Podcast
Questions and Answers
Cosa significa letteralmente "ergonomia"?
Cosa significa letteralmente "ergonomia"?
Misura del lavoro
Quando nasce l'ergonomia come disciplina?
Quando nasce l'ergonomia come disciplina?
I DMS sono il principale oggetto di studio de:
I DMS sono il principale oggetto di studio de:
Quando è che il termine "ergonomia" compare per la prima volta nel corpus normativo italiano?
Quando è che il termine "ergonomia" compare per la prima volta nel corpus normativo italiano?
Signup and view all the answers
In che anni nasce l'ergonomia cognitiva?
In che anni nasce l'ergonomia cognitiva?
Signup and view all the answers
Chi viene considerato come il precursore dell'ergonomia?
Chi viene considerato come il precursore dell'ergonomia?
Signup and view all the answers
Quali delle tre aree di specializzazione dell'ergonomia ha preso forma per prima?
Quali delle tre aree di specializzazione dell'ergonomia ha preso forma per prima?
Signup and view all the answers
L'ergonomia porta benefici a:
L'ergonomia porta benefici a:
Signup and view all the answers
L'ergonomia organizzativa
L'ergonomia organizzativa
Signup and view all the answers
L'ergonomia cognitiva
L'ergonomia cognitiva
Signup and view all the answers
L'ergonomia fisica
L'ergonomia fisica
Signup and view all the answers
Quante sono le aree di specializzazione dell'ergonomia?
Quante sono le aree di specializzazione dell'ergonomia?
Signup and view all the answers
Study Notes
Ergonomia dell'Esercizio Fisico - Domande e Risposte
- Definizione di ergonomia: Nessuna delle risposte, norma delle posture, norma del lavoro, misura dell'energia (non specificata)
- Nascita dell'ergonomia come disciplina: 1949
- Oggetto di studio dei DMS: Ergonomia fisica, ergonomia organizzativa, ergonomia cognitiva, ergonomia in generale
- Comparsa del termine "ergonomia" nel corpus normativo italiano: DL 81/2008
- Nascita dell'ergonomia cognitiva: Anni '70
- Precursore dell'ergonomia: L'italiano Ramazzini
- Prima area di specializzazione dell'ergonomia: Fisica
- Percentuale di lavoratori affetti da DMS lavoro-correlati nel 1999 in UE: Meno del 50%
- Agenti fisici correlati ai DMS lavoro-correlati (secondo EU-OSHA): Forza, postura, movimento, ripetitività, vibrazioni, intensità
- Fattor di rischio per il tunnel carpale (secondo NIOSH): Ripetitività dei movimenti
- Prima direttiva "quadro" europea sulla sicurezza dei lavoratori: 1989
- Tecnopatie: Sinonimi di malattie professionali, malattie professionali che insorgono con l'interazione con la tecnologia, malattie professionali di natura tecnica
- DMS sono tecnopatie?: Dipende dal tipo di DMS
- Differenza tra tecnopatie "classiche" e DMS lavoro-correlati: Nei DMS, l'attività lavorativa non è l'unica causa-effetto, ma una concausa. L'origine è multifattoriale
- Origine dei DMS Multifattoriale
- Livello di evidenza tra movimentazione di carichi e DMS al rachide lombare (secondo NIOSH): Forte evidenza
- Livello di evidenza tra vibrazioni e DMS al rachide lombare (secondo NIOSH): Forte evidenza
- Definizione di EU-OSHA: Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro
- Valutazione del rischio da posture incongrue nel DL 81/2008: Sì; in parte
- Acronimo esposizione giornaliera alle vibrazioni nel DL 81/2008: A(8)
- Titoli del DL 81/2008 dedicati all'ergonomia fisica: 3
- Valore limite e valore d'azione riferiti all'esposizione giornaliera a vibrazioni: Due indicatori distinti.
- Indicazioni "A(8)": Espposizione giornaliera su 8 ore.
- Inserimento DMS nell'elenco delle malattie professionali: 2005
- Gruppo di appartenenza dei DMS nell'elenco delle malattie professionali: Gruppo 3
- Crirerio di divisione delle malattie professionali in liste: Tipologia di agente fisico, evidenza della relazione con i fattori di rischio, tipologia di patologia
- Tipologia di DMS più diffusa (INAIL 2010): Tendinopatie
- Nummero dei liste che compongono l'elenco delle malattie professionali: 7
- Scopo della classificazione internazionale delle malattie formulata dall'OMS: A fini statistici, uniformare i dati sull'incidenza dei DMS, uniformare i dati sull'incidenza delle malattie professionali
- Lista in cui rientra l'ernia discale lombare provocata da vibrazioni: Terza lista
- Classificazione del metodo NIOSH per il traino&spinta: Misure dinamometriche e cinematiche
- Valutazione del fattore forza in OCRA: Semi-quantitativa
- Metodi alternativi a ISO 11226 e EN1005-4 per valutazione posture incongrue: OWAS, REBA, OCRA, RULA, NIOSH, REBA
- Definizione di "grado di libertà di un'articolazione": Movimento consentito.
- Soglia angolo articolare non raccomandabile (ISO 11228): >20°
- Cifra codice OWAS per classificare la postura: Rappresenta il livello
- Metodo REBA (gruppi di appartenenza/punti di rischio): A e B; punti di rischio legati alla posizione dei componenti
- Fattori complementari nella valutazione del rischio del metodo REBA: Carico sostenuto, qualità della presa, mantenimento della postura
Metodologia Complementare
- Tempo di recupero OCRA (secondi): 30
- Valutazione forza checklist OCRA: Non viene valutata
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali dell'ergonomia e della sua applicazione nell'esercizio fisico. Le domande coprono temi come la storia dell'ergonomia, gli agenti di rischio e le normative legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Testa la tua conoscenza sull'argomento e scopri quanto ne sai!