Podcast
Questions and Answers
Cosa si intende per anosmia?
Cosa si intende per anosmia?
- Aumento della sensibilità agli odori
- Perdita della capacità di percepire tutti gli odori (correct)
- Perdita della capacità di percepire odori specifici
- Perdita totale della capacità uditiva
Quale metodo può aiutare a evidenziare eventuali anosmie?
Quale metodo può aiutare a evidenziare eventuali anosmie?
- Analisi dei dati di vendita
- Corsi di cucina
- Addestramento alla percezione gustativa
- Esercizi sull'identificazione degli stimoli olfattivi (correct)
Cos'è l'errore della tendenza al valore centrale?
Cos'è l'errore della tendenza al valore centrale?
- Quando non si utilizzano scale di valutazione
- Quando il giudizio appare appiattito e i punteggi sono centrati (correct)
- Quando i giudici tendono a dare punteggi solo agli estremi
- Quando si varia l'ordine di presentazione dei campioni
Come si può evitare l'errore di presentazione del campione?
Come si può evitare l'errore di presentazione del campione?
Qual è un effetto indesiderato dell'errore di presentazione del campione?
Qual è un effetto indesiderato dell'errore di presentazione del campione?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo agli errori psicologici nei giudizi?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo agli errori psicologici nei giudizi?
Quale errore è legato alla sequenza di presentazione dei campioni?
Quale errore è legato alla sequenza di presentazione dei campioni?
Cosa potrebbe causare risultati distorti nelle valutazioni sensoriali?
Cosa potrebbe causare risultati distorti nelle valutazioni sensoriali?
Che cosa si intende per errore di adattamento?
Che cosa si intende per errore di adattamento?
Quale aspetto è fondamentale per valutare l'omogeneità del lotto di produzione?
Quale aspetto è fondamentale per valutare l'omogeneità del lotto di produzione?
Qual è la causa principale dell'errore di adattamento crociato?
Qual è la causa principale dell'errore di adattamento crociato?
Cosa causa una disomogeneità di giudizio nei campioni?
Cosa causa una disomogeneità di giudizio nei campioni?
Che cosa caratterizza l'errore di incremento?
Che cosa caratterizza l'errore di incremento?
Perché le porzioni devono essere rappresentative della variabilità del prodotto?
Perché le porzioni devono essere rappresentative della variabilità del prodotto?
Qual è la differenza principale tra errore di decremento e errore di mascheramento?
Qual è la differenza principale tra errore di decremento e errore di mascheramento?
Come si presenta l'errore di soglia in individui diversi?
Come si presenta l'errore di soglia in individui diversi?
Qual è un metodo per minimizzare gli errori in una valutazione sensoriale?
Qual è un metodo per minimizzare gli errori in una valutazione sensoriale?
Che cosa causa un errore di potenziamento crociato?
Che cosa causa un errore di potenziamento crociato?
Quale fattore non deve variare tra i campioni per evitare percezioni disomogenee?
Quale fattore non deve variare tra i campioni per evitare percezioni disomogenee?
Qual è un esempio di errore di soglia nella valutazione del vino?
Qual è un esempio di errore di soglia nella valutazione del vino?
Cosa comporta l'uso di campioni disomogenei ma rappresentativi?
Cosa comporta l'uso di campioni disomogenei ma rappresentativi?
Qual è l'effetto del sinergismo negli stimoli percepiti?
Qual è l'effetto del sinergismo negli stimoli percepiti?
Perché è importante mantenere costante il contesto sperimentale?
Perché è importante mantenere costante il contesto sperimentale?
In che modo gli errori di valutazione sono più comuni tra i giudici inesperti?
In che modo gli errori di valutazione sono più comuni tra i giudici inesperti?
Quale errore si può evitare fornendo campioni con temperatura uniforme?
Quale errore si può evitare fornendo campioni con temperatura uniforme?
Qual è l'errore che si verifica quando due prodotti ricevono un punteggio molto diverso in seguito a una forte differenza tra campioni?
Qual è l'errore che si verifica quando due prodotti ricevono un punteggio molto diverso in seguito a una forte differenza tra campioni?
Come può essere minimizzato il rischio di errori psicologici durante le valutazioni?
Come può essere minimizzato il rischio di errori psicologici durante le valutazioni?
Quale errore si verifica quando una risposta è influenzata dalle reazioni altrui durante la seduta di valutazione?
Quale errore si verifica quando una risposta è influenzata dalle reazioni altrui durante la seduta di valutazione?
Qual è una possibile causa dell'errore di volubilità durante una valutazione?
Qual è una possibile causa dell'errore di volubilità durante una valutazione?
Quale errore è associato alla scarsa motivazione di un soggetto rispetto agli altri partecipanti?
Quale errore è associato alla scarsa motivazione di un soggetto rispetto agli altri partecipanti?
Cosa caratterizza l'errore di convergenza durante la valutazione di campioni?
Cosa caratterizza l'errore di convergenza durante la valutazione di campioni?
Qual è un possibili effetto negativo della randomizzazione degli attributi sulla scheda di valutazione?
Qual è un possibili effetto negativo della randomizzazione degli attributi sulla scheda di valutazione?
Qual è un modo per ridurre gli errori di contrasto nelle valutazioni di prodotto?
Qual è un modo per ridurre gli errori di contrasto nelle valutazioni di prodotto?
Qual è una possibile causa dell'errore di aspettativa?
Qual è una possibile causa dell'errore di aspettativa?
Cosa può influire sull'errore di stimolo?
Cosa può influire sull'errore di stimolo?
Qual è un esempio di errore di assuefazione?
Qual è un esempio di errore di assuefazione?
Cosa caratterizza un errore di anticipazione?
Cosa caratterizza un errore di anticipazione?
In quale situazione è più probabile l'errore di logica?
In quale situazione è più probabile l'errore di logica?
Quale errore si verifica quando un giudice valuta in base a sentimenti personali?
Quale errore si verifica quando un giudice valuta in base a sentimenti personali?
Cosa provoca l'effetto alone nelle valutazioni?
Cosa provoca l'effetto alone nelle valutazioni?
Qual è un metodo per minimizzare l'errore di prossimità ?
Qual è un metodo per minimizzare l'errore di prossimità ?
Quale istanza giustifica l'errore di logica?
Quale istanza giustifica l'errore di logica?
Qual è un risultato dell'errore di indulgenza?
Qual è un risultato dell'errore di indulgenza?
Cosa rappresenta l'errore di vicinanza?
Cosa rappresenta l'errore di vicinanza?
Cosa può minimizzare l'errore di assuefazione?
Cosa può minimizzare l'errore di assuefazione?
Qual è la principale differenza tra errore di logica e errore di anticipazione?
Qual è la principale differenza tra errore di logica e errore di anticipazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'errore dell’effetto alone?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'errore dell’effetto alone?
Flashcards
Anosmia
Anosmia
Perdita della capacità di percepire gli odori.
Anosmia specifica
Anosmia specifica
Incapacità di percepire un odore specifico, causata dalla mancanza del recettore.
Errore di tendenza al valore centrale
Errore di tendenza al valore centrale
I giudici tendono a dare punteggi nel mezzo della scala, evitando gli estremi.
Errore di presentazione del campione
Errore di presentazione del campione
Signup and view all the flashcards
Ordine di presentazione randomizzato
Ordine di presentazione randomizzato
Signup and view all the flashcards
Errore di adattamento
Errore di adattamento
Signup and view all the flashcards
Errore di adattamento crociato
Errore di adattamento crociato
Signup and view all the flashcards
Errore di potenziamento crociato
Errore di potenziamento crociato
Signup and view all the flashcards
Errore di incremento
Errore di incremento
Signup and view all the flashcards
Errore di decremento/mascheramento
Errore di decremento/mascheramento
Signup and view all the flashcards
Errore di sinergismo
Errore di sinergismo
Signup and view all the flashcards
Soglia di percezione
Soglia di percezione
Signup and view all the flashcards
Cornice di riferimento
Cornice di riferimento
Signup and view all the flashcards
Errore di contrasto
Errore di contrasto
Signup and view all the flashcards
Errore di convergenza
Errore di convergenza
Signup and view all the flashcards
Influenza reciproca
Influenza reciproca
Signup and view all the flashcards
Mancanza di motivazione
Mancanza di motivazione
Signup and view all the flashcards
Errore di volubilità /esitazione
Errore di volubilità /esitazione
Signup and view all the flashcards
Attributi simili
Attributi simili
Signup and view all the flashcards
Errore di aspettativa
Errore di aspettativa
Signup and view all the flashcards
Errore di stimolo
Errore di stimolo
Signup and view all the flashcards
Errore di assuefazione
Errore di assuefazione
Signup and view all the flashcards
Omogeneità del lotto
Omogeneità del lotto
Signup and view all the flashcards
Errore di anticipazione
Errore di anticipazione
Signup and view all the flashcards
Errore di logica
Errore di logica
Signup and view all the flashcards
Porzioni campione
Porzioni campione
Signup and view all the flashcards
Rappresentatività del campione
Rappresentatività del campione
Signup and view all the flashcards
Errore di indulgenza
Errore di indulgenza
Signup and view all the flashcards
Temperatura uniforme
Temperatura uniforme
Signup and view all the flashcards
Errore dell'effetto alone
Errore dell'effetto alone
Signup and view all the flashcards
Errore di vicinanza
Errore di vicinanza
Signup and view all the flashcards
Temperatura di consumo
Temperatura di consumo
Signup and view all the flashcards
Tempi di preparazione
Tempi di preparazione
Signup and view all the flashcards
Randomizzazione
Randomizzazione
Signup and view all the flashcards
Stabilizzazione contesto
Stabilizzazione contesto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- Il professore è Gianluca Tripodi, dell'Università San Raffaele di Roma.
- L'argomento trattato è sugli errori fisiologici e psicologici in fase di valutazione.
Errori in fase di valutazione
- La capacità di valutazione è influenzata dalle esperienze vissute e dalla cornice di riferimento mentale.
- Le risposte dei giudici durante analisi sensoriali possono essere influenzate da errori fisiologici e psicologici.
- È importante essere consapevoli di questi errori per minimizzare il loro impatto sui giudizi.
- Gli errori sono più comuni nei giudici inesperti, poiché l'addestramento mira a controllarli e gestirli.
Errori fisiologici
- L'errore di adattamento è una modificazione temporanea della sensibilità del recettore dovuta a stimolazioni continue o ripetute.
- Per valutare odori e sapori è necessario interrompere le stimolazioni per consentire l'adattamento del recettore.
- L'errore di adattamento crociato si verifica a causa di una precedente esposizione a sostanze diverse che modificano la percezione di altre sostanze.
- Una sostanza può facilitare o alterare l'adattamento.
- L'errore di incremento si verifica quando una sostanza presente nel prodotto aumenta l'intensità di un'altra.
- L'errore di decremento o mascheramento si verifica quando una sostanza presente nel prodotto diminuisce l'intensità di un'altra.
- L'errore di sinergismo si verifica quando la presenza di due o più sostanze incrementa l'intensità percepita della miscela.
- L'errore di soglia si manifesta con diverse soglie di percezione tra diversi individui.
- L'anosmia è la perdita di capacità di percepire gli odori con o senza specifiche perdite di percezione.
Errori psicologici
- L'errore della tendenza al valore centrale si verifica quando i giudici tendono a dare punteggi nella parte centrale della scala, evitando gli estremi.
- L'errore di presentazione del campione si verifica a causa dell'ordine di presentazione dei campioni.
- L'errore di aspettativa o attese deriva dalla pregressa conoscenza del prodotto da parte del giudice.
- L'errore di stimolo si verifica quando altri stimoli, quali colore o forma del contenitore, influenzano le valutazioni.
- L'errore di assuefazione si verifica quando i giudici rispondono sempre nello stesso modo per una serie di prodotti o domande, in sequenza con concentrazioni crescenti.
- L'errore di anticipazione si verifica quando i giudici percepiscono lo stimolo prima di raggiungere la soglia di percezione a causa di risposte negative precedenti.
- L'errore di logica si verifica quando i giudici seguono un processo logico errato, ad esempio derivante da una mancanza di istruzione.
- L'errore di indulgenza si verifica quando i giudici, basandosi sui sentimenti verso il capo o il coordinatore, ignorano differenze tra prodotti.
- L'errore dell'effetto alone si verifica quando la prima risposta influisce sulle risposte successive ad altre domande.
- L'errore di vicinanza o prossimità si verifica quando attributi simili vengono valutati nello stesso modo.
- L'errore di contrasto o convergenza si verifica quando la valutazione di un prodotto è influenzata dalle differenze con altri prodotti valutati precedentemente o successivamente.
- L'errore di influenza reciproca o mancanza di motivazione si verifica quando una valutazione è influenzata dalle valutazioni degli altri o dalla scarsa motivazione personale.
- L'errore di volubilità o esitazione si verifica quando un soggetto usa eccessivamente i valori estremi della scala o quando si concentra su una piccola parte della scala.
Errori dovuti ai campioni
- Omogeneità del lotto: le merci dovrebbero essere allo stesso livello di produzione nel lotto.
- Porzione: le porzioni devono essere uguali per una giusta valutazione.
- Rappresentatività del prodotto: si deve considerare la variabilità e la rappresentatività del prodotto per valutare adeguatamente le porzioni.
- Temperatura: la temperatura dovrebbe essere uniforme per tutti i campioni.
- Tempi di preparazione: la preparazione dovrebbe essere uniforme tra tutti i campioni.
Metodi di minimizzazione degli errori
- Randomizzazione: la codifica dei campioni e l'ordine di presentazione devono essere casuali per evitare distorsioni.
- Stabilizzazione: mantenere il contesto sperimentale costante per le diverse sessioni di valutazione.
- Calibrazione: garantire l'accuratezza dello strumento e la conoscenza degli attributi.
- Interpretazione: considerare il contesto sperimentale nella valutazione dei risultati.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.