Podcast
Questions and Answers
Cosa succede all'organismo dopo l'allenamento?
Cosa succede all'organismo dopo l'allenamento?
- Inizia la fase di supercompensazione
- Inizia la fase di allarme
- Inizia la fase di esaurimento
- Inizia la fase di recupero delle capacità fisiche (correct)
Qual è la condizione necessaria per raggiungere la supercompensazione?
Qual è la condizione necessaria per raggiungere la supercompensazione?
- Una dieta povera di nutrienti
- Un breve periodo di riposo dopo l'allenamento
- Un tempo sufficiente tra uno stimolo allenante e l'altro (correct)
- Un alto livello di allenamento
Cos'è il principio del SAID?
Cos'è il principio del SAID?
- Il principio della supercompensazione
- Il principio della compensazione
- Il principio della sindrome generale di adattamento
- Il principio della Specific Adaptation to Imposed Demands (correct)
Chi ha elaborato il principio della GAS?
Chi ha elaborato il principio della GAS?
Qual è la funzione dell'ATP?
Qual è la funzione dell'ATP?
Quanto è l'energia prodotta dalla rottura del legame del primo gruppo fosfato di una mole di ATP?
Quanto è l'energia prodotta dalla rottura del legame del primo gruppo fosfato di una mole di ATP?
Cosa accade se non si raggiunge la supercompensazione?
Cosa accade se non si raggiunge la supercompensazione?
Quale è la seconda fase della sindrome generale di adattamento?
Quale è la seconda fase della sindrome generale di adattamento?
Qual è il composto chimico che si rompe per produrre energia?
Qual è il composto chimico che si rompe per produrre energia?
Quale è la prima fase della sindrome generale di adattamento?
Quale è la prima fase della sindrome generale di adattamento?
Quale dei tre meccanismi energetici è utilizzato per risintetizzare la molecola di ATP in condizioni di alta intensità e breve durata?
Quale dei tre meccanismi energetici è utilizzato per risintetizzare la molecola di ATP in condizioni di alta intensità e breve durata?
Quale tipo di forza si misura contro una resistenza che non può essere vinta?
Quale tipo di forza si misura contro una resistenza che non può essere vinta?
Quale percentuale di carico massimale è utilizzato per allenare la forza resistente?
Quale percentuale di carico massimale è utilizzato per allenare la forza resistente?
Quale sistema nervoso è correlato con la forza esplosiva?
Quale sistema nervoso è correlato con la forza esplosiva?
Quale delle seguenti affermazioni è vera per la forza massimale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera per la forza massimale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera per la resistenza alla forza veloce?
Quale delle seguenti affermazioni è vera per la resistenza alla forza veloce?
Quale è l'effetto dell'allenamento di resistenza sulle fibre lente?
Quale è l'effetto dell'allenamento di resistenza sulle fibre lente?
Quale dei seguenti è un effetto dell'allenamento di resistenza?
Quale dei seguenti è un effetto dell'allenamento di resistenza?
Quale è la percentuale di persone che possono essere definite come tipo puro?
Quale è la percentuale di persone che possono essere definite come tipo puro?
Quale sistema energetico è utilizzato per attività di lunga durata?
Quale sistema energetico è utilizzato per attività di lunga durata?
Study Notes
Risposta Adattiva e Recupero
- L'organismo mette in atto meccanismi fisiologici di risposta adattiva e di compensazione dopo l'allenamento.
- La supercompensazione avviene se ci sono condizioni necessarie come abbastanza tempo tra gli stimoli allenanti, alimentazione adeguata e riposo notturno sufficiente.
Principio del SAID e della GAS
- Il principio del SAID (Specific Adaptation to Imposed Demands) considera l'adattamento dell'organismo allo stimolo allenante.
- Il principio della GAS (General Adaptation Syndrome) elaborato da Hans Seyle, si basa su tre fasi: allarme, resistenza e esaurimento.
Energia e Metabolismo
- L'ATP (Adenosina Tri Fosfato) è l'unità di scambio energetico della cellula, formata da uno scheletro di adenina e ribosio legati a tre gruppi fosfato ad alta energia.
- Nel corso dell'esercizio fisico, l'organismo utilizza tre meccanismi energetici per risintetizzare la molecola di ATP:
- Anaerobico alattacido (fosfocreatina): altissima intensità e brevissima durata.
- Anaerobico lattacido (glucosio): alta intensità e media durata.
- Aerobico (grassi e glicogeno): bassa intensità per tempo prolungato.
Periodizzazione e Allenamento
- La periodizzazione si divide in macrociclo (6-12 mesi), mesociclo (1 mese) e microciclo (1 settimana).
- Il volume di allenamento è definito come kg sollevati * ripetizioni * serie.
- L'intensità è definita come (kg sollevati * ripetizioni) / tempo.
Forza e Resistenza
- La forza è la capacità di vincere o di opporsi a un carico esterno.
- La forza massimale isometrica è la tensione del muscolo senza cambio di lunghezza, con pochi effetti allenanti e aumento della pressione arteriosa.
- La forza massimale è divisibile in concentrica (carico spostato una volta) e eccentrica (carico controllato durante la fase di allungamento).
- La forza esplosiva è la capacità di esprimere alti livelli di forza in breve tempo.
- La resistenza alla forza veloce si utilizza per gesti rapidi intermittenti.
- La forza resistente è la capacità di sostenere uno sforzo prolungato.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il processo di recupero e supercompensazione dopo l'allenamento, condizione necessaria per migliorare le prestazioni fisiche. Scopri come funziona!