorbire la maggior parte dei nutrienti
- Produrre bile per emulsionare i grassi
- Mescolare il cibo con le secrezioni gastriche per formare il chimo (correct)
- Eliminare i rifiuti solidi dal corpo
Cosa si intende per 'complesso mioelettrico migrante' (CMM) nello stomaco?
Cosa si intende per 'complesso mioelettrico migrante' (CMM) nello stomaco?
- Il processo di svuotamento dello stomaco
- Un forte dolore causato dai crampi della fame
- Un periodo di intensa attività digestiva
- Un'attività ciclica durante il periodo interdigestivo (correct)
Quale evento segna la fine del complesso mioelettrico migrante (CMM)?
Quale evento segna la fine del complesso mioelettrico migrante (CMM)?
- L'inizio della digestione delle proteine
- Il completo svuotamento dello stomaco
- L'arrivo del bolo alimentare nello stomaco (correct)
- Il raggiungimento di un pH acido nello stomaco
Come viene definito il meccanismo attraverso cui lo stomaco accoglie il cibo?
Come viene definito il meccanismo attraverso cui lo stomaco accoglie il cibo?
Qual è il risultato delle intense contrazioni dell'antro durante lo svuotamento gastrico?
Qual è il risultato delle intense contrazioni dell'antro durante lo svuotamento gastrico?
Quale ormone rilasciato dalla mucosa del digiuno in presenza di sostanze grasse inibisce lo svuotamento gastrico?
Quale ormone rilasciato dalla mucosa del digiuno in presenza di sostanze grasse inibisce lo svuotamento gastrico?
Quale dei seguenti non è un fattore che stimola i riflessi inibitori dello svuotamento gastrico?
Quale dei seguenti non è un fattore che stimola i riflessi inibitori dello svuotamento gastrico?
Quali sono le tre origini dei riflessi inibitori dello svuotamento gastrico?
Quali sono le tre origini dei riflessi inibitori dello svuotamento gastrico?
Da quali parti del corpo arrivano segnali al 'centro del vomito' nel cervello?
Da quali parti del corpo arrivano segnali al 'centro del vomito' nel cervello?
Qual è la funzione principale dei movimenti dell'intestino tenue?
Qual è la funzione principale dei movimenti dell'intestino tenue?
Qual è l'origine del complesso mioelettrico migrante (CMM) che attraversa l'intestino?
Qual è l'origine del complesso mioelettrico migrante (CMM) che attraversa l'intestino?
Qual è la lunghezza approssimativa di ogni contrazione dei movimenti di segmentazione?
Qual è la lunghezza approssimativa di ogni contrazione dei movimenti di segmentazione?
Quale tipo di motilità intestinale ha la funzione di svuotare rapidamente il contenuto luminale?
Quale tipo di motilità intestinale ha la funzione di svuotare rapidamente il contenuto luminale?
Qual è la velocità di progressione del contenuto intestinale dovuta alle onde peristaltiche?
Qual è la velocità di progressione del contenuto intestinale dovuta alle onde peristaltiche?
Quali ormoni stimolano la peristalsi intestinale?
Quali ormoni stimolano la peristalsi intestinale?
In condizioni fisiologiche, quando si verificano i movimenti di massa nell'intestino tenue?
In condizioni fisiologiche, quando si verificano i movimenti di massa nell'intestino tenue?
Cosa intensifica la peristalsi nell'ileo subito dopo un pasto?
Cosa intensifica la peristalsi nell'ileo subito dopo un pasto?
Qual è la principale funzione della valvola ileo-cecale?
Qual è la principale funzione della valvola ileo-cecale?
Qual è la funzione principale dei movimenti nel cieco-colon?
Qual è la funzione principale dei movimenti nel cieco-colon?
Quale tipo di movimento è specifico del colon trasverso e discendente?
Quale tipo di movimento è specifico del colon trasverso e discendente?
Qual è la lunghezza approssimativa del colon?
Qual è la lunghezza approssimativa del colon?
Quanto tempo, in media, rimane il chilo nel colon?
Quanto tempo, in media, rimane il chilo nel colon?
Quali strutture trattengono le feci nel retto?
Quali strutture trattengono le feci nel retto?
Quale sistema nervoso è coinvolto nel riflesso mienterico che aumenta la peristalsi nel colon quando il retto si riempie?
Quale sistema nervoso è coinvolto nel riflesso mienterico che aumenta la peristalsi nel colon quando il retto si riempie?
Quali sono le due funzioni principali delle ghiandole secretorie nel tratto digerente?
Quali sono le due funzioni principali delle ghiandole secretorie nel tratto digerente?
Qual è lo stimolo principale per la secrezione delle ghiandole del tratto gastrointestinale?
Qual è lo stimolo principale per la secrezione delle ghiandole del tratto gastrointestinale?
Quale tipo di stimolazione nervosa determina una forte secrezione delle ghiandole salivari, esofagee, gastriche, del pancreas e duodenali?
Quale tipo di stimolazione nervosa determina una forte secrezione delle ghiandole salivari, esofagee, gastriche, del pancreas e duodenali?
Qual è una delle funzioni del muco nel tratto digerente?
Qual è una delle funzioni del muco nel tratto digerente?
Qual è il principale tipo di secrezione delle ghiandole esofagee e qual è la sua funzione?
Qual è il principale tipo di secrezione delle ghiandole esofagee e qual è la sua funzione?
Quali cellule secernono l'acido cloridrico (HCl) nello stomaco?
Quali cellule secernono l'acido cloridrico (HCl) nello stomaco?
Qual è la funzione del fattore intrinseco di Castle?
Qual è la funzione del fattore intrinseco di Castle?
Quali sono i tre fattori principali che stimolano la secrezione di acido cloridrico (HCl) nello stomaco?
Quali sono i tre fattori principali che stimolano la secrezione di acido cloridrico (HCl) nello stomaco?
Qual è la percentuale della secrezione gastrica totale che viene prodotta nella fase cefalica?
Qual è la percentuale della secrezione gastrica totale che viene prodotta nella fase cefalica?
Quali cellule del pancreas secernono il glucagone?
Quali cellule del pancreas secernono il glucagone?
Quali sono gli enzimi prodotti dal pancreas esocrino per la digestione dei grassi?
Quali sono gli enzimi prodotti dal pancreas esocrino per la digestione dei grassi?
Qual è la principale funzione del bicarbonato secreto dal pancreas?
Qual è la principale funzione del bicarbonato secreto dal pancreas?
Quali ormoni regolano la secrezione pancreatica?
Quali ormoni regolano la secrezione pancreatica?
Qual è una delle principali funzioni della bile prodotta del fegato?
Qual è una delle principali funzioni della bile prodotta del fegato?
Quale percentuale dei sali biliari viene riassorbita a livello intestinale e riportata al fegato attraverso il circolo portale?
Quale percentuale dei sali biliari viene riassorbita a livello intestinale e riportata al fegato attraverso il circolo portale?
Quali cellule secernono serotonina nelle cripte di Lieberkühn dell'intestino tenue?
Quali cellule secernono serotonina nelle cripte di Lieberkühn dell'intestino tenue?
Dove avviene la digestione finale dei disaccaridi?
Dove avviene la digestione finale dei disaccaridi?
Quali sono i prodotti finali della digestione dei trigliceridi?
Quali sono i prodotti finali della digestione dei trigliceridi?
Come vengono assorbiti i di- e tri-peptidi nell'intestino?
Come vengono assorbiti i di- e tri-peptidi nell'intestino?
Quali vitamine possono essere sintetizzate dalla flora intestinale?
Quali vitamine possono essere sintetizzate dalla flora intestinale?
Qual è la percentuale di acqua contenuta nelle feci, in condizioni normali?
Qual è la percentuale di acqua contenuta nelle feci, in condizioni normali?
Normalmente, quanto materiale passa attraverso la valvola ileocecale al giorno?
Normalmente, quanto materiale passa attraverso la valvola ileocecale al giorno?
Qual é la funzione dell orletto a spazzola?
Qual é la funzione dell orletto a spazzola?
Dove ha origine lo stimolo che dà origine al pacemaker gastrico?
Dove ha origine lo stimolo che dà origine al pacemaker gastrico?
Qual è il volume massimo approssimativo che lo stomaco può raggiungere dopo un pasto?
Qual è il volume massimo approssimativo che lo stomaco può raggiungere dopo un pasto?
Quale tipo di contrazione promuove lo svuotamento gastrico?
Quale tipo di contrazione promuove lo svuotamento gastrico?
Quale caratteristica distingue il piloro?
Quale caratteristica distingue il piloro?
Quale tra i seguenti fattori stimola lo svuotamento gastrico?
Quale tra i seguenti fattori stimola lo svuotamento gastrico?
Attraverso quali strutture anatomiche i riflessi inibitori duodenali influenzano lo stomaco?
Attraverso quali strutture anatomiche i riflessi inibitori duodenali influenzano lo stomaco?
Quali tra questi elementi non causano riflessi che inibiscono lo svuotamento gastrico?
Quali tra questi elementi non causano riflessi che inibiscono lo svuotamento gastrico?
Quali segnali non sono coinvolti nell'attivazione del centro del vomito?
Quali segnali non sono coinvolti nell'attivazione del centro del vomito?
Qual è la funzione principale dei movimenti di segmentazione nell'intestino tenue?
Qual è la funzione principale dei movimenti di segmentazione nell'intestino tenue?
A quale velocità approssimativa progredisce il chimo lungo l'intestino tenue grazie alla peristalsi?
A quale velocità approssimativa progredisce il chimo lungo l'intestino tenue grazie alla peristalsi?
Quale evento innesca l'attivazione del plesso mienterico, intensificando la peristalsi nell'intestino tenue?
Quale evento innesca l'attivazione del plesso mienterico, intensificando la peristalsi nell'intestino tenue?
Quale ormone tra i seguenti inibisce la peristalsi intestinale?
Quale ormone tra i seguenti inibisce la peristalsi intestinale?
Quale riflesso impedisce l'ingresso di ulteriore chimo nell'intestino cieco fino a quando non viene ingerito altro cibo?
Quale riflesso impedisce l'ingresso di ulteriore chimo nell'intestino cieco fino a quando non viene ingerito altro cibo?
Qual è una caratteristica dei movimenti di massa nell'intestino tenue?
Qual è una caratteristica dei movimenti di massa nell'intestino tenue?
Quale azione esercita la distensione dell'intestino cieco sullo sfintere ileocecale?
Quale azione esercita la distensione dell'intestino cieco sullo sfintere ileocecale?
Qual è il tipo di movimento principale nel colon che aumenta la pressione per spingere il materiale?
Qual è il tipo di movimento principale nel colon che aumenta la pressione per spingere il materiale?
Qual è il principale meccanismo di assorbimento di acqua nell'intestino crasso?
Qual è il principale meccanismo di assorbimento di acqua nell'intestino crasso?
Quali sono i due sfinteri responsabili della continenza fecale nel retto?
Quali sono i due sfinteri responsabili della continenza fecale nel retto?
Quale sistema nervoso è responsabile del feed-back che rafforza la peristalsi nel colon durante la defecazione?
Quale sistema nervoso è responsabile del feed-back che rafforza la peristalsi nel colon durante la defecazione?
Oltre alla produzione di enzimi digestivi, qual è un'altra funzione fondamentale delle ghiandole secretorie nel tratto digerente?
Oltre alla produzione di enzimi digestivi, qual è un'altra funzione fondamentale delle ghiandole secretorie nel tratto digerente?
Attraverso quale meccanismo principale la secrezione delle ghiandole nel tratto gastrointestinale viene stimolata?
Attraverso quale meccanismo principale la secrezione delle ghiandole nel tratto gastrointestinale viene stimolata?
Che tipo di stimolazione nervosa favorisce una secrezione elevata delle ghiandole digestive?
Che tipo di stimolazione nervosa favorisce una secrezione elevata delle ghiandole digestive?
Oltre alle proprietà adesive, quale altra funzione svolge il muco nel tratto digerente?
Oltre alle proprietà adesive, quale altra funzione svolge il muco nel tratto digerente?
Quale tipo di secrezione è predominante nell'esofago?
Quale tipo di secrezione è predominante nell'esofago?
Quale delle seguenti cellule gastriche produce pepsinogeno?
Quale delle seguenti cellule gastriche produce pepsinogeno?
Cosa può causare la mancanza del fattore intrinseco di Castle?
Cosa può causare la mancanza del fattore intrinseco di Castle?
Durante quale fase della secrezione gastrica viene prodotto circa il 70% della secrezione gastrica totale?
Durante quale fase della secrezione gastrica viene prodotto circa il 70% della secrezione gastrica totale?
Qual è un componente acquoso principale secreto dal pancreas esocrino necessario per la digestione?
Qual è un componente acquoso principale secreto dal pancreas esocrino necessario per la digestione?
Qual è l'ormone che stimola la secrezione della componente acquosa del pancreas ricca di bicarbonato?
Qual è l'ormone che stimola la secrezione della componente acquosa del pancreas ricca di bicarbonato?
Qual è la principale funzione degli acidi biliari nella digestione?
Qual è la principale funzione degli acidi biliari nella digestione?
Che tipo di mucosa riveste l'intestino crasso?
Che tipo di mucosa riveste l'intestino crasso?
Quale processo digestivo si interrompe a livello gastrico?
Quale processo digestivo si interrompe a livello gastrico?
Nello specifico, quali enzimi intervengono nello scindere i legami α 1-4 e α 1-6 durante la digestione dei carboidrati?
Nello specifico, quali enzimi intervengono nello scindere i legami α 1-4 e α 1-6 durante la digestione dei carboidrati?
Quali delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo delle disaccaridasi intestinali?
Quali delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo delle disaccaridasi intestinali?
Cosa determina principalmente lo sviluppo di intolleranza al lattosio in età adulta?
Cosa determina principalmente lo sviluppo di intolleranza al lattosio in età adulta?
Dove avviene principalmente la digestione dei lipidi?
Dove avviene principalmente la digestione dei lipidi?
I trigliceridi sono scissi in?
I trigliceridi sono scissi in?
Quale evento è essenziale per il proseguimento della digestione dei trigliceridi?
Quale evento è essenziale per il proseguimento della digestione dei trigliceridi?
Qual è la funzione primaria dei chilomicroni?
Qual è la funzione primaria dei chilomicroni?
Cosa succede ai chilomicroni dopo essere stati assemblati negli enterociti?
Cosa succede ai chilomicroni dopo essere stati assemblati negli enterociti?
Dove avviene l'assorbimento di di- e tri-peptidi?
Dove avviene l'assorbimento di di- e tri-peptidi?
In che modo L-aa sfruttano il gradiente per essere assorbiti?
In che modo L-aa sfruttano il gradiente per essere assorbiti?
Quale di questi batteri è preponderante nel colon umano?
Quale di questi batteri è preponderante nel colon umano?
Oltre all'acqua, quale componente principale si trova nelle feci?
Oltre all'acqua, quale componente principale si trova nelle feci?
I testicoli producono spermatozoi a partire da che età?
I testicoli producono spermatozoi a partire da che età?
Oltre alla funzione di deposito, quale altro ruolo principale svolge lo stomaco nel processo digestivo?
Oltre alla funzione di deposito, quale altro ruolo principale svolge lo stomaco nel processo digestivo?
Quale caratteristica distingue la fase 3 del complesso mioelettrico migrante (CMM) durante il periodo interdigestivo?
Quale caratteristica distingue la fase 3 del complesso mioelettrico migrante (CMM) durante il periodo interdigestivo?
Qual è il meccanismo principale attraverso il quale lo stomaco si rilassa recettivamente per accogliere il bolo alimentare?
Qual è il meccanismo principale attraverso il quale lo stomaco si rilassa recettivamente per accogliere il bolo alimentare?
Durante lo svuotamento gastrico, quale azione è specificamente attribuita alla 'pompa pilorica'?
Durante lo svuotamento gastrico, quale azione è specificamente attribuita alla 'pompa pilorica'?
In che modo lo sfintere pilorico regola il passaggio del contenuto gastrico nell'intestino tenue?
In che modo lo sfintere pilorico regola il passaggio del contenuto gastrico nell'intestino tenue?
Quale dei seguenti fattori non stimola direttamente lo svuotamento gastrico?
Quale dei seguenti fattori non stimola direttamente lo svuotamento gastrico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'origine dei riflessi nervosi enterogastrici che inibiscono lo svuotamento gastrico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'origine dei riflessi nervosi enterogastrici che inibiscono lo svuotamento gastrico?
Tra i seguenti, quale fattore non è un potente stimolo per i riflessi inibitori duodenali che rallentano lo svuotamento gastrico?
Tra i seguenti, quale fattore non è un potente stimolo per i riflessi inibitori duodenali che rallentano lo svuotamento gastrico?
Quale delle seguenti regioni non invia segnali afferenti al 'centro del vomito' nel tronco encefalico?
Quale delle seguenti regioni non invia segnali afferenti al 'centro del vomito' nel tronco encefalico?
Da dove origina il complesso mioelettrico migrante (CMM) che si propaga attraverso l'intestino tenue durante la fase interdigestiva?
Da dove origina il complesso mioelettrico migrante (CMM) che si propaga attraverso l'intestino tenue durante la fase interdigestiva?
Qual è la lunghezza approssimativa di ciascuna contrazione durante i movimenti di segmentazione nell'intestino tenue?
Qual è la lunghezza approssimativa di ciascuna contrazione durante i movimenti di segmentazione nell'intestino tenue?
Quale tipo di motilità intestinale è specificamente progettata per svuotare rapidamente il contenuto luminale, pur essendo normalmente assente nell'intestino tenue in condizioni fisiologiche?
Quale tipo di motilità intestinale è specificamente progettata per svuotare rapidamente il contenuto luminale, pur essendo normalmente assente nell'intestino tenue in condizioni fisiologiche?
Qual è la velocità tipica di progressione del contenuto intestinale dovuta alle onde peristaltiche nell'intestino tenue?
Qual è la velocità tipica di progressione del contenuto intestinale dovuta alle onde peristaltiche nell'intestino tenue?
Tra i seguenti, quale ormone inibisce la peristalsi intestinale?
Tra i seguenti, quale ormone inibisce la peristalsi intestinale?
In condizioni fisiologiche normali, dove sono tipicamente assenti i movimenti di massa?
In condizioni fisiologiche normali, dove sono tipicamente assenti i movimenti di massa?
Qual è il principale meccanismo con cui la valvola ileo-cecale previene il reflusso di contenuto dal colon all'intestino tenue?
Qual è il principale meccanismo con cui la valvola ileo-cecale previene il reflusso di contenuto dal colon all'intestino tenue?
Quale tipo di movimento è prevalentemente responsabile dell'aumento della pressione nel colon per spingere il materiale fecale, spesso descritto come 'haustrazioni'?
Quale tipo di movimento è prevalentemente responsabile dell'aumento della pressione nel colon per spingere il materiale fecale, spesso descritto come 'haustrazioni'?
Quale sistema nervoso è principalmente responsabile del riflesso mienterico che aumenta la peristalsi nel colon in risposta al riempimento del retto?
Quale sistema nervoso è principalmente responsabile del riflesso mienterico che aumenta la peristalsi nel colon in risposta al riempimento del retto?
Oltre alla secrezione di enzimi digestivi, quale altra funzione fondamentale svolgono le ghiandole secretorie nel tratto digerente?
Oltre alla secrezione di enzimi digestivi, quale altra funzione fondamentale svolgono le ghiandole secretorie nel tratto digerente?
Quale tipo di stimolazione nervosa determina principalmente una forte secrezione dalle ghiandole salivari, esofagee, gastriche, pancreatiche e duodenali?
Quale tipo di stimolazione nervosa determina principalmente una forte secrezione dalle ghiandole salivari, esofagee, gastriche, pancreatiche e duodenali?
Flashcards
Cos'è lo Storage gastrico?
Cos'è lo Storage gastrico?
Funzione dello stomaco che consiste nell'immagazzinare grandi quantità di cibo per l'elaborazione nel duodeno.
Cos'è il Mescolamento gastrico?
Cos'è il Mescolamento gastrico?
Funzione dello stomaco che mescola il cibo con le secrezioni gastriche per formare il chimo.
Cos'è lo Svuotamento gastrico lento?
Cos'è lo Svuotamento gastrico lento?
Processo di rilascio controllato del chimo dallo stomaco al duodeno per una digestione e assorbimento ottimali.
Cos'è il Periodo interdigestivo (CMM)?
Cos'è il Periodo interdigestivo (CMM)?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'Arrivo del bolo nello stomaco?
Cos'è l'Arrivo del bolo nello stomaco?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il Periodo digestivo?
Cos'è il Periodo digestivo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la pompa pilorica?
Cos'è la pompa pilorica?
Signup and view all the flashcards
Cos'è lo sfintere pilorico?
Cos'è lo sfintere pilorico?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la Gastrina?
Cos'è la Gastrina?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'aumento del volume di cibo?
Cos'è l'aumento del volume di cibo?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le contrazioni peristaltiche?
Cosa sono le contrazioni peristaltiche?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i riflessi enterogastrici?
Cosa sono i riflessi enterogastrici?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il CCK?
Cos'è il CCK?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la Secretina e GIP?
Cos'è la Secretina e GIP?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il riflesso del vomito?
Cos'è il riflesso del vomito?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le funzioni della motilità intestinale?
Quali sono le funzioni della motilità intestinale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il complesso mioelettrico migrante (CMM) nell'intestino?
Cos'è il complesso mioelettrico migrante (CMM) nell'intestino?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i movimenti di segmentazione?
Cosa sono i movimenti di segmentazione?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono Movimenti peristaltici?
Cosa sono Movimenti peristaltici?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono Movimenti di massa?
Cosa sono Movimenti di massa?
Signup and view all the flashcards
Qual è la funzione della valvola ileo-cecale?
Qual è la funzione della valvola ileo-cecale?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le funzioni motorie del cieco-colon?
Quali sono le funzioni motorie del cieco-colon?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la segmentazione nel colon?
Cos'è la segmentazione nel colon?
Signup and view all the flashcards
Quando inizia lo stimolo?
Quando inizia lo stimolo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è lo sfintere anale interno?
Cos'è lo sfintere anale interno?
Signup and view all the flashcards
Cos'è lo sfintere anale esterno?
Cos'è lo sfintere anale esterno?
Signup and view all the flashcards
Quali sono due funzioni delle ghiandole secretorie
Quali sono due funzioni delle ghiandole secretorie
Signup and view all the flashcards
Cos'è la stimolazione parasimpatica?
Cos'è la stimolazione parasimpatica?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la stimolazione simpatica?
Cos'è la stimolazione simpatica?
Signup and view all the flashcards
Da cosa è composto il muco?
Da cosa è composto il muco?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la secrezione salivare?
Cos'è la secrezione salivare?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le funzioni della saliva?
Quali sono le funzioni della saliva?
Signup and view all the flashcards
Come avviene il controllo nervoso della secrezione salivare?
Come avviene il controllo nervoso della secrezione salivare?
Signup and view all the flashcards
Il riflesso salivare primario è?
Il riflesso salivare primario è?
Signup and view all the flashcards
Le secrezioni esofagee sono?
Le secrezioni esofagee sono?
Signup and view all the flashcards
Cosa secernono le Ghiandole ossintiche o gastriche?
Cosa secernono le Ghiandole ossintiche o gastriche?
Signup and view all the flashcards
Cosa secernono le ghiandole piloriche?
Cosa secernono le ghiandole piloriche?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il pepsinogeno?
Cos'è il pepsinogeno?
Signup and view all the flashcards
Cos'è HCI?
Cos'è HCI?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la secrezione pancreatico?
Cos'è la secrezione pancreatico?
Signup and view all the flashcards
Quali sono gli enzimi proteolitici principali?
Quali sono gli enzimi proteolitici principali?
Signup and view all the flashcards
Quali sono gli enzimi proteolitici principali?
Quali sono gli enzimi proteolitici principali?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'enzima per digerire amido?
Qual è l'enzima per digerire amido?
Signup and view all the flashcards
Cos'è ACh?
Cos'è ACh?
Signup and view all the flashcards
Cos'è Colecistochinina ?
Cos'è Colecistochinina ?
Signup and view all the flashcards
Cos'è Secretina?
Cos'è Secretina?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Assolutamente! Ecco le note di studio dettagliate sull'apparato digerente, parte 2:
Funzioni dello stomaco
- Lo stomaco ha tre funzioni principali: immagazzinamento (storage), mescolamento, e svuotamento lento.
- La funzione di immagazzinamento permette di gestire grandi quantità di cibo che saranno poi processate nel duodeno.
- Il mescolamento del cibo con le secrezioni gastriche forma una poltiglia acida chiamata chimo.
- Lo svuotamento lento dello stomaco al duodeno avviene a una velocità adatta alla digestione e all'assorbimento.
Motilità gastrica
- La motilità gastrica si divide in tre periodi con diversa attività elettrica e meccanica.
- Il periodo interdigestivo è caratterizzato dall'attività ciclica del complesso mioelettrico migrante (CMM).
- Il CMM alterna momenti di intensa attività a momenti quiescenti.
- Nella fase 3 del periodo interdigestivo si presentano spike intensi e regolari con contrazioni intense (crampi da fame).
- Lo stimolo origina dal pacemaker gastrico.
- L'arrivo del bolo nello stomaco determina la fine del CMM.
- Il rilasciamento recettivo del cardias e del fondo dello stomaco per accogliere il cibo è mediato da recettori esofagei sensibili alla distensione e fibre vagali.
- Durante il periodo digestivo, la presenza di cibo nello stomaco causa un aumento progressivo della motilità gastrica tramite riflessi locali e vagali.
- Questo aumento di motilità è più intenso verso l'antro e il piloro.
- Il volume dello stomaco dopo un pasto può arrivare a circa 1.5 litri.
Svuotamento gastrico
- Lo svuotamento è promosso dalle intense contrazioni dell'antro che generano un'elevata pressione.
- Le contrazioni dell'antro, a forma di anello, determinano lo svuotamento del chimo acido nel duodeno grazie all'azione della "pompa pilorica".
- Il piloro è lo sfintere che controlla l'uscita dello stomaco, rimane tonicamente contratto e si apre per il passaggio di acqua e liquidi.
- Il piloro si apre per permettere il passaggio di acqua e liquidi, ma in genere non di particelle che debbano ancora essere ridotte a chimo
- La gastrina rilasciata dalle cellule dell'antro stimola la pompa pilorica, favorendo lo svuotamento gastrico.
- L'aumento del volume di cibo nello stomaco tramite riflessi enterici aumenta la peristalsi, stimolando lo svuotamento.
- Le contrazioni peristaltiche dell'antro accelerano lo svuotamento.
- L'effetto inibitorio dei riflessi nervosi enterogastrici rallenta lo svuotamento gastrico.
- La CCK, in risposta a sostanze grasse nel duodeno, inibisce lo svuotamento.
- Secretina e GIP, in risposta ad acidità ed elevati livelli di carboidrati/grassi, inibiscono lo svuotamento.
- I riflessi inibitori originano direttamente dal duodeno, attraverso afferenze simpatiche o tramite il nervo vago.
- I fattori che stimolano i riflessi inibitori includono la distensione e l'irritazione della parete duodenale, l'acidità e l'osmolarità del chimo, e la presenza di prodotti di degradazione di proteine e grassi.
- Lo svuotamento è inibito dalla CCK e dalla secretina.
Riflesso del vomito
- Il riflesso del vomito causa l'espulsione del contenuto gastrico (e duodenale) attraverso la bocca tramite antiperistalsi.
- Il vomito è preceduto da nausea, tachicardia, vertigini, sudorazione, pallore e dilatazione pupillare, nonché da "conati".
- Il riflesso è controllato dai centri bulbari, influenzato da regioni periferiche.
- Sostanze chimiche emetiche agiscono centralmente o a livello gastrico.
- Il vomito è regolato da una "centralina di comando" nel cervello.
- Segnali arrivano dalla corteccia cerebrale, dall'orecchio (posizione del corpo nello spazio), e da diverse parti dell'apparato digerente e altri organi.
- Il centro del vomito nel bulbo è sensibile a stimoli chimici e acidosi.
Motilità intestinale
- I movimenti dell'intestino tenue, peristaltici e di mescolamento, miscelano i prodotti alimentari con i succhi digestivi, facilitano il contatto tra mucosa e chimo, e fanno avanzare il contenuto intestinale.
- La motilità intestinale si distingue in fase interdigestiva (A) e digestiva (B).
- Durante la fase interdigestiva, l'intestino è attraversato dal complesso mioelettrico migrante (CMM), che origina dal pacemaker gastrico.
- Onde peristaltiche interessano corti segmenti intestinali, spingendo il contenuto verso la valvola ileo-cecale.
- La motilità digestiva include movimenti di segmentazione per ottimizzare l'assorbimento, movimenti peristaltici per far avanzare il contenuto, e movimenti di massa per svuotare rapidamente il lume.
- I movimenti di segmentazione generano contrazioni concentriche localizzate e spaziate lungo l'intestino (circa 1cm). Sono determinate dalle cellule di Cajal.
- Le onde peristaltiche si estinguono dopo 3-5 cm, risultando in un movimento lento del cibo (0.5-2 cm/s) che staziona per circa 3-5 ore.
- La peristalsi aumenta dopo l'ingestione per circuiti dovuti alla distensione dell'organo e attivazione del plesso mienterico.
- Ormoni come gastrina, CCK, insulina e serotonina stimolano la peristalsi, mentre secretina e glucagone la inibiscono.
- La peristalsi spinge il chimo verso la valvola ileo-cecale e favorisce l'adesione del cibo alle pareti intestinali.
- La valvola ileocecale rimane chiusa fino a un nuovo riflesso gastroenterico.
- I movimenti di massa sono contrazioni sostenute di lunga durata, interessano lunghi tratti e si ripetono ogni 2-3 ore. Hanno forza di contrazione maggiore e sono bidirezionali. Di solito assenti nell'intestino tenue , ma possono comparire per cause patologiche.
Funzioni della valvola ileo-cecale
- Previene il reflusso di cibo dal colon all'intestino tenue.
- I lembi protrudono nel cieco e restano chiusi quando il chimo tende a refluire verso l'ileo.
- Uno sfintere mantiene la valvola chiusa, rallentando lo svuotamento dell'ileo.
- Il riflesso gastro-ileale intensifica la peristalsi nell'ileo dopo il pasto.
- Circa 1500 ml di chimo passano attraverso la valvola ogni giorno.
- Lo stato di contrazione dello sfintere ileocecale e l'intensità della peristalsi sono sotto il controllo dell'intestino cieco.
- I riflessi che regolano la valvola dipendono soprattutto dal Sistema Nervoso Enterico (SNE).
Motilità nell'intestino crasso
- Le funzioni motorie del cieco-colon sono: miscelare il materiale, generare attività propulsiva ed immagazzinare materia fecale.
- I tipi di movimento includono: segmentazione (haustrazioni), peristalsi (dopo il pasto) e movimenti di massa (colon trasverso e discendente).
- La prima parte del colon è destinata all'assorbimento, mentre la seconda parte allo storage.
- Il colon riceve 1500 ml di chilo/die dall'ileo, riassorbe il 95% di acqua e sali, ha una lunghezza di 1.2-1.7 m, bassa velocità di propulsione (5-10 cm/ora), e il chilo rimane per 18-24 ore.
- L'intestino retto è solitamente vuoto.
- Lo stimolo della defecazione inizia quando il materiale spinto dal movimento di massa arriva nel retto.
- Il materiale è trattenuto grazie allo sfintere anale interno (involontario) e allo sfintere anale esterno (volontario grazie ai nervi pudendi).
- Quando il retto si riempie, la distensione della parete inizia un riflesso mienterico che aumenta la peristalsi nel colon, sigma e retto.
Funzioni secretorie nel tratto digerente
- Le ghiandole secretorie hanno due funzioni fondamentali: secernere enzimi digestivi e secernere muco lubrificante.
- Le secrezioni digestive avvengono solo in presenza di cibo.
- La secrezione è stimolata dal contatto con il cibo e tramite il SNE. stimolazione tattile, irritazione chimica, e distensione parete.
- I neuroni del plesso sottomucoso stimolano la secrezione ghiandolare.
- La stimolazione parasimpatica determina forte secrezione di ghiandole salivari, esofagee, gastriche, del pancreas e duodenali.
- La stimolazione simpatica può debolmente stimolare la secrezione, ma spesso la inibisce per ridotto afflusso sanguigno.
- Il muco è composto da acqua, elettroliti e glicoproteine.
- Le funzioni del muco includono proprietà adesive, protezione della mucosa, lubrificazione, formazione e protezione contro variazioni del pH.
Secrezione di saliva
- La saliva è prodotta dalle ghiandole salivari (parotidi, sottomandibolari e sottolinguali), e dalle ghiandole buccali, per 1000-1500ml/die.
- Le parotidi secernono saliva sierosa senza mucina, le sottomandibolari e sublinguali secernono saliva mista sierosa e mucosa.
- La saliva lubrifica il cibo, facilita la parola, diluisce sostanze nocive, inizia la digestione dell'amido, neutralizza acidi, protegge i denti ed è importante per la sensazione di sete.
- Le ghiandole salivari sono innervate dal sistema parasimpatico (nuclei salivatori superiore e inferiore del tronco encefalico).
- Gli stimoli per l'attivazione includono stimoli gustativi, tattili, provenienti da centri nervosi superiori e stimoli gastrici o intestinali.
- Il riflesso salivare è innato (incondizionato), ma può essere attivato anche da riflessi condizionati centrali (esempio cane di Pavlov).
Secrezioni esofagee
- Il bolo passa dall'esofago (dove staziona per circa 10 secondi).
- L'esofago sfocia nello stomaco a livello dello sfintere esofageo inferiore (cardias).
- Le secrezioni esofagee sono interamente mucose, secrete da ghiandole mucose, per lubrificare.
Secrezioni gastriche
- Le cellule muco-secernenti proteggono e lubrificano, mentre le ghiandole tubulari includono ghiandole ossintiche e piloriche.
- Le ghiandole ossintiche, nella superficie interna del corpo e del fondo, secernono pepsinogeno, acido cloridrico e fattore intrinseco.
- Le ghiandole piloriche, nell'antro, secernono muco protettivo, pepsinogeno e gastrina.
- Il pepsinogeno è un precursore delle pepsine attive a pH acidi, con attività ottimale a pH ≤ 3.
- L'HCI serve a creare l'ambiente acido per l'attivazione dei pepsinogeni.
- Il muco e il bicarbonato proteggono dall'ambiente acido dello stomaco.
- Il fattore intrinseco di Castle permette l'assorbimento della vitamina B12 a livello intestinale.
- Il muco protegge la mucosa gastrica dall'acido cloridrico.
- L'ulcera gastrica è causata dall'Helicobacter pylori.
Stimolazione della secrezione acida
- Circa la metà dei segnali che causano secrezione gastrica originano nel nucleo motorio dorsale del vago e decorrono nel vago fino ai plessi del SNE, l'altra meta ha origine nel SNE.
- Gli stimoli che danno inizio della secrezione sono: distensione della parete gastrica, stimolazione tattile della mucosa e la stimolazione chimica.
- I fattori principali per la secrezione di HCI sono: l'acetilcolina (ACh), istamina e gastrina.
- ACh viene rilasciata dai terminali colinergici vagali e si lega ai recettori M3 e stimoli quali la distensione, stimoli tattili sulla mucosa e stimoli chimici
- L'istamina proviene dalle cellule della mucosa gastrica e si lega ai recettori H2.
- La gastrina viene dalle cellule G della mucosa dell'antro.
- I tre fattori (ACh, istamina e gastrina) determinano un forte sinergismo che potenzia moltissimo la secrezione di HСІ.
- La fase cefalica contribuisce per il 20% della secrezione gastrica è evocata dalla vista, dal ricordo e dall'idea del cibo e avviene ancora prima che il cibo arrivi nello stomaco.
- La fase gastrica contribuisce per il 70% della secrezione gastrica e deriva dall'ingresso del cibo nello stomaco tramite riflessi vago-vagali e a riflessi locali che stimolano il rilascio di gastrina dalle cellule G.
- La fase intestinale contribuisce per il 10% del rimanente della secrezione deriva dalla presenza di cibo nel duodeno che evoca il rilascio di gastrina da cellule duodenali e che ha lo stesso effetto della gastrina "gastrica".
Secrezione Pancreatica
- Il pancreas è un organo retroperitoneale diviso in testa, collo, corpo e coda che si estende fra duodeno e milza.
- La testa è strettamente associata alla seconda parte del duodeno.
- Comprende funzioni endocrine ed esocrine ed ha una struttura acinosa simile alle ghiandole salivari.
- Il pancreas endocrino secerne ormoni per il metabolismo degli zuccheri, mentre quello esocrino enzimi per la digestione di grassi, carboidrati e proteine, oltre a una componente acquosa ricca in bicarbonato.
- Il pancreas è costituito al 98% da acini che secernono la componente enzimatica con funzione digestiva, mentre il restante 2% è costituito dalle isole del Langerhans che formano la porzione endocrina del pancreas.
- I diversi tipi cellullari che secernono negli isolotti sono le cellule a (glucagone), le cellule ẞ (insulina) e le cellule & (somatostatina).
- Il prodotto della secrezione esocrina passa attraverso il dotto pancreatico di Wirsung che si unisce al dotto biliare per riversare il contenuto nel duodeno attraverso la papilla di Water ed è chiusa dallo sfintere di Oddi.
- Lo stimolo per la secrezione esocrina del pancreas è la presenza di cibo nel duodeno.
- Il succo pancreatico viene riversato in dotti di calibro via via crescente e infine nel dotto pancreatico che sfocia nel duodeno.
- Il pancreas secerne enzimi per la digestione di proteine, carboidrati e grassi. Contiene bicarbonato per neutralizzare il chimo. Il totale ammonta a circa 1000ml al giorno.
- Gli enzimi proteolitici del pancreas sono tripsina, chimotripsina, carbossipeptidasi, elastasi e nucleasi.
- Gli enzimi per la digestione dei grassi sono lipasi pancreatiche, colesterolo esterasi e fosfolipasi.
- Gli enzimi per la digestione dei carboidrati è l'amilasi pancreatica.
Secrezione Di Bicarbonato
- La componente acquosa del succo pancreatico è costituita da acqua e bicarbonato ed è secreta dalle cellule epiteliali dei dotti pancreatici.
- Ha la funzione di neutralizzare il che ha la funzione di neutralizzare il chimo acido proveniente dallo stomaco
Regolazione della secrezione pancreatica
- Achrilasciata dal nervo vago agisce sulla componente enzimatica.
- Colecistochinina (CCK): secreta dalla mucosa duodenale e digiunale all'ingresso del cibo agisce sulla componente enzimatica.
- Secretina: secreta sempre da mucosa duodenale e digiunale quando arriva cibo molto acido dallo stomaco agisce sulla componente acquosa.
- ACh induce il rilascio della componente enzimatica.
- La secretina induce il rilascio della componente acquosa del succo pancreatico, CCK induce il rilascio della componente enzimatica.
- Gli stimoli della secrezione sono fase gastrica e la fase intestinale.
- Fase intestinale il chimo arriva nel duodeno. produzione di secretina stimola la secrezione della componente acquosa e anche di CCK stimola la secrezione della componente
- +* enzimatica.
Secrezione di bile dal fegato
- II fegato è la più grossa ghiandola dell'organismo e ha molteplici funzioni
- Secrezione di bile normalmente circa 600-1200 ml/die.
- Le caratteristiche del fegato sono che è la ghiandola più grande dei mammiferi, è molto conservata nelle specie, ha funzioni protettive e di sintesi ed è in grado di rigenerare in modo considerevole.
- Il fegato si occupa dei processi di metabolismo di carboidrati, proteine e lipidi e del metabolismo dell'ettanolo, anche della sintesi dell'IFG1 e IGF2, e anche della secrezione della bile.
- La bile è importante per il metabolismo dei grassi ed escrezioni di prodotto di rifiuto del sangue.
- La bile è secreta in due step e la bile poi fuisce perifericamente fino a passare direttamente nel duodeno o viene riversata, attraverso il dotto cistico, nella colecisti.
- In questo passaggio viene arricchita da acqua e bicarbonato.
- La bile secreta dagli epatociti è generalmente immagazzinata nella colecisti fino al pasto successivo con una capacità volumetrica di circa 30-60 ml.
- Nella colecisti acqua ed alcuni elettroliti sono assorbiti dalla mucosa.
- Il processo dell'assunzione di bile è promossa dal CCK che oltre a promuovere le contrazioni della colecisti (stimolo principale) induce anche un rilasciamento dello sfintere che però è del tutto insufficiente.
- Lo stimolo principale è invece il rilasciamento indotto dal propagarsi delle onde peristaltiche intestinali a livello del duodeno
- I sali biliari aiutano gli acidi grassi a unirsi verso l'esterno mentre la parte liposolubile si lega ai prodotti della digestione lipidica verso l'interno.
- Il 94% dai sali biliari sono riassorbiti a livello intestinale e riportati al fegato attraverso la circolazione portale.
Secrezioni intestinali
- Il intestino tenue secerne cripte di Lieberkhun: serotonina cellule endocrine - Lisozima cellule di paneth - muco, cellule mucipare, - grandi quantità di acqua ed elettroliti: riassorbiti dei villi per favorire in assorbitmento.
- La mucosa intestinali comprende la parte di peptdiassi come: varie peptidasi: digestione di piccoli peptidi saccarasi maltasi (isomaltasi, latatasi) il caso di lipiasi intestinali: e separationi grassi in glicerolo.
- Il intestino crasso viene caratterizza la mucosa dell'intestino crasso che ha una cripte di liberkun, la secrezione è mucosa.
Digestione e assorbimento
- L'assorbimento delle sostanze è assorbito dal tratto dell'intestino tenute e dipende dalle superficie di assorbimento.
- Valvola connventes
- Villi intestinalli Orletto spazzola
- Valvola connventes
Digestione caroidrati
- Il compito della digestione di caroidrati è che quello di liberare monosaccaridi dai caroidrati nel processo inizia da amminiasi selivare e continua dall'alfa amminiasi pancreatica
- Il processo avviene dal lumo interno del interstinale.
- Disiccarasi hanno unità monomerice dal lattosio al saccarosoi all'isomaltasi (maltosilio latatti e isopatazi)
- Fra queste quelle che generano situazioni di intorranzo possono causare: vomito diarea e sintomi
Digestione in lipidi
- Il processi di digestione dei lipisi avviene dal colina, e dal colesterolo,
- avviene in amminasi lingue ed avviene solo per il 10%. I grassi viene frazzamentati della particelle fornite degli acidi biliari.
ASSORBIMENTO GRASSI
- Gli acidi grasso si solubissano nel enterociti con un processo che che prevede il processo dei colisterolo. chilomicroni si Riversona del veno succlava che ha 80 90% del grasso della assorbitmento. il chilomicroni assembrati di mucosa sono per il lipidi esoconi si formano la trasportati nel sangue le lipoproteine con i suoi fosfolipidi e parte idrofilica, VLDLS TG impacati tessutiti muscolare che si formare con li assubitimento di triglicerol in coleristolo dericavanti da diati che assorvon il colesterodolo di VLDL
Spero queste note di studio saranno utili!
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.