Fare Sostegno nelle Scuole Superiori
7 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado?

Le dinamiche di apprendimento includono aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali.

Qual è il ruolo delle emozioni negli studenti con BIS?

  • Solo a volte sono importanti
  • Sono irrilevanti
  • Giochano un ruolo cruciale (correct)
  • Non ci sono evidenze scientifiche

Il _______ educativo individualizzato è fondamentale per gli studenti con BES.

piano

La guida propone solo considerazioni pratiche sugli aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Chi sono gli autori del libro 'Fare sostegno nelle scuole superiori'?

<p>Carlo Scataglini, Sofia Cramerotti e Dario Ianes.</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è trattato nel libro?

<p>Integrazione a 360° (B)</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti autori con le loro specializzazioni:

<p>Carlo Scataglini = Insegnante specializzato di pedagogia Sofia Cramerotti = Psicologa dell’educazione e pedagogista Dario Ianes = Docente di pedagogia e didattica dell’inclusione</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Il Sostegno nelle Scuole Superiori

  • Esplora le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) nella scuola secondaria di secondo grado.
  • Sottolinea l'importanza delle emozioni nel processo educativo e nell'inclusione.
  • Propone metodi per semplificare e adattare obiettivi e materiali di studio.

Relazioni e Inclusione

  • Evidenzia il ruolo cruciale delle relazioni sociali durante l'adolescenza e come influenzano l'apprendimento.
  • Propone strategie per una comunicazione efficace e collaborativa tra studenti e insegnanti.

Guida Pratica

  • Include box operativi per passare dalla teoria alla pratica, utile per gli insegnanti.
  • Presenta casi concreti per riflettere sulle esperienze pratiche.

Aspetti Teorico-Metodologici

  • Analizza questioni cognitive ed emotivo-motivazionali relative ai BES.
  • Discute il Piano Educativo Individualizzato (PEI) come strumento fondamentale per l'inclusione.

Progetti e Risorse

  • Propone esempi pratici di facilitazione didattica, schede di aiuto e simulazioni.
  • Include ipotesi di lavoro per migliorare i processi di insegnamento-apprendimento.

Gli Autori

  • Carlo Scataglini: Insegnante specializzato e formatore su metodologie inclusive.
  • Sofia Cramerotti: Psicologa dell’educazione e pedagogista, responsabile della programmazione educativa.
  • Dario Ianes: Docente di Pedagogia e didattica dell’inclusione all'Università di Bolzano.

Obiettivo del Libro

  • Promuove un'integrazione e inclusione a 360°, rispettosa delle esigenze cognitive ed emotive degli studenti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali nelle scuole superiori. Analizza il ruolo delle emozioni e le strategie per favorire l'inclusione. Scopri come supportare meglio gli studenti nel loro percorso educativo.

More Like This

Inclusive Education Tutoring
12 questions
Inclusive Education Special Education
40 questions
Special Educational Support Needs Overview
10 questions

Special Educational Support Needs Overview

WellIntentionedWilliamsite2405 avatar
WellIntentionedWilliamsite2405
École Inclusive et BEP
23 questions

École Inclusive et BEP

CommodiousHyperbola avatar
CommodiousHyperbola
Use Quizgecko on...
Browser
Browser