Podcast
Questions and Answers
Cosa implica l'intercreatività secondo il contenuto?
Cosa implica l'intercreatività secondo il contenuto?
- Interagire solo con strumenti tecnologici.
- Sdraiarsi passivamente davanti a uno schermo.
- Creare link tra diversi tipi di media.
- Collaborare nella risoluzione di problemi o nella creazione di contenuti. (correct)
Quali tecnologie hanno facilitato il Web 2.0 lato client?
Quali tecnologie hanno facilitato il Web 2.0 lato client?
- Only Flash e Dark Mode.
- Java e C++.
- HTML5, CSS3, AJAX e framework JavaScript. (correct)
- PHP e ASP.NET.
Che cosa non è vero riguardo al Web 2.0?
Che cosa non è vero riguardo al Web 2.0?
- Permette comunicazione in entrambe le direzioni.
- Garantisce usabilità e interoperabilità .
- Si basa su standard più recenti.
- Significa un cambiamento solo lato server. (correct)
Qual è il concetto principale distintivo tra interattività e intercreatività ?
Qual è il concetto principale distintivo tra interattività e intercreatività ?
In che modo Tim Berners-Lee definisce l'interattività ?
In che modo Tim Berners-Lee definisce l'interattività ?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una funzionalità necessaria per un e-commerce?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una funzionalità necessaria per un e-commerce?
Cosa si intende con il termine 'prosumer' nel contesto del Web 2.0?
Cosa si intende con il termine 'prosumer' nel contesto del Web 2.0?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica del Web 2.0?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica del Web 2.0?
Che tipo di informazioni dovrebbero essere registrate da un'applicazione di e-commerce?
Che tipo di informazioni dovrebbero essere registrate da un'applicazione di e-commerce?
Qual è una definizione corretta di 'Web 2.0'?
Qual è una definizione corretta di 'Web 2.0'?
Quale dei seguenti elementi non è considerato un esempio di Web 2.0?
Quale dei seguenti elementi non è considerato un esempio di Web 2.0?
Qual è una caratteristica distintiva delle Web App rispetto ai siti web tradizionali?
Qual è una caratteristica distintiva delle Web App rispetto ai siti web tradizionali?
Qual è uno degli obiettivi principali del Web 2.0?
Qual è uno degli obiettivi principali del Web 2.0?
Qual è uno dei principali vantaggi di AJAX nella user experience?
Qual è uno dei principali vantaggi di AJAX nella user experience?
Cosa comporta l'information overload nel contesto del Web?
Cosa comporta l'information overload nel contesto del Web?
Che cos'è il Web semantico?
Che cos'è il Web semantico?
Qual è uno degli utilizzi del Google Knowledge Graph?
Qual è uno degli utilizzi del Google Knowledge Graph?
Che cos'è il Web 3.0?
Che cos'è il Web 3.0?
Quale tra le seguenti affermazioni riguarda la difficoltà degli agenti nel Web prima dell'evoluzione semantica?
Quale tra le seguenti affermazioni riguarda la difficoltà degli agenti nel Web prima dell'evoluzione semantica?
Quale funzione non è associata al Web semantico?
Quale funzione non è associata al Web semantico?
Qual è uno dei principali obiettivi delle ontologie nel Web of Data?
Qual è uno dei principali obiettivi delle ontologie nel Web of Data?
Quale tra le seguenti è un'applicazione del Web semantico?
Quale tra le seguenti è un'applicazione del Web semantico?
Quale protocollo è considerato non affidabile e veloce?
Quale protocollo è considerato non affidabile e veloce?
Cosa fanno i server nel paradigma client-server?
Cosa fanno i server nel paradigma client-server?
Quale affermazione descrive meglio la comunicazione tra client e server?
Quale affermazione descrive meglio la comunicazione tra client e server?
Quale protocollo è utilizzato per l'invio di e-mail?
Quale protocollo è utilizzato per l'invio di e-mail?
Quale dei seguenti non è un elemento del modello client-server?
Quale dei seguenti non è un elemento del modello client-server?
Cosa rappresenta il protocollo TCP?
Cosa rappresenta il protocollo TCP?
Che cosa significa il termine 'stateful' in riferimento ai protocolli?
Che cosa significa il termine 'stateful' in riferimento ai protocolli?
Quale di questi è un risultato della decomposizione header?
Quale di questi è un risultato della decomposizione header?
Quale protocollo è principalmente associato alla ricezione delle email?
Quale protocollo è principalmente associato alla ricezione delle email?
Quale affermazione descrive meglio il Web 2.5?
Quale affermazione descrive meglio il Web 2.5?
Quale dei seguenti concetti è associato al Web 3.0?
Quale dei seguenti concetti è associato al Web 3.0?
Quale tecnologia ha influenzato l'evoluzione del Web?
Quale tecnologia ha influenzato l'evoluzione del Web?
Cosa rappresenta la topologia decentralizzata nel contesto della rete?
Cosa rappresenta la topologia decentralizzata nel contesto della rete?
Quale dei seguenti servizi è un esempio di applicazione mobile nel Web 2.5?
Quale dei seguenti servizi è un esempio di applicazione mobile nel Web 2.5?
Qual è uno degli obiettivi principali del Web 3.0?
Qual è uno degli obiettivi principali del Web 3.0?
Il protocollo TCP/IP è fondamentale per il Web perché:
Il protocollo TCP/IP è fondamentale per il Web perché:
Qual è il significato della 'Rete aperta' nel contesto di ARPANET?
Qual è il significato della 'Rete aperta' nel contesto di ARPANET?
Cosa rappresenta la 'commutazione di pacchetto' nel contesto delle comunicazioni di rete?
Cosa rappresenta la 'commutazione di pacchetto' nel contesto delle comunicazioni di rete?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle Accelerated Mobile Pages?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle Accelerated Mobile Pages?
Il termine 'self-sovereign identity' nel contesto del Web 3.0 si riferisce a:
Il termine 'self-sovereign identity' nel contesto del Web 3.0 si riferisce a:
Quale delle seguenti caratteristiche non è tipica del Web 2.5?
Quale delle seguenti caratteristiche non è tipica del Web 2.5?
Cosa implica l'evoluzione verso il Web 3.0?
Cosa implica l'evoluzione verso il Web 3.0?
Qual è uno degli scopi dei 'Requests for Comments' nel contesto della proposta e accettazione di protocolli Internet?
Qual è uno degli scopi dei 'Requests for Comments' nel contesto della proposta e accettazione di protocolli Internet?
Study Notes
Evoluzione del Web
- Il Web 2.0 si contraddistingue per il passaggio da un modello di contenuti pubblicati a un modello di contenuti condivisi.
- Gli utenti diventano "prosumer", ovvero produttori e consumatori di contenuti.
- L'informazione non fluisce più in una sola direzione.
- Esempi di Web 2.0 sono blog, social network, forum, chat e piattaforme di condivisione di contenuti, condivisione di posizione.
- Il Web 2.0 è un'evoluzione dell'interazione degli utenti con il Web, e non è un nuovo complesso di tecnologie.
- Il Web 2.0 è basato sui pilastri di interazione, condivisione e partecipazione.
- L'idea del Web 2.0 è quella di un web sociale.
Web Semantico
- Il Web Semantico si presenta come un'ulteriore evoluzione del Web.
- Il Web Semantico rende le risorse web comprensibili alle macchine.
- I computer possono comprendere il significato e le relazioni tra le risorse web.
- Il Web Semantico si basa su un linguaggio ontologico dichiarativo per descrivere e collegare dati e informazioni.
- Il Web Semantico mira a far emergere il deep web.
Web 3.0
- Il Web 3.0 comprende un'evoluzione del Web semantico e include il Web of Data, l'Intelligenza Artificiale e l'Ubiquity.
- L'Intelligenza Artificiale nel Web 3.0 si applica alla comprensione del linguaggio umano, alla scoperta di nuova informazione e alla predizione degli interessi degli utenti.
- L'Ubiquity nel Web 3.0 rende i contenuti accessibili da molte applicazioni e servizi utilizzabili ovunque.
Web 2.5
- Il Web 2.5 è focacalizzato sul mobile computing.
- Gli smartphone e i tablet hanno rivoluzionato l'accesso al Web.
- Le mobile web apps devono fornire esperienze utente veloci e leggere.
- Esempi di tecniche per le mobile web apps sono le Progressive Web Apps e le Accelerated Mobile Pages.
Web 3.0 - Decentralizzazione
- Alcuni concept vedono il Web 3.0 basato sulla decentralizzazione mediante la tecnologia della blockchain.
- L'obiettivo è superare la centralizzazione dei dati e dei contenuti nelle Big Tech del Web 2.0.
- Idee come decentralized finance e self-sovereign identity puntano alla data security, alla scalabilità e alla privacy.
Fondamenti del Web
- Il Web si basa sulla suite di protocolli TCP/IP sviluppata per ARPANET, una rete creata dal Dipartimento della Difesa degli USA.
- ARPANET ha promosso l'interoperabilità fra sistemi mediante protocolli aperti e disponibili a chiunque.
- ARPANET ha introdotto una topologia distribuita e decentralizzata, eliminando un singolo punto di controllo e introducendo un sistema di commutazione di pacchetto.
- La suite TCP/IP si compone di livelli che definiscono il comportamento della rete, tra cui l'Applicazione, il Trasporto, Internet, la Rete e il Fisico.
- Il paradigma client-server si applica a molte applicazioni TCP/IP, incluso il Web.
- I client sono dispositivi che richiedono servizi ai server.
- I server forniscono servizi ai client, gestendo gli accessi, allocando e rilasciando le risorse.
- La comunicazione client-server funziona mediante interazioni richiesta-risposta.
- La comunicazione Client-Server si basa su protocolli che possono essere stateful (mantengono lo stato) o stateless (non mantengono lo stato).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'evoluzione del Web, con un focus sul Web 2.0 e sul Web Semantico. Scoprirai come gli utenti sono diventati 'prosumer' e come il Web Semantico permette ai computer di comprendere il contenuto web. Testa le tue conoscenze sulle interazioni online e le tecnologie emergenti.