Filologia Romanza: Introduzione e Argomenti
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il focus della filologia romanza?

  • La ricostruzione di eventi storici basata su documenti archivistici.
  • L'analisi delle lingue germaniche e del loro impatto sulla cultura europea.
  • Lo studio delle lingue derivate dal latino e delle loro rispettive letterature. (correct)
  • Lo studio delle civiltà antiche attraverso l'analisi di manufatti.
  • Quale area geografica NON è considerata parte della Romània submersa?

  • Germania.
  • Penisola iberica. (correct)
  • Africa settentrionale.
  • Isole britanniche.
  • Quale lingua tra le seguenti NON appartiene all'area italo-romanza?

  • Romancio.
  • Friulano.
  • Occitano. (correct)
  • Italiano.
  • Quale caratteristica stilistica è tipica dell'epica legata all'oralità?

    <p>Formularità e irregolarità della forma metrica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato dell'espressione latina 'romanice loqui'?

    <p>Parlare in volgare, ovvero la lingua popolare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale ciclo epico celebra principalmente le gesta di Carlo Magno?

    <p>La Geste du roi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende con il termine 'Romània nuova'?

    <p>I territori in cui le lingue romanze si sono diffuse tramite la colonizzazione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi è il protagonista principale del Ciclo di Guglielmo d'Orange?

    <p>Guglielmo d'Orange. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura storica debole succede a Carlo Magno, richiedendo l'intervento dei suoi vassalli?

    <p>Ludovico il Pio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti aspetti NON caratterizza il processo di trasformazione dal latino alle lingue volgari secondo Stefano Asperti?

    <p>Mantenimento inalterato delle strutture grammaticali latine. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ciclo di canzoni riflette la reazione del mondo feudale all'aumento del potere della monarchia sotto Filippo II Augusto?

    <p>Ciclo dei vassalli ribelli. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti aree linguistiche romanze è menzionata come non trattata nel corso, specificando una ragione storica?

    <p>Area catalana. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti NON è una lingua appartenente all'area ibero-romanza?

    <p>Rumeno (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti canzoni è considerata la più antica del ciclo delle Gesta dei Lorenesi?

    <p>Garin le Loherain. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento storico è celebrato nelle Canzoni di Crociata?

    <p>La prima spedizione in Oriente e la conquista del Santo Sepolcro. (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi è l'autore originale della 'Chanson d’Antioche'?

    <p>Richard le Pélerin. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della critica testuale secondo il testo?

    <p>Ricostruire la versione più vicina possibile al testo originario, considerando le trasformazioni nel tempo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rapporto tra filologia e storia, secondo il testo?

    <p>La filologia è una disciplina storica che studia i testi letterari nel contesto della cultura storica che li ha prodotti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti approcci è principalmente associato alla 'storia della tradizione' nello studio filologico di un'opera?

    <p>Studio delle trasformazioni di un testo nel corso del tempo, concentrandosi su diverse versioni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché, secondo il testo, l'autografo non esiste nel Medioevo?

    <p>Il testo originale veniva modificato nel tempo da diversi copisti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il 'Decalogo Filologico', quale affermazione è vera riguardo al testo ricostruito filologicamente?

    <p>È un'ipotesi di lavoro, inesistente in natura. (D)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto del metodo lachmanniano, cosa rappresenta lo 'Stemma Codicum'?

    <p>Un diagramma che illustra le relazioni genealogiche tra i manoscritti di un'opera. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale principio del 'Decalogo Filologico' sottolinea l'importanza della parsimonia nell'analisi testuale?

    <p>L'ipotesi più economica, più lineare, è di norma quella preferibile. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra il metodo lachmanniano e il metodo bédieriano nella filologia?

    <p>Il metodo lachmanniano cerca di ricostruire l'originale attraverso il confronto di tutti i manoscritti, mentre il metodo bédieriano si basa sulla scelta del manoscritto più corretto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché, secondo il testo, è importante l'esame diretto delle testimonianze manoscritte?

    <p>Per evitare di influenzare il proprio giudizio con interpretazioni altrui. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la fase di 'Recensio' nel metodo lachmanniano?

    <p>Il censimento e la classificazione di tutte le fonti, sia dirette che indirette, rilevanti per l'opera. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende, nel contesto del testo, quando si afferma che 'ogni attività di copia comporta degli errori'?

    <p>La copia manuale introduce inevitabilmente variazioni e imprecisioni rispetto all'originale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Bédier, quale criterio non è sufficiente per determinare l'attendibilità di un manoscritto?

    <p>L'antichità del manoscritto. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti attività è la meno probabile che venga compiuta durante la fase di 'collatio' nel metodo lachmanniano?

    <p>La creazione di un albero genealogico per visualizzare i rapporti tra i manoscritti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, cosa significa studiare un testo medievale?

    <p>Studiare anche il libro (codice) che lo tramanda, poiché il libro medievale è di norma un libro miscellaneo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale genere letterario medievale romanzo è caratterizzato dalla dicotomia tra cristiani e pagani?

    <p>L'epica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende con 'Filologia materiale'?

    <p>Studio della forma fisica del manoscritto. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la quantità di poemi epici conservati dalla Francia rispetto alla Spagna?

    <p>La Francia ha conservato un numero significativamente maggiore di poemi epici rispetto alla Spagna. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche distingue il verso epico castigliano?

    <p>È irregolare, con <em>lasse</em> di lunghezza variabile assonanzate. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende con il termine Mester de Juglaría?

    <p>Un modo di comporre irregolare, tipico dei giullari. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti influenze culturali ha plasmato l'epica castigliana?

    <p>La cultura spagnola, latina, araba ed ebrea. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva del Cantar de mio Cid?

    <p>Il protagonista è una figura storica che interagisce con diverse culture. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale regione della Spagna si colloca il frammento di Roncisvalle?

    <p>Navarra. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra il Cid e il re di Castiglia?

    <p>Il Cid si confronta con la devozione al re, pur interagendo con altre realtà politiche e commerciali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica del Mester de Clerecía?

    <p>La composizione scritta a tavolino, seguendo regole precise. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale definizione si applica al romanzo nella seconda metà del XII secolo?

    <p>Un'opera narrativa in volgare destinata alla lettura (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale opera è considerata un romanzo di materia antica?

    <p>Roman d’Eneas (A), Roman de Troie (D)</p> Signup and view all the answers

    Quando inizia ad essere utilizzato il termine 'romanzo' in un senso moderno?

    <p>Dal XVII secolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le caratteristiche di un racconto nella macrocategoria 'narratio brevis'?

    <p>Brevitas e linearità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale autore è noto per aver scritto un romanzo ispirato alla Tebaide di Stazio?

    <p>Benoît de Sainte-Maure (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il pubblico tipico per i racconti nella 'narratio brevis'?

    <p>Eterogeneo, anche borghese (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale definizione descrive il concetto di 'volgarizzare' nel contesto medievale?

    <p>Rendere accessibili opere in lingua volgare (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali opere sono incluse nella trilogia graaliana di Robert de Boron?

    <p>Perceval (B), Merlin (C), Joseph d’Arimathie (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Filologia

    Amore per le parole e studio della letteratura.

    Lingue romanze

    Lingue derivate dal latino, come l'italiano e il francese.

    Románia

    Territorio dove si parlano lingue romanze o neolatine.

    Romània submersa

    Territori dove il latino non ha originato lingue romanze.

    Signup and view all the flashcards

    Romània nuova

    Territori dove lingue romanze si diffondono per colonizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cantar del Mio Cid

    Un esempio classico di epica medievale spagnola.

    Signup and view all the flashcards

    Epica

    Genere letterario che narra gesta eroiche.

    Signup and view all the flashcards

    Lirica cortese

    Poesia che esplora l'amore e l'affetto cortese.

    Signup and view all the flashcards

    Critica testuale

    Disciplina che studia i manoscritti antichi e le loro trasformazioni nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Ipotesi di lavoro

    Ricostruzione del testo originale, mai esistita in realtà.

    Signup and view all the flashcards

    Decalogo filologico

    Dieci principi fondamentali che guidano la ricerca filologica.

    Signup and view all the flashcards

    Errori di copia

    Inaccuratezze introdotte durante il processo di copia di un testo.

    Signup and view all the flashcards

    Testimonianze manoscritte

    Documenti che attestano l'esistenza di testi medievali, fondamentali per la critica testuale.

    Signup and view all the flashcards

    Codice medievale

    Libro che conserva testi del Medioevo, solitamente non di un solo autore.

    Signup and view all the flashcards

    Trasmissione del testo

    Processo attraverso il quale un testo viene copiato e diffuso nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Canzoniere di Petrarca

    Uno dei primi autografi conosciuti, ultima versione delle undici del Canzoniere.

    Signup and view all the flashcards

    Storia della Tradizione

    Studio delle trasformazioni di un testo nel tempo, focalizzandosi su una versione specifica.

    Signup and view all the flashcards

    Ecdotica

    Ricostruzione del testo originale tramite analisi critica dei manoscritti.

    Signup and view all the flashcards

    Metodo Lachmanniano

    Approccio che ricostruisce il testo attraverso l'analisi dei manoscritti disponibili.

    Signup and view all the flashcards

    Joseph Bédier

    Filologo che sceglie il manoscritto più corretto per ottenere una versione attendibile.

    Signup and view all the flashcards

    Collatio

    Fase del metodo lachmanniano che confronta il testo in vari manoscritti.

    Signup and view all the flashcards

    Examinatio

    Analisi sinottica delle attestazioni di un testo in diversi manoscritti.

    Signup and view all the flashcards

    Epica medievale

    Genere letterario che rappresenta la dicotomia tra cristiani e pagani.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo carolingio

    Raccolta di racconti epici su Carlo Magno e i suoi paladini.

    Signup and view all the flashcards

    Mester de Clerecía

    Genere epico che utilizza un linguaggio colto e strutturato.

    Signup and view all the flashcards

    Mester de Juglaría

    Genere epico caratterizzato da irregolarità e componimenti popolari.

    Signup and view all the flashcards

    Cuaderna vía

    Forma poetica spagnola composta da strofe di quattro versi.

    Signup and view all the flashcards

    Epica castigliana

    Epica autoctona spagnola caratterizzata da influenze diverse.

    Signup and view all the flashcards

    Devozione al re

    Attitudine del Cid verso il re di Castiglia nella sua epica.

    Signup and view all the flashcards

    Roncevalles

    Luogo significativo nel ciclo carolingio, famoso per la battaglia.

    Signup and view all the flashcards

    Romanzo medievale

    Opere narrative in lingua volgare, non in latino.

    Signup and view all the flashcards

    Romanzo in versi

    Opera narrativa versificata in volgare, letta e non cantata.

    Signup and view all the flashcards

    Romanzo in prosa

    Opera narrativa anche in prosa volgare, dal sec. XIII.

    Signup and view all the flashcards

    Romanzi avventurosi

    Romanzi evocano mondi eroici o cavallereschi, dal sec. XV-XVI.

    Signup and view all the flashcards

    Volgarizzare

    Pratica mediaevale di adattare opere in volgare.

    Signup and view all the flashcards

    Romanzi di materia antica

    Romanzi ispirati a storie antiche, con mentalità medievale.

    Signup and view all the flashcards

    Racconto agiografico

    Racconti sulla vita dei santi e miracoli.

    Signup and view all the flashcards

    Macrocategoria del racconto

    Forma breve di narrazione, con funzione di dilettare.

    Signup and view all the flashcards

    Stile legato all’oralità

    Caratteristiche di una forma metrica con irregolarità, formula e semplicità.

    Signup and view all the flashcards

    La geste du roi

    Una serie di canzoni che celebrano le gesta di Carlo Magno e dei suoi paladini.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo di Guglielmo d’Orange

    Ventiquattro canzoni che narrano le gesta di Guglielmo, eroe leggendario.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo dei vassalli ribelli

    Canzoni che raccontano la ribellione dei vassalli contro un re ingiusto.

    Signup and view all the flashcards

    Raoul de Cambrai

    Un'opera che esprime una feudalità arcaica e le tensioni sociali del tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Gesta dei Lorenesi

    Canzoni che narrano le lotte fra le famiglie dei Lorenesi e Bordolesi.

    Signup and view all the flashcards

    Canzoni di Crociata

    Canzoni che celebrano le vittorie delle prime crociate e la conquista dei Luoghi Santi.

    Signup and view all the flashcards

    Poesia lirica dei trovatori

    Forme poetiche fiorenti nella Francia del sud, manca di epica.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Filologia Romanza - Argomenti

    • Introduzione alla filologia romanza
    • Generi letterari romani:
      • Epica
      • Lirica cortese
      • Romanzo (racconto)
      • Chanson de Roland
      • Cantar del Mio Cid
      • Lirica cortese/trobadorica
      • Chrétien de Troyes
      • Lais e Fabliaux

    Filologia = Amore + Parola

    • Interesse per lo studio delle parole
    • Filologia classica, medievale e moderna
    • Studio della letteratura e della lingua

    Lingue Romanze

    • Area ibero-romanza: galego, portoghese, castigliano, catalano
    • Area gallo-romanza: francese, occitano
    • Area italo-romanza: italiano, retoromanzo (romancio, ladino, friulano)
    • Area romanza orientale: rumeno, dalmatico
    • Romània: territorio di lingue romanze (neolatine)
    • Romània submersa: territori con lingue romanze soppiantate
    • Romània nuova: territori con espansione lingue romanze
    • Trasformazione da latino a lingue volgari

    Critica Testuale e Filologia Romanza

    • Sintesi del processo di trasformazione da latino a lingue volgari
    • L'autore originale è perduto
    • Il testo ricostruito filologicamente è un'ipotesi
    • Nella ricerca filologica non vi sono certezze, ma congetture
    • L'ipotesi più economica è preferibile
    • I testi medievali sono limitati
    • Errori nella copiatura dei testi medievali
    • Studiare un testo medievale = studiare il libro che lo tramanda
    • Testi medievali sono spesso manoscritti miscellanei
    • Testi manoscritti sono fondamentali
    • Ogni risultato della ricerca è confutabile e migliorabile

    Cronologia dei testi

    • Documenti: non sono opere letterarie
    • Testi: non sono necessariamente testi letterari, ma passi verso le lingue volgari
    • Monumenti: ad esempio, i giuramenti di Strasburgo, importanti per la nascita delle lingue romanze

    Il Romanzo

    • Nasce dalla parola "romanice loqui" (parlare in volgare)
    • Indica un genere letterario
    • Originariamente un aggettivo
    • Secolo XII: romanzo in lingua volgare
    • Secolo XII - XIII: romanzo indicato come opera narrativa in versi o prosa
    • Secoli XV-XVI: romanzo in senso moderno
    • Materia antica : Roman de Thèbes, Roman d'Eneas, Roman de Troie
    • Materia di Bretagna: Chrétien de Troyes, Béroul, Thomas

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Filologia Romanza PDF

    Description

    Questo quiz esplora i fondamentali della filologia romanza, inclusi i generi letterari e le principali lingue romanze. Scoprirai come le lingue si sono evolute dal latino e l'importanza dello studio delle parole. Preparati a testare le tue conoscenze su questo affascinante campo della letteratura.

    More Like This

    Romance Quiz
    5 questions

    Romance Quiz

    HallowedJadeite avatar
    HallowedJadeite
    Romance Fraud Awareness Quiz
    5 questions
    Romance Literature in the Middle Ages
    40 questions
    Domande Filologia Romanza 23/24
    29 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser