Fe-C Phase Diagram and Iron Alloys
20 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale temperatura rappresenta la solidificazione della ghisa ipoeutettica?

  • 85 °C
  • 2%
  • 1147 °C
  • 723 °C (correct)

A quale temperatura avviene la solidificazione della ghisa ipoeutettica secondo il diagramma Fe-C?

  • 1147 °C
  • 85 °C
  • 723 °C (correct)
  • 2%

Qual è il nome del diagramma che mostra la solidificazione di una ghisa ipoeutettica?

  • Diagramma Fe-C (correct)
  • Diagramma di fase dell'acqua
  • Diagramma di dispersione
  • Diagramma delle reazioni chimiche

A quale temperatura avviene la fusione della ghisa ipoeutettica secondo il diagramma Fe-C?

<p>1147 °C (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le forme allotropiche del ferro menzionate nel testo?

<p>Ferro alfa, ferro beta, ferro delta (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la cementite nel diagramma Fe-C?

<p>Una fase di carbonio puro (B)</p> Signup and view all the answers

Quale effetto ha il carbonio sulle proprietà meccaniche degli acciai?

<p>Aumenta la durezza e la resistenza (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le temperature critiche nel diagramma Fe-C?

<p>Le temperature di trasformazione allotropica del ferro (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento più comunemente presente nelle ghise?

<p>Carbonio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome dei materiali strutturali più largamente utilizzati menzionati nel testo?

<p>Acciai e ghise (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il materiale più riciclato al mondo?

<p>Acciaio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il quarto elemento più abbondante sulla crosta terrestre?

<p>Ferro (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale ragione per l'utilizzo diffuso di acciai e ghise nella produzione di componenti?

<p>Basso costo e elevata duttilità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale paese è il secondo produttore mondiale di acciaio?

<p>Italia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale intervallo di proprietà meccaniche può essere ottenuto dagli acciai grazie al trattamento termico?

<p>$150-3000$ MPa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo richiede relativamente poca energia per l'estrazione del ferro dal minerale?

<p>Riduzione diretta (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di produzione di acciaio dell'Unione Europea rispetto alla Cina?

<p>10% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica che rende gli acciai e le ghise materiali ampiamente utilizzati nella produzione di componenti?

<p>Basso costo e specifiche ristrette (A)</p> Signup and view all the answers

Quale lega ferrosa è più costosa tra le seguenti?

<p>Acciaio inossidabile (B)</p> Signup and view all the answers

Quale lega ferrosa ha i maggiori intervalli di proprietà meccaniche ottenibili tramite trattamento termico?

<p>Acciaio al carbonio (B)</p> Signup and view all the answers

More Like This

¿Fe o razón?
5 questions
FE Electrical Exam Flashcards
15 questions
Diagrama de Equilibrio Fe-C
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser