Fisiologia della Circolazione Sanguigna

ImpartialManganese avatar
ImpartialManganese
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

10 Questions

Se la tensione richiesta per sostenere la pressione transmurale è superiore a quella che la parete può sviluppare, cosa succede alla parete?

La parete si rompe.

Quale tipo di vasi sanguigni è suscettibile allo stiramento?

Vasi sanguigni di grande diametro.

Quale formula rappresenta la Legge di Laplace?

T = P·r/d

Cos'è l'ortostatismo?

Una condizione in cui la pressione arteriosa aumenta.

Cosa succede al ritorno venoso quando una persona si alza in piedi?

Il ritorno venoso diminuisce.

Cos'è la pressione critica di chiusura?

La pressione minima necessaria per mantener aperto un vaso.

Quale è la relazione tra la pressione e il flusso in vasi passivi e reattivi?

La relazione non è lineare.

Cosa succede alla pressione arteriosa e venosa al di sotto del cuore?

Entrambe aumentano della stessa entità.

Cosa succede alla pressione arteriosa e venosa al di sopra del cuore?

Entrambe diminuiscono della stessa entità.

Cosa è un aneurisma aortico?

Un'allargamento anomalo dell'aorta.

Study Notes

Energia Meccanica e Circolazione

  • La circolazione del sangue genera diverse forme di energia meccanica: shear stress tangenziale, stress radiale o perpendicolare e stress da stiramento parietale.
  • L'energia meccanica influisce sull'endotelio vasale e sulle cellule endoteliali.

Shear Stress Tangenziale

  • Lo shear stress tangenziale è la forza frizionale di taglio esercitata dal moto laminare del sangue sulle pareti vasali.
  • Lo shear stress è fondamentale per la normale funzione fisiologica dell'endotelio.

Risposta Cellulare

  • La reazione cellulare è il reclutamento di cellule infiammatorie e comprende la marginazione, rotolamento, adesione e diapedesi dei leucociti.
  • L'endotelio vasale normalmente non lega le cellule circolanti, ma durante l'infiammazione viene attivato e mediante specifiche molecole di adesione, acquista la capacità di legare i leucociti.

Regime di Flusso

  • Il regime di flusso influisce sulla localizzazione delle lesioni aterosclerotiche.
  • Le variazioni del regime di flusso dipendono dal profilo di velocità e dalle forze centrifughe che agiscono sul sangue.

Dissezione Aortica

  • La dissezione aortica è spesso causata da una rottura dell'intima aortica che porta alla formazione di un falso lume.
  • La degenerazione della tonaca media è la base patologica per lo sviluppo di una dissezione.

Meccanica Vasale

  • La parete di un vaso è in equilibrio quando la forza distendente Ptm è bilanciata dalla tensione di parete T.
  • La legge di Laplace descrive la relazione tra spessore di parete e raggio dei vasi.

Pressione Idrostatica

  • La pressione idrostatica radiale è la principale forza che agisce sulla parete vasale.
  • La pressione idrostatica aumenta con la distanza dal cuore.

La circolazione del sangue e le diverse forme di energia meccanica generate nei vasi. Effetti sulle cellule endoteliali e sulle pareti vasali.

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

Hemodynamics
91 questions

Hemodynamics

WondrousGrowth avatar
WondrousGrowth
Biophysics of Blood Flow in Hemodynamics
10 questions
Physiology: Cardiovascular
247 questions

Physiology: Cardiovascular

EffusiveClearQuartz avatar
EffusiveClearQuartz
Use Quizgecko on...
Browser
Browser